ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
L'angolo del Professionista => Topic aperto da: Mr.Plasson - 15 Gennaio 2012, 12:46
-
Cercando in rete qualche suggerimento sul metodo di calcolo del prezzo dei servizi di modellazione e rendering, mi sono imbattuto in questo (http://www.lwita.com/calcolatore/index.php). Mi farebbe piacere sapere dai professionisti che frequentano il forum se, in base alle loro esperienze, quanto indicato dal calcolatore automatico si avvicina al prezzo che loro hanno ritenuto giusto come corrispettivo della prestazione effettuata. Diversamente, in base a quali parametri e considerazioni determinate il prezzo?
Grazie a tutti.
-
:frusty: :frusty: :frusty:
Non capisco dove sia il metodo?? Hai dimenticato il link??
-
@ simenon .... cliccare su questo ... ??? ma non questo questo ... bensė quello!
bye by WF
-
Cercando in rete qualche suggerimento sul metodo di calcolo del prezzo dei servizi di modellazione e rendering, mi sono imbattuto in questo (http://www.lwita.com/calcolatore/index.php). Mi farebbe piacere sapere dai professionisti che frequentano il forum se, in base alle loro esperienze, quanto indicato dal calcolatore automatico si avvicina al prezzo che loro hanno ritenuto giusto come corrispettivo della prestazione effettuata. Diversamente, in base a quali parametri e considerazioni determinate il prezzo?
Grazie a tutti.
... non essendoci un prezziario autorizzato ... si va sempre per prezzi di mercato che cambiano da zona in zona ... l'esperienza con i lavori passati e la tua bravura infine, determinano il preventivo.
-
Ops...sul monitor non vedevo il link!!!
Pardon!
:bowing: :bowing:
-
... non essendoci un prezziario autorizzato ... si va sempre per prezzi di mercato che cambiano da zona in zona ... l'esperienza con i lavori passati e la tua bravura infine, determinano il preventivo.
Qui (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=20211.0 (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=20211.0)) ho provato a buttare gių due cifre per provare a ragionare pių concretamente. Grazie per gli interventi e mi scuso per non aver replicato subito ma a quanto pare non avevo spuntato l'opzione di notifica per ogni risposta.
-
... si amico mi,o le tue considerazioni sono giuste ... ma capisci che in un mercato libero quello che tu scrivi č opinabile da regione a regione e da provincia a provincia???? :D
-
Sė, capisco la logica del libero mercato e immagino che la situazione cambi di regione in regione. Diciamo che il mio voleva essere un tentativo di capire se esiste comunque un limite sotto il quale uno, a prescindere dal contesto in cui operi, si rende conto di essere in perdita ( :occhioni: ) e a certe cifre non mette in conto neanche di sedersi davanti al computer.