ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: krisztina - 05 Dicembre 2011, 21:08
-
Vi posto il nuovo lavoro, che è anche una nuova esperienza. Questa volta devo tirare fuori il massimo da una funzione del programma 3D. Come è scritto anche nel titolo, è l’inserimento fotografico di un ’interno. Naturalmente il mio compito è sempre quello; modellazione e rendere il risultato il più realistico possibile. Siccome il render serve per la presentazione di questo virtual staging, non si parla di un progetto reale, ma di una prova fatta su una foto trovata su internet.
Allora i riflessi su parquet sono riuscita ad ottenerli con artlantis, invece le ombre le ho messe con Photoshop ( purtroppo il risultato si vede).
Datemi consigli su come migliorare il risultato. :bowing: :bowing:
-
davvero brava :ok:
-
mai visto un inserimento di interni, ahah forte! secondo me è riuscito bene, complimenti!! cià :clap: :clap:
-
uaaaaaa!!! bravissima kri :excited:
-
mai visto un inserimento di interni,
… è una comodissima funzione in caso degli interni “ complicati”, quando magari per ricostruirli, ci vorrebbe tempo, oppure si deve aggiungere gli elementi a quelli già esistenti. Si risparmia un sacco di tempo…. :si:
….poi lo si perde in Photoshop con gli inserimenti delle ombre. :laughing:
Markini se mi senti…….. :praying: , ma come devo fare con queste ombre.
-
brava Kri
non sono un massimo esperto in materia, ma se fossi io per le ombre farei un modello rapido con le finestre e il sole il poù possibile uguale a quello della foto, poi inserisco gli oggetti, salvo l'immagine con le sue ombre ed a PS cancello quello che non mi serve...
-
Si Nikkio ho fatto proprio come hai scritto tu e mi manca proprio l’ultimo passaggio. Siccome l’intonaco è leggermente diverso rispetto a quella della foto … mi fa troppo contrasto l’ombra rispetto a colore del muro. Allora sto cercando di inserirle “ manualmente”. Ma non mi viene......
-
.... modifiche ....
-
Mi hanno chiesto di fare un altro esempio per il Virtual Staging. La foto sempre scaricata da internet .
Non so sinceramente se le ombre vanno bene cosi oppure no :what:
-
.....
-
:ok: :clap: krissssss :D
-
Grazie Simone. Ma lo sto rifacendo. ( non mi convince). Vediamo se si migliorerà qualcosa. :D
-
Ecco il render definitivo. Sicuramente ci saranno ancora degli errori, ma devo consegnarlo stamattina.
Ps. Troppo forte la tenda di Marisa! :bigrin: Grazie ancora.
-
Kri ma la textura a pavimento è un shader o un'immagine? E' molto realistica.............magari............. :praying: e non dico altro
-
No Mari. È la foto originale! :D
-
Kri ma la textura a pavimento è un shader o un'immagine? E' molto realistica.............magari............. :praying: e non dico altro
Grazie per il complimento ,vuole dire che sono riuscita fare un inserimento realistico. :salto:
-
brava Kri....sta struttura la riconosco :bigrin:
-
Eh si Ary. Quando ho scelto questa foto per inserimento, già la immaginavo con il tuo pergolato . :bowing:
-
hihihih!!! almeno di tanto intanto è utile!!! :bigrin:
-
Brava kris la seconda è migliore ;-) la vedo piu viva e reale...complimenti ancora :D
-
Altro esempio per Virtual Staging :
-
Devo fare anche un esempio per una cucina, Mi hanno chiesto di consegnarlo entro sabato perché servirà per la fiera di Birmingham ( da 22-25 gennaio). Solo non riesco trovare una foto di una cucina vuota e con una buona qualità. Se qualcuno magari ci avesse … :bowing:
-
Mi è venuto un dubbio, ma non è che dovrei mettere l’ombra anche per la pianta? E se sì, come faccio con tutti questi fogli?
Ma non potevo scegliere un’altra …. :martellata:
-
… con l’ombra della pianta. Io più di cosi in Photoshop non riesco ottenere.
-
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser e i soli elittici diffondere luci parallele oltre i muri più spessi. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire.
:bigrin: :bigrin: :bigrin:
ciao simpatica
claster
-
Ok Claudio. E con poche parole ……. ? :bigrin:
Quel poco che sono riuscita a capire in tuo discorso, tra le navi di combattimento e Orione, che non vanno bene le ombre. :laughing:
E lo so. Su altri due sono riuscita a crearle direttamente in Artlantis, ergo sono giusti, invece qua ho dovuto metterele in Ps. Dimmi, dove ho sbagliato?
:bigrin: :bigrin: :bigrin:
Ciao simpatico.
Kri
-
;) credo che la piantina non possa produrre sul pavimento ombre portate quindi non così definita e la fonte luminosa che determina l'effetto di occlusione ambientale possa essere principalmente la tenda chiara e l'ambiente nell'immediato intorno e di consguenza debba estendesi più verso la destra dell'immagine…. così come ti è uscita l'ombra sembra generata da raggi che filtrano da un muro semitrasmittente
ma bada questo è solo una mia impressione, magari sbaglio io
saluti
claster
-
Si, infatti, hai ragione. Non è per caso, per prima ho inserito le ombre sulla parte sinistra. :si:
Inserimenti, e soprattutto quelli interni secondo me sono molto rognosi. Per trovare la prospettiva perfetta è già difficile, poi trovare la giusta armonia tra foto e rendering …..
Io non ho una grande esperienza su questo campo ( questo è il terzo che faccio ), e siccome nella parte destra( cioè dove c’è la TV ) si vedeva troppo la differenza tra foto e rendering, ho inserito altre ombre. Ma se no, come devo fare?
Grazie comunque per l’aiuto.
-
... ho modificato le ombre ....
-
X Lucio – Ho un grande problema con il progetto. Possiamo parlarci su SkyPe?
-
Kri scusa se mi intrometto ma ho l'impressione che l'inquadratura sia un pò aberrata, forse per tua necessità hai voluto far vedere tutto ma mi sembra che deformi. Un'altra cosa il tappeto mi sembra appena sollevato da terra ma potrebbe essere solo una mia impressione.
-
(http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=dlattach;topic=19717.0;attach=56476;image)
... marisa mi sa che dipende dalla foto originale ...
-
Ciao Marisa. Devi sapere che ho poca esperienza con gli inserimenti. ( esterni ne ho fatti parecchi, ma con gli interni sono ancora alle prime armi).
Se non sbaglio quando voglio definire la prospettiva, in pratica devo trovare l’inquadratura della foto originale (cioè come hanno fatto la foto con la macchina fotografica). Quindi un’inquadratura fissa che io non posso modificare. Ed essendo un inserimento, per esempio il tappeto nella realtà non si appoggia sul parquet, quindi devo rimediare con le ombre.
Hai ragione, riguardando la foto il tappeto sembra svolazzare (in realtà è appoggiato su un solaio di riferimento) ma il problema è proprio la mia poca capacità di gestire le ombre. :bigrin:
-
E un altro .....
X Claudio – è troppo difficile inserire le ombre. Su pavimento sono riuscita a metterle come hai detto tu, sui muri no. Probabilmente io che non so usare PS.
Invece l’illuminazione e il resto come ti sembrano ?
-
;)
la Kri ama le missioni impossibili...
quella parte di pavimento biancastra sta rispecchiando la finestra della foto a cui tu hai messo una tendastra e per di più grigiastra... effetto uribil
il resto un po' meglio di ieri
bada che non è questione di saper o non saper fare, qui si richiede la magia, non altro, e tu, come tutti noi, sembri un po' arrugginita sulla materia...
senti Mago Merlino
;)
-
quella parte di pavimento biancastra sta rispecchiando la finestra della foto a cui tu hai messo una tendastra e per di più grigiastra... effetto uribil
Cioè dovrei fare un rendering con pavimento trasparente e con riflesso per avere il riflesso della tenda. Giusto? E per più ho cambiato anche il materiale della tenda: perché skifüs?
bada che non è questione di saper o non saper fare, qui si richiede la magia, non altro, e tu, come tutti noi, sembri un po' arrugginita sulla materia...
Chi è solo arrugginita vuole dire che almeno era capace di usare ps. Io manco quello. :laughing:
senti Mago Merlino
Appunto sto chiedendo da te . :bleh:
-
Scusa Kri ma non sarebbe stato più semplice costruirti il 3d sulla scorta dell'immagine? Non è un ambiente difficile da fare e avresti avuto meno problemi. :wondering:
-
Si Mari, in questo caso si, ma il mio compito è- in questo periodo - di fare esempi d’inserimento fotografico interno. Questo inserimento può essere molto utile soprattutto per ambienti molto complessi e difficili da ricostruire. Questa scena è molto semplice da rifare in 3D, ma mi serviva come un’immagine dimostrativa ( come le altre 3 )
-
Ho capito ;-) :D
-
Ciao kris è tanto che non ci si sente...come va?Spero tutto ok...io sto passando un periodo un po cosi con il lavoro e spero che si risolva il piu presto possibile...comunque passando a noi volevo chiederti se potevi postarmi il modello 3d della tenda da esterno che hai usato in questa foto. Intanto grazie ciaooo ;)
-
Ciao Simone. È un oggetto di Aryssa. Telo posto.
-
Grazie Kris per avermelo postato e grazie ad Aryssa per averlo creato, ma purtroppo non funziona...non me lo carica in artlantis!!!Aspetto notizie ciao.
-
Probabilmente non riesci aprirlo perché hai la versione ATL3 . Te lo posto per il 3
-
Ciao Krisztina, mi inserisco nella discussione....
le immagini che ho visto sono molto belle...ti posso dire che nell'ultima si perde l'alone di luce che entra dalla finestra e che nel tuo caso andrebbe ad illuminare il divano che risulta
quindi un pò piatto...e i mobili sulla destra neri perdono un pò delle loro forme..anche quelli un pò piatti...
se poi vuoi tutti i dettagli aggiungerei riflesso ai bicchieri e un pò ma proprio un pò di riflessione diffusa al tavolo. Per il resto l'immagine e anche l'inquadratura è molto bella. Complimenti
-
Grazie Kris ora funziona ;) purtroppo la versione 4 il mio pc non la supporta :what: Siccome ho un problema con le ombre (non si vedono nonostante siano attive) volevo sapere come fai a farle vedere (percaso le aggiungi in photoshop!?!?). Aspetto notizie e grazie di tutto :D
-
Grazie Kris ora funziona ;) purtroppo la versione 4 il mio pc non la supporta :what: Siccome ho un problema con le ombre (non si vedono nonostante siano attive) volevo sapere come fai a farle vedere (percaso le aggiungi in photoshop!?!?). Aspetto notizie e grazie di tutto :D
In Virtual Staging si, altrimenti no. :bigrin:
Per darti una risposta precisa bisognerebbe vedere l’immagine che ti crea problema. Quello che posso dirti, …… che quando in un interno, diciamo, mi mancano le ombre, le aggiungo usando luce artificiale (con la direzione del sole ) con una potenza bassissima.
X spercic – grazie per i consigli, hai assolutamente ragione e riguardando le immagini dopo un anno, in effetti, errori ce ne sono tanti. :bigrin:
-
Grazie Kris per i consigli ;) Ti faccio vedere cosa sono riuscito a fare...accetto volentieri tuoi consigli perchè è la prima volta che mi cimento nel Virtual Staging...ciaooo :D
-
[size=0pt]..... secondo me vanno benissimo. Sistemerei l’erba a sinistra, …… ma il resto va più che bene.[/size] :clap: :clap:
-
Grazie Kris :D Volevo solo sapere a quale immagine ti riferiva riguardo all'erba!!!ciaooo ;)
-
.. dico questa parte:
-
...ora ho capito...no kris li deve rimanere cemento perchè c'è la zona parcheggio ;) grazie per i consigli a presto :D