ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: ciroma - 30 Aprile 2011, 13:11

Titolo: cucina in montagna
Inserito da: ciroma - 30 Aprile 2011, 13:11
Seguo con molto interesse questo forum e grazie al quale ho fatto grandi progressi nella renderizzazione. Ho comprato anche il libro che mi è stato di grande aiuto. Vi posto i risultati del mio nuovo lavoro. Grazie anticipatamente per i pareri e le critiche.
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: lucio vero - 30 Aprile 2011, 19:10
... sicuro che non hai photoshoppato??? ... se si devi postare l'immagine originale ... altrimenti i consigli sono alterati ....  :D
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: ciroma - 30 Aprile 2011, 19:22
... sicuro che non hai photoshoppato??? ... se si devi postare l'immagine originale ... altrimenti i consigli sono alterati ....  :D
Lucio per me è un onore che mi chiedi se ho photoshoppato, significa che il lavoro è riuscito bene. Le uniche cose che ho ritoccato sono le mele che risultavano seghettate,  qualche macchia sulla cappa, mancava la texture sul portacoltelli, insomma tutti errori di modellazione. Mentre la resa delle luci è quella di Artlantis
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: lucio vero - 30 Aprile 2011, 19:26
... bene ... anzi benissimo ...

.. secondo me ... e sottolineo secondo me ... devi cercare di eliminale un pochino un eccesso di luminosità in generale ... ed eliminare la sovraesposizione eccessiva sulla dx vicino alla finestra o apertura.  :ok:
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: ciroma - 30 Aprile 2011, 19:32
... bene ... anzi benissimo ...

.. secondo me ... e sottolineo secondo me ... devi cercare di eliminale un pochino un eccesso di luminosità in generale ... ed eliminare la sovraesposizione eccessiva sulla dx vicino alla finestra o apertura.  :ok:
ok, proverò a diminuire la potenza heliodonica
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: ciroma - 30 Aprile 2011, 22:04
Lucio, ho seguito i tuoi consigli.Come ti sembra?
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: lucio vero - 01 Maggio 2011, 11:34
... prova una cosa ... abbassa il sole ... come? ... porta la location in una posizione con longitudine e latitudine mediterranea (non roma ... sicilia o grecia) ... mesi estivi ... orario intorno le 18 ... 18.30 ... e comincia a spostare la direzione del sole verso la finestra con piccolissimi spostamenti ... fino a beccare il raggio perfetto che entra in cucina ... prova e vedrai ...  :D
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: krisztina - 01 Maggio 2011, 19:07
Ciao Ciroma. Bel lavoro. Hai fatto veramente grandi passi.  :clap: :ok:
… per  i piatti e le zuppiere magari metti la text blanc: li trovo un pò troppo grigi. Aumenta l’attenuazione perché sono sfaccettati
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: ciroma - 01 Maggio 2011, 19:18
Ciao Ciroma. Bel lavoro. Hai fatto veramente grandi passi.  :clap: :ok:
… per  i piatti e le zuppiere magari metti la text blanc: li trovo un pò troppo grigi. Aumenta l’attenuazione perché sono sfaccettati

Ciao Kris, è un vero piacere risentirti. Sto provando a fare una vista con i consigli di Lucio e aggiusterò anche la ceramica.
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: lucio vero - 01 Maggio 2011, 23:46
... il raggio .. la luce del sole ... fagli fare una carezza al parquet ...  :D
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: ciroma - 02 Maggio 2011, 18:18
Lucio, ecco la vista con quanto mi hai suggerito.
Kris, ho aggiustato la texture della ceramica, mentre per l'attenuazione più di questo non è possibile.
Markini perchè non partecipi mai ai miei post? Ne sarei lusingato
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: lucio vero - 02 Maggio 2011, 19:40
... ottimo ... quello che non mi convince è quell'angolo a dx dove c'è una luce strana tendente all'azzurro.  :wondering:
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: ciroma - 02 Maggio 2011, 20:11
... ottimo ... quello che non mi convince è quell'angolo a dx dove c'è una luce strana tendente all'azzurro.  :wondering:
Lucio, che occhio aguzzo!!!! Infatti su quel lato c'è un'altra finestra che schiarisce le doghe che giustamente hai sottolineato. Grazie per i suggerimenti, al cliente è piaciuto tantissimo.
Ci tenevo a  sottolineare che i parametri di rendering sono quelli di Markini che insieme a Lucio, sono la mia fonte di isprazione per le luci.
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: markini - 03 Maggio 2011, 09:42
Intanto,complimenti;come ti ha scritto anche krisztina,hai fatto veramente un bel balzo in avanti. :ok: Certo,difettucci ce ne sono (il p.c. poco definito,la textur della pasta e le vetrinette hanno bisogno di più riflesso) ma,il colpo d'occhio è appagato  ;-)
Ottima la mappatura del legno (anzi...è gradita una cartolina  :whistling: :si: :D )
Poi,sappi che,a volte,cerco di non rispondere perchè il forum si dimostra ogni giorno più ricco di persone sempre più competenti che,come te,sono migliorate tantissimo e credo sia più giusto lasciare spazio ai loro giudizi (e non stare io sempre tra le balle :laughing:).
Come al solito,ti ringrazio per la fiducia
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: ciroma - 03 Maggio 2011, 10:57
Intanto,complimenti;come ti ha scritto anche krisztina,hai fatto veramente un bel balzo in avanti. :ok: Certo,difettucci ce ne sono (il p.c. poco definito,la textur della pasta e le vetrinette hanno bisogno di più riflesso) ma,il colpo d'occhio è appagato  ;-)
Ottima la mappatura del legno (anzi...è gradita una cartolina  :whistling: :si: :D )
Poi,sappi che,a volte,cerco di non rispondere perchè il forum si dimostra ogni giorno più ricco di persone sempre più competenti che,come te,sono migliorate tantissimo e credo sia più giusto lasciare spazio ai loro giudizi (e non stare io sempre tra le balle :laughing:).
Come al solito,ti ringrazio per la fiducia
Markini, spero ti partecipare attivamete a questo forum dandogli un valido contributo, e poi, chissà un giorno, dispensare consigli da vero mentore come lo sei tu. Per questo ho bisogno dei tuoi interventi. Ammiro tantissimo i tuoi lavori, e non ti nascondo che in ogni mio rendering, le luci sono sempre ispirate a tuoi parametri. Ti posto la postacard che mi hai chiesto e grazie per i consigli.
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: markini - 03 Maggio 2011, 10:59
Grazie...però devi fornirci anche le textur utilizzate per creare il tuo legno altrimenti,la cartolina non funziona  ;-)
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: ciroma - 03 Maggio 2011, 15:46
Grazie...però devi fornirci anche le textur utilizzate per creare il tuo legno altrimenti,la cartolina non funziona  ;-)
Eccole.
Quindi le textures vanno messe nella stessa cartella  per farle funzionare? Cioè, prendo la cartolina è la inserisco nella cartella Postacards ed insieme ad essa  metto anche le Textures?
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: markini - 03 Maggio 2011, 16:41
No,puoi lasciare le textur dove ti fanno più comodo.
C'è ,però,un piccolo problema sulle ante;hai utilizzato uno shader in particolare?Mi risulta mancante....... :wondering:
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: lucio vero - 03 Maggio 2011, 17:20
No,puoi lasciare le textur dove ti fanno più comodo.
C'è ,però,un piccolo problema sulle ante;hai utilizzato uno shader in particolare?Mi risulta mancante....... :wondering:
... nel tuo pc ... in quanto il programma legge la cartella o percorso originale della texture applicata ... se devi salvare la cartolina x altro utente ... conviene mettere tutto dentro nella stessa cartella.  :ok:
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: markini - 03 Maggio 2011, 18:31
 :martellata: ..fortuna tu Lucio  :ok:
 :oopss: la senilità avanza!!!! :cantakeit:
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: lucio vero - 03 Maggio 2011, 18:34
... si era capito che avevi scritto di fretta massi ... mi son permesso solo di specificare x non creare confusione agli utenti ... solo x questo ...   :bighug:
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: ciroma - 03 Maggio 2011, 20:16
Quindi Lucio, intendi dire che nel mio Pc le posso lasciare dove voglio, tanto memorizza il percorso di caricamento. Ad esempio se ho aggiunto una texture dalla cartella IMMAGINI, memorizzerà il percorso di caricamento in Artlantis. Quindi nel caso in cui vado a spostarla in un'altra cartella (per esempio nella cartella FOTO), devo dargli di nuovo il percorso.
Invece un utente che scarica una Cartolina creata da me, conviene che metta le textures nella stessa cartella e quindi in Artlantis, specificare un unico percorso di caricamento.
Giusto?
Markini ti posto il link degli shaders utilizzati nel lavoro: http://www.megaupload.com/?d=QTN25S9S
Titolo: Re: cucina in montagna
Inserito da: markini - 03 Maggio 2011, 20:56
... mi son permesso solo di specificare x non creare confusione agli utenti ...
..ed hai fatto bene  :ok:
Markini ti posto il link degli shaders utilizzati nel lavoro: http://www.megaupload.com/?d=QTN25S9S
Grazie mille  :ok: :ok: Questo è lo spirito che ci piace  :si: