ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: bufù82 - 30 Novembre 2011, 20:42

Titolo: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 30 Novembre 2011, 20:42
Ciao ragazzi vi posto uno dei mei ultimi lavori...allora senza dilungarmi troppo vi dico che ho trovato dei miglioramenti in me, ma noto che ancora non riesco a raggiungere i vostri livelli...so che da artlantis posso chiedere di piu, per questo vi prego di dirmi cosa devo e non devo fare per ottenere dei risultati soddisfacenti...cioè dove devo migliorare. Rispondete numerosi ciao da Simone :D
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 01 Dicembre 2011, 12:13
Ciao Simone. Come primo interno che fai, va più che bene. :clap:
Solo qualche piccola osservazione:
-Riduci leggermente l’angolo della vista
-Cambi lo sfondo in PS.
-Modifichi anche l’inquadratura. Cosi il locale sembra molto basso. Magari metti un’altezza più bassa.
-Le pietre mi sembrano molto piatte. Sono text o shader?
-Bisognerebbe vedere i parametri del rendering, che hai usato. A me sembra un po’ piatto.
-Inserisci anche altri oggetti per rendere più interessante il locale.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 01 Dicembre 2011, 12:45
Ciao Kris grazie per quello che scrivi :D le tue parole mi danno coraggio ;-)
Allora per quanto riguarda lo sfondo gia stavo ovviando con uno sfondo cilindrico ;-). Poi le pietre sono una texture, ho provato a mettere il bump in scala di grigi ma l'effetto non è quello che desideravo infatti avrei voluto chiederti come potevo risolvere il problema, puo essere che ho sbagliato io ad impostare sia la texture che il bump. Cioè va messo primo il bump e poi la texture o al contrario?
Ti posto i parametri rendering, heliodonica e luce omni. Dimmi dove devo intervenire per migliorare il render :D grazie ancora kris!!!
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: markini - 01 Dicembre 2011, 12:53
 :shoked02: ma cos'è quella luce impostata a 2500 di potenza?
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 01 Dicembre 2011, 14:00
Per le pietre guarda anche la sezione download – se magari trovi qualcosa simile – tipo gli shaders di Rot. Altrimenti aumenta il valore del rilievo del bump e rendilo trasparente, oppure ti crei lo shader.
La luce dietro alla telecamera ( immagino che sia quella) è troppo forte e deve essere bianca.
Per il sole prova abbassare la potenza e attiva la casella delle nuvole.
Sono solo idee, vedi tu quale ti va bene. ;-)


Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 01 Dicembre 2011, 14:25
@Markini: a quanto la devo mettere la potenza della luce? Sotto i 1000!?!? Non so dimmi te ;-)
@Kris: intanto grazie per i consigli ;-) li proverò il prima possibile...per quanto riguarda la texture, precedentemente ti avevo chiesto se mi dici come andavano disposti la texture e il bump...cioè, mi ripeto, va prima il bump (con la trasparenza al max e rilievo) e poi la texture oppure prima la texture e poi il bump? Fammi sapere ;-)
...chiedo a tutti e due, cosa ne pensate dei parametri rendering?
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 01 Dicembre 2011, 14:58
Non riesco a capire che problemi hai?
Generalmente io metto prima il bump poi la text, ma non credo che cambi qualcosa.
Per la luce – inizialmente metti un valore basso, poi piano piano se è necessario aumentalo.
E per i valori del render – cominci fare delle modifiche scritte sopra, poi vedrai tu quanto devi cambiare anche questi parametri.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 01 Dicembre 2011, 18:46
Ciao Kris volevo chiederti se anche sulla texture bisogna mettere il "rilievo" oppure va lasciato a zero ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: markini - 01 Dicembre 2011, 18:59
@Markini: a quanto la devo mettere la potenza della luce? Sotto i 1000!?!? Non so dimmi te ;-)

Di solito basta a 500 (ma dipende da ambiente ad ambiente),però se non metti la spunta alle ombre  :sculacciata: non serve a niente.
Come dicevo,l'obbiettivo di questo metodo è quello di ricreare negli ambienti interni,delle ombre molto tenui ,le quali,come nella realtà,sono generate dalla luce diurna.


edit.cambia anche tipologia di caduta di luce (più soffusa).
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 01 Dicembre 2011, 19:31
Io non capisco più niente. Ma che senso ha mettere una luce per forzare le ombre, se siamo ancora l’inizio delle prove. Cioè secondo me in questo lavoro ci sono tante cose da rivedere. E sicuramente per dare più ombre dovrebbe essere l’ultima cosa per aggiungere.
.... poi sarà solo la mia opinione.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: lucio vero - 01 Dicembre 2011, 19:31
... massi mi sa che è la prima quella più soft ... a suo tempo mi sono fatto delle anteprime esplicative x il manuale di artlantis 3 ... ma non sono state inserite x motivi di spazio ... ne alle go due ... le altre magari vediamo se la robs le inserisce nel nostro down load. ;)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: markini - 01 Dicembre 2011, 20:47
Sisi Lu, :ok: l'importante è che bufù cambi quella che ha selezionato. :D
@kri
Si tratta sempre del metodo di procedere e di come ogni uno di noi si trova meglio.
Personalmente procedo in maniera equilibrata tra l'inserimento/impostazione di luce e l'inserimento della mappatura ma,comunque prediligo trovare all'inizio una buona luce cosi che quando vado a inserire e settare i materiali,ho già una buona restiruzione degli stessi.Se,per esempio,devo inserire un wengè,mi resta difficile settarlo bene se non è illuminato nella maniera corretta.Questo è il mio modo di operare  :D
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: lucio vero - 02 Dicembre 2011, 09:00
E S A T T O !!!!!!!!!!!!!!!! .... in più ... dosare la potenza della luce pian pianino, in maniera da rendersi conto man mano che si va avanti .... o luce davanti alle aperture ... o luce dietro la cam (vedi manuale) .... o tutte e due i metodi .... l'importante è bilanciare sempre il tutto guardando sempre due cose .... la resa dei materiali e il tipo di illuminazione che si vuole ottenere.  :D
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 02 Dicembre 2011, 09:31
Sono più che d’accordo con voi.
La mia osservazione riguardava il fatto che uno che in rendering interno è ancora con i primi armi, per capire meglio cosa si riesce ottenere da Artlantis, forse sarebbe più giusto provare i diversi settaggi  per il heliodon, per il Post. P. , per rendering ecc .. e magari usare una luce d’aiuto con una potenza bassissima ( tipo 100), che subito dare a questa una potenza elevata.
Ma sempre solo è una mia opinione. Sicuramente gli esperti siete voi. :bigrin:
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: lucio vero - 02 Dicembre 2011, 10:21
... kri bisogna prima capire se si vuole lavorare su un notturno o su un diurno
specie in questo file ... perchè se si vuole renderizzare un diurno .... proprio qui non c'è bisogno di luci artificiali ... bisogna solo giocare sull'eliodon come dici te kri ... e sui settaggi di post elaborazione di atl ... e sulla versione 4 anche sui toni .... tutti questi bastano e avanzano!!!!  :D
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 02 Dicembre 2011, 13:32
...ragazzi io vi sto leggendo e apprezzo tutto quello che mi state dicendo...nel frattempo sto apportando le modifiche...spero di non deludirvi ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: lucio vero - 02 Dicembre 2011, 14:51
... altra cosa da tenere bene in mente simone .... la scal del disegno importato ... artlantis di default ha tutto settato x una scala 1 a 1 cioè 1m = imput di modellazione 1.

Se si importano scale più grandi ovviamente tutto deve essere proporzionato.  ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 02 Dicembre 2011, 20:57
Ragazzi vi posto delle modifiche...sono obiettivo e vi dico che non sono tanto soddisfatto :((spero di sbagliarmi)...mi sa che di strada ne devo fare tanta?!?! :what:...giudicate voi che siete piu esperti!!!Aspetto pareri e incoraggiamenti ciao ragazzi non abbandonatemi... :laughing:
@lucio: grazie lucio ;-) io comunque il modello lo lavoro in cm (1unità=1cm) e quando lo importo in Artlantis imposto il fattore di scala cosi 1 unità disegno pari a 1 cm...sbaglio??? Fammi sapere e grazie ancora ciaooo
P.S: Una delle cose che non mi convince è la text dei mattoni...ho messo la bump (con il cursore rilievo al max) ma l'effetto rilievo è quasi nullo :huh:...non so cosa c'è che non va...ditemi voi!!!
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 05 Dicembre 2011, 11:07
...ho fatto un ritocchino in photoshop...
P.S:Una domanda ragazzi...ma voi la maggior parte delle volte postate i render appena sfornati da Artlantis oppure li ritoccate in photoshop e poi li postate???
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 05 Dicembre 2011, 11:16
… troppo rosso. Posta i settaggi che hai usato.
Se vuoi consigli, sicuramente è meglio postare la versione “ naturale”.  :bigrin:
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 05 Dicembre 2011, 11:47
...ecco a te kri i parametri post-produzione ed heliodonica delle ultime immagini...i parametri rendering non li ho cambiati sono uguali a quelli postati in precedenza ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 05 Dicembre 2011, 12:01
… Per il Post elaborazione – metti circa 20 per il contrasto, e – 5 per la saturazione.
… per rendering – Smarginatura colore – tipo 0.45. Aumenta leggermente il primo rimbalzo, e dai 10-12 a secondo rimbalzo.
Naturalmente sono valori indicativi, fai delle prove, e vedi te quanto devi modificare questi valori
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 05 Dicembre 2011, 12:24
Grazie kri ;-) li sto modificando piu tardi postero le nuove immagini... :D
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 05 Dicembre 2011, 14:02
.... prova cambiare anche l'inquadratura.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 05 Dicembre 2011, 16:42
Ciao kri questo è il render con i settaggi che mi hai suggerito te...che ne pensi??? Io la trovo un po fredda ma forse piu realistica...aspetto notizie ;-) ciao
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 05 Dicembre 2011, 18:20
Molto molto meglio!!!  :clap: :clap:
Allora quello che devi capire Simone, che non è che in questo forum noi possiamo darti i settaggi precisi per il tuo progetto. Magari tipo Markini o Lucio si, io sicuramente no.  :laughing:
Adesso hai una buona base ( tipo l’illuminazione abbastanza equilibrata, l’immagine ha una buona profondità  …. ) per avere un bellissimo risultato. Ora devi seguire i consigli sempre di Lucio e di Markini scritti nella pagina precedente. Cioè se ti sembra fredda l’immagine, cambia il colore del sole, oppure metti un mix di colori, gioca con tutti i parametri che ti offre Artlantis, ma se per esempio modifichi la potenza della luce, controlla come ti cambia il materiale ecc. Cioè tutto è un insieme. Devi fare delle prove …tante. Poi vedrai che il risultato ti arriverà.  :ok:
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 06 Dicembre 2011, 10:33
 :D kris sei veramente carina e molto disponibile con me ;-)...grazie tante :D Ora provo a fare qualche modifica (vedi colore del sole...) poi posto il tutto ;-) grazie ancora :D
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 07 Dicembre 2011, 11:05
Ciao kris ho fatto altre prove...ai parametri impostati in precedenza ho aggiunto solo un colore giallino sia alla luce del sole, del cielo e della omni...dimmi cosa ne pensi ;-)
P.S: Ho notato che c'è un problema sulla tenda vicino alla porta che risulta troppo piatta :huh:... :laughing: è stato un errore mio di mappatura :D
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: marisanoto - 07 Dicembre 2011, 11:27
Io farei la prova riducendo la potenza del sole ( io di solito metto un valore negativo) per evitare le bruciature sul pavimento, che ne pensi?
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 07 Dicembre 2011, 11:41
… troppo giallo.
Per la luce omni metti colore bianco, anche per il cielo. Attiva anche la casella delle nuvole …
Aumenta attenuazione delle tovaglie ……
Ascolta Simone se vuoi e puoi posta il file archivio, che appena ho 5 minuti ( ho altri 2 lavori da consegnare) faccio qualche prova.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 07 Dicembre 2011, 12:10
Ciao ragazze ;-) allora mari io già avevo impostato a -15, ma da quello che vedo dovrò diminuire ancora...comunque grazie :D
Allora Kris per quanto riguarda le tovaglie già hanno l'attenuazione al max...forse l'ho lavorate male in 3d. Le nuvole come potrai vedere sono gia attivate mentre per la luce gialla hai pienamente ragione...ora faro tutte le modifiche da voi suggeritemi ;-) grazie :D
P.S: Vi ho postato il file art ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 07 Dicembre 2011, 13:36
… devi salvarlo come file archivio, per avere tutti i materiali usati.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: marisanoto - 07 Dicembre 2011, 13:46
Ciao Bufù, così come ti ha detto Krisztina dovevi salvarlo come file archivio e cioè su File salvi come postcard, comunque ho fatto una prova veloce che ti mando, ho aggiunto degli oggetti che se ti piacciono puoi duplicare. Vedi tu. ;-)
http://www.mediafire.com/?q7103ibsmhw4n27
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 07 Dicembre 2011, 14:37
Ecco a te kris il file corretto ;-)
http://www.megaupload.com/?d=9WEEF2HG (http://www.megaupload.com/?d=9WEEF2HG)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 07 Dicembre 2011, 15:06
Grazie mari penso che cosi vada bene sotto tutti i punti di vista ;-) Ho notato che come parametri rendering non ero andato tanto lontano dai tuoi :D e questo mi fa piacere...la cosa invece che sbagliavo era la potenza del sole e il suo colore oltre al colore del cielo...stasera farò delle prove e poi posterò il tutto :D grazie ancora a te e a kris per la grossa mano che mi state dando ciaooo ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 07 Dicembre 2011, 15:49
tendone sopra che materiale ha? Bianco o fabric66.  In 2 files che hai mandato, ci sono 2 definizioni diverse.  :what:
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 07 Dicembre 2011, 18:03
due prove veloci..... poi ti posterò il file.  ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 07 Dicembre 2011, 18:42
Siiiiiii :D...grazie krissssssssss ;-) aspetto con ansia il file...
Una domanda, quanti minuti ci hai messo per fare questi render? Te lo chiedo perche le ultime prove che ho fatto hanno avuto una media di 2 ore e mezza a render...ancora grazie ciaooo
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 07 Dicembre 2011, 18:47
non mi ricordo. ho fatto con batch, ma sicuramente non più di mezz'ora cad. uno
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 07 Dicembre 2011, 19:50
Ti posto il file atl. Siccome non ho aggiunto nuovi materiali, non l’ho salvato in archivio.
Qualche osservazione:
Controlla i materiali, ho fatto qualche modifica. Per esempio la pietra non ti veniva perché dovevi mettere un valore negativo per il bump. Parecchi materiali hanno parametri assurdi, tipo il legno ha un riflesso di un vetro ecc…
Il quadro!!! Ma che è? Hai messo un’immagine piatta. Un quadro ha anche spessore. :laughing:
 Non puoi mettere un angolo di vista 90 gradi. Non è reale.
Poi vedi come ho cambiato i settaggi……  :ok:
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: Margotlaladra - 08 Dicembre 2011, 21:58
Ciao a tutti.....forse un giorno posterò anch'io alcuni render dei miei lavori, per farmi aiutare :crying: :crying: :crying: :crying: :crying: :crying:.....nel frattempo, per preparami al meglio, non è ke il TUTOR Lucio Vero, avrebbe altre anteprime esplicative per il manuale, cestinaste in fase di stampa, da postare per noi ragassi inesperti????......grassie mille.....
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 09 Dicembre 2011, 14:01
Ciao ragazzi posto i render definitivi...allora cosa ne pensate???
Prima che mi rispondiate, volevo ringrazie di cuore sia mari che kris per avermi aiutato in ogni fase dei render e soprattutto per avermi sopportato :laughing:...siete mitiche ;-) cosi come tutte le persone che popolano questo forum :D...in questi ultimi giorni ho imparato molto e questo solo grazie a voi ;-) a presto ciao da Simone :D
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: marisanoto - 09 Dicembre 2011, 14:18
L'ultima per me è la migliore ma vedo che hai cambiato il pavimento. E nelle altre? Comunque a parte questo mi sembra molto meglio.
Mi fa piacere che hai apprezzato gli oggetti che ti ho postato. ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 09 Dicembre 2011, 14:52
… basta vedere la differenza tra la prima e le ultime immagini che hai postato. Bravo Simone. :clap:

Ps. Per non essere mai contenta, il tipo di pavimento che hai scelto per ultimo rendering – secondo me - , hai messo troppo riflesso.  :bleh: :bigrin:
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 10 Dicembre 2011, 10:10
 :D Ragazze apprezzo tutto quello che scrivite...se sono migliorato è solo grazie a voi ;-)
Per quanto riguarda il pavimento è diverso perchè questa sala del ristorante ha questo tipo di mattonelle :D...tutto qui ;-)
Una delle tante cose che ho notato è che per fare buoni render è quello di inserire nella scena oggetti...questi rendono più realistico il tutto :D
A presto ragazze ;-)
P.S: Cosa ne pensate di questo ultimo render? L'ho illuminato un po di piu...voi quale preferite questo o il penultimo?
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 12 Dicembre 2011, 10:36
Ciao ragazzi ecco altre due viste del ristorante (parte terrazza)...cosa ne pensate? Poi volevo chiedervi se qualcuno poteva postarmi delle tovaglie (ne va bene anche una ;-)) rettangolari perche le mie non si possono vedere :laughing:...poi volevo chiederti il motivo di quell'alone sopra le vetrate...forse è il riflesso del materiale (specchio)??? Aspetto notizie fatemi sapere se luce, materiali ecc... sono di vostro gradimento ;-) ciao
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: marisanoto - 12 Dicembre 2011, 12:23
Vedi se questa ti può andare bene.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: marisanoto - 12 Dicembre 2011, 12:31
Cerca su sketchp tablecloths e trovi qualcosa.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 12 Dicembre 2011, 13:50
Simone, hai cambiato il riflesso del vetro? Sembra uno specchio.
Perché non metti un’inquadratura come nelle altre immagini?
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 14 Dicembre 2011, 17:23
Ciao ragazzi ecco a voi altre prove della terrazza...per illuminare la scena mi sono avvalso oltre che della heliodonica anche di una luce omni...ho un problema...non riesco a capire quell'alone sopra la porta della vetrata da cosa è dato...forse è il raggio luminoso della luce omni???Aspetto notizie ciao
P.S:Grazie a Mari per le tovaglie ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: marisanoto - 14 Dicembre 2011, 18:01
Forse dovresti postare anche le impostazioni di rendering.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 14 Dicembre 2011, 18:57
...mari in serata te li posto ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 14 Dicembre 2011, 22:15
… sono già ritoccate?
Sicuramente devi abbassare la smarginatura colore o la saturazione. Il soffitto ha troppo riflesso verde ( probabilmente) dello sfondo.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 14 Dicembre 2011, 23:25
Ciao kris ;-) no le immagini non sono ritoccate...vi posto tutti i parametri...grazie sempre per l'aiuto che mi date :D fatemi sapere cosa devo modificare...sempre se c'è qualcosa da modificare :laughing: :laughing: :laughing: ciaooooo
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 14 Dicembre 2011, 23:33
fatemi sapere cosa devo modificare...sempre se c'è qualcosa da modificare :laughing: :laughing: :laughing: ciaooooo
... quello che ho scritto prima   :bleh:
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 15 Dicembre 2011, 20:07
...ho modificato i parametri come suggeritomi da kris...cosa ne dite ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: marisanoto - 15 Dicembre 2011, 20:35
Ma nel telo hai messo una textura bianca con un pò di ambiente?
E secondo me, devi ancora controllare contrasto e luminosità e forse anche i parametri.
Fai tante prove spostando di poco i settaggi finchè non vedi che il risultato e soddisfacente.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 15 Dicembre 2011, 21:00
Ciao Mari...allora al soffitto ho dato il materiale plastica senza aver modificato nessun parametro...per quanto riguarda i parametri (visto che sei esperta ;-)) io devo ancora capire bene che differenza c'è tra primi e secondi rimbalzi...so che i primi si riferiscono alla luce diretta mentre i secondi quella indiretta...ma vorrei capire meglio quali modificare (in senso positivo o negativo) per ottenere scene illuminate a modo...mi potresti spiegare in breve come mi devo relazionare con questi 2parametri???Grazie te ne sarei grato ;-) ciao
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: marisanoto - 15 Dicembre 2011, 22:19
Allora intanto nel telo io aggiungerei una textura bianca insieme allo shader e con un pò di trasparenza e aumentanto anche l'ambiente (gradatamente) per illuminarlo e togliere il grigio. Ripeto sono piccoli spostamenti che devi fare fino a quando non vedi il risultato voluto.
Il primo rimbalzo più l'aumenti e più dai contrasto e quindi di solito il valore lo tieni basso, i rimbalzi successivi al contrario aumentandoli irradiano più luce, l'attenuazione che hai messo dovrebbe andare bene, la smarginatura da la quantita di riflessione da una superficie all'altra (questa forse si potrebbe abbassare).
Inoltre importante è anche calibrare contrasto e luminosità, anche quelli fanno la loro parte.
Io di solito sposto un corsore di poco aspetto che artlantis elabori il rendering e vedo se quel valore va bene. Ci vuole molta pazienza e perderci un pò la testa ma vedrai che facendo tante prove, che peraltro servono a capire quali sono le modifiche che un determinato parametro produce.
E poi FONDAMENTALE segui il forum perchè i tutor sono bravissimi e sempre disponibili, vedrai che farai grandi passi come del resto hai già fatto dalle prime immagini postate.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 15 Dicembre 2011, 23:06
...mari io non so come ringraziarti ;-) sei stata precisa ma soprattutto carina e paziente nel spiegarmi le cose...era questo che da circa un mesetto stavo cercando di farmi spiegare :D...domani faccio le modifiche che mi hai suggerito. Grazie ancora ciao
P.S: Le ultime due immagini hanno la smarginatura colore a 0.50 ;-)
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 16 Dicembre 2011, 09:20
Ciao Simone. Io non riesco a capire una cosa. Con la parte interna del ristorante hai fatto diverse prove. Hai usato i settaggi ( più o meno ) quelli che c’erano nel file che ti ho postato. ( ma anche se non sono quelli andavano bene). Sia per i settaggi per il sole, sia per il rendering, sia per il post elaborazione, sia per i materiali. Non dovevi fare altro di spostare la telecamera in un altro punto , cioè in terrazza, modificare leggermente magari la potenza del sole … e via con i rendering.
Invece – ma sempre solo il mio parere - stai facendo gli stessi errori che hai fatto alll’inizio. Cosa quella luce fuor dalla finestra , con una potenza di 2500 ???????!!!!!!!!!!!!!! Ma che serve??? Perché su tutti materiali del locale metti plastica e senza modificare i valori??????????  Perché non provi modificare l’inquadratura???????? Perché non attivi la casella delle nuvole per non bruciare tutto davanti alla finestra???? E perché il sole è grigia poi metti una saturazione esagerata???????? …….ecc.
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 17 Dicembre 2011, 11:45
...hai pienamente ragione kris su quello che dici...ma il fatto è uno solo...purtroppo ho il pc che è vecchio e non mi permette di lavorare file pesanti...perciò ho dovuto dividere il ristorante in ambienti (cioè ho fatto un 3d della prima sala interna e uno della seconda sala interna piu la terrazza)...quindi ho dovuto riniziare tutto da capo...capito??? E' per questo motivo che sono ricascato nei soliti errori. Tutto qui...comunque grazie sempre per il supporto che mi dai sia nel bene che nel male ;-)

@mari: ciao mari purtroppo non ho avuto il tempo di apportare le modifiche da te suggeritomi perchè oggi devo presentare il prog...ho fatto qualche ritoccatina in photoshop...dimmi cosa ne pensi ciao
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: markini - 17 Dicembre 2011, 12:17
Una curiosità......come dovrebbe essere illuminato il tutto?
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 17 Dicembre 2011, 12:40
...bella domanda markini :laughing: anche te hai ragione, nel 3d non ho messo l'illuminazione...siccome è una bozza di progetto ho pensato solo a creare la scena base senza badare ai particolari...comunque avevo pensato al classici faretti da esterno disposti lungo il perimetro della terrazza...ciao
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: markini - 17 Dicembre 2011, 14:04
Visto che hai tutto 'sto popo' di soffitto anche delle belle sosp ;-)ensioni decorative possono giovare
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 17 Dicembre 2011, 17:21
Massi. Sarà perchè sono ungherese, ma io non ho capito niente di quello che hai scritto.  :what:  :bigrin: :laughing:
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: markini - 17 Dicembre 2011, 17:55
 :D ho messaggiato con lo smartphone e mi si sono impasticciate le lettere  :D
ricapitolando:in considerazione delle dimensioni della superficie contrapposta in modo parallela alla superficie di calpestio,mi sovviene il pensiero che,magari,l'aggiunta di elementi atti alla riproduzione di luce artificiale ed aventi restituzioni a carattere decorativo,possano intorrompere l'infinitezza che si percepisce della superficie di cui sopra.

......ovvero;inserire due lampadari?  :D :D :D :D
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 19 Dicembre 2011, 11:57
Markini sei sempre preciso ;-)...prenderò in esame anche la tua idea :D...grazie a presto.
P.S: Sabato sera ho portato il progetto al cliente...diciamo che in generale non gli è dispiaciuto, le basi ci sono ma ora vuole qualcosa in più...a differenza del primo incontro (dove mi aveva commissionato il lavoro e dove era stato molto vago) questa volta è stato piu preciso...soprattutto riguardo all'illuminazione (markini docet ;-)) e ai vari particolari...quindi vi informo che il progetto andrà avanti e presto vi posterò le modifiche...a presto ciaooo
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: krisztina - 19 Dicembre 2011, 14:03
… se posso consigliarti una cosa: non dividere in 2 parti il progetto, ma piuttosto dividi gli oggetti. In senso che su un layer definisci quelli usati nell’interno, sull’altro quelli della terrazza. Poi attivi quello che ti serve. In base a come sviluppi il rendering. Si fa prima ed è anche più giusto per l’illuminazione. :si:
Titolo: Re: Ristorante
Inserito da: bufù82 - 19 Dicembre 2011, 17:01
Grazie kris ;-) userò anche questo metodo...con tutti voi non si finisce mai di imparare :D
Titolo: Re:Ristorante
Inserito da: bufù82 - 16 Marzo 2012, 15:06
Ciao Ragazzi vi posto un po di modifiche ;)
Titolo: Re:Ristorante
Inserito da: bufù82 - 16 Marzo 2012, 15:07
...
Titolo: Re:Ristorante
Inserito da: bufù82 - 16 Marzo 2012, 15:09
...zona palchetto sposi ;)
Titolo: Re:Ristorante
Inserito da: bufù82 - 16 Marzo 2012, 15:10
...
Titolo: Re:Ristorante
Inserito da: bufù82 - 16 Marzo 2012, 15:11
...
Titolo: Re:Ristorante
Inserito da: bufù82 - 16 Marzo 2012, 15:13
...
Titolo: Re:Ristorante
Inserito da: TONY77 - 16 Marzo 2012, 19:09
Io personalmente cambierei lo shader pietra viva sulla parete o per lo meno ci darei meno rugosità....anche la texture del legno ne applicherei un altra come anche le texture dei muretti/scale cercherei di trovare un bilanciamento generale dell'ambiente.
Titolo: Re:Ristorante
Inserito da: marisanoto - 16 Marzo 2012, 22:27
Ma le rose e la pianta mi sembra che stiano in aria e per le texture concordo con Tony..........
Titolo: Re:Ristorante
Inserito da: ercobr4 - 18 Marzo 2012, 10:53
ma il soffitto perchè ha quella forma strana e quei tagli? sembra una tensostruttura... sinceramente rivedrei anche l'illuminazione! i lampadari dell'Ikea non si addicono ad un ristorante  :down: dai su su  :ok:
Titolo: Re:Ristorante
Inserito da: bufù82 - 22 Marzo 2012, 19:58
@TONY77: Sulla texture del muro hai pienamente ragione, ho avuto la mano un po troppo pesante sul rilievo :laughing: mentre quella in legno a me non dispiace (gusti personali)...invece vorrei capire meglio cosa intendi con "trovare un bilanciamento generale"...oltre che a livello di materiali intendi anche di luce o cos'altro???ciao.
@marisanoto: i bouquet a cascata sono appoggiati sul muretto tutto qui ciao.
@ercobr4: Nel soffitto ho messo dei veli semitrasparenti a modo di tensostruttura...mentre per quanto riguarda i lampadari, credo che in un'ambiente rustico non ci     siano tante soluzioni...penso che un lampadario in carta di riso o in tessuto siano le soluzioni migliori per rendere piu moderno l'ambiente, si no si dovrebbe andare sul ferro battuto stile locanda medievale...ma siceramente non è quelo che mi ha chiesto il committente. Comunque accetto le critiche ciao.