ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: arkilario - 14 Ottobre 2011, 15:10

Titolo: Artlantis 4
Inserito da: arkilario - 14 Ottobre 2011, 15:10
Se la presentazione era il 10 Ottobre e l'hanno rinviata al 22 Novembre è perchè all'ultimo hanno dovuto sistemare qualcosa. Secondo me hanno comunque fatto una prima presentazione giusto per fare. Non hanno pubblicato nessun resoconto, non c'è un'anteprima, niente di niente.... Lo stesso lancio di iVisit 3D doveva essere per oggi e invece è slittato a fra due giorni... Il resoconto dell'utente francese sul sito Abvent non è attendibile perchè non si è trattato del lancio vero e proprio ma hanno mostrato solo alcune novità. Certo che la strategia comunicativa dell'Abvent è quantomeno discutibile. Oppure sono così certi della bontà del loro prodotto, atteso da due anni, che si permettono di trascurare le impressioni dell'utenza.
Fra un po' voglio prendere un programma di render, dopo il lancio del nuovo Artlantis sceglierò fra questo o Maxwell.
Titolo: Artlantis 4
Inserito da: archep - 14 Ottobre 2011, 15:12
... allora vai su maxwell... :crying:

guardate il "nuovo artlantis"...    http://www.youtube.com/watch?v=ARJF2cg-2hQ&feature=related
Titolo: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 14 Ottobre 2011, 15:18
C'è anche questo
http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=43l35zlJLTs
Titolo: Artlantis 4
Inserito da: archep - 14 Ottobre 2011, 15:19
...sto sperando che si tratti di un brutto incubo e non vedo l'ora di svegliarmi! :praying:
comunque sul sito abvent non c'è nessun annuncio.... speriamo che i video siano solo un brutto scherzo!
Titolo: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 14 Ottobre 2011, 15:32
La presentazione di Artlantis 4.0 è quella che avete appena segnalato.

Robs

Titolo: Artlantis 4
Inserito da: claudio-aster - 14 Ottobre 2011, 15:34
...
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 14 Ottobre 2011, 16:02
La presentazione di Artlantis 4.0 è quella che avete appena segnalato.

Robs



...siccome non voglio giudicare frettolosamente senza avere prove concrete chiedo cortesemente delle testimonianze dai betatester che leggono questo post e che hanno avuto modo di provare la nuova release se al di là delle apparenze (per me molto deludenti) se i risultati pratici (qualità delle immagini e della luce) sono apprezzabili. Claudio-aster bella l'immagine, lhai fatta con Art 4? Ce la puoi commentare per favore? Grazie per le risposte.
archep
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 14 Ottobre 2011, 16:02
... le novità anche se non eclatanti  ci sono ... specie nella produttività. Il motore è sempre radiosity quindi è ovvio che chi si aspettava immagini tipo vray resti deluso. Speriamo che non esagerino nel prezzo dell'aggiornamento o dell'acquisto ... nel senso che tutto dovrebbe essere equiparato al peso delle implementazioni ....  ;-)
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 14 Ottobre 2011, 16:05
... commento all'immagine postata da claudio-aster:

... è sempre il manico che fa la differenza.  :ok: :clap:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: arkyfaby81 - 14 Ottobre 2011, 16:16
interessante i tempi con lo shader neon e la objet gravity ..poi per il resto aspetteremo!
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 14 Ottobre 2011, 16:22
interessante i tempi con lo shader neon e la objet gravity ..poi per il resto aspetteremo!

... cosa ..??? ... artlantis 5 ??? ... le novità sono quelle dei tre video che trovate su youtube.  :D
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: arkyfaby81 - 14 Ottobre 2011, 16:34
lo so che sono quelle lucio....! solo quelle! aspetteremo era un modo per dire che magari provandolo si trova qualcosa di buono.....anche se a questo punto nn so se vale la pena spendere soldi!
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: arkyfaby81 - 14 Ottobre 2011, 16:46
volevo dire una cosa...ma non per fare polemica!
Nel post "lista dei desideri art4" feci una domanda specifica alla robs che gentilmente mi rispose!
La domanda era: ci sarà un passo in avanti come dal 2 al 3 o sarà un balzo?
La risposta, che tutti conoscete, fu: un balzo.
Ora alla luce dei video visti mi chiedo perchè quella risposta; robs gentilmente lo chiedo chiedo a te...perchè?
E' vero che tu mi potrai dire che secondo la tua opinione è un balzo....visto le implementazioni..ma è anche ovvio che la mia domanda si riferiva alla qualità del'immagine finale...della luce!
Poi sinceramente preferisco una luce più reale e spostarmi gli oggetti ad uno ad uno  che viceversa....
Non è una critica, tutti i lavori richiedono tempo e vanno rispettati.....è solo che non è bello sentirsi dire una cosa per mesi per poi esser smentiti.
Magari mi dirai...apetta e vedrai...e per questo che aspetterò di veder il prodotto finale.
Uno dei "tanti" delusi...
Grazie
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 14 Ottobre 2011, 16:58
Come ho già detto non posso dire niente. Anzi, ho detto decisamente troppo.
Per adesso vi dico di attendere la disponibilità della demo si Artlantis 4.0 sul sito Abvent, provarla e fare le vostre considerazioni.

Più avanti, quando potrò dire di più, ne riparleremo. Promesso  :si:

Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 14 Ottobre 2011, 17:17
Robs noi aspettiamo, ed a questo punto attendo un colpo di teatro che sorprenda tutti per farci vedere finalmente il "grande balzo" tanto atteso. Non so... spero che qualcuno dall'alto ci annunci che dalla versione 5 si cambierà completamente motore (biased) e che questa versione contiene novità non visibili agli utenti ma che in realtà è stata preparatoria al vero cambiamento futuro.
Non so più cosa immaginare per convincermi che non ho sbagliato ad aspettare.
archep
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 14 Ottobre 2011, 18:07
..... artlantis non diventerà mai biased da qui a 5 anni avanti ... quindi se volete cambiare motore cambiatelo pure ragazzi ... almeno è quello che penso ... ripeto atl è atl x la sua velocità in tutto  ... x fare altro si dovrà cambiare nome .... tanto vale cambiare programma ...  :D
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: zetadierre - 14 Ottobre 2011, 23:28
Ragazzi se posso dire la mia:ho visto il video di presentazione delle novità di artlantis 4. Credo innanzitutto che chi valuti questo software per la magnificenza della luce o non ci ha lavorato abbastanza tempo o non ci ha mai lavorato. Artlantis non è bello perchè è il motore più realistico. Artlantis è fantastico perchè ti aiuta a vivere meglio! Perchè se sei un renderizzatore di professione sei per forza su altri campi. Qua si lotta con il tempo, la produttivita, le variazioni ai progetti (ma quante ce ne sono!) e l'ottenere riultati (più che decenti) in poco tempo. Credetemi o no ma se ci sono state delle volte in cui ho storto il naso lavorando con artlantis queste sono state: "ma come le piazza ste tegole!!" "ma ti pare ate che mi tocca stare a piazzare oggetto per oggetto singolarmente sulla scena perchè se faccio una moltiplicazione da pianta ho gli alberi che volano!!" "ma sarà possibile che non posso ruotare piû di un oggetto alla volta?". Sempra che mi abbiano letto nel pensiero. Ma vogliamo parlare del fatto che prendi il cliente e gli fai fare un giro nel progetto? Tappando sull'ipad? Ma a me maxwell ray 1000d e compagnia bella me fanno la colazione se vogliono!!! Ma che me frega a me!! Tantomeno al mio capo architetto che di render non gli ha mai fatti! E ai committenti che non gli hanno MAI VISTI DEI RENDER. Ragazzi il progetto e la rappresentazione devoni avvicinarsi, ma non è sempre il campo del fotorealismo sempre piû avanzato che rappresenta la strada da percorrere. Quelli della abvent l'hanno capito. Artlantis ancora una volta ha stupito, con dei fuochi d'artificio. Il mio cmputer ce la fará acnora a reggere questa versione che molto probabilmente mi convince all'aggirnamento della 3 e se c'è la gente che vuole spendere 6000 euro per 3d studio e altri mille per vray per fare un render syrafichissimo in 8 ore e mezza col cmputer nuovo di pacca.. Pace all'anima loro!!! W ARTLANTIS!!!
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 14 Ottobre 2011, 23:37
Eh si .. hai perfettamente colto lo spirito del programma e il target di mercato a cui è rivolto.   :ok:

Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: zetadierre - 14 Ottobre 2011, 23:48
Eh si .. hai perfettamente colto lo spirito del programma e il target di mercato a cui è rivolto.   :ok:

Robs



Grazie Robs, sono un tuo ammiratore fin da quando mi studiavo il tuo libro di artlantis 1 all'inizio del secondo anno di universitá!  :D
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 15 Ottobre 2011, 01:31
grazie. troppo buono ..

Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: mariosmic - 15 Ottobre 2011, 06:58
Ragazzi se posso dire la mia:h............... Pace all'anima loro!!! W ARTLANTIS!!!
Condivido. A me basterebbe lo shader del vetro sabbiato, con l'effetto sfuocato per intenderci. Anche un antialias migliore sulle cose sottili come i fili dei lampadari che vengono segmentate o spariscono.
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: borgo1971 - 15 Ottobre 2011, 09:53
Ma che me frega a me!! Tantomeno al mio capo architetto che di render non gli ha mai fatti! E ai committenti che non gli hanno MAI VISTI DEI RENDER. Ragazzi il progetto e la rappresentazione devoni avvicinarsi, ma non è sempre il campo del fotorealismo sempre piû avanzato che rappresenta la strada da percorrere.

Quoto.
E aggiungo (anche se con un certo dispiacere) che sono tempi grami ed ormai mi capita più spesso di fare dei 3D OpenGL in ArchiCAD che dei Render in Artlantis. Ed un mio amico che faceva solo rendering (aveva ArchiCAD, LightWave e Maxwell Render) l'ultima volta che l'ho sentito si era dovuto arrendere a fare il disegnatore in 2D con Autocad  :( :worried:

E non perché non ci sapesse fare:
http://emiliozampa.carbonmade.com
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: arkyfaby81 - 15 Ottobre 2011, 11:12
"nella vita vola solo chi osa...e a volar basso si rischia di farsi male" il continuare a migliorarsi è un buon segno da parte dell'abvent ma in un mondo dove oramai chi resta in dietro è perduto mi sa che la sua politica non pagherà a lungo!
zetadierre capisco quel che vuoi dire sul fatto della produttività e sul fatto che il tuo capo non ha mai fatto render...ma pensa tra 20 anni quando magari il capo sarà quel ragazzino/a di che oggi a  18 anni  gioca con maxwell, vray, ecc....come la mettiamo? che render vorrà?
Per non parlare dei concorsi di architettura.....dove in 3 tavole devi comunicare le sensazioni, l'idea...Lo ribadisco la politica è sbagliata, pagherà oggi ma non domani...appena la generazione di architetti/ingegneri avviati di oggi andrà a tramontare ...tramonterà anche artlantis se non cambierà.
E' il mio punto di vista....ma rispetto le vostre idee!
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: arkyfaby81 - 15 Ottobre 2011, 11:14
indietro tutto attaccato...scusate gli errori  :praying:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 15 Ottobre 2011, 15:03
 :laughing: ... rivedo me stesso indietro di 2-3 anni in quello che dice arkyfaby81  ... poi ho capito che artlantis è indirizzato verso un altro target di utenza ... gli studi professionali che devono consegnare tutto e subito ... modificando spesso e volentieri tutto sempre presto e subito. Quindi so che se voglio c'è di meglio ... se no c'è sempre artlantis!!!!!!!! ... per vostra conoscenza ... in tanti anni di onorata carriera come renderista mi è capitato solo 2-3 volte di maledire atl per la mancanza di istanze .. hdr, displacement ecc. ... per il resto senza di lui ... sarei andato Ko ... e ho anche fatto un paio di corsi su programmi alternativi con motori di rendering diversi .... chessò mental ray o maxwell .... e ripeto fin ora in 15 anni di rendering son scesi giù i santi del paradiso e gli dei del Walhalla solo 2-3 volte ... e come detto so che se voglio c'è l'alternativa ... ma non è così semplice come si pensa.
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 15 Ottobre 2011, 17:55
Ragazzi, chiarito una volta per tutte che Artlantis non è un programma per fare i render super realistici per i motivi che abbiamo più volte detto, le domanda nasce spontanea:
Quali sono le "novità sbalorditive" di questa versione?
Questo topic (che ha cambiato nome due giorni fa) chiamato "Artlantis 4  la lista dei desideri" ,  era nato a novembre del 2009 (2 ANNI FA) in risposta di Abvent che voleva ripetere l'esperimento fatto con ArchiCAD di chiedere agli utenti consigli su come migliorare il programma. Vi ricordate le nostre risposte all'epoca? Le rispolvero: HDRI, displacement, luci volumetriche etc. etc.
Seconda domanda: perchè se un utente Artlantis dice A Abvent risponde B e poi tutti diciamo che era giusto B perchè è sempre stato B.
Non era più facile non chiedere e fare comunque la stessa cosa?

Se qualcuno mi sa dare una spiegazione logica lo ringrazio in anticipo.

Vi prego non rispondetemi che se voglio posso cambiare programma perchè l'alternativa ce l'ho ed è 3ds con mental ray che so usare peccato che è troppo lento. Io chiedevo ad Artlantis
di migliorare la qualità mantenedo la sua velocità.
archep
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: arkilario - 15 Ottobre 2011, 18:32
Io chiedevo ad Artlantis
di migliorare la qualità mantenedo la sua velocità.

Invece hanno mantenuto la qualità (o meglio non hanno apportato le modifiche che in molti si aspettavano) e hanno incrementato la velocità.

Per me che non sono renderista ma architetto a 360° (pratiche comunali, disegni esecutivi, pratiche catastali, certif. energetiche, perizie E anche qualche render) l'accoppiata Archicad - Artlantis fa al caso mio. Ho dei colleghi che usano V-Ray ma per una pratica paesaggistica si muovono con dei tempi da bradipo. Che gli importa ai tecnici comunali di avere un render con HDRI, ecc. ? Perchè devo fare un render sopraffino per gente che non ne capisce nulla, non apprezzano e non pagano neanche il render (tanto è tutto dovuto)? Chiaramente quando si tratta di fare un lavoro per i clienti danarosi o un concorso allora mi faccio da parte e cedo il passo.
Vorrei però un po' ridimensionare l'importanza del software rispetto alle capacità personali: vedo ottimi render con artlantis e pessimi render fatti con Vray dove però ci sono degli oggetti tratti dalla collezione Archiexteriors, e il riflesso o la texture in primo piano che fanno la loro porca figura. Chi sa disegnare, chi ha visione e buon gusto fa comunque buone cose. Lucio vero o questo emilio zampa che ha linkato borgo 1971 ne sono un esempio. Poi ammetto che mi aspettavo qualcosa di più ma tutto sommato opterò per artlantis per la velocità, il costo e l'operabilità.   
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: mariosmic - 16 Ottobre 2011, 12:19
dal sito di artlantis:
..........The international launch of Artlantis 4 will be only Monday, October 17, so tomorrow all information will be available on our website. .............
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: arkyfaby81 - 16 Ottobre 2011, 18:23
beh lucio la sicilianità c'è...ihihih
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 17 Ottobre 2011, 12:23
Demo disponibile di Artlantis 4

http://www.artlantis.com/index.php?page=download/demo/index

La sto scaricando...  :knuppel:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 17 Ottobre 2011, 12:42
Finalmente...
http://www.artlantis.com/index.php?page=products/studio/news
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 17 Ottobre 2011, 13:56
 :blink:
 :huh:
 :what:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Rot - 17 Ottobre 2011, 14:05
mi sembra migliore.... come luce
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: krisztina - 17 Ottobre 2011, 14:07
si. anche a me sembra, e finalmente  bianco è bianco!!!!  :bigrin:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 17 Ottobre 2011, 14:20
Ho fatto delle regolazioni di tono col nuovo strumento, ora sostituisco gli shaders, credo che stia usando quelli della 3, nell'immagine che vedete della 4 c'è solo il vetro sabbiato e il fresnel alle finestre... vediamo. Sui muri in entrambe c'è la texture blanc.
Le impostazioni dei rimbalzi non sono quelle di default, ma ho un po' modificato i settaggi, era troppo scura l'anteprima (ho modificato anche l'heliodonica), nella versione 3 invece erano quelli di default.
Il bumb mi sembra meglio...
Farò una prova con i settaggi identici dell'Heliodonica.
Nel pomeriggio vi terrò aggiornati.
Ciao
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: mariosmic - 17 Ottobre 2011, 14:51
Analizzando le novità di questa release, mi chiedo se l'obbiettivo dell'Abvent possa essere lo stesso di Thea, ovvero non trasformare il programma da biased ad unbiased ma lasciare entrambi; il che penso sia una strategia corretta. Il lavoro che hanno fatto potrebbe essere proprio quello di avvicinare il più possibile l'attuale biased al futuro unbiased che chi sa quando uscirà.........
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 17 Ottobre 2011, 15:05
Analizzando le novità di questa release, mi chiedo se l'obbiettivo dell'Abvent possa essere lo stesso di Thea, ovvero non trasformare il programma da biased ad unbiased ma lasciare entrambi; il che penso sia una strategia corretta. Il lavoro che hanno fatto potrebbe essere proprio quello di avvicinare il più possibile l'attuale biased al futuro unbiased che chi sa quando uscirà.........

Artlantis non è ne biased ne unbiased ma radiosity... e il problema è proprio quello.
Comunque in generale credo che in questa release hanno cercato di ovviare principalmente ai problemi di contrasto delle immagini tra zone d'ombra e zone illuminate, nel senso che il passaggio qui sembra più morbido e le superfici chiare quando sono in ombra sono più leggibili. Nella stessa direzione sembra andare la "correzione di tono", almeno da quello che si vede dai filmati.
Per il resto ancora aspetto di capire le "novità sbalorditive".
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 17 Ottobre 2011, 15:49
... e poi ci sono pregi e difetti tra la versione 3 e la 4... posto le immagini di Viviano Sauro per favi un esempio pratico...
mannaggia ad Abvent dopo due anni siamo ancora li...
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 17 Ottobre 2011, 15:58
Stessi settaggi di ATL3, tranne il tessuto del divano e della poltrona a cui mi sono dimenticato di dare le dimensioni giuste...
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 17 Ottobre 2011, 15:59
Altre due...
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 17 Ottobre 2011, 16:06
bisognerebbe provare a settare una scena ex-novo con ATL4 per fare le giuste comparazioni.  Aprire semplicemente un file dalla 3 alla 4 non è proprio il modo corretto per paragonare le due versioni  ;-)

Provate anche il nuovo vetro trasparente (in fondo agli shader di "superficie A")


Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: ta - 17 Ottobre 2011, 16:06
Le impostazioni di queste ultime due immagini sono le stesse?
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 17 Ottobre 2011, 16:06
Le due immagini sono troppo simili per giustificare una nuova versione... Scusate ma questo è quello che mi viene da commentare quando le osservo (nulla togliendo al buon lavoro di Viviano Sauro).
Sono triste e deluso e devo dire che questa sensazione è condivisa di più nel forum di Abvent che qui in archiradar e francamente non capisco perchè.

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 17 Ottobre 2011, 16:13
Le due immagini sono troppo simili per giustificare una nuova versione... Scusate ma questo è quello che mi viene da commentare quando le osservo (nulla togliendo al buon lavoro di Viviano Sauro).
Sono triste e deluso e devo dire che questa sensazione è condivisa di più nel forum di Abvent che qui in archiradar e francamente non capisco perchè.



A M E N
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 17 Ottobre 2011, 16:30
Le due immagini sono troppo simili per giustificare una nuova versione... Scusate ma questo è quello che mi viene da commentare quando le osservo (nulla togliendo al buon lavoro di Viviano Sauro).
Sono triste e deluso e devo dire che questa sensazione è condivisa di più nel forum di Abvent che qui in archiradar e francamente non capisco perchè.



A M E N
Lucio vero hai mai provato a contare i tuoi post inutili? su 8253 almeno 4253 te li potevi risparmiare ne hai più di Robs che è l'amminstratore!
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 17 Ottobre 2011, 16:31
Le impostazioni di queste ultime due immagini sono le stesse?

Si, sono le stesse, i materiali modificati sono:
Vetro fresnel alle finestre
Moquette alle poltrone
Materiali di base (alluminio, acciaio inossidabile e specchio)
Materiale base sul tavolo.
vetro fresnel del mobile tv sostituito dal nuovo vetro sabbiato di Atl4.
Il vetro dello schermo tv sostituito dal nuovo diffondere fresnel.
Vetro del parapetto del soppalco sostituito dal nuovo diffondere fresnel
Tutti sostituiti dalle equivalenti versioni presenti nella 4
Shaders creati da me e textures sono gli stessi.

bisognerebbe provare a settare una scena ex-novo con ATL4 per fare le giuste comparazioni.  Aprire semplicemente un file dalla 3 alla 4 non è proprio il modo corretto per paragonare le due versioni  ;-)

Provate anche il nuovo vetro trasparente (in fondo agli shader di "superficie A")


Robs



Si, stavo per aggiungere questa considerazione, infatti per ora mi sono astenuto dai giudizi, ma ammetto che per ora la nuova versione mi lascia un po' interdetto e aspetto di capire quali siano le novità sbalorditive di questa versione.
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 17 Ottobre 2011, 16:58

 ma ammetto che per ora la nuova versione mi lascia un po' interdetto e aspetto di capire quali siano le novità sbalorditive di questa versione.


Ti quoto in pieno
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 17 Ottobre 2011, 17:41
Citazione
Lucio vero hai mai provato a contare i tuoi post inutili? su 8253 almeno 4253 te li potevi risparmiare ne hai più di Robs che è l'amminstratore!

.... mi fai solamente ridere ... sei tanto preso da questo topic e dalla tua rabbia che non riesci neanche ad intravedere il mio sarcasmo o le mie battute trasversali.

Si hai ragione ... penso proprio di andare via dal forum ... almeno così non potrò più urtare contro la gente sensibile ma soprattutto utile come te.  ;-)
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 17 Ottobre 2011, 17:49
Citazione
Lucio vero hai mai provato a contare i tuoi post inutili? su 8253 almeno 4253 te li potevi risparmiare ne hai più di Robs che è l'amminstratore!

.... mi fai solamente ridere ... sei tanto preso da questo topic e dalla tua rabbia che non riesci neanche ad intravedere il mio sarcasmo o le mie battute trasversali.

Si hai ragione ... penso proprio di andare via dal forum ... almeno così non potrò più urtare contro la gente sensibile ma soprattutto utile come te.  ;-)
4254...
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 17 Ottobre 2011, 17:51
 :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:

4255
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 17 Ottobre 2011, 18:03
Lucio non avevi detto che lasciavi il forum?! Poi ti dò un consiglio se riducessi un pò l'anteprima del tuo portfolio i topic non sarebbero lunghi 200 pagine ciascuno!

Ti piace questa versione di Artlantis? Bene rispetto la tua opinione, ma non devi essere sarcastico se altri la pensano diversamente da te e lo esprimono!

p.s. usa le parole giuste perchè io non ho NESSUNA rabbia, io ho espresso solo la mi delusione legittima! posso farlo o no?
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 17 Ottobre 2011, 18:11
ragazzi, calma su !!
Parliamo di Artlantis invece di perderci in attacchi personali che non servono a nessuno  :ok:

Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 17 Ottobre 2011, 18:17
ragazzi, calma su !!
Parliamo di Artlantis invece di perderci in attacchi personali che non servono a nessuno  :ok:

Robs


Si chiedo scusa al forum, mi sono lasciato andare.
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 17 Ottobre 2011, 18:27
Dico la mia sul nuovo Artlantis 4.0:
penso anch'io, come Abvent, che questo sia la migliore versione che abbiano mai prodotto!  Artlantis 4 è nettamente migliore, da tutti i punti di vista possibili, dei suoi predecessori.
Ovviamente è quasi una frase scontata, nel senso che se è l'ultimo prodotto in commercio dovrebbe PER FORZA essere così.  Ma invece non penso sia il caso di dare per scontato questa cosa, che invece rimane una cosa molto importante e da non sottovalutare.
Se per Artlantis 4 non ci fosse da pagare altri soldi, ma fosse un aggiornamento gratuito, sareste tutti qui a dire "WOOOOWWWWW ... FINALMENTE !!"  ;)
Il fatto che sia una "nuova release" può far pensare un po' di più se valga o meno l'acquisto (visti i tempi di crisi).  Altrimenti aggiornereste tutti, e di corsa ... :bigrin:

Quindi ognuno deve fare i conti con le proprie esigenze lavorative e con le disponibilità finanziarie.
Per quanto mi riguarda, Artlantis ha confermato in pieno le sue caratteristiche di:  VELOCITA', FACILITA' D'USO e IMMEDIATEZZA.   Queste sono le caratteristiche che hanno reso celebre Artlantis e, per questo, si è guadagnato una bella fetta di utenza nel mercato mondiale.

Io continuerò a puntare su Artlantis anche in futuro.
Le novità "strabilianti" non si vedono in questa versione. E per il momento non posso davvero dire di più.
Secondo me avete fatto bene a non cambiare software.  Ma questa è una mia opinione, e tale rimane.  
Ciascuno scelga con la propria testa.

Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 17 Ottobre 2011, 18:38
Lucio non avevi detto che lasciavi il forum?! Poi ti dò un consiglio se riducessi un pò l'anteprima del tuo portfolio i topic non sarebbero lunghi 200 pagine ciascuno!

Ti piace questa versione di Artlantis? Bene rispetto la tua opinione, ma non devi essere sarcastico se altri la pensano diversamente da te e lo esprimono!

p.s. usa le parole giuste perchè io non ho NESSUNA rabbia, io ho espresso solo la mi delusione legittima! posso farlo o no?

... per questo nessun problema ... lo raddoppio subito  ;-) :bleh:

P.s.: ... senti archep ... io non ho nulla contro di te e mai avuto nulla con gli altri .. ti ho scritto che dovevi interpetrare meglio le mie battute. Ho purtroppo un solo difetto ... digerisco poco gli attacchi ... mi spiace ma quello che ha esagerato sei proprio te .... addirittura sui miei post e sulla mia utilità nel forum. Quindi buona pace a te e buona continuazione ... fino ad altro attacco.  :bigrin:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Rot - 17 Ottobre 2011, 18:45
Quoto Roberta in tutto!

Che qualcuno dica così a Lucio mi fa dispiacere, perchè se lui se ne andasse davvero, se markini fece lo stesso, se io, e gli altri mod più attivi lo facessero allora il forum si chiuderebbe.
Chi da le risposte qui, chi aiuta, chi condivide e crea per il forum (utenti compresi) deve essere ringraziato e non aggredito. Luciano è una persona fantastica con un cuore che è enorme e proprio per questo  certe risposte non se le merita.

Capisco il momento di ira, le scuse, ma non sono riuscito a starmene zitto senza darti (Lucio), di fronte a tutti, la mia solidarietà...perchè se lo stesso fosse stato rivolto a me avrebbe fatto male, considerato l'impegno che tutti noi tutor mod ecc ci mettiamo senza prendere mezzo soldo.


Tornando al programma non mi è chiara una cosa e cioè:

- vorremmo un programma facile come ATL, che dia immagini come Maxwell o Vray 
- che sia velocissimo

- La maggior parte degli utenti non tira fuori immagini al massimo delle potenzialità con ATL che è semplice da usare e pensa di farlo con programmi più difficili?

-Quando uscì ATL 3  tutti a dire beh il miglioramento c'è ma i tempi? ancora come prima? Ora il contrario e cioè tempi dimezzati e qualità di poco superiore a prima.

- Paragonare ATL 3 e 4 con tre immagini dopo che si utilizza ATL 4  da 1 giorno non significa nulla. Potete dire di aver sfruttato le potenzialità del 4 al massimo? Non credo....

Io ho visto immagini del Sig. che parla a vanvera che con una cinquecento ha realizzato quanto una ferrari e ho visto utenti che usano vray che fanno di peggio di uno mediocre con ATL. Quindi se lo fa lui perchè gli altri non possono farlo? Lui che tra l'altro il fotoritocco lo usa pochissimo...almeno una volta a Rivera si poteva dire che usava troppo fotocoso... ma a Lucio no. Cosa ha Lucio più di altri? Solo lo stesso programma. Però non ho visto una  immagine di interni che andasse vicino a quelle di Lucio ne qui ne sul sito di Artlantis (salvo alcune di Massimiliano).

Prendete ad esempio qualche topic sotto in cui arianna voleva replicare un mobile particolare http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=19507.0 ...Resa di Arianna 6 resa di Lucio 10 e cioè uguale alla realtà. Se invece di lamentarsi, se invece di voler le cose fatte dal programma e non da noi ci applicassimo di più atterremo lavori migliori senza pagare relase nuove e non ci incazzeremmo per questo

- Alla luce di tutto questo io dico: ATL è migliorato? Si signori miei è migliorato!!!!!!!! Perchè se alla fine della giornata oltre al 3d mi ha fatto fare pure tutta la pratica della paesaggistica (ora che è più veloce) i 600 euro della paesaggistica me li sono guadagnati in un giorno e non in uno e mezzo e, non so da voi, ma nel mio ufficio il tempo è denaro.

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 17 Ottobre 2011, 18:52
Ok ... lasciamo le polemiche dietro ... punto e basta.

Passiamo ad atl 4 ... ho cominciato a smanettare la demo ... mi sembra più stabile della 3 ... il bianco è più intenso e nitido ... posto una lestissima provetta senza nessun ritocco.
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 17 Ottobre 2011, 19:18
Che qualcuno dica così a Lucio mi fa dispiacere, perchè se lui se ne andasse davvero, se markini fece lo stesso, se io, e gli altri mod più attivi lo facessero allora il forum si chiuderebbe.
Chi da le risposte qui, chi aiuta, chi condivide e crea per il forum (utenti compresi) deve essere ringraziato e non aggredito. Luciano è una persona fantastica con un cuore che è enorme e proprio per questo  certe risposte non se le merita.

STRA QUOTO !!

Cmq si è scusato per aver esagerato.  :ok:
Direi che possiamo andare oltre senza tornarci sopra su questo argomento .. ;)

Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 17 Ottobre 2011, 19:27
qualcuno di voi mi può dire se la versione demo di Artlantis 4 che si scarica dal sito è la FC1 o la FC2 o la FC3??

grazie
Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 17 Ottobre 2011, 19:32
qualcuno di voi mi può dire se la versione demo di Artlantis 4 che si scarica dal sito è la FC1 o la FC2 o la FC3??

grazie
Robs



4.013fc3
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 17 Ottobre 2011, 19:45
grazie  :ok:

Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 17 Ottobre 2011, 20:24
uno dei tanti test ...

Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: jonnny - 17 Ottobre 2011, 20:30
utilizzando le stesse impostazioni  della 3,  noto un miglioramento delle foglie ed un pò più luminoso.
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 17 Ottobre 2011, 21:59
Stessa scena.... fatta ex novo con Artlantis 4.
Così a occhio mi piace di più la resa della luce nella nuova versione, anche se a mio parere ne trae giovamento l'ambiente in generale, i materiali un po' meno.
Robs, mi confermi che non è più possibile far partire i render automaticamente quando si lancia il Batch? sto indagando ma non mi sembra sia possibile farlo. Se così fosse mi inc...zo davvero :D.
Potevo programmare l'accensione del computer e far partire i render in mia assenza, ora comunque devo lanciarli manualmente, se ne va un pezzo di produttività per me almeno.
Robs sculacciali tutti da parte mia  :sculacciata:
 :bigrin:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Rot - 18 Ottobre 2011, 08:42
Come già dissi la luce in ATL 4 è più intensa a parità di impostazioni. Rende a mio avviso più reali le sovraesposizioni anche se chi le può usare in modo cosciente rimangono pochi utenti. Ne guadagna comunque tutto l'ambiente con resa più omogenea nei punti d'ombra ma sono percezioni che quasi ad un occhio non allenato e preciso non si notano.

Non so se dico una cavolata (correggetemi se sbaglio) ma non si possono prendere due scene con stessi materiali e impostazioni per confrontare la 3 e la 4. Questo si può fare per vedere le differenze ma non se è migliorato.

A mio avviso bisogna prendere la stessa scena con le stesse text, rimappare tutto provando e ricalibrando gli shader, la luce ecc. Cerco di fare il meglio nella prima scena e il meglio nella seconda. Poi confronto:

- Resa
- Tempo impiegato per ottenere il risultato
- Tempo dii rendering
- Materiali ecc.

E' ovvio che se prendo la prima versione di ATL e lancio la scena con il 4 la resa sarà pessima....non so se capite quello che voglio dire.

ATL 3 da ottimi risultati e questa implementazione della velocità (che era la pecca del 3) lo rende concorrenziale con il resto dei software. Sia mai che gli sviluppatori nei prossimi tempi, nella prossima versione inventino qualcosa per migliorare ancora la resa. Credo che non si possa avere tutto subito sia per il tempo che per ragioni di mercato.

Provate a confrontare le scene in questo modo, poi se ne può parlare. diversamente avremo tutte immagini con

-ATL 4 piuù luminosità e sovraesposizione
- Materiali shader ecc non perfetti
- la percezione che qualcosa migliori ma cosa????
   
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 18 Ottobre 2011, 09:31
Che qualcuno dica così a Lucio mi fa dispiacere, perchè se lui se ne andasse davvero, se markini fece lo stesso, se io, e gli altri mod più attivi lo facessero allora il forum si chiuderebbe.
Chi da le risposte qui, chi aiuta, chi condivide e crea per il forum (utenti compresi) deve essere ringraziato e non aggredito. Luciano è una persona fantastica con un cuore che è enorme e proprio per questo  certe risposte non se le merita.


Rot io ho già chiesto scusa per i toni a tutto il forum, ma altrettanto non ha fatto lucio vero per aver scritto in maiuscolo, in grassetto e a caratteri cubitali la parola "AMEN".che, ricordo, nelle regole di questo forum equivalgono ad urlare.
Non poteva dare una risposta a quello che avevo detto parlando di contenuti invece di chiosare in modo così perentorio della serie "questa è la tua opinione e chi se ne frega?". Questa non è ne ironia ne sarcasmo.
Il forum credo che sia fatto per parlare e non per urlare.
E poi ripeto le mie scuse io ho avuto il coraggio di farle!
Chiusa la questione.

Tornando a parlare di cose che riguardano tutti:
Credo che ancora molti problemi in questa versione non siano risolti e continuo a credere che si tratti al massimo di una 3.5, e non soltanto per le aspettative che i due anni di attesa avevano generato, ma per la resa che è ancora "difettosa" in alcuni punti (vedi strani aloni neri su superfici chiare).
Sicuramente la velocità di elaborazione è un vantaggio ma credo che in post produzione (photoshop) il lavoro sia ancora tanto e va a compensare il tempo risparmiato con Artlantis.
archep

p.s.  rispetto il lavoro di tutti i moderatori che dedicano il proprio tempo in questo sito. :ok:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2011, 09:37
Citazione
p.s.  rispetto il lavoro di tutti i moderatori che dedicano il proprio tempo in questo sito. oK
... G R A Z I E !!!!!!!!!!!!!! .... ANCHE DA PARTE MIA.  :D
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 18 Ottobre 2011, 09:41

...tranne quelli che continuano a scrivere a caratteri cubitali inutilmente continuando a non rispettare le regole del forum.

archep
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: krisztina - 18 Ottobre 2011, 09:56
Dai ragazzi, per piacere, finite questi discorsi totalmente inutili!!!!!!
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 18 Ottobre 2011, 09:59
4256 esimo post inutile di lucio vero.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

... continuando con questa perseverante inutilità del sottoscritto ... posto due immagini la cui unica differenza è che nella prima per illuminare di più l'immagine ho usato lo slider delle tonalità scure, viceversa nella seconda ho usato il mio vecchio metodo come da tutorial del manuale di atl .... e cioè ho posizionato una luce omni dietro la cam.

Secondo il mio inutile e modesto parere la seconda immagine è più contrastata ... mentre l'uso dei toni ... almeno in questa prima uscita ... appiattisce la luce e le ombre.

Inutilmente sempre a disposizione del forum .... Lucio Vero.  :bigrin:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: marcomonza - 18 Ottobre 2011, 10:18
(http://bosco.eldi.it/files/2009/12/brindisi.jpg)
Dai ragazzi facciamo un bel brindisi riappacificatorio  :D.
Lucio, tutti noi sappiamo e riconosciamo le tue capacità e la tua utilità.
e sappiamo di quanto sei indispensabile per noi utenti  :bowing:.
e come te, tutti i gestori del forum.
Quindi direi di sbevazzare tutti insieme e tornare nel clima pacifico che solitamente regna in questo importantissimo sito  :ok:
buon lavoro a tutti.

p.s.: la foto non è un render... :laughing: :2funny: :rofl:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 18 Ottobre 2011, 10:23

Dai ragazzi facciamo un bel brindisi riappacificatorio  :D.


Volemose bene!  :D

p.s.: la foto non è un render... :laughing: :2funny: :rofl:

...stavo per farti i complimenti per le bollicine! ;-)
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: sax85 - 18 Ottobre 2011, 12:06
salve ragazzi...secondo la mia modesta opinione l'unica novità di atl4 è l'applicazione ivisit3d...e vedo (anche dal sito di artlantis) che hanno puntato parecchio su questa applicazione...
credo non sia da sottovalutare, soprattutto per chi lavora in uno studio e deve combattere con la clientela giorno per giorno, dove trovo artlantis il miglior programma di renderizzazione...
però ahimè potevano farla anche su android...

per quanto riguarda invece le modifiche apportate (qualità e velocità) sono senza dubbio un ottimo inizio...però si poteva dare di più, soprattutto sulle luci artificiali e qualche materiale nuovo...

insomma artlantis riconferma le qualità che possiede (aumentandole), per le quali tutti noi abbiamo puntato...
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Rot - 18 Ottobre 2011, 12:13
Materiale nuovo..... un po di olio di gomito e te ne fai a decine da solo.............
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: zetadierre - 18 Ottobre 2011, 12:28
Non riesco a scaricare la demo dal sito...
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: sax85 - 18 Ottobre 2011, 12:30
con materiale nuovo mi riferivo tipo a effetto pelle...anche migliorando quelli esistenti come cuio marmo tessuto (come hanno fatto con lo shader fresnel)
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 18 Ottobre 2011, 13:35
Non riesco a scaricare la demo dal sito...

L'hanno tolta perché questa versione dà problemi non meglio specificati.

http://www.artlantis.com/artlantis-demo-download-temporarly-withdraw_f-atl_general_us-18446.html
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: jonnny - 18 Ottobre 2011, 13:49
rifatta con art4,
dimezzati i tempi di render
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 18 Ottobre 2011, 13:57
  :ok: Bella!
Johnny posso chiederti dove reperire questa scena? Non la trovo, mi pareva ci fosse sul forum di Artlantis.com....
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: jonnny - 18 Ottobre 2011, 14:22
  :ok: Bella!
Johnny posso chiederti dove reperire questa scena? Non la trovo, mi pareva ci fosse sul forum di Artlantis.com....
pare che l' abbiano tolta, perchè c' erano oggetti con copyright.
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: ta - 18 Ottobre 2011, 15:29
Il link è questo....
http://www.artlantis.com/night-and-day_f-atl_wip-23635.html

Ragazzi ma quante discussioni senza senso si può parlare tranquillamente e confrontarsi... Lucio sei un grande dei render non arrabbiarti così!   :ok:
Vorrei dire solo una cosa a Rot.. trovo che sei molto bravo però vorrei farti un appunto su quello che hai detto... è vero che solo alcuni sono capaci come hai detto tu di usare il programma e sfruttare le capacità che ha, però vorrei ricordarti che tutti gli altri ci provano e si impegnano per poter dare il massimo...

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 18 Ottobre 2011, 15:54
Grazie johnny e ta, dopo posto una prova ex novo.... e parliamo solo del nuovo Artlantis  :knuppel:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Rot - 18 Ottobre 2011, 16:02
Ta ne sono convinto anche io. L'impegno di tutti è massimo e la voglia di fare bene anche altrimenti questo sito non esisterebbe, nemmeno avrebbe senso che esistesse.

Il mio ragionamento è questo:  

- ATL è uguale per tutti, Lucio non ha una versione speciale
- Lucio e pochi altri fanno render da paura con lo stesso software degli altri (io non mi metto con loro sia chiaro)
- Evidentemente allora qualche fattore esterno e personale incide sul risultato (tempo dedicato, studio, passione, priorità diverse ecc.)
- Altri soflware citati sono enormemente più complicati da gestire e imparare
- Realizzare certe fotografie con quei software non è semplice. Tutti noi sappiamo che non esiste il programma 3g Magic. Personalmente ho visto pochi manici smanettare con programmi del genere ed ottenere grandi cose e ho visto parecchi utenti normali ottenere render simili o peggiori di utenti ad alti livelli di ATL. Personalmente mi è capitato che un utente di cinema e vray mi facesse vedere i suoi render e poi rimanesse a bocca aperta aperta a vedere miei lavori fatti con ATL.
- Quindi dico: se l'utente medio di ATL ottiene mediocri risultati con un programma semplice come ATL cosa riuscirebbe ad ottenere con programmi più ostici? Per me risultati identici o di poco superiori...

Non è questione di impegno, per quanto mi possa impegnare non sarò mai Ronaldo e non giocherò mai nel Barcellona... e non è allenandomi con il Milan che diventerò un campione da nazionale e nemmeno me lo sarò se metterò le loro scarpe e mutande  :bigrin: . certe cose si hanno dentro. Pensare, sperare che un software colmi da solo certe lacune è sbagliato. Per lacune intendo capacità che hai dentro o no...uno spirito di osservazione enorme, una sensibilità maggiore di altri per alcuni aspetti...questo fa la differenza non il programma. Io ma solo io che vivo in un certo modo questo mondo mi arrabbio di più se non ho spremuto al massimo ATL 3 rispetto alle novità del 4 e questo è cosi vero che prima di passare alla relase 3 sono stato 1 anno ancora con la 2. Per me che vivo ogni render come una sfida migliorare perchè è migliorato il programma non mi soddisfa. Ma, mi rendo conto, queste sono le farneticazioni di un pazzo....le mie farneticazioni.
 




Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: ta - 18 Ottobre 2011, 16:03
No ma non ti preoccupare la mia non era polemica!  ;-) anzi era solo per far capire che anche noi ci impegnamo!  :D :D
Di niente per il link aspettiamo le tue prove!
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: ta - 18 Ottobre 2011, 16:06
 ;-)
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: ta - 18 Ottobre 2011, 16:09
Sono d'accordo che certe cose le devi avere dentro però credo che anche imparare e capire il programma possa servire per poter dare immagini sempre migliori!
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Rot - 18 Ottobre 2011, 16:13
Assolutamente.... ma la stoffa del campione è altro   :si:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: ta - 18 Ottobre 2011, 16:39
Allora a tutti noi che stiamo iniziando ci tagli le gambe subito!  :crying: :crying:
Lucio ma i tuoi render quando hai iniziato erano già così????    :shock:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Rot - 18 Ottobre 2011, 16:53
Ta io sono così perchè ho studiato.... ti assicura che la mia stoffa è pari a un cotone cinese
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: markini - 18 Ottobre 2011, 17:26
L'ho appena scaricato ed aperto:riscontro il solito problema della compatibilità dell'interfaccia con win 7 in modalità Aero....confermate?
@Lucio.....già sai  ;-)
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: turitre1 - 18 Ottobre 2011, 23:36
Ho scaricato la demo...e quando vado a renderizzare mi dice che non riesce a trovare il file Arch_Temporary.TGA.  Ho cercato un pò in giro e per le versioni precedenti bastava aggiornare quick time....ma non è il mio caso visto che ho l'ultima versione.

Ho windows7 32bit...Suggerimenti?

P.S.
in batch renderizza tranquillamente

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 19 Ottobre 2011, 09:49
... piccolo grande problema con questa nuova versione .... provate anche voi se potete per darmi conferma .... aprite un file ... mettete uno sfondo cubico ... un .mov .... e salvate il rendering in formato psd (photoshop) ... aprite l'immagine risultante con photoshop e controllate se disattivando tutti i layer tranne quello dell'immagine ottenete la trasparenza (cioè la possibilità di inserire come sfondo una nuova immagine).
A me non disattiva nessun layer ... sono tutti belli e presenti ... quindi al momento niente sfondo in post-production.  :gun2:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 19 Ottobre 2011, 10:22
@lucio:  ma l'hai scaricato il nuovo aggiornamento che hanno messo sul sito ieri sera?

Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 19 Ottobre 2011, 10:28
... yessssss ... non è cambiato nulla roberta.  :(
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 19 Ottobre 2011, 10:45
ok, allora faccio una prova e semmai segnalo ..  :ok:

Robs

Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: markini - 19 Ottobre 2011, 15:21
..in verità,PER GLI INTERNI,a me lo fà anche sulla 3.0.6  .....
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Robs - 19 Ottobre 2011, 15:28
Io ho la versione 4.0 FC1 (l'ultima versione che hanno fatto scaricare solo ai betatester) e questo problema non ce l'ha.
Mentre la versione FC3 che è adesso in download ce l'ha.

Robs
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 19 Ottobre 2011, 15:30
... massi a me funzionava alla grande anche con la 3.06 ... :D
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: markini - 19 Ottobre 2011, 16:04
Credo che il mio problema sia dovuto al fatto che utilizzo uno shader base come vetro...
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: markini - 19 Ottobre 2011, 16:14
Certo che,per quanto riguarda i tempi di sviluppo,c'e' stata una bella accellerata:la stessa immagine e'stata sviluppata in 30 min. contro i 53 della versione 3,con shader neon, il quale però risulta molto più artefatto...
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: ggrandu - 19 Ottobre 2011, 17:41
ciao a tutti,
la demo per win di art studio 4 mi dice che non ho installato quiktime (nonostante abbia installato proprio l'ultima versione ) e rimane instabile.
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
grazie


Probabilmente lo hai istallato su windows Xp.....che non supporta atl 4..........devi avere almeno il vista
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: liuk_72 - 19 Ottobre 2011, 17:45
Si conoscono già i prezzi per artlantis 4?
Per ora sul sito di cigraph non trovo traccia nel listino

Lo chiedo perchè il giudizio sul "nuovo" programma potrebbe cambiare conoscendo i prezzi soprattutto di aggiornamento dalla rel. 3  :knuppel:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: borgo1971 - 19 Ottobre 2011, 18:06
Lo chiedo perchè il giudizio sul "nuovo" programma potrebbe cambiare conoscendo i prezzi soprattutto di aggiornamento dalla rel. 3  :knuppel:

IMHO, costerà come l'aggiornamento dalla 2 alla 3.
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 20 Ottobre 2011, 09:09
...e dobbiamo pure pagarla questa "nuova versione"! :knuppel:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 20 Ottobre 2011, 09:19
.. beh qui ti do ragione archep ...  :si:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: archep - 20 Ottobre 2011, 09:35
...stretta di mano lucio? ...scurdammoce o passato!  ;-)
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: lucio vero - 20 Ottobre 2011, 09:43
... no problem ....   :D
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Rot - 20 Ottobre 2011, 09:59
 :clap:  :bandierabianca:  :clap:  :party:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Hedy - 20 Ottobre 2011, 12:21
Curiosità:
Qualcunio che ha la versione in DEMO, o un beta-tester, può provare a passarmi un render *.PSD per collaudare un eventuale compatibilità con corel-Draw?  :bowing:

PS: lo farei io ma a lavoro non mi vogliono far nemmeno installare la DEMO :crying:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Viviano Sauro - 20 Ottobre 2011, 14:13
Ciao, ecco qui

http://www.mediafire.com/?3ockdut779vo88z
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Hedy - 20 Ottobre 2011, 16:35
confermo quanto segnalato già in passato...corel si chiude anche solo all'idea di poter aprire un file *.psd prodotto da Artlantis..

Ma io mi chiedo..
Visto che c'è la possibilità di salvataggio su livelli, non si può programmare anche salvataggi in CPT o similari?
o salvarli in immagini separate?
o se proprio vogliono usare la scusa che PhotoCiccio è il più usato al mondo, per i programmatori è così impossibile riprodurre un file PSD NORMALE, in maniera che si possa aprire anche da altri programmi grafici?

bho, mi rendo conto che è forse un problema minore..ma io mi trovo deluso :?

PS: grazie Viviano Sauro  ;-)
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: borgo1971 - 20 Ottobre 2011, 17:12
confermo quanto segnalato già in passato...corel si chiude anche solo all'idea di poter aprire un file *.psd prodotto da Artlantis.

Con PhotoLine, mai avuto problemi... Provalo, IMHO vale molto più di quel poco che costa  ;-)
http://www.pl32.com/

P.S. Su Mac (win non so, ma immagino pure) funziona anche in italiano, e la demo è completamente funzionante (anche dopo il periodo indicato, ma ripeto, il solo supporto vale ampiamente la spesa).

P.P.S. Non è immediato, ovvero ha una logica un po' diversa da Photoshop ed i suoi cloni, ma una volta che sai usarlo, fai praticamente tutto quello che fai con fotoshop (a differenza dei cloni), e anche di più della versione che avevo io.
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Hedy - 20 Ottobre 2011, 17:48
@Borgo:
Non è una questione di programma, la suite Corel oltre ad essere pienamente paragonabile (se non superiore a parer mio per quanto riguarda il vettoriale) è in grado di aprire pressochè ogni tipo di formato grafico.. PSD compreso.

Il problema sono SOLO i file prodotti da artlantis in formato *PSD

Quindi ti ringrazio per il consiglio, ma non vedo logico cambiare una suite di 6 programmi per un bug di artlantis..continuo a renderizzare senza livelli e ci metto un po' più di tempo a fare post-produzione. :confussed:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: borgo1971 - 20 Ottobre 2011, 18:12
Per quel che costa, prova a scaricarlo, aprire e ri-salvare il .PSD. Se risolvi, credo che staresti poco a recuperare il costo (caso mai decidessi di prenderlo). E in ogni caso, non è che Photoline disattiva Corel...  :bigrin:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: Rot - 21 Ottobre 2011, 08:37
Allora se fosse solo per convertire prova con GIMP completamente gratuito.
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: federico - 24 Ottobre 2011, 11:55
Ho letto la configurazione consigliata, se per caso uno dei computer (ho due licenze) è un buon vecchio iMac 24 " con il dual core da 3.07 Gh e 8 Gb di ram gira comunque?.
E' sempre il solito discorso, è per avere gli stessi programmi su due macchine così eventualmente preparo tutto con l' i7 e poi alla notte macina anche quello.
Poi il prossimo anno si vedrà se non ci riduciamo come la grecia, e compriamo l' iMac nuovo......

chicco
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: zetadierre - 30 Ottobre 2011, 18:07
480 euro il prezzo di aggiornamento da studio 3 a studio 4 su cadstore.... Mmmmmmm..... :huh:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: borgo1971 - 03 Novembre 2011, 10:07
Intanto da ieri è disponibile per il download una nuova Demo... 4.0.14  :confussed:
Titolo: Re: Artlantis 4
Inserito da: matrox85 - 10 Novembre 2011, 23:24
stasera ho fatto i primi test con il nuovo artlantis4demo....mhhh, diciamo che il programma in sè è identico hanno migliorato però la produttività. era chiaro da tempo il fatto che oramai tutti viaggiano su piattaforme multicore a 64 bit! ora infatti quando renderizza sembra sfruttare a dovere il mio i7. da questo punto di vista artlantis 3 cominciava a essere datato
è talmente veloce che mi è venuta voglia di fare un video!