ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: krisztina - 16 Maggio 2012, 09:31
-
Vi posto le prime immagini di questo appartamento londinese. I mobili , i quadri …. sono quelli del vecchio appartamento del cliente.
-
Colori e mappature fantastici... ma un po' più di illuminazione?
-
… altra vista … è un po’ più illuminata.
-
... ma un po' più di illuminazione?
Tipica illuminazione londinese.....
Comunque.... :clap: :clapclap: :clap:
-
... ma un po' più di illuminazione?
Tipica illuminazione londinese.....
Buio? :D :rofl:
Krisztina sempre bravissima! :clap:
-
Grazie ragazzi.
Tipica illuminazione londinese.....
...... ma c’è anche un’altra ragione. Ieri finalmente ho cambiato il mio monitor antico, e sullo schermo nuovo le prove già fatte sembravano più chiare. Quindi devo ancora risettare i miei occhi sulla qualità del monitor nuovo. :bigrin:
-
... cucina ....
poi modifico il salone ( ho trovato parecchi errori di mappatura :crying: )
-
:clapclap: :ok: Bravissima solo una cosa la porta io l'avrei fatta bianca come gli infissi e le cornici....ma è solo la mia opinione.
-
a me piacciono molto!!!se fuori come sfondo mettevi la nebbia era perfetta, :-) scherzo :bleh: brava Kry
-
Io proverei a giocare un po' di più con la luce...
Prova a usarla in modo da creare una scena d'effetto. E' solo un mio pensiero, non per dire che la tua luce non vada bene, ma usandola in modo diverso potresti ottenere una scena più suggestiva e meno ordinaria....
-
Grazie per i comlimenti. :bowing:
X Marisa – la porta ha questo tipo di legno. Non potevo modificarla. Il mio compito era di fare vedere al cliente come verranno i suoi mobili in quest’appartamento.
X Ary – originalmente ho provato inserire diversi sfondi con le case londinesi, ma per la prospettiva troppo diversa mi venivano male. ……. nebbia …. non è male come idea, cosi non avrò manco problemi con la definizione del sole. :ok: :laughing:
XRot – ok. Adesso ci proverò. Almeno per illuminare di più le prime viste.
-
... modifiche .....
-
....
-
Ragazzi, ho un problema con quest’ultima vista: dove il sole arriva direttamente sulle superfici, mi fa questa schifezza. Ma perché? Qualcuno ha qualche idea?
-
Allora ho cambiato i parametri di rendering, il tipo delle luci artificiali, parametri del sole ….. e le "macchie" sono sempre li.
E oggi pomeriggio dovrei consegnare il lavoro, e non so come finire questo.
-
:wondering: ....i parametri del vetro?Prova magari a spegnere il materiale.....
-
... con vetro "spento"
cioè è uguale
-
... bump e riflessioni come sono messi??
-
Per bump - è un misto: per esempio sul divano c’è, ma sulla libreria e serramento no, Sul muro ho messo shader intonaco
Come prima cosa ho tolto i riflessi
-
L'immagine all'esterno è un mov o un'immagine scontornata applicata ad un pannello/cilindro?Se fosse il secondo caso,il materiale proietta ombre?
-
è un mov..
-
… io quello che non riesco a capire è perché sulle altre viste non ci sono queste “cose”. È lo stesso progetto, lo stesso sole, vetro… ecc. Sto cambiando continuamente i settaggi ….ma veramente non so cosa fare!
-
.. kri ma cambia un pochino la prospettiva ... non ti intestardire a restare li impalata ... muovi un po la cam e vedi se risolvi. ;)
-
5 minuti fa mi hanno commissionato un altro lavoro….. consegna lunedì mattina, ma fortunatamente senza rendering. Cioè non riesco a fare altre prove…. Consegno i render già fatti … poi speriamo bene ……
Comunque grazie Luciano e Markini per l’aiuto, e bellissimo sapere che anche in momenti quando non sai dove battere la testa, sempre c’è qualcuno che ti da suggerimenti. :bowing: :bowing:
-
è proprio vero Kri, sono angeli custodi :bighug: :angel:
-
… un’ultima vista …. solo per la mia soddisfazione …. Il lavoro è già stato consegnato venerdì ….
-
... e quindi ?''... come hai risolto :ok:
-
..dicci,dicci... :si:
-
….. giocando con i parametri. Ho visto che abbassando tanto l'’illuminazione sulle superfici illuminate direttamente dalla luce del sole, c’'è l’errore, allora, modificando piano piano i valori di heliodon e facendo una prova dopo ogni passo, ho trovato il limite ultimo prima della comparsa dell’errore.
Inizialmente ho seguito anche il consiglio di Lucio, spostando la telecamera, ma l’errore rimaneva lo stesso
-
Il cliente mi ha fatto cambiare la maggior parte dei mobili. Ecco le modifiche
-
...cucina....
-
I rendering sono sempre molto ben realizzati! :clap:
Una curiosità... ma l'arredamento è quello reale che verrà utilizzato oppure è soltanto di esempio?
-
Si, Jonathan, Sono dei mobili che vanno inseriti realmente. :si:
Per questo, a parte i divani e le poltrone, quasi tutti gli oggetti ( comodini, tavoli, lampade…… ecc) devo modellare io.
…… e quanto sono pignoli gli inglesi, se per caso non è proprio uguale ………… , mi rifanno fare il lavoro. :frusty: :bigrin:
Stanza dei bambini/ospiti:
-
Se posso esprimere un parere "dovresti" illuminare la scena giocando un pò con l'illuminazione proveniente dall esterno sembra che il render sia notturno con sfondo diurno :wondering: o almeno a me sembra
-
Ho illuminato la scena con luce naturale, ma siccome questa parte dell’appartamento è al nord, non volevo fare entrare direttamente la luce del sole. Quindi ho usato una luce artificiale davanti alla finestra per creare ombre, ma con una potenza bassa ……….. ma sicuramente ho esagerato con Ps. Ecco la modifica:
-
..... camera matrimoniale......
-
CRI ma cosa usi per modellare?
-
solo Archline.
-
Si, Jonathan, Sono dei mobili che vanno inseriti realmente. :si:
Per questo, a parte i divani e le poltrone, quasi tutti gli oggetti ( comodini, tavoli, lampade…… ecc) devo modellare io.
Certo che modellare tutto l'arredamento è un bel lavoro, a meno che non riesci a trovare qualcosa sul sito dei produttori!
Perché immagino che siano tutti mobili di aziende note, giusto?
-
ma scusa non mi dirai che hai modellato i divani celesti con archicad.... cmq si ha ragione jonathan... sai cosa??? io farei "cadere" la luce del sole sull' arredamento...! creando ombre e illuminazione.. è più reale!! cmq ho visto il tuo sito!! sei davvero bravissima!!! ti ammiro molto!! grande vai cosi!! che software usi???
-
Perché immagino che siano tutti mobili di aziende note, giusto?
Si, assolutamente. Per esempio in questo progetto volevano soprattutto la marca Armani. Ma, loro, modelli 3D non ne hanno, solo dwg, che in ogni caso è stato un aiuto per la modellazione.
ma scusa non mi dirai che hai modellato i divani celesti con ArchiCAD.... cmq si ha ragione jonathan... sai cosa??? io farei "cadere" la luce del sole sull' arredamento...! creando ombre e illuminazione.. è più reale!! cmq ho visto il tuo sito!! sei davvero bravissima!!! ti ammiro molto!! grande vai cosi!! che software usi???
Grazie per i tuoi complimenti. Come ho scritto sopra, uso Archline, che è un programma architettonico come Archicad, e in questo momento non è in grado di fare solidi più comlessi ( come divani, poltrone), quindi li scarico dai diversi siti.
-
grande!!! sei bravissima!!! complimenti!!! a presto!! e buon lavoro!
-
kry, solo un ultima domanda... le tende come le hai disegnate??? o sono oggetti???? :what:
-
…… ancora modifiche …. il committente vuole vedere altri variazioni per la camera da letto.
Niente di che …. cambio il tipo di letto, mobiletto, lampade.
….. penso che quando capita di ritornare ad un “vecchio” file è una buona occasione di provare ( anche se in questo caso è una scena molto semplice) nuovi settaggi e soprattutto esercitarsi con 4.1 ( che ancora faccio fatica con tutti questi parametri )
Quindi vi posto queste immagini ( senza ps), per avere i vostri consigli su come migliorare soprattutto l’illuminazione.
X maestro Lucio – che voto mi dai questa volta? :bigrin:
-
.... 7+ ... potresti fare di più ... sei svogliata e ricordi poco il tutorial del manuale. :bleh:
-
Ti posto i settaggi, dimmi cosa non va, perché io proprio non riesco a capire.
-
Mi piacciono molto queste due immagini; soprattutto la resa dei tessuti, i cuscini, la coperta ; e la cura dei dettagli nella modellazione. Forse in effetti solo la luce si potrebbe migliorare. Hai provato ad aumentare leggermente la potenza o a ridurre la velocità dell'otturatore?
-
Grazie Mino, adesso faccio delle modifiche.
-
… sicuramente si poteva fare meglio, ma domattina devo consegnarli.
Ecco i definitivi:
-
......
-
Brava kri 7.5 ... ti sei migliorata :ok: :clap:
-
:clap: ..anche il dof :ok:
-
Brava, molto meglio, che parametri hai modificato ?
Ps: quei cuscini sono davvero spettacolari
-
Seguendo i consigli del “maestro Lucio”; il colore del sole, contrasto e luminosità. :bigrin:
...... poi alla fine un pò di ps :D
-
Vi posto alcune foto del risultato REALE del progetto. Certo sempre è una bella soddisfazione vedere il lavoro finito. :D
-
.....
-
...
-
... complimenti kristi :ok: :clap: :clap:
-
Stupendi Krisztina :clapclap: :clap:
-
Sto riguardando queste foto .... mah ....... cioè tutta la fatica che noi facciamo per creare, gestire le ombre in modo più realistico che si può, ....... poi per esempio su queste foto sono inesistenti!!!!!!!???
-
Io preferisco i tuoi rendering :si: :D
-
:flowers: :kiss:
-
che lavorone, anch'io preferisco i tuoi rendering