ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: pgalante - 19 Marzo 2012, 11:02
-
Utilizzando i filtri ristrutturazione con ArchiCad 15, se devo aggiungere ad una muratura esistente una controparte isolata, come si fa?
Lascio il muro esistente, poi creo un altro muro interno, sul quale perņ devo ricrearmi le forature che esistono; tutto questo solo per evidenziare il rosso della nuova controparete?
Sarebbe interessante che si potessero fare le strutture composte indicando quali sono le murature esistenti e quelle di progetto, in modo poi, con i filtri di ristrutturazione, evidenziare quello che realmente č giallo e rosso.
-
Forse dico un'eresia, (non conosco ac 15), ma se fai una copia del muro, la trasli e cambi lo spessore? Poi magari metti infissi e porte come foro vuoto??
La mia č una ipotesi buttata li.
-
Sarebbe interessante che si potessero fare le strutture composte indicando quali sono le murature esistenti e quelle di progetto, in modo poi, con i filtri di ristrutturazione, evidenziare quello che realmente č giallo e rosso.
Quoto.
-
Forse dico un'eresia, (non conosco ac 15), ma se fai una copia del muro, la trasli e cambi lo spessore? Poi magari metti infissi e porte come foro vuoto??
La mia č una ipotesi buttata li.
Perņ si dovrebbe lavorare sempre con due muri e, in caso di modifiche, inserire due fori finestra, una con telaio e una senza...troppo complicato!
-
Come Borgo, anche io concordo sul fatto che si dovrebbe prevedere questa situazione, che al momento attuale non si puņ gestire in modo "pulito".
Una procedura possibile, comunque tutt'altro che ideale, č l'utilizzo degli accessori muro. Per esempio si puņ associare l'accessorio "Muro inclinato", impostando 0° come inclinazione.