ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: miller87 - 22 Novembre 2011, 13:21

Titolo: Gestione dei Preferiti
Inserito da: miller87 - 22 Novembre 2011, 13:21
Vi pongo il mio quesito che velocizzerebbe molto l'operazione di editing del modello. :si:
Penso di aver capito a cosa servono i preferiti, in pratica posso salvare i settaggi per un determinato muro, porta, finestra ecc... ecc.. in modo tale da poi poterli ricreare agilmente; ok fin lì ci sono..
Ma c'e' un modo per capire se il determinato muro appartiene alla categoria "favoriti" dei "muri portanti" o "muri divisori" (per esempio)?? cioè anche cliccando settaggi selezione muro io trovo tutte le informazioni e i parametri il lucido del muro ma non mi dice a quale categoria di preferito è, almeno non mi sembra di averlo trovato.

Altro quesito riesco a modificare le impostazioni di determinati preferiti, in modo tale da averle applicate direttamente sul modello.
Esempio se dei "favoriti" "muri portanti" volessi cambiare solo il colore esterno? Senza stare a cliccare su tutti i muri portanti con contagoccie e siringa.. Come faccio per trovarmi la modifica automatica?

Grazie
Titolo: Re: Gestione dei Preferiti
Inserito da: ZioBob - 22 Novembre 2011, 14:14
1. No. Un "preferito" memorizza solo una serie (in genere limitata) di settaggi che vuoi ripetere. Un muro creato a partire da un preferito non ha niente di diverso da uno simile creato in modo tradizionale, e non "ricorda" di essere nato in un modo anziché in un altro. Per cui non APPARTIENE a un determinato preferito, ma al limite gli corrisponde. In ogni caso ArchiCAD non fornisce un metodo per verificare se i settaggi di un elemento qualsiasi corrispondano a quelli di un Preferito memorizzato.
Se devi creare altri elementi uguali ad un altro, invece di cercare di capire se esiste come Preferito, fai semplicemente ALT+CLIC su  quell'elemento e potrai immediatamente  crearne altri con gli stessi settaggi.

2. Apri la finestra dei settaggi;
clicca su Preferiti;
Seleziona un preferito e clicca su Applica;
modifica i settaggi;
clicca su Preferiti e registralo come nuovo Preferito.
Se vuoi sostituirlo ad uno esistente devi prima cancellare quello vecchio, nella Palette Preferiti.
--Tutto questo, ovviamente, NON modificherà egli elementi già posizionati. Perché, come ho detto prima, non ricordano di essere nati da un Preferito.--



Titolo: Re: Gestione dei Preferiti
Inserito da: miller87 - 22 Novembre 2011, 15:07
ho capito, (prima non mi era chiaro il concetto dei preferiti che sono diversi dai layer/lucidi ) quindi la gestione dei preferiti velocizza molto la creazione del modello, ma per l'editing si ricorre al metodo solito contagoccia-siringa.
Titolo: Re: Gestione dei Preferiti
Inserito da: arkilario - 24 Novembre 2011, 10:28
ma per l'editing si ricorre al metodo solito contagoccia-siringa.
Oppure fai una selezione multipla con "cerca/trova" e fai la modifica una sola votla per tutte.
Titolo: Re: Gestione dei Preferiti
Inserito da: antonibon - 24 Novembre 2011, 12:25
Oppure fai una selezione multipla con "cerca/trova" e fai la modifica una sola votla per tutte.

Vorrai dire con il comando "Trova e seleziona"  che trovi nel menù Edita.....