ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: fumoblu73 - 21 Febbraio 2006, 13:39
-
buongiorno a tutti
sono nuovo di questo forum e sono in procinto di passare (forse) ad archicad su PC. infatti il problema che mi ha messo qualche dubbio è il seguente:
attualmente lavoro in autocad e devo collaborare con una persona che usa archicad su mac. il file che gli ho dato è un dwg con delle immagini linkate. ma il risultato è disastroso oltre che i testi, ecc. mi perde le immagini.
come posso fare?
grazie in anticipo
fumoblu73
-
:D :D :D Assieme al file gli hai dato anche le immagini? Il file dwg contiene un collegamento alle immagini, se non le trova ti fa vedere un rettangolo....
-
quoto Anonibon...
ache se avessi scambaito il file con un altro user di AutoCAD....
se nella cartella non gli hai messo le immagini che hai inserito nel disegno, non vengono visualizzate quando lui apre il file xkè ha perso lil percorso...
se così nn fosse ed hai eseguito quanto detto...
sinceramente nin sò!
cmq prova a tenere sempre le immagini, che inserisci nella tua tavola grafica, nella cartella dove è presente il file stresso!
saluti
:D
-
grazie a tutti. il problema si è autorisolto perchè non c'è più la necessità di questa operazione.
Cmq io vorrei passare as archicad (ho sempre odiato autocad) ma mi spaventa l'essere poi isolato con i colleghi che usano autocad.
ho letto dei traduttori.... funzionano per tutto? e fino a quale versione di autocad (ora lavoro con autocad 2005) i dwg sono compatibili con archicad)?
grazie
fumoblu73
-
certo... i DWG son compatibili con AC...
puoi importare da AUTOCAD 2004 ad ArkiCAD 9 tutti i DWG in 2D... il 3D devi passare x 3DS...
cioè salvi da AUTOCAD in formato 3DS e poi importi col plugin di AC9 e mantieni le forme 3D... solo ke t trovi un blocco unico... quindi ti conviene ... dove lo ritieni opportuno dividere il tuo 3D in pezzi...
magari ... primia import tutti i muri... poi i solai... poi gli arredi... e così via come preferisci tu...
se no hai un blocco unico ke diventa pesante da gestire.. oltre ke da lavorarci su!
i traduttori funzionano bene... o quasi... ma tra i 2 sw nn c'è proprio paragone.. te lo dice 1 ke utilizza, dopo 8 anni, ancora oggi AUTOCAD x il 70 % del suo lavoro... ma appena posso passo ad AC9... e t assicuro ke è tutta un altra cosa... con un pò di dedizione ti troverai bene
saluti!
-
I traduttori (come ArchiCAD) vengono aggiornati di continuo :)....
Comunque un DWG può essere facilmente convertito in versioni antecedenti di AutoCAD usando questo programmino:
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=4091676&linkID=2475161
Non l'ho provato di persona, ma se l'hanno fatto loro... penso ci si possa fidare ;)
-
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/item?siteID=123112&id=4091676&linkID=2475161
Non l'ho provato di persona, ma se l'hanno fatto loro... penso ci si possa fidare ;)
dici???
ci fidiamo???
(http://nic-nac-project.de/~killerdj/News/images/smilies/3dbiggrin3.gif)
(http://nic-nac-project.de/~killerdj/News/images/smilies/3dbiggrin3.gif)
(http://nic-nac-project.de/~killerdj/News/images/smilies/3dbiggrin3.gif)
saluti
-
:D :D :D Puoi sempre usare il formato dxf che è compatibile con quasi tutti i programmi.....
-
grazie a tutti. il problema si è autorisolto perchè non c'è più la necessità di questa operazione.
Cmq io vorrei passare as archicad (ho sempre odiato autocad) ma mi spaventa l'essere poi isolato con i colleghi che usano autocad.
ho letto dei traduttori.... funzionano per tutto? e fino a quale versione di autocad (ora lavoro con autocad 2005) i dwg sono compatibili con archicad)?
grazie
fumoblu73
Per i traduttori, se vuoi fare esperienza fai una ricerca con la parola traduttore qui nel sito e dovresti trovare la discussione in proposito ed anche quello mio che ho postato. Sto ancora aspettando una risposta da kiru proprio al riguardo, ma credo che se la sia dimenticata :D :wink:
Per quanto riguarda le versioni non importa che versioni usi di autocad (io uso la 2006), ma come li salvi; cioè vai in Autocad apri "strumenti-opzioni-apri e salva" e metti in "Salva con nome" l'opzione "disegno di autocad 2000/LT 2000".
A questo punto ti puoi dimenticare di questo peoblema perché i tuoi file li può vedere anche chi ha autocad 2000 :wink:
-
... Sto ancora aspettando una risposta da kiru proprio al riguardo, ma credo che se la sia dimenticata :D :wink:
sorry Luca ma come hai ben detto mi son scordato...
mi rinfreski la memoria please!!!
vedo se posso darti risposta...
saluti :D :D :D