ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: truciolo - 04 Settembre 2011, 17:55

Titolo: Rendering archicad
Inserito da: truciolo - 04 Settembre 2011, 17:55
Scusate, mi sto avvicinando ad archicad, e vorrei porvi una domanda sicuramente un pò stupida per i più esperti. Per ottenere un rendering del tipo in figura devo modellare ed inserire tutto in archicad?
Grazie.
Titolo: Re: Rendering ArchiCAD
Inserito da: antonibon - 04 Settembre 2011, 18:39
Siepi, auto, persone, alberi  ed elaborazione con atlantis o altro motore di render
Titolo: Re: Rendering ArchiCAD
Inserito da: truciolo - 05 Settembre 2011, 17:12
Ma perchè mi viene così sfocato?
Titolo: Re: Rendering ArchiCAD
Inserito da: antonibon - 05 Settembre 2011, 17:21
Che motore di render di ArchiCAD hai utilizzato?..... Interno, LightWorks o z-buffers?
Prova a postare la configurazione dei parametri di render.......
Per ottenere i risultati dell'immagine che hai postato.... devi necessariamente passare ad altri motori/programmi di render........
Titolo: Re: Rendering ArchiCAD
Inserito da: truciolo - 05 Settembre 2011, 18:13
Ho utilizzato Lightworks con i seguenti parametri
Titolo: Re: Rendering ArchiCAD
Inserito da: davidep - 05 Settembre 2011, 19:04
ciao truciolo,
tanto per cominciare devi armarti di tanta pazienza e fare tante prove.....e se vuoi renderizzare con archicad allora ne devi fare davvero tante!

Innanzitutto ti conviene utilizzar una vista prospettica poichè, di solito, risulta più suggestiva di una assonometrica
Poi ti conviene fare, per le prove, dei rendering di piccole dimensioni così archicad le calcola + velocemente e non perdi tempo inutilmente ad aspettare un risultato che alla fine non ti piacerà.
Inoltre ti consiglio di usare gli oggetti di illuminazione "lightworks" luce finestra, oggetto cielo e oggetto sole che trovi nelle librerie degli oggetti lampada; se usi questi oggetti ricordati di abbassare il valore di luminosità delle "sorgenti luce" (sole, ambiente, camera e lampade) nei settaggi che hai appena postato
In fine dovrai fare anche delle prove sui settaggi dei materiale cambiando il rilievo, la brillantezza, l'opacità, il riflesso, e tante altre belle cose

Vediamo un po cosa sai fare: buon lavoro !