ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: lucio vero - 18 Maggio 2011, 18:09
-
polizza auto ... qualcuno di voi ha esperienza?? ... sono una truffa??? ... qualche dritta? ... :bigrin:
-
da Gennaio la mia auto e assicurata con una polizza rc stipulata online
il risparmio nel mio caso è del 45 % circa.
La polizza risulta stipulata nel momento in cui invii, tramite fax o email, il contratto firmato con allegato la ricevuta del pagamento del premio. Dopo un paio di giorni loro inviano un pdf da stampare e apporre nel cruscotto dell'auto che ti permette di circolare in attessa che ti arrivi per posta il classico talloncino
-
... perfetto ... con quale assicurazione salvo.? ;-)
-
io per l'auto: directline o il gruppo lloyd
Robs
-
io direct line...cmq se vai sul sito assicurazione.it ti fanno 10/12 preventivi mettendo i dati una volta sola..molto comodo
-
... allora ... vi aggiorno ... fatto fare i preventivi ... vi dico solo che la più cara è risultata la milano assicurazioni .. il doppio di quanto mi domandava il mio assicuratore ... la meno cara con.te assicurazioni ... l'ho scartata dopo alcune chiacchiere prese qua e la x la rete.
Ho preso quella risultante la più bassa dopo la con.te e cioè genialloyd o come cacchio si scrive ... l'ho stampata ... l'ho portata dal mio assicuratore ... che si è calato le braghe e mi ha levato a vista 80 euro portando la sua proposta a soli 20 euri di differenza.
Morale della favola ... ogni anno c'è da farsi fare i preventivi e controllare le differenze ed eventualmente ricontrattare il tutto .... altrimenti sti ladri autorizzati ti fottono alla grande. :D
-
Scusa per il ritardo visto che il ttuo assicuratore mangiasoldi si è già calato le braghe :sculacciata:
La mia assicurazione è del gruppo Admiral (Gran Bretagna) che in italia fa capo il gruppo Conte (praticamente la più bassa).
A dirti la verità io chiacchiere non ne ho avuto tantevveroche il giovedi ho fatto il bonifico e nella mattinata del lunedi ho ricevuto il pdf.
-
Assicurazioni: fino a che bisogna stipulare una polizza, sempre tappeti rossi ed offerte incredibili, poi...
Non sempre valutare soltanto il prezzo più basso è conveniente (un po' come succede per le gare d'appalto in edilizia).
Anche io l'anno scorso provai a fare i preventivi sul sito www.assicurazioni.it e a sottoporlo al mio assicuratore.
Ne venne fuori un cospicuo sconto e un lungo discorso sul fatto che le assicurazioni online al momento del bisogno siano praticamente inesistenti, non avendo una agenzia, una presenza sul territorio, un punto di riferimento.
Qualcuno ha esperienza in tal senso?
-
... da me la ras stipula le assicurazioni con direct line x quanto riguarda le polizze auto ... ed è il referente locale come sportello ... l'offerta era buona ... equivalente a quella che mi ha poi infine fatto il mio assicuratore. :D
-
Ne venne fuori un cospicuo sconto e un lungo discorso sul fatto che le assicurazioni online al momento del bisogno siano praticamente inesistenti, non avendo una agenzia, una presenza sul territorio, un punto di riferimento.
Tutte dicerie per non perdere clienti.
Provato personalmente, sia subendo che recando danni. Si chiama il numero apposito, si manda copia constatazione via mail e fan tutto loro.
Se poi fate caso le maggiori compagnie on line hanno lo stesso "padrone" di quelle tradizionali
-
Provato personalmente, sia subendo che recando danni. Si chiama il numero apposito, si manda copia constatazione via mail e fan tutto loro.
Bene, questa è sicuramente la notizia più interessante. :ok:
E' anche vero che una rondine non fa primavera, ma, se ne raccogliamo altre, avremo un quadro più chiaro.
L'importante è che non arrivino da assicuratori... :D Si è capito che non nutrono di grossa stima da parte mia... vero? ;)
-
Ne ho gia cambiate parecchie (tutte Online ovvio...) e adesso sono con QUIXA (gruppo AXA). Mai avuto un problema e rispetto alla precedente assicurazione risparmio notevole, chiedere agli assicuratori cosa ne pensano dell'online è come chiedere all'oste se il vino degli altri è buono, secondo voi cosa risponderà?
-
....... e adesso sono con QUIXA (gruppo AXA).
L'unica con cui ho avuto problemi........
Dopo 8 mesi dalla firma dei contratti (2 auto e 1 scooter) mi arriva una raccomandata in cui mi dicono che, non essendo arrivati i documenti firmati, la polizza non si intende stipulata......
Li chiamo e il call center, con molta cortesia, mi dice che la polizza risulta completa dato che la documentazione risulta completa.......
Faccio presente della raccomandata...... che però risulta partita per errore.....
Capisco che tra tante polizze l'errore possa esserci e chiedo pertanto due righe di rettifica...... non si sa mai...... in caso di incidente la copertura assicurativa è operante o no?......meglio che sia precisato......
Due righe di rettifica che però non mi sono mai arrivate.....
Allo scadere del periodo assicurativo ho mandato una raccomandata in cui ho chiesto, visto che la polizza non era mai stata operativa, il ritorno del premio pagato......
Non ci crederete...ma in quell'occasione mi hanno risposto che si era trattato di un errore e che la polizza era stata sempre operativa......
PS: Ora sono ritornato con Direct Line...... con cui ho i contratti da una decina di anni.....
-
Ne ho gia cambiate parecchie (tutte Online ovvio...) e adesso sono con QUIXA (gruppo AXA). Mai avuto un problema e rispetto alla precedente assicurazione risparmio notevole, chiedere agli assicuratori cosa ne pensano dell'online è come chiedere all'oste se il vino degli altri è buono, secondo voi cosa risponderà?
Magari l'oste ti risponde con un bello sconto, come sembra sia successo a tanti... ;-)
Perché ne hai cambiate parecchie, di assicurazioni online?
A quanto sembra, non sono tutte rose e fiori...
-
Ne ho cambiate parecchie perchè ogni anno faccio dei preventivi e il più basso vince, ultimamente vince sempre Quixa. Tenete conto che ultimamente sto facendo un uso abbastanza modesto dell'auto, l'alternativa è un'assicurazione a km (tipo SARA) ma per il momento non mi conviene.
Per Antonibon mi spiace della tua disavventura, spero non succeda anche a me. Con la trasmissione dei documenti non ho mai avuto problemi.