ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
L'angolo del Professionista => Topic aperto da: capasso - 30 Maggio 2011, 17:15
-
il mio edificio dista 5 metri dal muro di confine, come quello del vicino, ma quest'ultimo intende costruire dei box sul muro in comunione lo può fare tenendo conto che dal mio lato il muro è alto più di tre metri mentre dal suo lato questa altezza è inferiore? mi scuso se la domanda è banale ma ho trovato pareri discordanti....
-
come fa un muro di confine ad avere altezze differenti, da un lato e dall'altro dello stesso confine? trovo un po' contorta la tua descrizione.
bye by WF
-
I distacchi delle costruzioni dai confini sono regolamentati oltre che dal codice civile (> 3 metri) anche dalle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Regolatore Generale comunale vigente.
La presenza di un muro di cinta a confine non permette la costruzione di un edificio a confine.
Per sapere esattamente a che distanza dal confine si possa costruire devi vedere le norme di zona del comune in cui la costruzione é da realizzare.
-
Ho letto che si può realizzare una struttura mobile con pilastrini in ferro bullonati e una tettoia, ho letto anche che bisogna vedere se questa struttura costituisce volume. Ci sono altezze differenti perchè il terreno del vicino è ad una quota più alta rispetto alla mia
-
Ho letto che si può realizzare una struttura mobile con pilastrini in ferro bullonati e una tettoia, ho letto anche che bisogna vedere se questa struttura costituisce volume.
e dove l'hai letto?.....
-
se ti riferisci alla cosiddetta pompeiana ... cmq devi stare a 1,5 mt dal confine ... è il minimo imposto da CC ... la pompeiana è un elemento che non ha nessuna incidenza urbanistica in quanto priva di copertura il che la rende diversa da un portico (se in aderenza ad un fabbricato) pittosto che una pensilina
bye by WF
-
... la pompeiana è un elemento che non ha nessuna incidenza urbanistica in quanto priva di copertura.....
dipende da comune a comune....... meglio sempre verificare le NTA e il regolamento edilizio comunale......
-
ovviamente :si:
la legge è una ... le interpretazioni almeno 8094 ... quanti i comuni in Italia ;-)
bye by WF
-
.... e forse anche di più walter .. :2funny:
-
ovviamente :si:
la legge è una ... le interpretazioni almeno 8094 ... quanti i comuni in Italia ;-)
infatti..... da noi la città è divisa in quartiere e........ quartiere che vai...interpretazioni che trovi....... :bigrin: