ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: TONY77 - 14 Aprile 2012, 21:31
-
Salve ragazzi vi mostro il mio primo vero virtual tour sperimentato su Atl4 Studio visto che sono uno frana negli arredamenti interni gradirei dei consigli
andateci anche pesante vi ripeto non sono specializzato in rendering interni quindi accetto qualsiasi tipo di critica l'ho inserito nel link sottostante
ciao ;)
http://www.3ddesignstudio.it/panorama-1.html
-
bella prova....una sola domanda...come hai fatto a fare le piantine dall'alto??mi spiego meglio io le faccio ma non riesco a trovare una illiìuminazione adeguata, vedo che nelle tue c'è una illuminazione molto uniforme..
-
Grazie, per le viste parallele ho usato un illuminazione laterale al di sotto dei 45° usando il manuale......luce del sole a zero e luce sole illuminato a -30 e basta ed ho tolto le ombre poi niente più ;)
-
interessante... appena ho tempo faccio delle prove sulle mie case campione
P.
-
Complimenti! :clap:
Molto interessante. Poi ci dirai del tempo impiegato per la realizzazione e dell'impatto sul cliente.
-
io ho presentato più di una volta questo tipo di lavoro.....non so quanto ne vale al pena di sprecare tutto il tempo per realizzare uan cosa del genere...a me non è andata tanto bene, nel senso che il cliente non si rende conto del lavoro che c'è dietro.....è più una cosa personale, a mio modesto giudizio.
-
o forse devo cambiare clienti...... :rofl: :rofl: :rofl:
-
non so quanto ne vale al pena di sprecare tutto il tempo per realizzare uan cosa del genere...a me non è andata tanto bene, nel senso che il cliente non si rende conto del lavoro che c'è dietro.....
Concordo... ho avuto una esperienza simile, per questo chiedevo del tempo impiegato e dell'impatto sul cliente.
-
ci son odei clienti che non hanno una più pallida idea di niente......e quindi si fa una grande difficoltà
-
Diciamo che questo tipo di cose sono rivolte a persone competenti del settore ed hanno un costo elevato proprio per i tempi di realizzazione molto lunghi, sono comunque utilissimi a mio parere, e a dirvi la verità la prima volta che li ho visti ho pensato "secondo me nn servono a un gran ché" invece ho visto molti architetti usare questo tipo di realizzazioni proprio per avere un impatto immediato dell ambiente da realizzaze e i suoi spazi....
-
...ho visto molti architetti usare questo tipo di realizzazioni...
Tutto bellissimo! :ok:
...ma... i clienti? ;)
-
Non posso darti torto....cmq con questa tecnica ti ripeto riesci anche meglio a regolarti poi sul render nel senso che riesci a gestire bene gli spazi interni almeno x me vale come esperienza......poi ti ripeto per adesso è stata solo una prova iniziale poi vedremo in seguito ;)
-
Considerandola come una prova, non puoi che meritare i complimenti.
Il difficile, purtroppo, sarà farsi pagare il lavoro da un cliente che magari, Gianna_75 docet, non ha le idee chiare! :(
Quanto tempo hai impiegato per realizzare il tutto?
-
Circa un mese calcola che i rendering dei bagni da soli occupano il doppio del tempo impiegato per i restanti ambienti insieme :shoked02: ..... cmq mi fa piacere che vi piacciano :ok:
-
i lfarsi pagare per uan cosa del genere è la cosa più difficile..questo per me è soltanto un servizio che do in più alcliente senza che nemmeno me lo chieda....comuqnue i prossimi giorni vi posto le mie prove che avevo fatto tempo fa....ma non ci ho messo tanto tempo infatti il risutlato è motlo diverso...
-
Circa un mese calcola che i rendering dei bagni da soli occupano il doppio del tempo impiegato per i restanti ambienti insieme :shoked02: ..... cmq mi fa piacere che vi piacciano :ok:
Un mese è il tempo macchina? Ovviamente questo dipende dal calcolatore, ma potresti aver lanciato l'elaborazione dei rendering di notte per non tenere il computer impegnato di giorno.
E quanto tempo hai impiegato di persona per preparare i rendering?
-
No un mese il lavoro completo Modellazione-Texture-Luci-Regolazioni-Render prova e finali.....devo ringraziare il mio pc a 2 processori Xeon per il calcolo altrimenti ci avrei messo il quadruplo se nn di più del tempo.
-
Complimenti davvero, solo un piccolo appunto...
I faretti del soggiorno non sono sottodiemnsionati?
Per il resto :clap:
-
Li ho modellati seguendo un modello reale e le misure sono quelle, in effetti sono un po piccoli ma a me piacciono così sono gusti.... per il resto grazie mille!!
-
Per esperienza: sono passato dal '91 da un rimozione linee, all'ombreggiato, al render, al foto render fino alla navigazione interattiva stile videogame e fra un paio d'anni proverò la realtà aumentata, ma fino ad ora il miglior risultato con i miei clienti l'ho avuto con i plastici monomateriale (cartoncino) completi di arredo... Anche lo sforzo profuso per la loro realizzazione è molto più apprezzato semplicemente perchè toccano con mano: e qui si ritorna ai soliti problemi di attribuzione di valore al lavoro intellettuale: solo chi vive di lavoro intellettuale rispetta e apprezza il lavoro intellettuale.