ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: ajononno - 02 Novembre 2011, 12:38
-
ciao a tutti, per lavoro ho esportato da un gis, una nuvola di punti di un area di 1Km x 1Km, e tramite file di testo importato in archicad tramite architerra; ora perņ sorgono dei problemi.
ho dei file georefenziati in autocad in cui ho delle linee e delle polilinee che mi segnano confini e strade, ora in archicad avendo solo una griglia di punti non riesco ad orientarmi e dove poter inserire questa starda e i confini.
e' possibile inserire dei file georeferenziati?
come posso ovviare al mio problema?
-
Georeferenzia i punti importati in archicad...... e poi sovrapponi il file di Autocad....
-
eh ma il problema sta proprio in questo...i punti caricati in archicad hanno delle loro coordinate quindi di per sč sono gią referenziati....ma č una griglia di punti uno ogni 2 metri, e quando porto il mio file di autocad in archicad non ho nessun punto fermo secondo cui referenziare il file di autocad stesso
-
...i punti caricati in ArchiCAD hanno delle loro coordinate quindi di per sč sono gią referenziati....
Referenziati non č la stessa cosa di georeferenziati..... in quanto punti referenziati hanno origini e orientamento diversi.... mentre quelli georeferenziati hanno sia l'origine che l'orientamento uguali
In poche parole devi trasformare i punti (vedi tu se quelli di ArchiCAD o di ArchiCAD) con la stessa origine e lo stesso orientamento......
Se il rilievo non ha dei punti in comune al file di Autocad la vedo molto dura in quanto per georeferenziare il tutto c'č la necessitą di avere almeno tre punti in comune.....