ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: sax85 - 22 Agosto 2011, 09:14
-
ciao ragazzi...è una riqualificazione della piazza xx settembre in sarnico...questo è il primo render sfornato in atl...
volevo qualche consiglio e critica...soprattutto sull'illuminazione perchè lavorando sul portatile non riesco a capire bene l'intensità della luce...
-
questi sono i settaggi che ho usato...
grazie in anticipo...
-
Weeee in Sarnico????? Allora quando hai finito vado a vederla.
Più che l'illuminazione curerei meglio la mappatura. il lago d'Iseo ha fenomeni di ripetizione e inoltre ti consiglio di separare le falde dei tetti e rimapparle in modo da avere una direzione corretta delle tegole.
Hai altre viste? sono curioso di come verrà il volto nuovo del lago.
(Stiamo parlano della parte verso il lago o verso il fiume?)
Pensavo e prendere il fotocoso la vista aerea del lago e inserirlo nel render? (certo dipende dalla risoluzione che devi avere e quanto in dettaglio scende google o altre immagini della rete)
-
Dall'immagine sembra a valle del ponte? giusto?
-
ciao ROT...riguarda l'area che affaccia sul fiume Oglio...il concorso per la progettazione è stato già assegnato....
qui i dettagli se ti interessano.... http://europaconcorsi.com/results/152517-Riqualificazione-di-Piazza-XX-Settembre-e-degli-spazi-annessi-Sarnico-/rankings
ho partecipato con lo studio dove lavoro, e ci siamo piazzati intorno al 20/30 posto
il lavoro che ora sto facendo, riguarda invece la tesi...l'immagine dovrebbe essere una sorta di masterplan....quindi fiume e contesto li rimapperò in fotocciccio
una domanda banale....se io renderizzo in scala reale...( cioè l'immagine che renderizzo è 57,4 e 29 cm, cosi' come si presenterà sulla tavola)...avrò problemi di risoluzione?
-
Dipende a quanto la stampi. Atl renderizza sempre a 72 dpi infatti quando li aumenti ti diminuisce la dimensione dell'immagine. Nell'area tutorial trovi un tutorial (ma veramente?) che per l'appunto spiega la cosa. Quando fai i conti metti al massimo 200 dpi ma anche 150 sono più che decenti per una stampa da tavola.
-
Anche a se appesantirà il file,l'inserimento di due tegole 3d aiuterebbe.. ;-)
-
questo è il dettaglio pavimentazione piazza, percorso pedonale, carreggiata con caditoia a fessura...
-
Anche a se appesantirà il file,l'inserimento di due tegole 3d aiuterebbe.. ;-)
lo so, però il mio portatile è un pò datato...
dopo un paio di tentativi, questa è l'ultima prova...come sempre mi sono stati molto di aiuto i topic di archiradar, per la resa del fiume.... :ok:
che ne dite, è migliorato....mi interesserebbero dei commenti sull'illuminazione....i settaggi sono come quelli di sopra.....grazie raga
-
prospettiva solo del progetto...
-
e le ombre dove sono sparite?
-
e le ombre dove sono sparite?
le ho volutamente tolte, visto che non ho messo il contesto...dici che andrebbe meglio con?
markini cosa ne pensi invece della planimetria...devo ridare una tonalità migliore al tavolame e rimappare una falda.... :frusty: ma per il resto va bene, oppure si potrebbe spremere ancora atl?
:bowing:
-
Guarda,personalmente non ho mai fatto viste di questo genere (occupandomi d'interni) ma vedo queste immagini poco reali e molto "cartonate".........ripeto;non mi sono mai cimentato con viste dall'alto di queste dimensioni e le mie considerazioni sono da prendere con le pinze :D .Sicuramente,anche il "bordo pastello" impostato a 15,aumenta l'effetto poco reale.
-
In effetti le viste in perpendicolare dall'alto sono rognosette.......stò facendo delle prove :wondering:
-
Per l'acqua (prima immagine) sarebbe meglio abbassare la trasparenza quasi a zero,senza suolo infinito ed aumentandogli il riflesso.
In alternativa,si potrebbe utilizzare un'immagine di un cielo 2d (anzichè l'eliodonica) per far si che si rifletta sull'acqua;ovviamente in queste soluzioni si avrà l'idea che il fondo sia molto profondo.Magari,applicando un'immagine del mare(fondo) visto dall'alto...............
-
grazie markini per i consigli :bowing: :bowing:
questa è una provetta modificando solo le impostazioni di helio e postpro....ho messo le tegole con una trasparenza a 30
il fiume non è suolo infinito ma una mesh, sulla quale ho applicato una mappa texture (planare) del mare e lo shader acqua...
ora proverò mettendo un'immagine del cielo
-
altra... con texture cielo in trasparenza...
-
Per una soluzione più reale,credo che la soluzione migliore sia trovare un'immagine del mare/fiume vista dall'alto,elaborarla un pò ed inserirla (anche in post produzione)
-
grazie markini per l'interessamento... :praying:
ma ahimè :sculacciata: con questa vista mi arrendo :bandierabianca: la visuale è troppo alta e non riesco a gestire nè texture nè illuminazione...
addirittura dalle foto che ho, il fiume visto dall'alto ha una predominanza verde, nemmeno azzurra...
posto l'ultima fatika di ieri notte...provando in photociccio ad aggiustare la saturazione e quant'altro...
tra non molto posterò qualche prospettiva della piazza...
di nuovo tante grazie :bowing:
p.s. cmq i render dal portatile al pc si trasformano :gun2: a chi devo credere? scommetto allo schermo del pc :tegole:
-
questa è una prima prospettiva....zona eventi
-
Non è male. :ok: Ma ci sono alcune cose che secondo me vanno sistemate:
- Attento con i BB, soprattutto con quelli di gruppo. Essendo delle fotografie, le persone più lontane sembrano svolazzare.
- Albero a destra mezzo trasparente.
- Non so se voluto cosi oppure no, ma tutte le finestre chiuse, proprio non mi piacciono. Mancano i riflessi, per un maggior realismo.
- Sui bordi dei marciapiedi - sistema la text
-
grazie kri...proverò a fare qualche modifica...
par il momento atl stava sfornando questo...
lucio riconosci qualche particolare in questo render??? ;-)
-
...se posso consigliarti per i riflessi : come sfondo usa un cubico. :ok:
-
… ah, ancora un’altra cosa : io toglierei i rami in primo piano e li aggiungerei dopo in Photociccio.
Ps. mi piacciono l’illuminazione e il contrasto di questa seconda immagine. Senza PS?
-
grazie kri per i consigli... :bowing:
l'ultima immagine è solo ATL....in PS ho messo solo il cielo senza fare ritocchi...
questi sono i settaggi che ho usato...
-
in questa ho solo abbassato il riflesso dei vetri, e modificato shader alla mini...
-
… e hai cambiato leggermente la posizione del sole. Io personalmente preferisco l’immagine precedente. Non mi piace come è illuminata questa ultima. La trovo troppo scura ( per esempio il palazzo a destra). Ma questa è solo la mia opinione.
-
:oopss: hai perfettamente ragione kri..... :ok:
in questa ho provato a modificare la pittura degli edifici dando solo un colore...
-
queste sono le ultime....
-
Dal fisso,io le vedo tutte un pò troppo scure..........
-
ciao markini...si vedendole sul pc...soprattutto gli edifici sono molto scuri...
secondo te come potrei ovviare al problema, perchè l'illuminazione in primo piano non mi dispiace...anke il contrasto utilizzato nei parametri di ATL....
avrei pensato di modificare luminosità e saturazione degli edifici in PS....
esempio questa immagine....
grazie :bowing:
-
guardando i tuoi settaggi,mi salta agli occhi la bassissima luminosità impostata (i rimbalzi,il cielo,il sole e,persino la luminosità di postproduzione);inizierei a variare da li. :si:
ps.attento all'ortogonalità del cordolo del marciapiede ;-)
-
ho aumentato sole e diminuito il contrasto in ATL....
in effetti migliora il contesto, però come temevo si perde l'effetto della luminosità e della saturazione delle piazza e della passeggiata voluto come nella precedente immagine...
vuol dire che :cantakeit: :cantakeit: :cantakeit: ci sbatterò ancora la testa...
-
..ma perché non provi lo sfondo cubico? :what: Ti da un’ illuminazione globale molto più reale.
Ps. Una curiosità: ma quel verde “ pistacchio” voluto cosi?
-
..ma perché non provi lo sfondo cubico? :what: Ti da un’ illuminazione globale molto più reale.
krisztina non l'ho mai usato....ho letto qualche post a riguardo ma per una questione di tempi non l'ho usato...
con questa diciamo che va già meglio....ovviamente mi sono stati d'aiuto i vostri commenti....
grazie ragazzi :clap: