ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Zappons - 09 Giugno 2011, 10:30
-
Salve ragazzi :D
Allora stò facendo questo render per un fabbricato che nascerà in un centro storico ma non sono per niente soddisfatto di come stà uscendo.
Per prima cosa la pietra non è uscita un gran chè insieme ai selci dei gradini che circondano il fabbricato. Un altra cosa che da noia a mio parere sono i fabbricati esistenti riportati in maniera grossolana nell'immagine.
Spero possiate darmi qualche suggerimento per migliorare questo lavoro :D
PS. la versione di artlantis che uso è la 2.0, vi allego una delle viste. Se può essere di aiuto nè posterò delle altre.
-
Nessuna risposta??? :)
-
Due cose al volo: per quanto riguarda la pietra cerca delle textures adeguate, possibilmente ad alta risoluzione (nel caso voglia fare anche viste ravvicinate). Ne trovi di ottime su cgtextures (http://cgtextures.com/) e su Mayang's Free Textures (http://mayang.com/textures/). Ricorda di crearti le mappe bump e specular da inserire negli shaders (puoi farlo agevolmente con la demo di Crazybump che puoi scaricare da qui (http://www.crazybump.com/), oppure direttamente su Photoshop: un buon tutorial su come fare è questo (http://www.geekatplay.com/flvplayer/player.php?pathinfo=garyvuebumpmaps)).
Per gli edifici circostanti potresti anche scegliere di non caratterizzarli matericamente ma lasciarli indefiniti quasi fosse un plastico di studio. Viceversa, se volessi una contestualizzazione dell'edificio realistica l'ideale sarebbe ricorrere ad un inserimento fotografico (ipotesi "soft"); l'ipotesi "hard" sarebbe quella di modellare nel dettaglio anche il contesto ma questo necessiterebbe di maggior tempo ed energie.
ST
-
Ti ringrazio per il tuo interessamento :)
Si infatti stò cercando di migliorare i materiali usando totalmente delle tex diverse.Per quanto riguarda i fabbricati circostanti ho deciso di non caratterizzarli.
Altri suggerimenti?? :D
A breve posterò delle altre viste ;)
-
... ti consiglio una sana e ricca lettura della board wip ... capirai tante cose x quanto riguarda i settaggi dell'illuminazione heliodonica .... :D
-
Esatto lucio! L'illuminazione è un altra delle cose che devo migliorare moltissimo!
Mica potresti suggerirmi qualche settaggio per l'esterno che mi restituisca un buon risultato? :bigrin:
-
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18945.40
non studi molto.........cerca sul forum e scoprirai un mondo nuovo
-
non c'è bisogno di dire non studi molto,non è così fcile come può sembrare secondo me....non arrabbiatevi se qualcuno ingenuamente chiede consigli anche senza aver letto tutto il forum...
Anche perchè se ve li chiede è perchè gli piace quello che fate e vi stima per quello che fate.. Si cerca di migliorare...
-
Grazie :bigrin: cioè non è che non studio e che non riesco a mettere in pratica la teoria!
Che ne dite di quest'altra vista??? :)
-
Che ne dite di quest'altra vista??? :)
comincia col fare autocritica......guarda la tua immagine e comincia a elecare i difetti.....
poi al limite si integra......
è il primo passo per imparare... se aspetti che qualcuno ti dica cosa fare..... non imparerai mai.....
buon lavoro :ok:
-
la mia era soltanto una provocazione.......non volevo offendere nessuno......tu prova come si dice a smanettare.....poi dopo la gente ti dice coem migliorare.....se aspetti che casca il pero dall'alberoooooo stai fresco...ad ogni modo questo è un mio modestisssimmmo parere...buon lavoro
-
No ovvio che non aspetto che qualcuno mi venga a fare il lavoro :) ma considerato quanti esperti ci sono su questo forum spero più che altro in qualche consiglio utile.
Si di autocritica ne faccio e infatti non sono per niente soddisfatto, e di difetti ce ne sono solo che non sò come migliorarli :)
-
Cioè che sò tipo un input per migliorare i materiali :)
-
Grazie :bigrin: cioè non è che non studio e che non riesco a mettere in pratica la teoria!
Che ne dite di quest'altra vista??? :)
É semplicissimo. :bigrin:
Io prima di fare il render definitivo faccio 10, 20, 30 prove. Cambiando un po l’illuminazione, inquadratura, materiale, ecc.
Guarda che Artlantis non morde, devi solo provare provare e provare. :laughing:
Poi il risultato arriverá.
Ps. Cambia anche l’inquadratura e mettila piú o meno in altezza d’uomo. :ok:
-
Proverò subito il cambio di inquadratura e vedrò come viene :)
Più che altro il tempo è contro di mè dato che al massimo mercoledì lo dovrei consegnare :|
-
Altro piccolo suggerimento;inizia provando a ruotare l'eliodonica e,magari,cambiare anche l'ora.... ;-)
Come ti ha suggerito l'amico Lucio,la board wip è piena di settaggi utilizzati..... :ok:
Un'esempio http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=15327.msg103037#msg103037 :D ed ancora http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18945.msg125436#msg125436
-
A breve posterò altre prove e speriamo bene :)
-
Mi sento di venire incontro a Gianna perchè non voleva provocare o offendere nessuno.Tutti siamo partiti da zero o quasi ed è giusto chiedere consigli, ma l'autocritica seguita da una lettura "massiccia" della board wip e anche su quella di artlantis, aiuta moltissimo,per quanto mi riguarda ho consumato il bottone "cerca" per capire meglio.
Kristina ,ha detto giusto,se avvicini un particolare questo ti aiuterà a capire meglio gli errori.Più particolari perfetti fanno una scena realistica.
parti da una inquadratura ravvicinata ed inizia dall'intonaco, le finestre e clicca sul bottone "cerca" quello che ti approcci a fare, troverari tantissimo materiale.
La modellazione non è niente male, ora bisogna essere solo pignoli e armarsi di enorme pazienza :bigrin: ;-)
-
Vi posto altre due prove :)
Ho provato un pò a cambiare la posizione della luce e dato una ritoccata ai materiali,in una stavo anche iniziando a mettere qualche vegetale ;)
Che ne dite? :)
-
La prima non é male. Anche se io non vedo tanto cambiamento rispetto alle immagini precedenti. L’inquadratura é sempre quella di prima, almeno metti la Z in verticale.
Secondo me dovresti guardare dei diversi rendering ( che ne trovi abbastanza in forum) per avere una idea cosa vuoi ottenere. :ok:
-
Il fatto e che le inquadrature delle viste non le scelgo io,sono obbligate. Già che leggo"la prima non è male"mi da soddisfazione :D
Però voglio migliorarle ancora. Appena possibile posto altre prove ed altre viste ;)
-
Ecco quà :)
-
vedi che non sono male ,altre visuali...ma devi correggere la mappatura della pietra: Riducila,troppo grande !!!rivedi anche l'intonaco
-
Grazie :)
Comunque la pietra è volutamente così grande perchè i muri in quella zona sono costituiti da pezzi veramente grandi :)cosa c'è che non ti convince nell'intonaco?
P.S. vedo che sei di Montesilvano :) io sono di castel di sangro, praticamente siamo vicinissimi ;)
-
attento che nella texture pietra scura (quella delle colonne per intenderci) hai usato il bump al contrario e le fughe sono in rilievo sposta il cursore dall'altro lato per il resto rivedrei anche la texture delle gradinate e forse un po' l'illuminazione cmq complimenti sta venendo su un bel lavoretto :si:
-
che la pietra di quelle dimensioni con angolazioni particolari si deforma e prende aspetti irreali.
Soprattutto se vuoi conservare quella grandezza ,prova ad riattribuire alla parte ortogonale il materiale ,così da poterlo "riaggiustare" ,come vedi salta all'occhio l'effetto errato della mappatura.
L'intonaco non è che vada male,mal dal mio modesto parere è la pietra mappata male che annulla e appiattisce il resto.Hai fatto bene a particolareggiare più la scena,se metti qualche balconetta (visto che è caratteristico delle nostre zone) vedrai che rendi l'immagine più particolare.Inserisci qualche lampada,una panchina....chessò rendi l'angolo vissuto
Inserisci uno sfondo.
Un notturno dovrebbe rendere moltissimo ;-)
P.s. Castel di sangro ,la conosco benissimo :si:,sono posti dove vado spesso soprattutto in estate.
A quale zona è riferita il progetto?Perchè non metti delle foto,sarebbe interessante anche con un fotoinserimento,ne vale la pena
-
Grazie ercobr4 :D Cavolo della pietra scura non me ne ero accorto, l'aggiusto subito ;)Per le gradinate avresti qualche texture da suggerirmi? :D
Spero di riuscire a fare altre prove dato che manca ancora una vista(che spero di postare tra poco, ci lavorerò dopo cena) e il termine della consegna e stato spostato a venerdì.
Aryssa non riesco a capire cosa vuoi dire con "prova ad riattribuire alla parte ortogonale il materiale" :| ,come mai hai pensato propio a uno sfondo notturno?? non è che me ne posteresti uno carino?? :D
P.S questa sarebbe la zona della chiesa madre non sò se hai presente :)
-
Il notturno potrebbe essere carino per gli scorci caratteristici del paese,con lampade eccc...ma è del tutto soggettivo e nulla c'entra con ciò che devi consegnare :bigrin:
Per la riassegnazione del materiale intendo che devi isolare quel lato di superficie dal resto del muro e riaggiustare la tex,o lo fai con artlantis o con archicad...
trova "assegnazione nuovo materiale"
comunque sì, ricordo bene il lato della chiesa principale ;-)
-
Aaa adesso ho capito :)Si allora lo posso fare direttamente con artlantis ;)
Tra poco posto l'ultima vista che a mè non piace propio :(
P.S. e allora chissà tra qualche mese può essere che ti incontro da queste parti ;)
-
......
-
A me non dispiace come vista. :ok:
Solo dovresti ritoccare l’erba con photociccio e magari cambiare i cespugli .
Ps. Controlla le edere mi sembra che svolazzano su muro.
-
neanche a me dispiace,certo è che nella presentazione non si vede tutta l'area d'intervento,comunque molto meglio,metti un pò di cespugli bassi e il muro così che nascondano il taglio netto con il muro.
Prova a inserire uno sfondo, renderà molto di più per me!
-
Grazie sono contento che in parte vi piacciono! :bigrin:
E come modificare l'erba con photoshop?? sono poco pratico con photociccio :?
Faccio queste piccole modifiche e vediamo che succede ;)
-
E come modificare l'erba con photoshop?? sono poco pratico con photociccio :?
La cambierei non per altro ma perché è in primo piano e si vede troppo che è una superficie liscia.
Guarda per esempio questo topic, ( quando avevo gli stessi tuoi problemi :D ): http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=15265.0
-
…oppure se non hai abbastanza tempo per farlo ( se domani devi consegnare il lavoro ) prova usare erba di Lucio o di Rot ( in downloads) o mixando diversi text
-
Il topic a cui hai fatto riferimento mi sarà molto utile :) grazie! ;-)
Cmq si penso che userò un materiale dato i tempi ristretti :)
-
..scusami se mi sono permesso;secondo me dovresti sfocare semplicemente tutta la parte con il prato ,muro e pianta cosi che si maschererano i piccoli difetti...ed in più,si avrà maggior profondità.
-
Figurati se tu devi scusarti con mè markini :D cioè è un onore per mè che tu abbia messo mano sopra un mio lavoro :bigrin:
-
L'hai fatto con photociccio o con artlantris??? :) Cmq è molto bella come tutti i tuoi lavori! ;)
-
Con Artlantis sarebbe un po difficile ( non ha il tuo file) :2funny:
-
e GIà! :D
Se salvi i tuoi file in formato photoshop,con i suoi livelli,poi è abbastanza facile modificarli.
Oppure,in artlantis,puoi utilizzare il dof (la sfocatura) per il primo piano e se vuoi anche lo sfondo,utilizzare un pannello con un'immagine applicata.
-
Cavolo è vero...che gaffe! :) :martellata: