ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: marcomonza - 06 Febbraio 2012, 16:44
-
Scusate se rompo ancora ma non vorrei perdere tempo per niente.
siccome i vostri consigli, sono per me una bibbia :si: volevo chiedervi un parere.
io ho delle planimetrie di appartamenti con una disposizione di arredamento. sono fatte con retini grigi e ora pensavo di trasformarle con dei retini immagini per renderle un po' più colorate e magari accattivanti.
in allegato trovate un immagine dove potete vedere le due soluzioni...cosa mi consigliate? lasciare tutto com'era (ovvero in grigio come la parte sinistra) oppure proseguire il lavoro con i retini immagine?
P.S.: alcuni arredi come ad esempio il mobile del soggiorno e l'armadio in camera sono semplici linee e retini, per cui le ombre le ho fatte con un retino grigio al 50%
-
cosa mi consigliate? lasciare tutto com'era (ovvero in grigio come la parte sinistra) oppure proseguire il lavoro con i retini immagine?
E' una questione soggettiva.....ti conviene sentire il cliente perché rischi di perdere molto tempo....e magari per nulla....
-
Ciao Antonello, intanto grazie per aver aperto un post dedicato.
Il cliente siamo noi...si tratta di una nostra realizzazione.
Io avevo preparato le planimetrie tutte in grigio, anche perchè se le diamo in agenzia possono fotocopiarle nel caso dovesse servire un'urgenza.
Poi, vedendo il post presente nel forum sulle piantine arredate mi è venuta l'idea di fare una prova.
Oltretutto, tempo fa, aprii un post proprio con le mie piantine arredate in scala di grigi e avevo ricevuto diverse critiche costruttive in quanto il risultato era un po' "freddino" e troppo tecnico.
Ho fatto vedere a mio papà una stampa del disegno allegato ma preferisce quelle in grigio perchè più tecniche (tenete presente che da buon settantacinquenne non sa cos'è il computer o quasi, e fino a 5 anni fa lavoravo solo a tecnigrafo e quindi le copie erano tutte in bianco e nero. perciò non è semplice fargli cambiare mentalità).
Per decidere volevo però sentire anche un vostro parere che ritengo sempre prezioso.
Caro Antonello, hai ragione sul fatto del tempo...visto anche che sarebbero 25 planimetrie....
-
segui il post che ho pubblicato poco tempo fa.......è vedi su ne vale la pena agire con le texture oppure con iretini
-
segui il post che ho pubblicato poco tempo fa.......è vedi su ne vale la pena agire con le texture oppure con iretini
ciao Gianna, infatti dicendo "Poi, vedendo il post presente nel forum sulle piantine arredate mi è venuta l'idea di fare una prova." mi riferivo al tuo post :si: . perchè mi era piaciuto molto il tuo lavoro, anche se non ho ancora capito come avevi fatto a darele sfumature ai cuscini, copriletti ecc..
Non so cosa fare perchè occuperei tantissimo tempo e vedo che a mio papà non fa impazzire la versione "colorata".
boh.
-
allora le sfumature degli arrdi son ostate fatte da me....cioè ho trovato in rete degli oggetti 2d e gli ho modificati....applicato retini sfumatura..eccc......metodo molto laborioso....ma una volta creati gli oggetti è motlo semplice
-
quindi per le sfumature hai usato il fotoritocco.
grazie mille per le spiegazioni Gianna.
certo che inizialmente hai fatto un lavoro bello tosto.
-
direi di si......infatti nel tempo libero sto cercando di migliorare gli arredi...
-
scusate ho sbagliato il post
-
Ciao Gianna, mi intrufolo x chiederti una cosa, dato che l'argomento mi calza a pennello...hai detto che gli oggetti 2d gli hai trovati in rete, non è che avresti qualche link da postare....????Se puoi e vuoi....ti ringrazio anticipatamente...grazie!!! :what: :what: :what: :what: :what: :what:
-
vai su lsito di minottii....
-
Ho letto quanto hai suggerito sopra ma per i letti singoli dove li hai trovati? e la cucina?... grazie per i suggerimenti
Devo preparare il progetto per l'esame di interior design e mi piacerebbe fare qualcosa tipo l'immagine che ho allegato magari con oggetti più carini.... modello con archicad e arredo e rendirizzo in atl... non ho idea di come fare la pianta... qualche suggerimento?