ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: marisanoto - 02 Aprile 2012, 16:09
-
Scusate ma io non riesco proprio a inviare l'immagine, qualcuno ha lo stesso problema?
-
troppo grande?
-
Non direi l'ho scalata a 400 kb per provare.....non saprei.
-
fai una prova con un'altro file :what:
-
prova
-
:rofl:
... anche a me spesso e volentieri succede la tua stessa cosa ... vediamo la robs cosa dice al riguardo. ;)
-
Grazie Lucio, comunque faccio la prova riducedo ulteriormente l'immagine
-
Se non supero i 200kb riesce, le mando così
-
... mari ... secondo me ... o desaturi un poco il render ... oppure devi aumentare i toni dell'immagine dietro .. perchè si prendono a schiaffi un pochino .... e ... giochi di mani ... giochi di villani ... :bigrin: :ok:
-
Prova con internet explorer
-
Con internet explorer funziona....misteri
-
belli Marisa
era un po' che non postavi più tuoi lavori. bene bene vuol dire che inizia a girare qualcosa! :ok:
un unico appunto: il cemento della rampa mi sembra che ti faccia troppa ripetizione e le persone che hai messo (soprattutto nella terza immagine) non hanno ombra quindi sembrano un po' "volare"
PS: la smart non è immatricolata come "cinquantino" :bleh: :laughing:
-
A Lucio domanda mi dici come posso fare? Le foto sono pessime....mi dai un consiglio
A Nikkio sai che anche io mi sono chiesta come mai non facessero ombra....la rampa è un cemento rigato da vicino si nota meno, vedo cosa posso fare.
Nel primo post che avevo mandato ma che non sono riuscita a riaprire avevo scritto che è un lavoro commissionato da un'impresa credo servano per la pubblicità, comunque sono ancora in fase di studio, domani ho un appuntamento con loro per definire i materiali, quelli che ho messo sono pensati da me e quindi potrebbero essere cambiati.
-
mari ... si in effetti son pessime ... ma non parlo del fatto che non siano nitide .. ma che hanno un contrasto o cmq un tono diverso dai render ...
-
Forse dovrei schiarirle o tentare un effetto di trasparenza, non saprei, queste me le hanno date loro se riesco vado a farne io a risoluzione migliore.
-
... mi passi le due foto di sfondo quelle dei primi due inserimenti
-
Questa è una
-
Questa è l'altra, questa l'ho inserita con sketchup con inserimento fotografico e quindi la visuale è diversa.
-
Bella la seconda immagine, perché non metti qualcuno nelle auto sembra che se le siano rubate, oppure oscura i vetri.
-
Grazie Vittorio, penso che oscurerò i vetri, ancora non sono immagini definitive, aspetto domani chè sicuramente mi faranno fare delle modifiche. Non ho bb adatte e i personaggi 3d non mi piacciono, hanno delle facce orribili. Altra
-
E' rimasta un pò di erbetta dell'immagine precedente, ho dimenticato di toglierla :2funny:
-
... miracoli con queste foto non se ne possono fare ... cmq meglio di prima di sicuro :D ... altra cosetta ... perchè foto quasi zoommate invece che una bella panoramica prospettica del lotto??? ... io in genere scatto una sequenza di foto ... poi le unisco e mi faccio una bella panoramica in maniera tale da potermi spostare la panoramica a piacimento e a seconda della convenienza.
Cmq devi rivedere anche ... ripeto ... con photoshop ... la saturazione e o illuminazione del rendering ... e trovare la giusta calibrazione tra foto retrostante e immagine renderizzata.
Mi sa che sia anche l'altra foto che hai usato ... quella delle palazzine a dx ... che fa a botte con il render riguardo la saturazione più o meno dei colori. ;)
-
...
-
Ma è quasi un miracolo, sono mooolto meglio...........purtroppo come al solito hanno premura, normalmente io faccio come dici tu e inoltre, con la digitale ne scatto in quantità industriale. Questi ci credi, mi hanno dato 4 dicasi QUATTRO foto, di conseguenza mi devo accontentare e andare avanti perchè devono mettere al più presto il cartellone. Mah, non capisco perchè le cose te le chiedono sempre all'ultimo e di premura.
Tralascio il fatto che mi hanno consegnato dei dwg dove i pilastri vagavano tra un piano e un altro. Per non parlare delle misure dei muri tutti diverse e sballatissime, tipo un muro 0.271 (non mi riesce di capire con autocad come fai a fare stè str...te perchè lo devi proprio digitare). Infatti alla fine per impostare il 3d una settimana giorno e notte. Ma purtroppo di questi tempi non ti puoi neanche lamentare, è già tanto se ti passano un lavoro. Comunque grazie Lucio, sei stato gentilissimo (come sempre), piuttosto io ho sempre il solito problemino nel postare le immagini. Robs dove sei!!!!
-
Quriosità;il maggiolone nelle precedenti immagini.......è insozzoato (con una textur) :D :D o ha un riflesso eccessivo?
-
@ Marisa, ma forse anche agli altri;
fino a poco tempo fa il limite massimo delle immagini postate era di 1000 KB ora vedo che è stato portato almeno sulla carta a 3000....
forse conviene stare alle vecchie misure, almeno sino a quando la Robs possa appurare l'arcano
poi figurine da 1000 KB non sono così piccole... credo
;)
-
Ma il problema che non mi carica neanche quelle da 200kb. Una sono riuscita a caricarla miracolosamente con internet explorer, inoltre le ho sempre postate "prima" e non ho avuto quasi mai problemi.
A Markini è la textura del manuale ho solo cambiato la tonalità.
-
Quriosità;il maggiolone nelle precedenti immagini.......è insozzoato (con una textur) :D :D o ha un riflesso eccessivo?
.. mi sa che è troppo riflettente ... da rendere un pochito più opaco ... riflette infatti un muro o qualcosa in cemento grezzo. :ok:
-
Un'altra cosa che cambiere forse sono i canali che spuntano nel parcheggio superiore, magari facendoli a sezione circolare. Potresti anche rivestirli in rame o in alluminio, oppure potrebbero essere verniciati .
-
Ciao Vittorio, io le tegoline se era per me le avrei anche tolte, secondo me sono un pugno in un'occhio e non si intergrano assolutamente con un edificio di questo tipo. Avrei preferito una copertura piana anche rivestita in rame o zinco (meglio), ma quì ho avuto delle indicazioni precise, purtroppo la Soprintendenza ha delle idee un pò strane al riguardo, consente o meglio non protesta quando tingono la nostra pietra bianca col ducotone o peggio la pietra lavica con la vernicie nera LUCIDA, ma poi pretende e prescrive che tutte le case siano fatte con intonaco rosa e con le tegoline. Quì vige questo standard e guai a cambiarlo ti lasciano un progetto sepolto in un cassetto per mesi e non te l'approvano.
Per la vernicie delle macchine provvediamo, anche perchè detto da Markini e Lucio come posso rifiutarmi, in effetti la fiancata sembra essere reduce da un tamponamento. :2funny:
-
Aspé non ho capito!? Io mi riferivo ai canali dell'impianto di ventilazione del parcheggio, non credo che alla sopraintendenza interessi se fai una presa aria esterna circolare anziché quadrata.... Non conosco bene Catania ma sei nel centro storico?
Edit allego esempio esempio
-
Ok, scusa non avevo capito, la lingua batte dove il dente duole, (questi canali c'è li ho sullo stomaco) per quanto riguarda il canale degli impianti si mi piace, il fatto è che quella di farli in metallo è una mia ipotesi, vedrai che domani l'impresa mi dirà di farli in mattoncini rossi......vedremo se non mi fanno problemi li cambierò. Grazie
-
Se li fai tondi considera che hai il vantaggio di avere un canale più leggero e che sopporta meglio le raffiche di vento.
In più il canale spiroidale esteticamente è un po più gradevole....
-
Hai ragione. Si non so perchè l'ho fatto cosi ma credimi ho fatto una settimana di lavoro intensissima per il 3d che mi era venuta pure la nausea, perchè se hai una base in dwg buona vai spedito altrimenti so c....i amari.
-
Altra
-
Altra dall'interno
-
... mi sembra troppo lucido il pavimento ...
-
.....secondo me ( ma devo dire che delle macchine non capisco niente) i faretti della macchina bianca non possono illuminare anche il soffitto. Ma come dicevo probabilmente sto sbagliando :bigrin:
La modellazione é super !!!!! :ok: :ok:
-
Ciao Kri, il pavimento l'avevo pensato con un autolivellante colorato leggermente satinato, per i faretti mi sembra che più o meno dovrebbe essere così quando freni e mi piaceva quell'effetto, comunque mi hanno, come pensavo, cambiato tutto il progetto almeno per quanto riguarda il livello su strada:
Togliere il verde e fare posto alle macchine, l'impresa deve fare soldi!
Quindi stò sistemando il 3d alla luce di questa richiesta. (Mi sembrava strano che avessero "sprecato" tutta quella zona a verde). Evidentemente il verde non produce ricchezza se non d'animo. A che si deve fare per lavorare.
Comunque finito di sistemare il 3d riposterò tutto con i nuovi "miglioramenti".
-
Prime immagini con modifiche (su richiesta dell'impresa) apportate
-
altra
-
... diminuisci il bump nei muri a terra insomma hai esagerato mary .. i materiali non si percepiscono bene .. parlo della penultima vista postata. ;)
-
Il maggiolone lo farei appoggiare alla strada:)
-
Si Lucio hai ragione per i mattoni non ho capito però cosa intendi "a terra hai esagerato, mi spieghi? Manu la strada è in pendenza da entrambi le parti i gradi li sposto e si rimettono come prima anche se attivo il lucchetto, ho provato ma non c'è stato verso.
-
... a terra intendo il materiale giallino .. ha lo stesso difetto dei mattoni e cioè troppo bump ...
-
Ok grazie, quello sarebbe Levoccell, diminuisco la bump :martellata: grazie Lucio.
-
non so se ancora ti può servire ma per passatempo ho fatto questo.....
https://docs.google.com/open?id=0B0iN1fMrzmaiTGFMdUduRGNRVUdONWxGV3Itckp5UQ
-
Grazie Vittorio, l'ho scaricato ma temo che per modificarlo sia troppo tardi, ho già finito il 3d con le modifiche e devo consegnare al più presto. Grazie comunque, io l'ho fatto con sketchup senza perdere molto tempo.
-
Ma è artlantis 4? Io non l'ho potuto aprire, se hai tempo puoi salvarlo con la 3? Grazie
-
Ok. Domani lo posto dinuovo.
-
eccolo:
https://docs.google.com/open?id=0B0iN1fMrzmaiamRyc1pteVVRR0NFNlRZai0xUjNldw
-
Grazie Vittorio, volevo dirti che non ho resistito e le ho inserite, grazie. :D
-
Prego.
-
Altra
si può aver una cartolingia con i materiali utilizzati per lo scivolo del parcheggio pliss...
:bigrin: :bigrin: :bigrin:
-
mari ti faccio una domanda che esula un po' dal render...
per modellare il condotto dell'aria con sketchup come hai fatto a fare la curva tonda?!?... io non ci riesco o per lo meno non capisco come si riesce a fare una curva di un tubo... :wondering: :praying:
-
Col comando seguimi. Fai un cerchio e una linea che parte dal centro del cerchio e alla linea fai fare il percorso che ti interessa, poi clicchi sul cechio col comando seguimi e sulla linea che vedrai diventerà rossa e percorri la linea fin dove finisce. spero di esser stata chiara, come al solito è più facile a farsi che a dirsi! Per la cartolina appena ho un minuto te la posto.
Posto le immagini con le variazioni apportate.
-
Altra
-
Ancora
-
...........
-
ma non tisembra eccessivamente giallastro sto benedetto levocell????
(http://www.progextra.it/wp-content/uploads/images/100_0282.jpg)
(http://www.progextra.it/wp-content/uploads/images/pict0009.jpg)
(http://s3.amazonaws.com/europaconcorsi/project_images/39963/lesa_d_all_alto.jpg)
(http://www.progextra.it/wp-content/uploads/images/100_0757.jpg)
... e cmq al di la della troppa saturazione del colore giallo ... a mio parere è molto sovraesposta la mappatura ... magari intevieni sul mix colore e scuriscilo un pochino .... ovviamente sono mie considerazioni .... quindi molto soggettive ;)
-
Ti allego una foto di quello abbiamo fatto nel Santuario di Mompilieri, non saprei ma quello che volevo mettere dovrebbe essere così.
-
... bene .... allora gioca col mix colore .... ;)
-
Un'altra
-
Cartolina rampa
-
grazie Marisa... disponibile come sempre.... :ok: :ok:
Col comando seguimi. Fai un cerchio e una linea che parte dal centro del cerchio e alla linea fai fare il percorso che ti interessa, poi clicchi sul cechio col comando seguimi e sulla linea che vedrai diventerà rossa e percorri la linea fin dove finisce. spero di esser stata chiara, come al solito è più facile a farsi che a dirsi! Per la cartolina appena ho un minuto te la posto.
Posto le immagini con le variazioni apportate.
-
Altra
-
E questa con correzioni
-
... marisa le ultime due.... la penultima raddrizza, metti le z uguali ... nell'ultima non mi piace il cielo di atl ... mettine uno da foto che rende meglio . :ok:
-
Ok Lucio, si in effetti il cielo è un pò "oleoso", grazie.
-
Cartolina rampa
grassie... ;)
-
A furia d'insistere c'è entrato :laughing: :laughing:
-
ma no markini...
è solo che l'hanno messa sui mattoni e gli hanno rubato le gomme :laughing: :rofl: :rofl:
-
:2funny: :2funny: :laughing: Markini non lo sai che questo è il metodo catanese.
-
.............e se non mi credi...........
-
sicuramente avrà avuto il pass di autorizzazione al transito sulle strisce pedonali :rofl:
-
Hanno tolto quelle tre minuscole aiuole rimaste questa è la "BELLISSIMA" stesura finale decisa dall'impresa, come si può bene vedere come diceva un grande regista "non ci resta che piangere".