ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: archiste - 06 Dicembre 2011, 18:45
-
Ciao a tutti! Girando nel forum ho notato vari programmi di rendering. Io modello con ArchiCad e per ora ho sempre fatto il render del progetto 3D con il motore di ArchiCad. Ora, dopo aver visto molti WIP da parte degli utenti, vorrei buttarmi a capofitto in un programma di rendering, comprando il manuale, un po' come feci per ArchiCad. Sono giunto alla conclusione che, dopo aver scaricato alcune demo, tra i migliori ci siano Artlantis e Cinema 4D. Se ce ne siano altri meglio di questi, tenendo presente che modello con ArchiCad, dite pure. Insomma, prima di prendere il manuale e soprattutto il programma, vorrei essere sicuro di cosa vado incontro. Ho visto anche i vari siti, forum e tutorial, per cui ora mi servirebbe un vostro parere, pro e contro! grazie mille!!!
-
Beh una ferrari contro una utilitaria che fa bene il suo lavoro.
Io trovo ATL di facile utilizzo, veloce da imparare, meno per ottenere render fantastici per cui ti serve più tempo per perfezionarti.
Per il lavoro è molto veloce quindi hai una buona qualità e un'ottima velocità di esecuzione.
Se devi fare quadri o foto iper realistiche allora ATl non è per te. Ameno a mio avviso.
Comunque la qualità di quello che puoi tirare fuori dal programma lo vedi nei WIP e ti rendi condo anche della differenza tra gli smanettoni e chi è alle prime armi.
-
quindi, a parte i pro e i contro di artlantis, cosa mi consigli?
-
Per cosa ti serve????? Che lavoro fai? Quanti render pensi di fare in una settimana? E' la tua occupazione principale? Quanto tempo hai da investire ad imparare?
-
Sono uno studente di architettura e collaboro con uno studio che non ha mai visto rendering fotorealistici sulla base dei WIP, un po' all'antica. Vorrei apportare delle migliorie, dato che il capo sembra favorevole, ma vorrebbe prima vedere dei risultati. Così, vorrei iniziare a studiarmi un programma che, fortunatamente, trovo per la maggior parte nei computer a scuola. Mi occupo, ovviamente, di rendering edilizio, che modello con ArchiCAD.
-
Per chi non ha mai visto render fotorealistici puoi cominciare a farglieli tastare con Atl.
Poi quando anche tu cominci a famigliarizzare con shader texture riflessioni ecc ecc ecc, puoi passare tranquillamente a C4D.
A mio modo di vedere.
-
atl si integra perfettamente con archicad, dipende molto da come si usa il programma cmq: atl fa dei bei render se lo si sfrutta bene. anche maxwell usato con superficialità non rende molto (ovviamente maxwell usato da bravi renderisti fa paura, ciaoproprio!). cmq ho visto persone tirar fuori da atl cose mooolto fighe, prova a dare un occhiata al portfolio di lucio vero e markini ad esempio ;-)
cià cià
-
grazie ragazzi, inizierò con artlantis, mi avete convinto :si: lo conosco poco' per ora, ma vedrò di impegnarmi a sfruttarlo al meglio... una cosa, per l'esportazione da archicad a artlantis, è meglio esportarlo in .3DS o nella vista prospettica in .atl? Poi come devo impostare la maschera che si apre una volta che lo esporto? (intgendo spuntare o meno materiali, luci ecc.) grazie ;-)
-
per l'esportazione da ArchiCAD a artlantis, è meglio esportarlo in .3DS o nella vista prospettica in .atl?
La seconda che hai detto ;-)
-
vado controtendenza e ti dico di iniziare con cinema 4d accoppiato con v-ray
puoi esportare tranquillamente da archicad e con pochi settaggi riesci ad avere dei buoi risultati
se ti servono dei tutorial puoi consulatare una miriade di siti ed in particolare ti consiglio di vedere prima questo
http://angeloferretti.blogspot.com/
tieni conto che anche io ho iniziato con atl e poi sono passato a c4d+vray scoprendo un mondo completamente nuovo
saluti
francesco
-
grazie a tutti!!! Ottimo sito quello che mi hai consigliato, francesco, fatto davvero bene!!!