ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: krisztina - 06 Settembre 2011, 22:04
-
Ecco l’ultimo interno, che ho fatto. Originalmente il mio lavoro doveva essere solo fare la parte del rendering, ma per la bassa qualità degli arredamenti e materiali scelti ,ho dovuto cambiare sia tutti gli arredamenti che tutte le text. Allora da questo punto è partito un festival di modifiche da parte del committente. :cantakeit:
Datemi consigli su come migliorare la resa.
PS: l’ immagine è ancora in atl, manca il fotoritocco.
-
kri,non è male :ok: ma vedo poche ombre,non capisco se è diurna o notturna visto che fuori hai messo un'immagine di giorno.
Io proverei a fare entrambi,visto che il camino emette già luce di suo,prova ad applicargli una luce
-
poi non lascerei tutte le pareti bianche prova a mettere solo la parete del camino color melanzana come le tende.
-
Ciao Ary. È diurna. Ho preferito senza fare entrare direttamente la luce del sole, perché mi rimaneva troppo sovraesposta la parte della finestra. Questi 3 muri saranno bianchi invece il quarto lato ha una tappezzeria.
-
Poi un’altra cosa, mi piacerebbe fare cambiare anche la parte dietro il divano, - quella specie di armadietto con le lampadine - ma siccome quasi tutte le mie modifiche sono state bocciate, non so cosa proporre al committente.
-
...altre viste:
-
niente male Kry in effetti mancava una parete diversa per spezzare ,così è perfetta ,dove l'hai presa la pianta???
-
bel lavoro kry....forse un po troppo tutto troppo scurooo........io farei entrare la luce del sole, rende la scena più reale.........una piccola cosa dove hai preso le due lampade da tavolo nere........????
-
Grazie ragazze. Adesso proverò fare delle modifiche.
X Ary – mi dispiace ma la pianta è a pagamento
X Gianna – mi sembra che l’ho trovata su Archibase Planet. Ma non sono sicurissima. Te la posto.
-
grazzziieeeeee mille.......un altra piccola richiesta, il camino come sei riusvita ad ottenere quel risultato...molto bello brava
-
Il camino è stato modellato con Archline.
Il fuoco è una foto e questo : http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=6316.msg41225#msg41225 - ennesimo metodo Markini :laughing:
-
te pareva l'occhio va sempre su ciò che è bello :bigrin:
grazie per la lampada :bowing:
-
Belle prove Kris :ok: Una luce un pò strana ma,ben illuminante.Una curiosità;credo tu abbia messo la textur bianca alle pareti.......con che valore di ambiente?
-
Grazie Massi. Ho messo un valore molto basso : 0.07
-
... kri ascolta ... ovviamente è un mio pensiero quindi prendilo come tale .... secondo me troppa luce ... troppo piatte le immagini ... mancano i chiaro-scuri ... le parti in ombra marcate ... quelle che ti creano profondità e realismo ai render ... ti posto un esempio di ciò che intendo dire. :D
-
Si Luciano, hai ragione, ma in un soggiorno con due grandi finestre non posso avere le parti cosi scure
Ps. Bellissima prova :clap: :clap:
-
... ma che dici kri ... la luce del sole che entra dalle finestre non è mica una luce omni ... cmq ... ognuno di noi ha una propria visione della cosa. :D
-
lucio :clapclap: :clapclap: :clapclap:resa interna straordinaria mi piace moltissimo,la luce che hai adoperato è solo heliodonica?
-
Grazie Massi. Ho messo un valore molto basso : 0.07
:wondering: pensavo di più......il bianco lo vedo.....molto bianco :D
@lucio
:bowing: :bowing: :bowing: :bowing:
-
:wondering: pensavo di più......il bianco lo vedo.....molto bianco :D
… si hai ragione , ma perché la vista2 è già photoshoppata
-
... si la luce è solo eliodonica ... qualche texture con l'ambiente aumentato di un peletto ... ma pochissimo altrimenti si snatura tutto l'ambiente circostante ... e un piccolissima ma proprio ridicola passatina di livelli (ma potevo anche evitarla). La finestra dietro la cam è grande quasi quanto la parete ... ecco perchè credo che la scena di kri possa essere illuminata bene anche dalla luce eliodonica; semmai poi applicare il metodo descritto nel manuale di atl ..... la scena di kri è piena di particolari e mappature che sembrano ben applicate :clap: ... che vengono fuori solo con una luce naturale o cmq dosata, non sovrailluminata.
Ma ripeto è solo un mio modestissimo parere. :D
-
Una curiosità: ho perso un pomeriggio intero per il soffitto che vedete sotto. Un certo punto è diventato macchiato. Anche cambiando illuminazione, le macchie non sparivano. Alla fine ho capito che le macchie sono state causate da un nuovo oggetto inserito in un altro locale. Era una lampada ma senza luce, e anche quando ho salvato come oggetto ho tolto la luce artificiale. Cancellando quest’oggetto le macchie sono sparite. Ma come possibile? :what: :what:
-
Una prova con la luce diretta. Naturalmente la zona finestra mi è rimasta sovraesposta e la parte interna invece scura. :cantakeit:
-
kri, non crucciarti se ci sono delle parti scure,è una visione molto più reale questa che non le prime,di gran lunga la preferisco.Io cmq farei un pelino le tende meno trasparenti con una brillantezza leggermente maggiore,prova a mettere una luce a 360° molto soft dietro la camera,vedi che viene....
a me piace molto comunque
-
Grazie per i consigli. La luce omni c’è già dietro la telecamera, altrimenti l’immagine mi rimaneva troppo scura.
Ho cercato di sfruttare meglio la luce naturale, vi posto le modifiche:
-
.......
-
... sala da pranzo.....
-
…camera da letto …
-
....
-
:clap: :clap:
Un paio di particolari (scusa se rompo :bandierabianca: )
Aumenta l'ambiente dell'immagine tv e mi mancano 2/3 ombre :bigrin:
-
Un paio di particolari (scusa se rompo :bandierabianca: )
No assolutamente no, anzi …. Mi stai aiutando tantissimo. :bowing:
Una domanda da un miliardo : ma io quelle ombre da dove tiro fuori, se con questa posizione del sole il prg non me lo mette??? :crying:
-
..ma io quelle ombre da dove tiro fuori, se con questa posizione del sole il prg non me lo mette???
Ho fai un fotoritocco come ho fatto io nell'esempio,oppure.....con il metodo markini :bigrin:
-
scusa volgi osapere anche io il metodo markini??????hai altri trucchetti che ci puoi svelare???
-
Massi, ho provato con il metodo markini, ma lo stesso non mi mette le ombre.
Ho messo una luce fuori, attivando la casella ombre, modificando anche l’angolo , ma non mi cambia niente. Dove sbaglio?
-
… unica ombra che sono riuscita ad ottenere è questa qua: :laughing:
-
Ho messo una luce fuori, attivando la casella ombre, modificando anche l’angolo , ma non mi cambia niente. Dove sbaglio?
La luce va' posizionata dentro,appena davanti alle tende.
Sicuramente,nella tua immagine,hai giustamente inserito anche una luce supplementare dietro alla camera;se è cosi,prova a spegnerla/depotenziarla e ti dovrebbero apparire le ombre.
scusa volgi osapere anche io il metodo markini??????hai altri trucchetti che ci puoi svelare???
Gianna :waiting: ..sei un'utente troppa esperta per chiedermi ciò;se non conosci il mio metodo ti spezzo le braccine :2funny: :laughing: :rofl: :D
-
Ecco l’ombra fatta con metodo Markini!!!!! :bleh:
-
... si può sicuramente illuminare la stanza senza luci artificiali ... stanza piccola con porta finestra grande ... il meglio che ti può capitare, e ovviamente ombre nette (è uno spreco accendere le luci di giorno) :bleh:. Al limite una luce come da tutorial del manuale ... ma depotenziata, appena accennata tanto x ammorbidire le ombre nette visto che a molti non piacciono ... come ti è stato precedentemente consigliato da massi.
Se proprio devi mettere le luci di una certa entità ... fallo con un sole al tramonto ... una scena quasi notturna in buona sostanza. ;-)
P.S.: ... cmq stiamo cercando il pelo nell'uovo ... le ultime immagini sono da gallery abvent. :ok:
-
kri,molto bene,a me personalmente piacciono più i contrasti forti,ma nulla toglie che rimane un'ottimo lavoro :clap:
-
Grazie per i complimenti.
Penso che la cosa più difficile per fare rendering sia la gestione dell’illuminazione. O l’immagine mi rimane troppo scura ( se uso solo luce natur ) o diventa troppo piatta. Ogni tanto mi sembra una partita persa per trovare il giusto equilibrio.
-
Altra prova con metodo markini e con i consigli di Luciano. :D
Ps. Senza Photociccio.