0. Presentazione -- Gli autori -- Ringraziamenti -- La storia del programma -- Le versioni di ArchiCAD -- Filosofia di lavoro 1. L'interfaccia utente -- Inizio di una sessione di lavoro: avvio di ArchiCAD -- Gli elementi dell'interfaccia: finestre, palette, strumenti -- Presentazione degli strumenti -- L'ambiente di lavoro e l’impostazione delle preferenze -- Gestione e caricamento della Libreria 2. Strumenti di disegno 2D -- Linea -- Polilinea -- Arco/Cerchio -- Spline -- Retino -- Hotspot -- Figura 3. Disegnare con gli strumenti 2D -- Disegnare nel 2D -- Disegnare con precisione -- Muoversi nella finestra di disegno -- La selezione 4. Velocizzare le operazioni di disegno -- Migliorare la produttività -- Migliorare l’'efficienza 5. Organizzare e personalizzare il disegno -- Il sistema dei lucidi -- Gli attributi -- Tipi di linea -- Tipi di retino -- Penne e Colori -- Il Gestore Attributi 6. Filosofia e organizzazione del lavoro in 3D -- Struttura verticale dell'edificio: i piani -- La palette Navigatore -- Mappa Progetto -- Lo Stato di Ristrutturazione 7. Primi Strumenti di costruzione 3D -- Muro -- Solaio -- Pilastro -- Trave -- Falda -- Mesh -- I Materiali -- Strutture composte 8. Gli elementi di libreria -- Oggetto -- Porta e Finestra -- Finestra d'angolo -- Lucernario -- Lampada -- Testa Muro -- Scala -- StairMaker 9. Altri strumenti 3D -- Tetti multifalda -- Le connessioni -- Shell -- -- Estrusione -- -- Rivoluzione -- -- Ruled -- -- Editazione delle Shell -- Struttura parziale 10. Sezioni, Prospetti e Dettagli -- I Marker -- Sezione -- Alzato -- Dettaglio 11. Strumenti di annotazione -- Testo -- Etichetta -- Quotature -- -- Quote altimetriche -- -- Quote lineari -- -- Quote radiali -- -- Quote angolari -- -- Quotatura automatica -- -- Quotatura nei Documenti 3D -- Zona e Timbro di Zona -- Stili di Revisione 12. L'Edificio Virtuale -- Assonometrie e Prospettive -- Sezioni 3D e Spaccati -- Telecamera | 13. Modellazione avanzata -- Operazioni con gli elementi solidi (Booleane) -- I Profili complessi -- RoofMaker -- -- Creare un Puntone -- -- Creare puntoni multipli -- -- Creare un Cantonale -- -- Creare un Travetto -- -- Creare una Trave -- -- Creare una Trave di appoggio -- -- Creare una Trave a collare, -- -- Creare una Catena -- -- Creazione tetto guidata -- TrussMaker -- I Goodies -- -- 3DStudio in -- -- Profiler -- -- Accessori -- -- Definizione interni -- -- Simulazione Costruzione -- -- Controlla Duplicati 14. Altri Strumenti complementari -- Sottolucido e Riferimento -- Disegno -- Foglio di Lavoro -- Alzati Interni -- Documento 3D -- Strumento Griglia 15. Il Curtain Wall -- Lo strumento Curtain Wall -- -- Sistema Curtain Wall -- -- Schema -- -- Profili -- -- Pannelli -- -- Giunti -- -- Accessori -- Creazione di un Curtain Wall -- Editazione dei Curtain Wall -- Comandi specifici per i Curtain Wall 16. Impaginazione e Stampa -- Mappa Vista -- Book di Layout -- Creazione e gestione delle tavole di progetto -- La palette Organizzatore -- La stampa, il plottaggio e la pubblicazione -- -- La stampa in ArchiCAD -- -- Il plottaggio in ArchiCAD -- -- Set di Pubblicazione -- -- Stampa e plottaggio attraverso la pubblicazione -- Ottimizzare il plottaggio attraverso l'uso di PlotFlow 17. Import ed export -- I formati di esportazione e importazione -- -- Formati di registrazione dalla finestra 2D -- -- Formati di registrazione dalla finestra 3D -- -- Formati di registrazione dalla finestra di Layout -- -- Esportazione da altre finestre -- -- Formati di importazione -- Il traduttore DXF-DWG -- -- Unità di Disegno -- -- Opzioni Apri -- -- Opzioni Salva -- -- Attributi -- -- Miscellanea -- -- Funzioni Personali -- Il formato IFC -- -- Apri -- -- Unisci -- -- Salva con nome -- -- Settaggi conversione IFC -- -- Gestore IFC -- -- Opzioni IFC -- -- Unisci a Modello IFC -- -- Rileva Modifiche Modello IFC -- Moduli e Xref -- Gestione dei progetti esterni 18. Il Rendering -- Materiali -- Settaggi FotoRendering -- Motore di Rendering Interno -- Motore di Rendering Schizzo -- Motore di Rendering Z-buffer -- Motore di Rendering LightWorks -- -- Le luci LightWorks (oggetti Lampada) -- -- Luce Finestra -- -- Oggetto Cielo -- -- Oggetto Sole -- -- Il Rendering con LightWorks -- Motori di rendering di terze parti: Maxwell Render -- Motori di rendering esterni -- -- Artlantis -- -- Cinema 4D | 19. Operazioni di computo -- Computi -- Abaco Interattivo -- Lista Elementi, Lista Componenti, Lista Zone -- Gestore ID Elemento -- Trova per Oggetto Attributo 20. Teamwork e BIM Server -- Configurazione del Server BIM -- Impostazioni utente -- Utilizzo del Teamwork 21. Altri comandi dei menu -- I menu del profilo standard -- Menu Archivio -- Menu Edita -- Menu Visualizza -- Menu Design -- Menu Documento -- Menu Opzioni -- Menu Finestre -- Menu Aiuto 22. Add-on di terze parti -- Cadimage Group Ltd -- -- Cabinets -- -- Extrusions -- -- Doors + Windows -- -- Stairs -- Cigraph Factory Srl -- -- Archisuite -- -- ArchiForma -- -- ArchiTerra -- -- ArchiStair -- -- ArchiFacade -- Encina Ltd -- -- Objective -- Altri produttori -- -- Eptar -- -- Simpleaddon -- -- M.A.D. (Micro Aided Design) 23. Tips & Tricks -- Inserire una porta/finestra ad una determinata distanza -- -- Metodo 1: spostamento successivo -- -- Metodo 2: distanza dall'Origine -- -- Metodo 3: Snap speciali -- L'Offset -- Utilizzo dei File Archivio -- Creare nuovi Tipi di Retino -- Creare nuovi Tipi di Linea -- Studio luce solare -- Mesh to Roof -- Creare oggetti senza il GDL -- Modificare un Oggetto: introduzione alla parametricità -- Aggiungere parametri agli Oggetti: modificare i materiali -- Esportare per un service di plottaggio -- Migrazione dei vecchi progetti -- Lista Aree -- Tre metodi per Ruotare un Oggetto nello spazio -- -- Metodo 1: solo ArchiCAD -- -- Metodo 2: ArchiRotate -- -- Metodo 3: ArchiForma -- Lucidare un estratto cartografico -- Realizzare un inserimento fotografico -- Il render Schizzo -- Gli accessori -- -- Accessorio Falda -- -- Accessorio Solaio -- Creare un terreno 3D dalle curve di livello -- Creare un terreno 3D con ArchiTerra -- Tavole comparative -- -- Comparative con ArchiCAD 15 -- -- Comparative con il metodo classico -- -- Comparative con ArchiGiallieRossi -- ArchiGlazing -- -- Esempio 1: Vetrata continua inclinata -- -- Esempio 2: Creare una finestra personale -- Utilizzo delle Patch -- Rotazione libera di Shell e Curtain Wall -- Il menu Speciale -- -- Attivazione in MacOS -- -- Attivazione in Windows -- -- Visualizzare il menu Speciale -- -- I comandi del menu Speciale -- -- I comandi del menu Sviluppatore Libreria -- Esportazione da ArchiCAD a Cinema 4D -- -- Perché esportare in Cinema4D? -- -- Salvataggio scena in formato 3DS -- -- Salvataggio scena in formato C4D -- -- Salvataggio scena in formato ACD4+ -- Creare una scala particolare -- -- Metodo 1: StairMaker -- -- Metodo 2: ArchiStair |
complimenti ancora!!! Ho paura che se è a colori, verrà di più del manuale della mondadori.
credo che il libro sia già disponibile sul sito della FAG Edizioni.
io l'ho comprato un paio di giorni fà .. e sono già a pagina 130 :) confermo sul peso... molto bellè le figure a colori e per ora ho capito quello che ho letto .. merito del discorso molto alla mano e non troppo da docente !Grazie a te per l'apprezzamento. E soprattutto per aver averci confermato che ciò che il lettore percepisce corrisponde effettivamente allo spirito con cui ci siamo messi al lavoro. Portare per mano un collega e amico nell'esplorazione di questo software che amiamo. E non realizzare una riedizione del manuale, completo ma asettico.
e come se un amico ti racconta del programma e ti accompagna pagina per pagina .. Almeno per ora
Grazie
Gian
Nella nostra sezione SHOP abbiamo ancora una copia in vendita a 60 euro (comprese spedizioni)
QUI (http://www.archiradar.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=186&category_id=35&option=com_virtuemart&Itemid=294&lang=it)
Robs
Nella nostra sezione SHOP abbiamo ancora una copia in vendita a 60 euro (comprese spedizioni)
QUI (http://www.archiradar.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=186&category_id=35&option=com_virtuemart&Itemid=294&lang=it)
Robs