ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: aryssa - 20 Maggio 2011, 09:51
-
Non mi capita spesso di arredare gli interni ma ogni tanto tocca anche a me e per fortuna questa volta carta bianca sulla scelta degli arredi :volo:
parto dalla cucina,poi pian piano posto anche gli altri ambienti...
Vorrei dare una luce migliore sia sull'artificiale che quella solare...
-
molto bello aryssa.......molto bella la prima immagine.......molto luminosa...le altre sono un po spente
-
infatti la prima è con luce artificiale,le seconde no.Devo aumentare l'ambiente penso.... ma ho paura poi di sovraesporre le pareti, aggiungo una luce "metodo markini"?
-
..in effetti.....ci sono delle zone troppo buie ed altre sovraesposte :wondering: ...l'acciaio della cappa (cappa da sostituire :knuppel: :D ) nella prima,rende bene;nelle altre meno....
ps.previa registrazione,altri modelli di cappe ad isola ;-) http://www.elica.it/it/it/Ricerca_prodotto
-
la mia vecchia collezzione di cappe ;-) http://www.divshare.com/download/14887176-9dd
-
Aryssa, a me non piace per nulla. scusa se sono schietto. semplicemente perchè non puoi non mettere in cucina una bella bottiglia di champagne. magari rosè. ah ah ah ah scherzooooooooooooo :bleh: :bleh:
scherzi a parte, sfortuna che arredi poco. hai sempre buon gusto nelle idee e nelle scelte. molto fine. complimenti :ok: :clap:
-
... raga ma le zone buie sono reali ... esistono nella realtà ... cmq scusate se faccio sempre il bastian contrario sull'illuminazione degli interni. :huh:
-
è vero aryssa anche io ho imparato la lezione grazie a lucio e sono doventata più purista :bigrin: solo eliodonica e devo ammettere che è molto meglio così
-
... raga ma le zone buie sono reali ... esistono nella realtà ...
...certo :si: purche sia tutto bilanciato;...
-
si certo massi ... alla fine ... quando si è certi che le mappature e il modello sia finito ... alla fine si cerca di dare un pochino di illuminazione in più alle zone più in ombra ... e c'è ne sono di trucchi x farlo ... l'immaggine da me postata x esempio è una bozza velocissima di una cucinetta .. già modificata postata come esempio ... alla fine quando il rompiballe cioè il cliente sara sicuro e mi darà l'ok, le situazioni più scurette verranno leggermente modificate. ;-)
-
... raga ma le zone buie sono reali ... esistono nella realtà ... cmq scusate se faccio sempre il bastian contrario sull'illuminazione degli interni. :huh:
Lucioooo, ma le brioche e il succo di frutta li hai comprati nello stesso negozio di Aryssa?
ah ah ah ah....ragazzi...non fate caso alle mie ca***te...oggi mi gira così :bigrin:
-
Grazie Massi, in realtà quella cappa non è un granchè :bigrin:......
per quanto riguarda la luce naturale a me piace molto,rende tutto più mordido,ma sicuramente più difficile da gestire.
Per non passare tra le grinfie di fotociccio,aumento lo sky????
@ Marco: In effetti stamattina qualcuno si è ciucciato il mio vassoio con la colazione :knuppel: ecco chi è stato:Lucio!!!!!!! :bigrin: :rofl:
-
io comunque aryssa..sto utilizzando i settaggi trovati nel modello del libro di artlantis.....modello della cucina di Lucio........i mie interni osno motlo migliorati...
-
il libro nuovo?mica puoi inviarmeli? chiedo troppo? :bighug: :bighug: :bighug:
-
io comunque aryssa..sto utilizzando i settaggi trovati nel modello del libro di artlantis.....modello della cucina di Lucio........i mie interni osno motlo migliorati...
... per precisare .... il modello cucina del libro è stato concesso da massimiliano ... poi l'ho rivisto cambiando buona parte delle texture e aggiungendo qualche oggetto .... su quello poi ho fatto il mio tutorial ed i rendering finali con il metodo lucio vero. :laughing:
(http://3.bp.blogspot.com/_B4jbrwExy9I/S9bWxXq51dI/AAAAAAAAAU0/DFcISEn7oDY/S730/CUCINA+elio%2Bluce_abvent.jpg)
(http://1.bp.blogspot.com/_B4jbrwExy9I/S9bWqVoXEII/AAAAAAAAAUs/CmaZM8wLoRk/S730/final+_luce+notte+abvent.jpg)
-
il libro nuovo?mica puoi inviarmeli? chiedo troppo? :bighug: :bighug: :bighug:
:sculacciata: :sculacciata: ... non mi dire che non l'hai comprato!!!!!!!!!!!!! :2funny:
-
quindi ragazzi non posso postargli niente...giusto??????prima Aryssa ti dev icomprare il libro...poi dopo ti vengon oofferti gratis...............i modelli dai nostri fantastici maestri di archiradar........
-
ho capito ogni anno libro nuovo, mi pare giusto!!!! :2funny:
-
in ritardo ma acquistato,nel frattempo vo avanti con gli altri ambienti ;-)
-
nel frattempo arrivi il libro,ho provato altri settaggi ,sinceramente non mi spiace affatto,ma si puù ancora miglioraRE.
Grazie Massi per le cappe e per la tenda ;-)
gli altri ambienti li posto,ma solo per la luce,si devono mappare e inserire altre cose...come lo sfondo che manca.
-
altro
-
Ciao Ary. . Mi piace tanto la modellazione. Come sempre si vede che sei molto attenta sui dettagli. :clap: :clap:
Io schiarirei l’acciaio sul lavabo ( non mi ricordo come si chiama in italiano) e sul fornello.
Secondo me la prima immagine è sovra-illuminata, e anche la seconda vicino alla finestra è sovraesposta.
-
hai ragione,penso che la luce naturale sugli interni sia la cosa più complessa,zone troppe chiare e altre troppo in ombra....provare e provare :bigrin: ma non desisto! ;-)
-
ciao ary non che io sia uno che può darti consigli però non so avverto un senso di confusione dovuto forse alla molteplicità dei materiali usati... forse io oserei con un intonaco rosso che riprenda i pensili al posto del legno sulla parete e rivedrei l'illuminazione perchè non sembra molto naturale... c'è solo eliodonica o no? quel materiale della parete della zona preparazione cibi cosa è?
-
l'illuminazione è solo naturale .In effetti dall'inquadratura sembra un pò confusa perchè l'angolo cottura è ubicato in ambiente lungo.Il rivestimento in legno è stato usato per solo una parte e (poi inserirò il soggiorno)per riscaldare l'ambiente.L'accostamento classico e moderno ,forse per mio gusto personale è ciò che preferisco.La parete rossa, benchè non mi spiaccia affatto,non l'inserirei ,in questo ambiente dove il colore deve essere usato a piccole dosi e per i complementi.Non sono un'arredatrice,ma la sobrietà e la scelta del particolare è un qualcosa a cui dò un valore fondamentale.
-
ah,Michele scusa,non ti ho detto cosa ho adoperato dietro la cucina, pannelli in laminato decorati FUNDERMAX,mi pare si chiamino così...a me piacciono :D
-
boh non l'ho trovato sul sito tra le varie tessiture comunque non dispiace ero solo curioso di capire cosa fosse :D
-
io ragazzi nn sono d'accordo su una cosa...il fatto di usare solo la luce naturale...mhhh nn sn convinto si perdono un sacco di riflessi e vivacità alla scena. cmq consiglio per i puristi il sito delle cucine di ernesto meda, sn scatti fotografici e render diciamo così...puristi.
personalmente io opto per qualcosa tipo i grandissimi della Poliform http://ipad.poliform.it/varenna/cucine/Prodotti.aspx?lng=0&id=3239&cat=2&f=3245....secondo me i numeri uno, sia come design che come armonia di materiali e forme
-
... chi ha mai detto solo luce naturale matrox ... il discorso era un'altro semmai ... per i settaggi ... dipende sempre dal manico. ;-)
-
Secondo me non è il discorso di essere puristi o no. Illuminazione di un interno dipende da tante cose. Sicuramente la soluzione giusta sarebbe di utilizzare solo la luce naturale, ma se l’immagine rimane troppo scura e magari abbia superfici sovra illuminate ( anche con i rimbalzi) per me è giustissimo aiutarci con le luci artificali che siano nascoste dietro la camera o siano davanti alle finestre, dipende sempre dalla scena e da quell’illuminazione che vogliamo ottenere.
-
a me sinceramente piace tutto!!!!se fatto bene e che si raggiunga il risultato voluto tutto va bene,qualsiasi metodo si voglia adoperare.Queste sono prove,semplicemente prove per vedere e scegliere nel risultato finale cosa è meglio far vedere al cliente...poi di mezzo ci sono prove,innumerevoli prove per capire metodi e settaggi diversi,il dibattito costruttivo del forum serve soprattutto a questo....giiusto ?????
-
mhh :wondering: siamo d'accordo che è importante capire come andare a lavorare sui settaggi..ma io penso che sia altrettanto importante ragionare su che luce dare e fare una scelta usare solo la luce naturale oppure ricercare qualcosa che va oltre inserendo luci artificiali di lampade, faretti elettrodomestici...penso che si arriva a 2 cose diverse, poi chiaro che in entrambi i casi dipende dal manico.. ;-)
-
... scusami ... ma se una determinata porzione di stanza o altro la si può benissimo illuminare con la luce naturale ... e in aggiunta x aiutare quest'ultima si può aggiungere anche una artificiale (come nel tutorial del manuale) ... diventa una scelta esclusivamente soggettiva andare ad accendere una o più lampadine oltre che l'heliodonica ... o no? ... poi se si vuole renderizzare in notturna e tutt'altro discorso. :D
-
forse sarà ancora la mia poca esperienza....ma se non vedo render dopo render l'effetto che fa, non riesco a capire le zone da illuminare e quelle no.
Nel mentre mi accorgo che è meglio una luce piuttosto che un'altra,sicuramente gioca anche il gusto soggettivo di ognuno.
Ma come si fa senza provare a capire ciò che è meglio??? Di sicuro l'occhio esperto di chi è abituato a valutare queste tipologie di parametri può illuminarci con cotanta esperienza,altrimenti perchè postare un lavoro che è in lavorazione? tutti i consigli sono ben accetti
-
Ma come si fa senza provare a capire ciò che è meglio???
copiando la realtà! scarico una foto di un interno nel quale apprezzo luce materiali ecc...e ne copio l'effetto..Difficile inventarsi certe cose..
certo poi è sempre un prova e riprova..anche se il difficile non è il come fare ad ottenere un determinato effetto ma bensì riuscire a cogliere cosa rende interessante quella foto di interni che prendiamo come riferimentoe cercare nel mnostro render di restituirlo, è per quello che è importante, come dicevo, capire in quale direzione si sta andando..
-
io purtroppo non sono così brava a capire immediatamente di cosa ho bisogno,perchè ogni lavoro è differente dall'altro ,con variabili e situazioni differenti,difficile avere un immediato confronto con un'altra immagine,perlomeno per me...a volte sono più attrata da una situazione poi il contesto differente mi fa desistere dal cercare un qualcosa che difficilmente potrò avere,ed allora provo...provo fino a quando l'effetto mi soddisfa.
Penso comunque che dipenda molto dalla sicurezza oggettiva di ognuno di noi e dalla propria consapevolezza di essere capace,invidio Matrox,la tua profonda sicurezza della conoscenza
-
sto provando ancora,seguando alcuni consigli...vorrei mettere la luce dentro le lampade di vetro sopra la penisola,ma la sola luce non diffonte il vetro :( o meglio non si irraggia come nella realtà dovrebbe fare,possibile che si debba adopeare solo l'effetto neon?
-
altra con luce naturale
-
lato soggiorno/ingresso
-
:wondering: ary...c'è qualcosa che non quaglia :D; le vedo con molte superfici bruciate;sia dove hai inserito le luci che in quelle con luce naturale all'esterno.....
edit:hai usato la textur bianca con l'aumento dell'ambiente?
-
nella luce naturale no, ma dove risulta bruciato??? in quelle con luce artificiale difatti devo abbassare l'intensità eccessiva dei faretti, e spegnerne qualcuno perchè sono troppi.
Ritento a rilanciare il render,l'unica cosa che non riesco a vedere bene l'intensità di luce sul preview
-
Ary, è molto bello il divano. Magari potresti postarlo? :praying:
-
è a pagamento purtroppo
-
eh, si. Immaginavo. è fatto troppo bene.
-
preso a designconnected, ogni volta che ci vado mi ci brucierei la carta di credito!!!! :bigrin:
-
Vedi come cambia il tempo. Una volta spendevamo i soldi per i vestiti e per le scarpe, adesso per gli oggetti 3D :laughing:
-
hi hi si i tempi cambiano...Aryssa, prova ad aumentare l'attenuazione vedrai che l'intenstà per i piani vicini diminuisce quindi aumenta un pò l'intensita, scommetto che è a zero l'attenuazione :knuppel:
-
nella luce naturale no, ma dove risulta bruciato???
..probabilmente le bruciature le percepisco maggiomente perchè le sto visualizzando sul portatile (domattina le guarderò sul fisso)....comunque,essenzialmente sono queste....insieme alle tende
-
In effetti,guardandole dal fsso,l'effetto lo vedo sempre ma mooooooooooooolto attenuato :ok:
-
oggi dovrebbe arrivare il libro, spero di scopiazzare qualche settaggio,poi riprovo e posto!!!
Nel frattempo ho corretto l'attenuazione come dice Matrox e abbassato la potenza luce,tolto qualche faretto in più nella notturna,ma....MA COSA SONO QUELLE MACCHIE SUL SOFFITTO????il solito problema di artlantis?
-
Ciao prova nei settaggi del rendering voce radiosita da alto a medio.....ciao
-
benissimo! guarda...nella prima sembra che il tutto viri un pò all'azzurino, che tipi di luci artificiali sn?neon?incandescenza? led? io le virerei leggermente su tonalità più giallo molto chiaro. inoltre prova a mettere una luce alle spalle dell'osservatore per rendere la zona divano un pò più luminosa. per questa luce aumenta la luminosità e di conseguenza l'attenuazione
-
led,assolutamente....grazie per i consigli e per la disponibilità, provo ......
-
bel lavoro Ary.........scusa una cosa.......che tipo di tex hai usato per i ldivano??????? e poi mi piace tantissimo ilp avimento che hai usato nella cucina....che tipo di text è??????complimenti ancora..
-
grazie,il divano l'ho "ciucciato"da designconnected e la mappatura non è granchè,ma il modello è fatto così bene che rende molto.
Il pavimento in cucina è con piastrelle in gres effetto acciaio il sito è:
http://www.ariostea.it/gres-porcellanato/effetto-metallo/
-
grazie ary...ma come le applichi le texture..per creare l'effetto piastrella????'non è che posteresti una cartolina del paviemnto.....
-
te lo posso fare da casa,quindi se hai un pò di pazienza domani mattina lo posto,perchè sono lavori privati che faccio solo a casa :bigrin:
comunque sopra lo shader piastrella ho applicato delle texture con effetto metallo in sovrapposizione,domani mattina ti allego cartolina con tex allegate. Mi spiace non farlo ora,ma non ho il file sotto mano
-
grazie Ary........non ti preoccupare aspetto tue notizie..grazie intanto
-
Per il divano krisztina , se non sbaglio, e un modello Flexform, che puoi trovare "aggratis" registrandoti sul sito e sono in 3ds. Non saprei se sono dettagliatissimi ma penso che è meglio di niente.
-
Grazie Marisa per la segnalazione.
..... ma io mi sono persa in questo sito. Non sono riuscita a trovare nè il download di 3ds e nemmeno il login. Come devo fare?
-
Vai su LOGOUT in basso a sinistra clicca e ti compare il riquadro o per inserire i tuoi dati o, nel tuo caso NON SEI REGISTRATO clicchi e metti i tuoi dati. ti mandano una mail e il gioco è fatto. Se hai problemi:
http://www.flexform.it/#/cataloghi_it_0_8_0.html
-
grazie per la segnalazione Marisa ,gentilissima :si:
-
Figurati, se non fosse per il forum io mi sentirei persa, ed è un piacere se posso contribuire. Il guaio è che i file che trovi sono con molti materiali (anche se uguali) e quindi bisogna perdere un pò di tempo, ma a caval donato........... io credo che le ditte di arredi dovrebbero favorirci, visto che inseriamo nei nostri render i loro prodotti e quindi mi sembra assurdo che se proponiamo i loro prodotti ai clienti dovremmo anche comprare i 3d, già è cosi difficile guadagnare ci manca solo questo! :down:
-
in effetti hai ragione...penso che le aziende dovrebbero interessarsi di più a questo aspetto,molte già lo fanno,per fortuna...in effetti non è altro che pubblicità ai loro prodotti
-
... in genere ... sono modelli semplici ... :|
-
Scusatemi ma io con questo sito ….. boooh. Sono nello stesso punto. Non trovo nemmeno dove registrarmi. :what:
-
Kri in basso a sinistra clicca su login, poi su non registrato. Compili e ti mandano una mail di conferma. La attivi. Ritorni sul sito riclicchi su login e metti mail e pass che hai impostato prima. Poi vai su Prodotti in alto a sx scegli quello che ti interessa poi clicchi sull'anteprima scegli quello che ti interessa. Poi in basso a dx disegni tecnici e poi nella tendina che compare ciò che ti serve. Sotto infine ti comparirà scarica 3d e 2d.
Chiaro?
-
Rot. Io mi vergogno veramente. Cioè non è che non ho capito la procedura. ( generalmente dove bisogna registrarsi funziona sempre cosi), Ma ho problema con “basso a sinistra”. Dove c’è scritto login??
-
io sto aspettando l'email che dovrebbero mandare, a voi è arrrivata subito?
-
Rot. Io mi vergogno veramente. Cioè non è che non ho capito la procedura. ( generalmente dove bisogna registrarsi funziona sempre cosi), Ma ho problema con “basso a sinistra”. Dove c’è scritto login??
Si vai dove c'è scritto login, poi trovi all'interno della finestra l'opzione di registrazione se non sei registrato
a me ancora arriva la mail
-
Scusa krisztina avrei dovuto mandatela prima.
-
Secondo passo...
-
Marisanoto troppo gentile..
-
Gianna,ecco la cartolina con le tex del pavimento....
a proposito, a me la mail della registrazione ancora arriva,a voi????
-
... a me è arrivata subito ... ary devi controllare la spam ... cmq non tutti i divani sono 3d ... solo una piccola parte. :D
-
piccola prova luce naturale e artificiale soggiorno
-
altra
-
MA CHE SONO QUEI PUNTINI NERI?????? :surprise: :what:
-
... penso siano dovuti ai settaggi estremi ... prova a ricalibrare un pochino contrasti rimbalzi ecc. ;-)
-
... cmq se avete problemi col sito o con il browser ... su e-interiors troverete alcuni divani ben fatti ... anche flexform. :D
un esempio : http://www.e-interiors.net/index.php?p=fprodotto&down=prodotto&productPageType=finiture&idfamiglia=fa_0012405&marchi=ma_0000784&idprodotto=pr_0024452&made=1
-
…. ma la parte sopra del tavolo è un vetro o uno specchio?
-
MA CHE SONO QUEI PUNTINI NERI?????? :surprise: :what:
Vecchie conoscenze :martellata: ......anche i riflessi dell'acciaio,materiali e textur possono provocare questi difetti.Guardate su uno degli ultimi lavori che scherzi mi ha fatto :cantakeit: .....per un qualche motivo,le curve con un materiale diverso,erano il problema;risolto modificando il materiale. :whew: :D
-
... a volte ho risolto cambiando un peletto l'attenuazione in positivo o in negativo .... :D
-
... perchè l'hai postato solo come stralcio ... e sulla gallery tutte le immagini??? ... :knuppel: :2funny:
.... le vogliamo anche qui sul forum .... :excited:
-
kri, il piano del tavolo è un cristalo molto riflettente poichè scuro.
Provo a cambiare i settaggi...ho messo tutto al massimo :bigrin:
-
.... e sulla gallery tutte le immagini??? ... :knuppel: :2funny:
..perchè era taaaaaaaaaaaaaaantissimo tempo che non postavo là e mi era venuta voglia :D :D
-
..per tornare agli "scherzetti" :knuppel: di artlantis,altro difetto nel mio wip dovuto al materiale usato (shader acqua fresnell nera);soluzione?cambiato lo shader .
Per i tuoi punti neri,ary,verifica anche gli shaders utilizzati.
-
stica........bip :bigrin: :2funny: certo qui è evidentissimo,devo capire da quale materiale parte per esclusione...pensi che dipenda sempre dai materiali piò riflettenti?
-
..a questo punto credo sempre di più che la colpa sia di shaders settati in un certo modo;nel mio caso,come dicevo,è lo shader acqua abbinato alla textur bianco :si:
-
... infatti è proprio annaquata l'immagine ... :2funny: ... massi come mai lo shader acqua?? :D
-
E' una derivazione del materiale che si utilizza per fare le carrozzerie delle auto;se ricordi,la base era con lo shader acqua :D
-
... si certo .. erano le cartoline di mauro ... ma era anche la versione 2 di artlantis .... :D
-
problema risolto, GRAZIEEEEE
ho cambiato materiale al soffitto ;-)
-
altro
-
.... risolto???? :(
-
Wow. Sono molto belli. :clap:
Magari 2 cosette modificherei. Abbasserei il riflesso della pelle del divano. È troppo lucido . E alzerei leggermente la camera nella seconda vista.
Per le macchie : magari è una scemenza ma giocando un po con i parametri del materiale tipo riflesso , materiale riceve , proietta ombra non dovrebbe migliorarsi?
-
in alternativa aryssa un buon smacchiatore :bigrin:
-
grazie Michele!!!!hai imbiancato alla grande!!! per la fattura passo più tardi!!! trattami bene ;-)
-
.... risolto???? :(
In effetti ho solo risolto i puntini neri,le macchie son rimaste...provo ad abbassare totalmente la riflessione :huh:
ho problemi con la luce del bagno,oggi pom posto alcuni render che sono in cottura...forse è la zona più complessa per la luce,perlomeno per me...vedremo...
-
ecco il bagno, ho seguito le istruzioni come da manuale ,ma l'ambiente è lungo e stretto il faretto omni mi brucia le pareti anche aumentando l'attenuazione.... :wondering:
consigli???
-
... si certo .. erano le cartoline di mauro ... ma era anche la versione 2 di artlantis .... :D
e già (come Vasco :D ) ma....quando una cosa funziona,perche cambiarla?Ecco perchè è riportata anche a pagina 172 della guida di Artlantis 3 :D :D
-
... e chi ha detto che non va ... era una scamotage della 2 ... che vada anche sulla 3 meglio ancora ... nonostante i nuovi materiali della nuova versione. ;-)
-
e io che l'adoperavo solo per le macchine!!!!
-
aryssa ma mi dici dove trovi tutti questi rivestimenti bellissimi...il mosaico del bagno veramente divino....
-
il rivestimento del bagno,mi piaceva quello bisazza nella sfumatura del rosso.
In realtà dopo una lunga ricerca, non ho trovato nulla, ho ritagliato da una foto una parte del mosaico e poi su photoshop con la sfumatura in sovrapposizione gli ho dai i colori rossi fino al bianco, non è ad altissima definizione ma lo posto qui sotto...
anzi se qualcuno potesse indirizzarmi su qualche sito.... :bigrin: i mosaici mi fanno impazzire :drool:
-
... bisazza? ... prossimamente su archiradar .... :bigrin:
-
perchè hai qualcosa?????dimmi di sì :bighug:
-
altro su bagno....
-
sul sito della appiani c'è qlc del genere e ci sono texture complete scaricabili niente male e poi la possibilità di crare un tuo disegno http://www.appiani.it/mymix/index.html
-
grazie aryssaaaaa....
-
grazie Micky,il problema è sui mosaici di grandi superfici con una sfumatura che prende tutta la parete.....comunque ora guardo meglio sul sito, grazie ;-)
-
boh non so bene però forse con l'aiuto di photoshop si può creare anche una texture di grandi superfici come la tua....
ary non tanto mi piace quell'effetto sul pavimento con le mattonelle tagliate che cambiano colore.... volevi una cosa più regolare o è un effetto voluto? e poi cambia materiale alla rubinitteria :wondering:
-
SCUSATE RAGAZZI SONO SUONATA IO .....OPPURE????' COME SI FA A SALVARE L'IMMAGIN ECHE CREO CON IL MOSAICO???
-
SCUSATE RAGAZZI SONO SUONATA IO .....OPPURE????' COME SI FA A SALVARE L'IMMAGIN ECHE CREO CON IL MOSAICO???
eh bella domanda pure io sono caduto nel trappolone!!! :wondering:
cmq a mali estremi estremi rimedi: tasto stamp e incolli su photoshop :cantakeit:
-
SCUSATE RAGAZZI SONO SUONATA IO .....OPPURE????' COME SI FA A SALVARE L'IMMAGIN ECHE CREO CON IL MOSAICO???
... scusa gianna potresti rimodulare la domanda correttamente ... non vorrei capire male ... ;-)
cmq ..... potreste usare i cattura schermo ...
-
Se può servire,uno shader mosaico (simile appiani) che mi creai tempo fà ;-)
http://www.divshare.com/download/14987246-8a5
-
il rivestimento del bagno,mi piaceva quello bisazza nella sfumatura del rosso.
In realtà dopo una lunga ricerca, non ho trovato nulla, ho ritagliato da una foto una parte del mosaico e poi su photoshop con la sfumatura in sovrapposizione gli ho dai i colori rossi fino al bianco, non è ad altissima definizione ma lo posto qui sotto...
anzi se qualcuno potesse indirizzarmi su qualche sito.... :bigrin: i mosaici mi fanno impazzire :drool:
prova qui, ti iscrivi e ti mandano i cataloghi via pdf
http://www.ceramicaditreviso.it/
-
grazie Nicola!!!!
@Michele: gli errori sono evidenti e li hai detti entrambi, la rubinetteria è cromata ma me lo ha associato al telaio delle finestre per mio errore e me ne sono accorta dopo :martellata:e le piastrelle non sono volute,ma è difficile farle combaciare con le altre,perlomento sul computer , posandole è un'altra cosa :D
-
Se può servire,uno shader mosaico (simile appiani) che mi creai tempo fà ;-)
http://www.divshare.com/download/14987246-8a5
OT.
appiani mosaico modello "chic" ... ci ho fatto ilbagno di casa mia :D
chiuso OT.
bye by WF
-
appiani mosaico modello "chic" ... ci ho fatto ilbagno di casa mia :D
chiuso OT.
:D :D ...non mi ricordavo se era appiani o chi.... :bigrin: :bigrin: :ok:
-
grazie anche a te Massi! gentilissimo :bighug:
-
camera letto...
-
altra
-
... ecco ... le ultime due hanno una luce più reale ... :ok: :clap:
-
me lo sono studiata il manuale.... :bigrin:
-
concordo con lucio....ma nella penultima hai usato solo heliodonica?
mentre per il soffitto quale shader hai usato?....base?
-
no ,di luce heliodonica non c'è proprio nulla,ho usato luci molto attenuate e con un'alteriore luce dietro il punto di vista con un omni a 360° ed una dissolvenza a 3mt circa,virato sul crema.L'effetto che volevo avere era quello di una luce molto soft,adatta ad una camera da letto.
Lo shader del soffitto è base con una piccola percentuale di riflesso(mi piacciono i soffitti un pò lucidi)a cui ho applicato una tex intonaco a grana fine.
-
pardon...ho letto l'ultima e non la penultima...
rettifico per la penultima..
si è solo heliodonica,settata a Roma intorno alle 7.15 del mattino mese di giugno virato al giallo crema
-
Ciao Aryssa, complimenti, potresti postare uno screenshot delle impostazioni di quella in cui non hai usato l'heliodonica? Grazie anticipatamente.
-
Essendo io più minimalista e minuto (h.173) :D :D mi sembra molto "pompata" ma,il mondo è bello perchè e vario :ok: :ok:
Per i render,si è delineato molto il tuo stile,Ary;ambienti soft,romantici :smitten: e caldi.Credo tu vada sempre alla ricerca di un'impatto più emotivo che tecnico e........CI RIESCI ALLA GRANDE. :bowing: :bowing:
Poi,i dettagli tecnici che notiamo noi addetti ai lavori,sono trascurabili. ;-) ...tanto il cliente è già svenuto,a bocca aperta e non ci fa caso :D :D
-
wowwwww,questo significa che sono migliorata!!! :volo:
Comunque sì,cerco per quanto possibile di dare un mio stile,l'effetto emotivo e romantico ebbene sì,ci sono ;-)significa che è arrivato...
poi se nella modellezione mi è scappato di non metterci il bastone alle tende...ahò il dettaglio può scappare anche a me :bigrin:
grazie comunue
@ tommasiello:domani mattina lo inserisco, posso solo da casa ;-)
-
Grazie
-
mi piace la luce sopratutto della penultima! quello che mi piace meno è il letto...sembra enorme rispetto la stanza
-
Matrox,la verità??? e che la stanza è piccola...c'è un passaggio tra il letto (misure standard) e la finestra di una 70ina di cm al massimo,quello che serve per far aprire le ante :(
-
penso che tommasiello chiedeva il settaggio della luce omni..
-
ed ora il terrazzo ...
-
altra
-
Molto bello alyssa...la tenda dove l'hai presa?
-
Bello bello aryssa! La tenda dove l'hai trovata???
-
non ricordo il link,ma da Markini...se ci viene incontro sicuro si ricorda ....
-
Belle anche queste ary :ok: Di solito,i vasi luminosi (il tuo rende alla grande) sono meno illuminati nella parte superiore e,per questo,mi sono costruito una tiff "sfumata" (spuntando il canale alpha) che mi copre la parte alta del vaso;se t'interessa,la trovi allegata (e se vai di "mix colore otterrai delle belle tonalità ;-) )
Per quanto riguarda la tenda,credo sia QUESTO (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=15687.msg104895#msg104895) il post dove trovarla :D
-
grazie Massi!!!in effetti i vasi hanno il corpo luce solo alla base,che astuzia!!! :ok:
-
Grazie Massi per la tenda! :ok:
-
Ciao Aryssa ti posso chiedere dove hai trovato il vassoio con le paste che hai messo sulla cucina? grazie in anticipo..
-
http://www.designconnected.com/it
registrati è tra gli elementi free ;-)
-
perfetto grazie!
-
Ciao Ary,stavo guardando i tuoi render e volevo chiederti che cosa hai utilizzato per la pelle del divano...
-
la verità? NULLAAAAAA, perchè l'ho importato così da designiconnected(oggetto a pagamento) ti pare ben fatta perchè il modello ha molte pieghe e ciò lo rende veritiero, ma il materiale è davvero misero.Un'ottima cartolina della pelle che ho già visto è quella postata poco tempo fa da peppe. ;-)
-
che bei render....non scherzi neanche tu...brava...ottima resa specialmente gli interni sia l'ultimo della cucina che il bagno...mi sono piaciuti molto....con la nuova versione di artlantis ne vedremo delle belle "speriamo"....ma sono tutte pulite...nel senso non le hai ritoccate con qualche preogramma?.....ciau
-
grazie Peppe,
comunque no,non sono state ritoccate.Probabilmente non ne sono neanche capace :D