ac mi dice che c'è un'errore di sintassi. posto l'immagineovvio... le parentesi quadre non devi metterle.
certo, è possibile imporre movimenti più complessi, scrivendo apposite formule. Per esempio
h = 1
incremento = 0.1
IF GLOB_FRAME_NR >20 THEN incremento = -0.1
BLOCK 1, 1, h - incremento * 20 + incremento * GLOB_FRAME_NR
questo crea un blocco che cresce, per i primi 20 fotogrammi, poi inizia a diminuire. Occorre scrivere formule più sofisticate per avere movimenti armonici, e anche per evitare errori. In questa che ti ho messo come esempio, ad un certo punto l'altezza diventerà inferiore a zero...
Nel nostro libro ci sono una ventina di pagine dedicate in modo specifico al linguaggio GDL, ma non si parla di animazioni, che è un argomento che richiede approfondimenti maggiori rispetto alle esigenze del'utente "comune".
Ma l'importante (secondo me) non è tanto avere le istruzioni quanto il quadro generale. Se uno impara ad usare il linguaggio di programmazione, ne capisce i meccanismi e le tecniche, poi va avanti da solo.
Se l'argomento ti interessa e ti coinvolge, scarica la nostra guida (http://www.archiradar.it/index.php?option=com_rokdownloads&view=file&Itemid=92&id=1843%3Aintroduzione-al-gdl&lang=it), da sempre unico libro in italiano sul GDL. E sempre gratis.
Ho risolto parzialmente anche il problema della decrescita dei volumi, perchè l'ho semplicemente ruotato sulla sua origine di 180°, perchè la sintassi con il segno < l'avevo cambiata di proposito in quanto con il segno - non funziona.prova a usare questa sintassi:
Grazie per la tua disponibilità. Posterò a breve un video con il risultato.:ok: lo aspettiamo!
http://vimeo.com/41688988 (http://vimeo.com/41688988?utm_source=internal&utm_medium=email&utm_content=cliptranscoded&utm_campaign=adminclip) |