ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: ciok - 08 Maggio 2011, 19:08

Titolo: problema con materiale piscina
Inserito da: ciok - 08 Maggio 2011, 19:08
ciao ragazzi ho un problema con la piscina del mio progetto...allora...siccome è una piscina con più spigoli non ho potuto mettere quella che c e nella ibreria di archicad allora ho ho fatto il buco nel solaio e poi ho messo di nuovo un solaio però con la profondità della piscina sin quì tutto ok...il problema viene quando vado a mettere il progetto su artlantis in pratica quando assegno il materiale al suolo infinito mi assegna lo stesso materiale anche alla piscina...come posso risolvere il problema????grazie mille in anticipo :)
Titolo: Re: problema con materiale piscina
Inserito da: ercobr4 - 08 Maggio 2011, 19:18
non è che assegna lo stesso materiale .... è lo stesso materiale perchè il suolo infinito è un piano che ti finisce pure nella piscina  :bleh: quindi per ovviare a questo problema modellati un suolo direttamente in archicad così hai anche il buco della piscina direttamente.... alla fine basta che ti fai una mesh o un solaio di grandi dimensioni e lo usi come suolo facendo ovviamente il buco in corrispondenza della piscina
Titolo: Re: problema con materiale piscina
Inserito da: sax85 - 08 Maggio 2011, 20:49
oppure puoi abbassare il piano del suolo infinito in artlantis
Titolo: Re: problema con materiale piscina
Inserito da: ercobr4 - 08 Maggio 2011, 20:58
dipende molto dal modello ma avendo una piscina dovrebbe abbassarlo di almeno un paio di metri credo quindi si potrebbe vedere il distacco tra modello e suolo infinito...
Titolo: Re: problema con materiale piscina
Inserito da: alexfls - 08 Maggio 2011, 22:33
Si potrebbero fare tutte e due le cose, cioè creare un terreno molto vasto in ArchiCAD, che richiede qualche minuto, e poi attivare il suolo infinito in Artlantis, impostato sotto il fondo della piscina. Così non si noterà il gradino tra i due suoli (essendo molto distante) e conserverai la giusta linea dell'orizzonte data dal suolo infinito (naturalmente presupponendo che tu non abbia intenzione di inserire un'immagine di sfondo)...
Titolo: Re: problema con materiale piscina
Inserito da: lucio vero - 09 Maggio 2011, 00:00
... semplicemente metti uno degli oggetti delle figure geometriche di base di artlantis sul fondo della piscina ... nella fattispecie un piano ...  ;-)
Titolo: Re: problema con materiale piscina
Inserito da: ercobr4 - 09 Maggio 2011, 00:35
lucio ma così facendo non viene meno la profondità dell'acqua della piscina?  :whistling:
Titolo: Re: problema con materiale piscina
Inserito da: lucio vero - 09 Maggio 2011, 01:10
... non ho capito bene rileggendo cosa hai combinato ... allora se hai fatto le pareti della piscina devi mettere l'oggetto piano di atl sul fondo ... se hai messo il solaio di fondo ma non hai modellato le pareti ... cambia solo il tipo di oggetto che devi inserire, e cioè dei parallelepipedi ai lati ... sempre che non ti convenga cmq ritornare in ArchiCAD rimodellare le pareti e poi tornando in atl usare il file precedente come riferimento per i materiali precedentemente applicati.  :D
Titolo: Re: problema con materiale piscina
Inserito da: alexfls - 09 Maggio 2011, 09:20
Da quel che ho capito Ciok non ha alcun problema con la modellazione, poichè ha bucato il solaio e poi nello stesso buco ha creato un'altro solaio di forma uguale ma alto quanto la profondità della piscina, in modo da assegnare un materiale all'estradosso (che in Artlantis sarà acqua fresnel) e un'altro materiale ai bordi e all'intradosso (in Artlantis probabilmente saranno piastrelle).
Il problema è che vorrebbe poter usare il suolo infinito, magari perchè non deve usare immagini di sfondo o gli serve la linea d'orizzonte, ma quando lo attiva a livello del suo terreno naturalmente va ad invadere la piscina nascondendo la profondità della vasca...
Titolo: Re: problema con materiale piscina
Inserito da: lucio vero - 09 Maggio 2011, 09:53
.... se è così ... nisba ... o nero o bianco .... o suolo infinito ... o piscina ...  :bigrin: