ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: jonnny - 11 Febbraio 2012, 19:40
-
come và ??
ciao e grazie
-
ho cambiato l' intonaco quello di prima non mi piaceva tanto
-
nel complesso molto carino. mi sembra sbilanciato solo il sottotetto che appare troppo "lucente" rispetto all'ombra scura e forte di tutto il render.
In realtà io avrei dato più ambiente in modo da avere meno contrasto luce/ombra (ma è gusto personale)
Robs
-
Il materiale delle grondaie e dei pluviali è corretto?.....
-
Il materiale delle grondaie e dei pluviali è corretto?.....
è lo shader rame greggio, rende benissiomo se il materiale stà in ombra ma in pieno sole non mi piace come mi viene...devo fare un pò di prove per trovare la soluzione.
altra..
-
Molto belli!!! complimenti. :clap: :clap:
-
Molto belli!!! complimenti. :clap: :clap:
troppo buona
-
ho cambiato il materiale alle grondaie, come vi sembra??
-
jonnny complimenti :clap: volevo sapere se come sfondo hai usato un'immagine. ;)
-
jonnny complimenti :clap: volevo sapere se come sfondo hai usato un'immagine. ;)
ti ringrazio per i complimenti,
il render è stato fatto con il cielo di art, poi l' ho sostituito con un immagine, così anche il prato nell' ultimo post
-
altra
-
prova in rosso e ho cambiato l' erba
-
quest'ultima me gusta mucho ;) :clapclap:
P.s. però ti devo fare un appunto :2funny: hai fatto tutto sto popò di modello e poi ha appiccicato una texture per la ringhierina? :sculacciata: corri a modellarla ci metti 5 minuti ahah :bigrin: :bigrin:
-
altra inquadratura
-
io continuo a dire che è troppo chiaro il sottotetto .. ;)
Robs
-
io continuo a dire che è troppo chiaro il sottotetto .. ;)
Robs
l'ho scurito un pò..
-
… alla fine che colore avrà il palazzo? Io personalmente preferisco il rosso .....
-
… alla fine che colore avrà il palazzo? Io personalmente preferisco il rosso .....
con questa colorazione di mattone il rosso sta bene, con un mattone più scuro, un sabbiato, un giallo siena o un rosa tenue dobbiamo vedere come viene, poi ovviamente l' ultima parola al committente...che ancora non c'è
-
quest'ultima me gusta mucho ;) :clapclap:
P.s. però ti devo fare un appunto :2funny: hai fatto tutto sto popò di modello e poi ha appiccicato una texture per la ringhierina? :sculacciata: corri a modellarla ci metti 5 minuti ahah :bigrin: :bigrin:
no l' ho fatto per 3 motivi,
il primo è che, pur avendo un sacco di modelli 3d di ringhiere bellissime ma, essendo molto pesanti non ho voluto rischiare di mandare in affanno il mio catorcio.
il secondo , essendo molto lunga la ringhiera e non in primo piano , protrebbe capitare un non perfetto render.
il terzo , volevo provare la recinzione con il canale alfa.
facendo questi render , ho notato una cosa, inizialmente avevo usato per i mattoni le cartoline presenti in art, ma devo dire che danno un effetto troppo da cartone animato , soprattutto nelle viste da vicino e in quelle più lontane è troppo evidenziato il fenomeno di moirè, cosa che non avviene con gli shader che mi sono fatto
-
una prova con v-ray
-
bella prova jonny.......vorrei cimentarmi anche io con vray
-
altra
-
:clapclap: jonnny
Una cortesia, potresti postarmi la texture o lo sheder che hai usato per i mattoncini?Grazie ciao.
-
:clapclap: jonnny
Una cortesia, potresti postarmi la texture o lo sheder che hai usato per i mattoncini?Grazie ciao.
http://www.arroway-textures.com/catalog_static/1/25 (http://www.arroway-textures.com/catalog_static/1/25)
è fatto con v-ray, non con artlantis
-
...ah ora capisco ;) Va be lo so che vray è inarrivabile ma di artlantis sinceramente non mi lamento :D
Grazie per la texture e poi una domanda: nel sito arroway quando clicchi su un materiale esco delle caratteristiche tra cui i "canali"...mi sai dire quei valori in % dove li devo mettere in Artlantis???Sempre se è possibile ciao da Simone :bigrin: .
-
non lo sò in che modo quei valori si possono applicare ad artlantis, io faccio sempre una marea di prove per trovare l' effetto che più mi aggrada
-
ultima
-
Jonny, sono bellissimi !!!!!!! :clapclap: :clapclap:
Unica piccollissima cosa: nell'immagine prcedente mi mancano un pó di riflessi ( tipo come sfondo mov) sulle finestre.
-
Jonny, sono bellissimi !!!!!!! :clapclap: :clapclap:
Unica piccollissima cosa: nell'immagine prcedente mi mancano un pó di riflessi ( tipo come sfondo mov) sulle finestre.
troppo buona,
si infatti, in teoria me li dovrei trovare , ma praticamente c'è qualche parametro non settato bene... vediamo un pò se riesco a risolvere :nerd:
-
jonny ... sei su vray ... fossi io la prima cosa che proverei sarebbero le hdri .. altro che displecement & C. ... :D
-
jonny ... sei su vray ... fossi io la prima cosa che proverei sarebbero le hdri .. altro che displecement & C. ... :D
inizialmente ero partito con l' illuminazione data dalla hdri, ma poi non riuscendola a gestire bene , ho illuminato con il sole + la sky, rimanendo però l' hdri nel canale che mi avrebbe dovuto dare il riflesso nei vetri, cosa che non è avvenuto...
-
Ciao jonnny puoi dirmi che texture hai utilizzato per le cornici intorno le finestre e le modanature della villetta???Grazie ;) Aspetto notizie
P.S: In caso me la potresti postare???Grazie :D
-
Ciao jonnny puoi dirmi che texture hai utilizzato per le cornici intorno le finestre e le modanature della villetta???Grazie ;) Aspetto notizie
P.S: In caso me la potresti postare???Grazie :D
niente tex, materiale fatto in v-ray
-
Se puoi dirmi che materiale è e come si chiama lo cerco...se no non fa niente ;) grazie.
-
Se puoi dirmi che materiale è e come si chiama lo cerco...se no non fa niente ;) grazie.
ma se è un materiale fatto da me in v-ray dove lo cerchi?? e con quale nome?? ;)
ho cercato di simulare del cemento bianco, del gesso.... ti allego le specifiche del materiale
-
,,
-
Grazie jonnny ;)
-
passatina in maxwel
-
Forse sono un po' troppo saturate, ma cmq sono molto belle! :clapclap:
-
Ciao Jonny ma per questo bel prato che settaggi hai utilizzato?Ho letto che hai fatto tutto in V-ray ma in Artlantis si potrebbe fare altrettanto?Se si come?Grazie
-
Ciao Jonny ma per questo bel prato che settaggi hai utilizzato?Ho letto che hai fatto tutto in V-ray ma in Artlantis si potrebbe fare altrettanto?Se si come?Grazie
le ultime 2 img sono fatte in artlantis con il motore maxwel,
per quanto riguarda il prato... i settaggi sono semplicissimi, prendo la foto di un prato che mi piace e la incollo nel rendering :D