ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Peter - 22 Giugno 2011, 17:47
-
Cosa ne dite?
-
altre viste...
-
...un paio di interni veloci veloci...
-
...stato di fatto: ristrutturazione che in pratica è una sostituzione edilizia...
-
da appalusiiii :clap: :clap: :clap: :clap:
-
... sulla ristrutturazione ... nulla da dire :clapclap: :clapclap: :clapclap:
... sui rendering ... qualcosa ci sarebbe da dire .... cmq ... due tra le tante ... una evidente specchiatura della texture che simula la pietra di rivestimento ... i vetri poco realistici ... ;-)
-
Che sattaggi usi sui vetri?
Per la texture della pietra solo pigrizia e consapevolezza che il cliente non nota il tiling...
P.
-
... pietro .. setta il vetro come vetro rinforzato ... e poi applica un cubico come sfondo .... e i vetri vengono su da soli. :D
-
cavolo davvero un bel progettino!! complimentoni!! :D
:clap: :clap: :clap:
-
Versione semi-definitiva
http://gallery.me.com/hm52#100188
...migliorie sui render mi interessano poco... forza ragazzi picchiate duro senza remore con le osservazioni sul progetto...
P.
-
Pdf piante...
P.
-
Ciao Peter. Mi piace tanto il progetto e come hai definito la luce anche per esterni, anche per interni. :clapclap: Ma ci sono 2-3 cosette che io cambierei.
Trovo il muro con i sassi molto piatto.
L’acqua della piscina non è reale.
E secondo me i render sono un po’ vuoti (ma magari li hai voluti cosi) sia per la mancanza per gli sfondi, sia per la mancanza delle verdure
-
…. ho notato ancora una cosa: ma la pavimentazione interna è uguale di quella esterna? Non sarà troppo scivolosa per l’entrata del garage? :wondering:
-
Versione semi-definitiva
http://gallery.me.com/hm52#100188
...migliorie sui render mi interessano poco... forza ragazzi picchiate duro senza remore con le osservazioni sul progetto...
P.
.... :laughing: ... peter sei capitato male .... raga attenetevi all'ultima sua richiesta. :D
-
mi attengo all'ultima :bigrin: i rendering da come ho capito rimangono così.
Per me rimane un bel progetto, l'unica cosa che cambierei è il colore dell'intonaco.
Se noti è molto cupa,non ci sono contrasti, nel complesso è un bel progetto ma anonimo.
Basta poco, ad esempio io intervallerei le ringhiere (troppe) con vetri che virano su colori freddi,a contrasto della pietra.
Sempre con balaustre in acciaio.
L'intonaco se chiaro per me rende molto di più...
-
scusami ma il pergolato con la tenda che si appacchetta...hai per csao l'oggetto?????oppure sai dove posso rimediarlo???
-
mi attengo all'ultima :bigrin:i rendering da come ho capito rimangono così.
Per me rimane un bel progetto, l'unica cosa che cambierei è il colore dell'intonaco.
Se noti è molto cupa,non ci sono contrasti, nel complesso è un bel progetto ma anonimo.
Basta poco, ad esempio io intervallerei le ringhiere (troppe) con vetri che virano su colori freddi,a contrasto della pietra.
Sempre con balaustre in acciaio.
L'intonaco se chiaro per me rende molto di più...
Grazie Aryssa :D
condivido le tue osservazioni... purtroppo il cliente mi ha concesso vetri solo internamente (scala) perché non ha nessuna intenzione di gestirne la pulizia,
anche le dominanti di colore sono specifiche richieste del cliente che mi ha dato precisi riferimenti (vedi allegati)
...ha, c'è una stanza per due gatti con controllo accessi verso l'esterno/interno con lettura microchip... richiesta che va ad aggiungersi sul campionario delle estrosità dei clienti :confussed:
-
scusami ma il pergolato con la tenda che si appacchetta...hai per csao l'oggetto?????oppure sai dove posso rimediarlo???
modellato su misura... se ti interessa comunque ti giro un .mod
P.
-
…. ho notato ancora una cosa: ma la pavimentazione interna è uguale di quella esterna? Non sarà troppo scivolosa per l’entrata del garage? :wondering:
pigrooo...
niente verdure perché non amo le piante distribuite a spaglio/caso e devo ancora confrontarmi con il cliente per capire in che direzione muovermi con il progetto degli esterni, rivestimenti inclusi... alla fine penso che lavorerò con il porfido a spacco di cava a terra e sullo scivolo ancora porfido ma a cubetti in modo da gestire meglio le pendenze... la casa e in zona olivi DOP... non mi muoverò di molto dalle preesistenze... al massimo integro con aromatiche e sempreverdi tipo rosmarino prostrato, mirto, lavanda londinese, ceanotus ecc ecc ...ma per queste cose c'è tempo..... e se le inserisco ora il cliente si distrae...
P.
-
mi interssa più che altro la tenda che scorre....tipo questo modello......che ti allego......ma con il .mod......cosa ci faccio???lo posso usare in archciad?????
-
mha non più di tanto... fai prima a modellarla con il profiler... sono quattro click...
P.
-
Peter ,comprendo perfettamente, purtroppo mediare è la cosa più complessa.Comunque ribadisco che il progetto mi piace,così come i tuoi lavori che ho visto sul sito.
Pensavo e se si usasse un rivestimento in pietra bianca??? o anche lì, il cliente ha deciso???
-
yes... il paese ha una tradizione di scalpellini (Pove del Grappa) e la pietra è rigorosamente Km zero....
P.
-
ok,ok....praticamente ti ha plagiato :bigrin:, un paio di bicchieri di grappa prima di firmare i definitivi, no??? :dancing:
-
si si, mi ha plagiato non appena mi ha detto che la vuole in linea con la normativa 2020 e quando mi ha firmato la liberatoria d'uso in campagna pubblicitaria...
altro render con verdura...
P.
-
la conosco...questa tenda è il modello iridium della corradi .
Solitamente le faccio volta per volta,perche devo progettarle fedelmente alla realtà,la corradi non ha messo a disposizione modelli 3d ,ma solo un programma che permette di preventivarli.
Quindi in base all'inclinazione cambiano dettagli,se ti serve proprio questa te la salvo in archicad che la puoi anche modificare sul progetto.
-
modello iridium archicad a chi servisse
-
ary ho provato il tuo modello ma manca un oggettoooo.......penso che manchino le travi
-
funziona ora?
-
in realtà le tende sono della pratic...
http://www.pratic.it/
P.
-
quella postata da Gianna è indiscutibilmente della Corradi, la Pratic la conosco altrettanto bene,ma in termini di qualità in tutta onestà la Corradi la supera
-
Per quanto lo stovi un ottimo progetto, faccio alcune osservazioni architettoniche:
1) il colore dell' intonaco smuore
2) Il manto di copertura pure, personalmente proverei del rame agraffato
3) Per quanto mi piacciano le doppie altezze, la zona girono la trovo un po' sproporzionata (o forse è solo la distorsione del render)
4) i serramenti triangolari nel salotto con le lamelle mi sanno un po di "autosalone"
4) La cucina dov'è?
ci sono invece molti dettagli che
-
Per quanto lo stovi un ottimo progetto, faccio alcune osservazioni architettoniche:
1) il colore dell' intonaco smuore
2) Il manto di copertura pure, personalmente proverei del rame agraffato
3) Per quanto mi piacciano le doppie altezze, la zona girono la trovo un po' sproporzionata (o forse è solo la distorsione del render)
4) i serramenti triangolari nel salotto con le lamelle mi sanno un po di "autosalone"
4) La cucina dov'è?
ci sono invece molti dettagli che
wow, grazie alessandro...
Seguono argomentazioni sulle scelte e un paio di up
ci sono invece molti dettagli che... ti è scappato il tasto invio o sono i morsi della fame e rimandi al pomeriggio?
...aspetto il seguito
P.
-
ops ho perso un pezzo :confussed:
volevo sire che ci sono dettagli che mi piaciono parecchio, il pergolato esterno con barbecue, la piscina, il camino in pietra, e anche i volumi nel loro complesso.
Azzeccata anche la distribuzione interna, solo che non capisco dove stia la cucina :what:. Altra pignoleria... la camera padronale ha i sanitari in testa al letto, forse occorre una parete più spessa per il problema rumori.
Cmq nel complesso ottimo lavoro :ok:
-
UP arredo... la cliente vuole la doppia altezza ma non vuole odori in camera... mi è toccato inserire la zona cottura in un acquario...
la disposizione della cucina segue più o meno la logica dell'ambientazione allegata ma sarà una valcucine con fusti in vetro...
-
mi è toccato inserire la zona cottura in un acquario...
Se ti interessano ci sono delle ottime cappe da piano
-
Elica, gaggenau o usi altro?
UP.......
P.
-
Gaggenau e altre
-
ciao
non mi convince l'ingresso... nel senso che o metti una zona di maggior filtro sul salotto o lo farei direttamente nella zona giorno... così mi sembra una metà strada che non mi convince.
poi non sono d'accordo sul mettere le finestre delle camere da letto singole a nord e toglierei la vetrata a nord della piscina... mi sembra uno spreco di energia per riscaldare l'ambiente.
per il resto complimenti.
ciao
nikkio
-
Aryssa, perdonatemi se m'intufolo nel post, la tenda si potrebbe avere in 3ds io non ho archicad.
-
marisa certo, te la invio tramite mail, nel pomeriggio ,che ora devo andare in cantiere.40°all'ombra :nailbiting:
ma anche in oaf o solo 3ds?
-
ora devo andare in cantiere.40°all'ombra
aryssa passamela: può essere solo un bel vedere :D
-
Aryssa se è aof :giocoliere:
-
aryssa passamela: può essere solo un bel vedere :D
Quoto!!! :bleh:
-
AHHHAHAH!!!!non ho capito il senso,ma la passo qui prima in 3ds e poi oaf
-
iridium 3ds
-
Oggi comunque sono evaporata,non so da voi,ma qui siamo a 38° ,stamattina guardavo i posatori mentre posavano la guaina con la fiamma,stavo male per loro,fortuna che sono nata donna
-
Oggi comunque sono evaporata,non so da voi,ma qui siamo a 38° ,stamattina guardavo i posatori mentre posavano la guaina con la fiamma,stavo male per loro,fortuna che sono nata donna
... concordo pienamente .... :clap: :clap: :clap: :bigrin:
-
se è un complimento visto l'età che avanza inesorabile,me li prendo tutti volentieri i 40 sono dietro l'angolo e non sono i gradi :bigrin:
-
se è un complimento visto l'età che avanza inesorabile,me li prendo tutti volentieri i 40 sono dietro l'angolo e non sono i gradi :bigrin:
... certo che si ... rivolto anche al nostro creatore .... :laughing: ;-)
-
;-) ovvio
-
Aggiornamento piante...
P.
-
Design scala interna su doppialtezza...
P.
-
File BIMx del progetto
Versione MAC (http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/SF.app.zip)
Versione WIN (http://www.abitazioniecologiche.it/fileshare/SF.exe.zip)
P.
-
Versione definitiva in fase di concessione... è saltata la piscina, il sasso facciavista sostituito da parti in ardesia da 3 cm incollata come piastrelle, i finestroni trinagolari e i frangisole sostituiti da taparelle motorizzate in alluminio... tutto sommato i danni sono stati limitati...
P.
-
Interni... con i BIMx non faccio più render per il cliente: gli passo direttamente il file che si naviga a casa e risparmiamo tempo e cartucce...
-
scusa l'intrusione Peter...ma mi puoi spiegare che cosa è qusto BIM per archicad??
-
@Gianna_75:
guarda qui:
http://www.cigraph.it/cigraph/pagetrans.do?action=current_product&prodotti_id=42&lang=it
http://www.graphisoft.com/products/bim-explorer/
con l'ultimo aggiornamento di ArchiCAD 15 le funzionalità BIMx sono gratuite fino a fine mese... un periodo di prova per testare il BIMx
da ArchiCAD passi nel BIMx e da lì puoi salvare eseguibili per mac e win che puoi liberamente distribuire per far navigare ad esempio i clienti nel progetto... oppure montarli sull'iPAD e mostrarli...
Pagina Facebook dove puoi scaricare modelli creati da altri progettisti:
https://www.facebook.com/ArchiCAD?sk=app_116128088474894
Qui puoi scaricare una mia casa a catalogo e navigare con l'autoeseguibile:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=19365.0
P.
-
@peter mi piacerebbe capire se il volume del camiunetto che si vede nell'ultima vista... potrebbe essere calpestabile..perr ricavare un affaccio, uno spazio "di sosta" sul salotto sottostante..... mi sembra si capire che sia un ballatoio..... lo doteresti di uno "slargo dove sostare e sedere...magari.....
bel lavoro
ciao
-
grazie mauro,
non posso renderlo affacciabile perché è un vano tecnico reso estetico: nella schiena ci sono i vani tecnici elettrico e idraulico (tutti gli impianti corrono a ridosso del vano scale) e il deumidificatore: l'impiantistica è costituita da fotovoltaico+solare termico+pompa di calore/aria acqua con riscaldamento e raffrescamento a pavimento, niente allacciamento gas: si cucina ad induzione.... la biomassa del caminetto è ridondante.
P.
-
lavoro porta lavoro: a valle della villetta in X-lam sto iniziando a lavorare su un'altra villetta su incarico del confinante... ecco alcuni studi preliminari...
-
altre...
-
Variante portico a sud con fotovoltaico vetro-vetro
-
maxwell, una notte di calcolo
segue up sui pergolati perché decisamente troppo pesanti... passo a strutture circolari e a correnti reticolari...
sono graditi feed back
P.
-
peter,non capisco nelle ultime visualizzazioni che tipo di copertura sia,in vetro...,ma quel quadrettato?
-
celle fotovoltaiche?
-
interessante,applicate sul vetro? o tra i vetri? ma è bello esteticamente da vedere?
-
.... pannelli fotov. trasparenti ... costano un botto ... è un esperimento o cosa pietro ... ;)
-
si sono celle FV vetro-vetro... io utilizzo queste:
http://www.sunways.eu/static/sites/default/downloads/it/referenze/Sunways_Referenz-Broschuere_it.pdf
P.
-
Peter come fai ad avere nei mobili di cucina lo spazio tra le ante , con i moduli di archicad nn ci riesco grazie