ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: krisztina - 21 Novembre 2011, 09:11
-
Ecco l’ultimo lavoro ( modellazione e rendering ) basato sempre su un disegno fatto a mano e naturalmente senza misure. Siccome in questo caso oltre lo stile inglese dovevo tenere conto della proverbiale pignoleria britannica, dovrebbe essere tutto quasi perfetto. Aspetto le vostre critiche.
-
Mi piace tantissimo!.. :clap: :clap:
-
Brava Krisztina :clap: hai reso bene l'idea.
-
Grazie ragazzi. :bowing:
....in versione bianco nero......
-
Ottimo krisztina :clap: lavoro ben fatto ;-)
Volevo chiederti una cosa...la scena l'hai illuminata con la sola heliodonica???Ciao :D
-
Stupenda mi piace molto.
-
Bellissima Kri questa in bn, luce perfetta. ;-)
-
Grazie per tutti questi complimenti. :bigrin:
..... siccome voglio dimostrare i limiti dei disegni fatti a mano, ho pensato anche di combinare le due versioni. Ma non essendo brava in Photoshop, non so se il risultato possa andare bene o no
X Bufù - C’è una luce soft dietro alla telecamera
-
Caspita, questa si che è particolare, dunque alla fine le lampade sei riuscita a costruirle. Bravissima. :bowing:
-
Ottima l'ultima scena :clap: kris potresti postarmi i parmatri della luce soft ;-)???...per ultima cosa volevo sapere come hai fatto a riprodurre fedelmente allo schizzo la pavimentazione!!!Grazie e complimenti ancora :D
-
Appena ho finito le prove , ti posterò i settaggi.
Invece il parque è un’immagine trovata su google, e non ha nemmeno una buona risoluzione, ma dopo 2 lampade modellate ( e grazie tante a markini che mi ha mandato una!!!! :bowing: ) non ce avevo voglia di modellare anche questo. :laughing:
-
... vista notturna...
-
Grazie kris ;-)...comunque ottimo lavoro :clap:
-
Ciao Krys quella che preferisco è il bianco e nero.. posso farti una domanda..perchè stile inglese? Da cosa è dato? E poi il disegno a mano non ha tanti limiti sai se uno è veramente capace..dipende sempre da che doti si hanno..
-
… perché semplicemente è un disegno fatto da un inglese. È un studio di Londra. Mah. Non lo so. Sicuramente quelli che oggi ancora disegnano a mano , sono persone che è difficilissimo convincere a passare ad un cad. Allora devi fare vedere diciamo i punti deboli di un disegno fatto a mano. Tipo : dare la profondità , oppure giocare con le ombre, luci, che loro faranno fatica a realizzare. Poi che ci siano veri artisti in questo campo non c’è dubbio, ma se vuoi essere veramente competitiva devi porre l’accento dove sei superiore.
-
Si si hai ragione però credo che disegnare sia arte come anche fare render eh non mi fraintendere! Però sono anche dell'idea che i veri artisti del disegno a mano siano pochi e loro credimi che la profondità e la luce te la sanno dare come si deve...
-
Sinceramente a me sembra un pò un discorso senza senso .
Allora devi vendere un programma Cad ad uno che disegna ancora a mano e un vero artista. Tu che fai? Parti con l’idea che questo manco lo comprerà oppure ci provi tutto per convincere?
-
kris potresti postarmi i parmatri della luce soft ;-)???...
Ecco i settaggi della luce . Non è proprio soft. Mi ricordavo male. :D
-
kris potresti postarmi i parmatri della luce soft ;-)???...
Ecco i settaggi della luce . Non è proprio soft. Mi ricordavo male. :D
-
Non vedo il motivo di dire che e' un discorso senza senso forse,comunque il mio mestiere non e' vendere i programmi ma e' usarli. In ogni modo non so cosa c'entro questo. Secondo me non ci siamo capite.
-
Può essere. :laughing:
-
Settaggi presi ;-) grazie kris.
-
Ho visto adesso che ho postato due volte gli stessi settaggi, ma non riesco a cancellare.
-
complimentoni krisztina sei davvero brava! :D :clap: :clap:
-
Grazie Albi. Ma c’è ancora tanto da imparare :2funny:
-
OT- sicuramente il nostro lavoro ci da un sacco di soddisfazione. Quando il cliente guarda il rendering con la bocca aperta, dicendo che sembra una vera foto, è una soddisfazione quasi impagabile.
… ma ogni tanto….
Allora l’inglese ha comunicato che il lavoro assolutamente non va bene . Il motivo è che non ho usato dei colori che lei ha immaginato/ha sognato ( avevo come riferimento solo il disegno bianco nero!!!!!!!). :blink: Vabbè. Pazienza. Il mondo è bello perché i clienti sono diversi. Speriamo in bene per il prossimo. :2funny:
-
OT- sicuramente il nostro lavoro ci da un sacco di soddisfazione. Quando il cliente guarda il rendering con la bocca aperta, dicendo che sembra una vera foto, è una soddisfazione quasi impagabile.
… ma ogni tanto….
Allora l’inglese ha comunicato che il lavoro assolutamente non va bene . Il motivo è che non ho usato dei colori che lei ha immaginato/ha sognato ( avevo come riferimento solo il disegno bianco nero!!!!!!!). :blink: Vabbè. Pazienza. Il mondo è bello perché i clienti sono diversi. Speriamo in bene per il prossimo. :2funny:
DOMANDA: ... ti aveva per caso comunicato i colori e i materiali che intendeva usare o che aveva come dici te sognato? :D
-
No Luciano. È proprio questo. Io non avevo nessun’informazione sul disegno come colori. E quando ho cominciato il lavoro, avevo già tanti dubbi. E non è per caso ho fatto quattro variazioni. Il render bianco nero non andava bene perché come dice lei, è come il suo disegno. Vabbè io non ho capito niente nel suo ragionamento. :what:
-
... scusa kri .... ma non potevi domandare prima che tipo di materiali o colori aveva nella sua testolina?
-
Per questo tipo di lavoro ( partendo da un disegno fatto a mano) generalmente non ho contatto diretto con il cliente ma ci si comunica tramite la ditta che fa il programma 3D. Quindi io prendo il disegno e faccio il mio lavoro senza entrare in dettagli tipo misure, materiali ecc, finché non ci sono problemi come in questo caso …..
Pazienza. Fortunatamente non tutti i clienti sono cosi. :bigrin: