ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: marisanoto - 26 Gennaio 2012, 23:52
-
Mi piace il mio lavoro e più il tema è difficile più soddisfazione si prova quando il risultato è accettabile. Ma quì sono di fronte a una missione impossibile, almeno credo. Mi è stato commissionato di fare il render di questa casa. Il progetto è di un vecchio architetto (purtroppo hanno aumentato l'età per il pensionamento) e tramite un amico mi è stato dato questo incarico. Appena ho visto la foto per poco non svenivo, ma purtroppo di stì tempi non puoi assolutamente negarti. Ciò detto mi trovo nella situazione che non so da dove cominciare. Chiedo aiuto anche a voi tutti per qualche suggerimento. :what: :frusty:
-
con questa specie di bazooka risolvi :excited:
http://it.wikipedia.org/wiki/FGM-148_Javelin
-
Scusami Marisa, ma non ho capito bene cosa devi fare? Modellazione, rendering e inserimento, ….?
Immagino che ti danno le piante di questo progetto .
-
Si ho il dwg, e quindi devo dare l'immagine della casa con i materiali, il contesto etc... i due muri laterali devono essere rivestiti in pietra (come da progetto), il proprietario vuole veder come viene finita. Martedi vado a fare le foto. Spero che mi riesca di convincere il proprietario a eliminare qualcosa (vedi tettoiette con tegole...... e il massimo sarebbe archetti vari). Il problema è che comunque la fai sarà terribile.
Maurizio............... se potessi anche se non amo la violenza!!
-
BENE Marisa!!!!
sono contento che finalmente dopo tanto provare hai l'occasione di di mettere in pratica le tue ottime capacità di renderizzatore.
-
Mari, se può consolarti, io dopo tutti i progettini che ho fatto in stile ungherese e inglese, non guardo più l’aspetto, lo faccio che mi chiedono e basta.
-
... a proposito di tempi neri ... ho fatto un preventivo x un semplice accatastamento .... amica di un amico ... vabbè gli ho chiesto 250 euri perchè avevo già i dwg ecc .... mi han risposto che ha trovato un tizio che lo fa x 100 ivati ... a sto punto ... mi sono chiesto se conviene cambiare mestiere e passare a fare il magniaccia ... ma purtroppo non ho la tempra. :|
Mary ... turati il naso e lavora ... in bocca al lupo amica mia ... :ok:
-
Un buon consiglio sarebbe quello di stendere un velo......
D'autore si intende ;-)
-
Infatti ci vuole Cristo!!!
-
:2funny: :rofl: si ma con l'h....
EDIT: solo lui ci può mettere una pezza;)
-
Con l'h non basta ci vuole proprio LUI!!! :laughing:
-
Missà che l'architetto ha letto troppi fumetti di Tex :2funny: :2funny:
Maurizio ha ragione :rofl:...ho le lacrime solo al pensiero ...wowww...ah ah ah ah
Dai Mary, facciamo il tifo per te...sono sicuro che riuscirai a modellare e fare tutto quanto. :ok:
Lucio...ma come si fa a fare un accatastamento a 100 € ivate? c***o (quando ci vuole ci vuole), va bene tutto però questo non è lavorare.
ma solo il tempo per andare in catasto a presentare la pratica...benzina...fotocopie...già sei fuori.
saremo anche nel libero mercato, però ci deve essere un limite a tutto. o no?
e gli ordini che fanno? niente ovviamente. a loro importa incassare le quote degli iscritti.
per non parlare delle certificazioni energetiche...anche li si sentono delle cose che fanno rabbrividire.
-
... a me lo dici ... e da un bel po che ho mandato a cagare anche il catasto ... abbiamo toccato il fondo ragazzi ... tra l'altro c'è una netta differenza nelle parcelle in genere tra nord e sud ... altro che liberalizzazioni ... liberalizzazioni della povertà queste sono. :gun2:
-
ma sai che un collega ha trovato un volantino di uno studio...o di geometri...che fanno certificazioni a 50 € o giù di li ? !! minimo non fanno il sopralluogo o comunque non fanno i rilievi.
ma come si fa ?
ho trovato questo articolo http://www.casaeclima.com/index.php?option=com_content&view=article&id=9308:certificazione-energetica-proliferano-le-offerte-low-cost&catid=1:latest-news&Itemid=50
per non parlare poi dei clienti che esigono lavori in tutta fretta ma poi non pagano. proprio ieri sera ho sentito un amico che era piuttosto incavolato perchè ci sono clienti che non pagano. uno in particolare gli deve 300 eurini...mica 3.000...lavoro fatto a metà dicembre e nonostante le telefonate..i si si ti pago...nulla. e cosa deve fare? pagare l'avvocato per prendere quei soldi che poi dovrà girargli o quasi?
hai ragione...liberalizzazioni della povertà.
scusate l'OT ma certe cose fanno :frusty:.
-
vi pregherei di evitare discussioni O.T.
grazie :ok:
Robs
-
è davvero ardua,sembra di vedere un residuo bellico andato a male.
Mi piacerebbe aiutarti ,Marisa,ma informati con i tuoi clienti cosa vogliono in realtà, seppur mantenendo il progetto approvato e depositato.
Spesso è possibile con quinte sceniche dare un sapore diverso a ciò che è stato architettonicamente profanato.
Ma come dice Luciano, tutto deve essere rapportato ai costi (i tuoi) e ciò che loro desiderano.
A volte le case sono ricomprate e gli acquirenti hanno altri gusti,se ci puoi dare più informazioni....vedremo di risolvere al meglio...
@Luciano (la guerra al ribasso ora è al limite... :gun2:)
-
Purtroppo Ary la casa è stata progettata da un anziano architetto su incarico del proprietario e il tipo è convinto che la sua casa è "bellissima", per questo non credo accetterà di fare delle modifiche. Io ci provo ma non ho molte speranze.
-
ho capito,se il proprietario è rimasto quello, sicuramente non vorrà apportare modifiche,perlomeno agisci su questo volume ibrido con materiali neutri,evitando colori che enfatizzerebbero ,questa massa informe.Penso che la pietra e un intonaco bianco anche bucciato sia l'ideale, però puoi intervenire con il verde esterno per ammorbidire il tutto.E come giustamente ha detto prima TOGLI QUELLE OSCENE PENSILINE COPRIFINESTRA.Poi sicuramente i tuoi render faranno diventare un carciofo un bellissimo fiore,ne sono sicura ;-)
-
guarda cosa ho trovato con l'amico Google: http://www.ulptravel.it/agenzia-viaggi-dettagli-servizi.php?serv_id=63. eh eh
questa è una chiesa, ma qualche spunto potrebbe servirti? per la parte superiore.. http://www.massimoweb.com/mexico2003/12ago.html (la foto in basso sulla destra)
-
se devi fare service, tappati il naso e fa del tuo meglio nel più breve tempo possibile: non perdere tempo a togliere/mettere nulla sull'edificio e lavora sulle sistemazioni esterne... alla fine avrai sicuramente imparato qualcosa di nuovo e non avrai disperso energie andando a sovrapporti ad un altro progettista e potrai passare ad altri lavori più gratificanti...
-
Si credo che mi tapperò il naso e avanti così....stò montando il 3d ma non sono ancora andata a vederla perchè piove a dirotto. Nel frattempo vado....avanti. :occhioni:
-
Lato sud, nel pomeriggio spero di postare il lato relativo alla foto (lato nord).
-
Mari. È bellissimo !!!!! :clap: :clap:
Se posso farti qualche appunto.
- Se non sbaglio devi cambiare i parametri dello shader del muro ( rilievo negativo e normale positivo).
- Lo sfondo è scuro rispetto al rendering. Prima di usarlo, darli un po’ d’illuminazione
- Io l’acqua vedo un po’ piattina.
Ma siamo sicuri che sia la stessa casa della foto originale. Complimenti. :laughing: :bowing:
-
ottima la scelta di intervenire con rocce artificiali per ammorbidire quei volumi assurdi , mi pare di capire che è la parte posteriore della piscina...comunque ottimo lavoro e render bellissimo!
-
Si Kri è proprio lei, il retro è quasi passabile (l'intonaco è uno shader Margraf, mi ero dimenticata totalmente di dare il rilievo, e per la fretta al solito ci sono tante disattenzioni). Questo invece è il lato incriminato, ho ottenuto dal proprietario la rimozione delle pensiline, e per quella sulla porta d'ingresso gli ho proposto di realizzarla in rame e vetro, per il resto che ve ne pare al di là del discutibile gusto?
Sulla facciata ho riproposto i materiali già utilizzati (voleva mettere un'altro tipo di pietra!), la casa come si vede ha due caratteri totalmente diversi e un miscuglio di stili. Ho scelto volutamente un intonaco scuro (ma non troppo) per attutire i volumi.
-
Marisa mettici una bella croce sopra al corpo centrale !!!!! :rofl: per me hai fatto già l'impossibile
-
Altra lato nord (orrido)
-
... secondo me devi trovare un colore ... un materiale ... che attutisca questa bruttura ;)
-
Io non saprei quale, sinceramente la scelta dell'intonaco marrone mi sembrava la più adatta altri colori farebbero risaltare questo volume. I colori chiari li ho scartati perchè amplificano l'imponenza del corpo di fabbrica, sono più confusa che persuasa...... :bandierabianca: ......altra del retro.
-
Marisa le linee orizzontali d'intonaco allargano un volume che si estende già "troppo" in orizzontale,bisogna dargli uno slancio verticale,il corpo centrale scuro tutto di un colore e chiaro i laterali per dare meno impatto visivo
-
Non so perché ma mi ricorda tanto ......
http://www.google.it/search?tbm=isch&source=mog&hl=it&gl=it&client=ms-android-htc-rev&q=castello%20di%20graYskull&sa=N&biw=533&bih=260#p=0
:bigrin:
-
... io parlavo proprio del grigio e del marcapiano o delle striscie bianche ... insomma del corpo stondato
-
La parte centrale è rivestita in pietra lavica e pietra bianca (materiali già scelti) io mi devo limitare solo alla scelta dell'intonaco e proporgli un colore. Il tipo vuole vedere delle variazioni di colore per l'intonaco, per il resto ha già deciso :frusty: Vittorio non riesco ad accedere al link........
-
Il castello di Grayskull;)
-
Credimi è molto peggio, questa è realtà. :bigrin:
-
vittorio quella dei master o come si chiamano è molto meglio,almeno c'è fantasia :rofl: comunque sì,si somigliano moltissimo
-
altra ............
-
Marisa, assolutamente è una opinione personale, ma secondo me queste pietre su una superficie cosi grande non rendono, Si vede troppo il tiling.
Bellissima l’Etna innevata. :ok:
-
Complimenti per la modellazione però condivido le opinioni degli altri sulla scelta dei colori e dei materiali. Troppo cupa sta villa mi trasmette un senso di ansia :nailbiting:
-
la pietra e l' intonaco non mi piacciono come sono venuti :no:
-
Avete ragione.
La pietra è una foto che ho fatta in cantiere ma ho dovuto modificarla incollando vari pezzetti e quindi si vedono le giunzioni e i ritocchi. L'intonaco soprattutto in questa ultima immagine fa schifo, la scelta dei materiali non è mia e quindi non posso farci niente. La modellazione mi ha impegnato per 15 giorni e, se devo uscirne "viva" (rapporto qualità prezzo) mi fermo quì. La casa non mi piace e quindi l'ho fatta con l'idea di farmi pagare e basta. So che non è un bel discorso, ma di stì tempi non si guarda al pelo. Lui è contento e felice, la vuole così e io per quel che mi riguarda mi sono stufata. Non c'è peggio di quando fai una cosa senza condividerne le scelte.
Il tipo è convinto che la sua casa è la più bella che ci sia, lo lascio con questa convinzione. Io una casa così la la mettere tra gli esempi di brutture di cui purtroppo la zona pedemontana ne è stra-piena. :bandierabianca:
-
... secondo me devi trovare un colore ... un materiale ... che attutisca questa bruttura ;)
condivido! :ok:
-
Marisa,hai ragione,a volte si lavora per nulla,se il cliente è contento, smetti di intossicarti visivamente...a volte bisogna trovare il giusto equilibrio in tutto...
-
... una cosa che ho notato e che non mi piace tanto nella zona etnea dove vive la marisa ... è questa grande presenza del colore grigio abbinato con il nero della pietra lavica ... non sempre per carità, spesso qualcuno dai gusti diversi lo si trova ... ma caspita .... già la lava e grigio-nera ... poi ci si mette anche l'uomo a rendere il tutto più cupo :bigrin: :D ....
-
Io una casa così la la mettere tra gli esempi di brutture di cui purtroppo la zona pedemontana ne è stra-piena. :bandierabianca:
Perdonami, dove si trova la zona pedemontana?
-
La zona pedemontana dell'Etna e cioè tutti i paesini, alcuni veranente belli, alle pendici della montagna.
Grazie per la solidarietà, a presto spero con un lavoro che mi piaccia VERAMENTE!
-
... sono tutti belli voglio precisare ... la mia voleva solo essere una riflessione personale sulle scelte cromatiche del passato ... e chiudo anche perchè non sono di sicuro la persona giusta per farla .... un umile geometra che si occupa di colori e materiali ... mai sia!!!!!!!!!!!! :laughing: ... mi si rivolterebbero contro gli ordini professionali più alti di grado. ;)
-
Forza e coraggio :ok: almeno il tuo cliente aveva le idee chiare. Ci sono clienti che ti affidano incarichi di modellazione e rendering di edifici orrendi e non hanno nemmeno le idee chiare su cosa vogliono.... E' ancora più frustrante! Tu hai fatto il possibile e hai fatto un ottimo lavoro!!
-
un umile geometra che si occupa di colori e materiali ... mai sia!!!!!!!!!!!! :laughing:
Lucio, consolati... ci sono capre tra gli ingegneri, gli architetti, i geometri... :laughing: così come in tutte le altre categorie professionali! ;)
-
... lo so jonathan ... lo so ... ma cmq si deve portare il dovuto rispetto ... solo x quello. ;)
-
Lucio vedi che questa casa è stata progettata da un architetto, questa la dice lunga, a Catania gli architetti con l'A maiuscola si contano sulle dita di una mano. Se tu sei un umile geometra io sono peggio di te, manco questo! Non significa niente! Almeno nel tuo caso, se riesci a fare le cose che fai. Ci sono eccezioni in tutti i campi, l'etichetta lasciamola stare. ;)