ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: krisztina - 03 Febbraio 2012, 15:22

Titolo: Food and oil
Inserito da: krisztina - 03 Febbraio 2012, 15:22
Ecco il nuovo lavoro (uno snack bar annesso ad un distributore) e, come sempre, consegna urgente. Il termine del lavoro è il pross.  giovedì, così già venerdì possono partire con i lavori. Così addirittura mentre con il committente facciamo insieme il modello, contemporaneamente devo fare già anche i rendering.  :2funny:
Questi adesso sono ancora le prime bozze, serve ancora l’approvazione del cliente.
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: jonnny - 03 Febbraio 2012, 16:49
le sedie non mi piacciono, troppo sottili, le gambe non stanno attacate alla seduta e il materiale non mi convince.
bella luce.
 
complimenti :clap:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 03 Febbraio 2012, 17:50
 Grazie Jonny. Era una sedia presa da una scena e probabilmente l’ho selezionata male.
Altra vista con altra sedia.
Non so come devo gestire l’illuminazione. Essendo un posto pubblico, l’interno sicuramente deve essere più luminosa,  ma cosi mi rimane piatta …….
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: aryssa - 06 Febbraio 2012, 15:58
capisco cosa significa lavorare di corsa ;)  buona la seconda immagine rende perfettamente l'idea del posto,come ha detto jonny le sedie non convincono ,forse il policarbonato rosso sul trasparente .... ottima la luce ,brava :clap:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: Rot - 06 Febbraio 2012, 17:11
A me la luce non garba tantissimo è un po tutto piatto
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 06 Febbraio 2012, 17:56
Grazie ragazzi. Si tutto è ancora da rivedere ( luce, materiali). Il cliente ha dato ok con qualche modifica, cosi almeno continuo a completare anche l’altra parte del locale.  :bigrin:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: aryssa - 07 Febbraio 2012, 10:15
Kri,che potresti passarmi il portatovaglioli? :praying:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 07 Febbraio 2012, 10:36
È un oggetto – se mi ricordo bene – di Markini.
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: aryssa - 07 Febbraio 2012, 10:39
velocissima!!!grazie 1000 :bigrin:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 08 Febbraio 2012, 18:57
… e ritornando a questo progetto vi posto altre viste. Consegna domani. :crying:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: markini - 08 Febbraio 2012, 19:52
Ciao Kri....non mi convince molto l'abbinamento del legno (ciliegio?) al rosso........è un vincolo o puoi utilizzare anche altre essenze?(tipo rovere sbiancato,zebrano o,perchè no,wengè?)
ps.segafredo è al contrario  ;)
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 08 Febbraio 2012, 21:45
Ciao Massi. È una scelta del committente. All’inizio dei lavori generalmente dò qualche suggerimento, ma se vedo che il committente non lascia le sue idee  allora non forzo più le cose. In questo caso ho fatto vedere una prova con il rosso e wenge . Idea assolutamente bocciata. Invece questa associazione di colori piace sia al committente sia al cliente …. C’est la vie .  :D
Invece quello che mi preoccupa , è  che non riesco a gestire le luci, cioè vorrei vedere gli spot accessi, ma con la luce neon non mi finisce più il render, usando solo il blanc non mi da lo stesso effetto, e se aumento l’illuminazione del locale mi rimane piatta. Non riesco a trovare la soluzione.
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: ercobr4 - 08 Febbraio 2012, 22:27
 :wondering: e se usassi un po' di photochetelodicoafare?
http://www.alexhogrefe.com/blog/2011/9/5/sun-rays-tutorial-video.html <--- forse non è molto utile ma di sicuro molto ispirante questo e altri video tutorial
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 09 Febbraio 2012, 10:01
... altre due viste ..
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: ercobr4 - 09 Febbraio 2012, 11:01
che sono quei pallonzi nei render? degli orbs?  :nailbiting:
 :call: chiamiamo i ghostbusters?
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 09 Febbraio 2012, 11:12
 :2funny: :2funny: :2funny: :2funny:
Si, l’ho visto dopo aver già postato il render. Diciamo che la colpa è la fretta….  :pinocchio:
Grazie per il link. Adesso ho provato solo mettere il riflesso lente. ( avendo poco tempo) e figurati già ho fatto un disastro.  :laughing:
Altre viste ….
 
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: ercobr4 - 09 Febbraio 2012, 11:15
usa questo tutorial per migliorare l'inserimento delle persone http://alexhogrefe.squarespace.com/photoshop-people-tutorial/  :si:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 09 Febbraio 2012, 11:32
Grande !!!!! Poi guardando questi video, tutto sembra cosi facile.  :laughing:
Ieri mi hanno chiesto di mettere persone in movimento, ma inventando delle scuse ho detto di no. Adesso voglio provarci
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: Rot - 09 Febbraio 2012, 12:29
A me continua a non piacere la luce forse c'è troppa predominanza dell'artificiale sulla heliodonica
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 09 Febbraio 2012, 14:20
Lo so Manuel che l’illuminazione non va, ma non ho più idee cosa e come modificare.
Ps. Come al solito, finiti i render, il cliente è arrivato con le modifiche………  :tegole:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: gianna_75 - 09 Febbraio 2012, 17:18
ma l'angolo delle riviste....è un oggetto unico oppure hai creato tante riviste uan ad una???......
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 09 Febbraio 2012, 18:17
... è un oggetto unico ...
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 10 Febbraio 2012, 15:20
… siccome mi hanno chiesto delle modifiche fino al lunedì, ho ancora tempo anche per migliorare i render.
Io con questo progetto proprio non mi trovo. Non riesco a definire bene l’illuminazione.  :frusty:
Vi posto 2 viste che sto usando per le prove, senza oggetti e non sono photoshopate. Datemi qualche consiglio come migliorare la luce.  :bowing:   :bandierabianca:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: ercobr4 - 10 Febbraio 2012, 15:25
posta le impostazioni così sapranno aiutarti meglio  :bigrin:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 10 Febbraio 2012, 15:44
si, hai ragione.
Posto quelli della vista2
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: markini - 10 Febbraio 2012, 15:52
Kri dai attenuazione (200) alla luce markini  :D ,porta le ombre a 75/80,metti altezza e punto di fuga a 200,angolo a 170/180 e posizionala parallela alla finestra.
Nota personale;di solito io,se faccio entrare la luce diretta del sole,difficilmente utilizzo questo metodo.Quidi...fai una scelta;o ruoti l'eliodonica ed utilizzi la luce in più o fai entrare il sole  ;)
ps.nei rimbalzi,l'attenuazione a 0.92 tende abruciare......portala a 0.50
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 10 Febbraio 2012, 16:59
Grazie Massi.  :bowing:
Ho messo la luce Markini  :2funny:  solo per creare delle ombre, cercando di avere la stessa direzione del sole. Per esempio per le sedie ( vedi allegato), altrimenti la scena mi rimaneva troppo piatta..
Adesso faccio delle prove con le tue modifiche.  :si:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: ercobr4 - 10 Febbraio 2012, 17:42
scusa la domanda cretina ma che ha fatto di male quella barra bianca solitaria nel pannello?  :wondering:
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 10 Febbraio 2012, 18:32
Massi, io non ho capito una cosa, se uso il tuo sole, e non faccio entrare direttamente il heliodon,  anche aumentando leggermente la potenza, non riesco illuminare bene il locale, ho messo anche una luce omni dietro alla telecamera, ma sempre mi rimane scura l’immagine. 
X Michele – si lo so. :bigrin:
Quello che strano chein Archline ha lo stesso materiale come gli altri cioè rosso, appena porto in atl non lo mantiene il colore. Allora dopo ogni modifiche fatte in archline devo riassegnare il rosso, solo adesso ho dimenticato.
Titolo: Re:Food and oil
Inserito da: krisztina - 10 Febbraio 2012, 19:09
migliorato?