ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: marisanoto - 11 Dicembre 2011, 21:53
-
Altra scena scaricata da C4d, ho chiesto a un amico di convertirla in altro formato, poi con sketchup ho fatto delle correzioni, ma il file non era gran chè.
-
riposto l'immagine, mi sono accorta che non mi piaceva l'effetto di distorsione nel portariviste.
-
Brava Marisa. :clap: :clap:
Unico appunto : sistemare la text del divano davanti alla finestra.
-
Grazie Kri me ne ero accorta. Ho dato la stessa textura ai due divani ma evidentemente dovevo assegnarla singolarmente.
-
........altra immagine
-
la luce naturale come la usi tu......potrà anche esserci qualcosa mappata non benissimo ,ma manco si nota,molto molto scenico,tagli prospettici ottimi...che dire??? :clapclap: :ok: :clapclap: :ok: :ok:
il legno del mobile è bellissimo,è uno shader?
-
No è una textura...........cartolina?
-
come mi leggi nel pensiero tu... :kiss: :oops:
-
brava marisa che ci dai sempre dentro :clap: :clap:
Oggi però,faccio il bastian contrario :worried: :D ...a me,la luce,non convince troppo...nel senso che,tra tutte quelle finestre,finestrine e finestroni,il mobile rimane troppo oscurato....ciò non toglie il fatto che hai realizzato un buon lavoro :ok:
-
Ecco il tuo pensiero accontentato....le impostazioni del legno sono quelle del mitico Lucio (legno chiaro), che io trovo perfette quasi per tutti i tipi di legno. :D
-
E chiedo a Markini, ritieni che l'inserimento di una o più luci possa essere opportuno per risolvere il problema del mobile? Oppure altri consigli?
Allo stato luci io non ne ho messe ma forse per le grandi dimensioni occorre aiutarsi con luci artificiali? A me un pò di penombra non dispiace, però forse qui è un pò troppa. Aspetto i tuoi consigli e grazie comunque per l'incoraggiamento. :what:
-
Per proporzionare di più l'illuminazione della scena,credo si possa aumentare la potenza del cielo e/o, i rimbalzi (ovviamente controbilanciandoli con contrasto e potenza sole) ;con le artificiali,credo con l'inserimento di una luce senza ombre dietro la camera o con il metodo delle luci davanti alle finestre.Se utilizzi atl 4,anche la riduzione/aumento dei mezzi toni può aiutare.
Ovviamente sono considerazioni......accademiche :D :D ...o meglio...a occhio!! :laughing:
-
Grazie Markini farò questa prova, spero di "azzeccare" tutto quello che mi hai suggerito. :flowers:
-
Prova fatta con i consigli di Markini, sperando di averli interpretati bene :wondering:, che ne pensi? Aspetto tuoi suggerimenti. :call:
-
Bello ma,cosi hai cambiato tutta la luce........l'obbiettivo di cui parlavamo era quello di riuscire ad avere una luce più vicina alla realtà mantenendo quella che già avevi settato egregiamente.
Ora,io sono al portatile e non percepisco chiaramente il grado "reale" di luminosità (mi sa che trà poco il mio schermo andrà in paradiso :nailbiting: :bandierabianca: :frusty: ) ma,indicativamente,ti allego cio che intendevo (ovviamento fatto velocemente con fotomarmocchio):quella a dx.
Intanto,ti ringrazio per avermi accontentato e,chiaramente,questo è solamente un mio punto di vista e non una verità conclamata.
edit:dimenticavo....non stò dicendo che io lo sappia fare,eh!!Anzi...ultimamente mi sembra io stia disimparando :martellata:
-
Grazie hai reso perfettamente l'idea, :shoked02: proverò ancora, ma probabilmente l'inserimento delle luci da questo effetto di luce meno naturale, forse dovrei solo migliorare i settagi di sole e rimbalzi :what: sulle verità conclamate avrei qualcosa da ridire, io non sono avvezza a sviolinature e se mi rivolgo a te o ad altri con mooolta più esperienza di me, è perchè penso che faccio la cosa giusta. Il nostro è un campo dove non si finisce mai di imparare e solo se ne sei consapevole puoi migliorarti, almeno questo è quello che io penso.
-
Il nostro è un campo dove non si finisce mai di imparare e solo se ne sei consapevole puoi migliorarti, almeno questo è quello che io penso.
Straquoto!! ;-)
-
scusa marisaa......quali sono i settaggi del legno del mitico LUCIO???????
-
Ops!!! Volevo dire Markini (perdonami).
:martellata: :frusty:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=16721.0
-
belissimo...molto ma MOLTO realistica la luce....davvero brava :bowing:
-
Ho cambiato i parametri e non ho aggiunto alcuna luce artificiale, ma la tenda risulta sovraesposta :frusty:
-
Ho modificato i settaggi, non so più di questo non sono riuscita a fare...........e inoltre non ho usato illuminazione artificiale, spero di avere ottenuto l'effetto di luce più naturale. :what:
-
Wow! Sei riuscita ad avere questo risultato senza luce artificiale!!?? :shoked02: Complimenti. :clapclap:
-
spero di avere ottenuto l'effetto di luce più naturale. :what:
Secondo me,SI :ok: :clap: :clap:
-
Grazie Markini, finalmente!!! :whew: tenendo conto di tutte le prove che ho fatto, almeno ne è valsa la pena. E grazie per tutti i consilgli che mi dai :salto: :excited: :D
-
... secondo me no .... era più naturale quella più fredda ... semmai sei riuscita a dare uno dei tanti effetti che atl ti permette di avere colorando il sole ... sei riuscita a rendere l'immagine ... ottima direi ... un po più artistica ... ma non più naturale .... ovviamente è il mio modestissimo e inutilissimo parere. ;-) :bleh: .... :clap: :clap: :clap: ... brava marisa ... grandi passi avanti hai fatto bedda mia ... ma non mollare e non ti adagiare proprio adesso ... ora è il momento di fare il passo avanti quello vero ... :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
-
E chi molla!!!! :hypnotized:
-
Ottima l'ultima immagine :clapclap: Complimentiiii!!!Sempre piu sbalordito dai tuoi lavori ;-)
Mari mi potresti postare i parametri di quest'ultima scena???Grazie e continua cosi :D
-
Io te li mando, ma tieni conto che dipende molto dalla scena e quindi possono variare sensibilmente tra un lavoro e un altro.
Tra l'altro questo file l'ho scaricato da c4d ed era in una scala assurda, infatti ho avuto grossi problemi nell'inserimento degli oggetti che mi risultavano così piccoli che a volte neanche li vedevo. :whew:
-
Si si lo so Mari ;-) io te l'ho chiesti non per ricopiarli ma per farmi un'idea di come devono essere usati e bilanciati...grazie :D
-
Io te li mando, ma tieni conto che dipende molto dalla scena e quindi possono variare sensibilmente tra un lavoro e un altro.
Tra l'altro questo file l'ho scaricato da c4d ed era in una scala assurda, infatti ho avuto grossi problemi nell'inserimento degli oggetti che mi risultavano così piccoli che a volte neanche li vedevo. :whew:
Ma anziche ridurre gli oggetti,perche non hai aumentato la scala del file?
-
No al contrario la scala del file era grande, avevo già messo le texture e mi scocciava rimapparlo e quindi ho proseguito su quel file.....
-
:oopss: ...giusto;rimpiccolire anziche aumentare :si: