ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: geom.vito - 31 Maggio 2012, 15:13
-
Scusate se riapro un argomento già fatto e rifatto, ma guardando sui post precedenti questa domanda non è mai stata trattatta :no: (a meno che una mia svista).
Per creare un'immagine cubica da una HDRI che dimensione e risoluzione di output devo usare :what:
Tutti i mov che ho provato ho sono troppo grandi o sono sfuocati pur non essendo inserita la profondità di campo :confussed:
-
Nessuno di voi usa le immagini cubiche :whistling:
-
Le immagini no;lo sfondo cubico mov si.......mi sembra strano che tu non ne abbia trovato uno che ti risulti buono....se hai pazienza te ne posto uno che,guardando nella sezione wip,è largamente utilizzato
-
Se già non lo avessi clicca (http://www.divshare.com/download/18083026-10b) ;)
-
No forse mi sono spiegato male :chatterbox:
Praticamente mi scarico le HDRI che mi interessano, oppure me le creo con photoscippo, dopodichè le converto in mov con "PANO".
Volevo sapere qunto devrebbe essere la dimensione e la risoluzione delle facce del cubo che devo inserire in "PANO" in modo che me le visualizzi in modo proporzioonato nella scena di artl. :what:
-
Purtoppo,come non mi è stato possibile aiutarti qui http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=20668.0 è la stessa cosa qua;ho scaricato una hdri da openfotage (ris6700x2900);l'ho aperta e salvata come tif con PS;l'ho inserita in PAno e cliccato su "Converti imput" e "Croce orizzontale";impostato le risoluzzioni al massimo;crato il mov aperto con QT ed esportato come "da filmato a fast start quick time vr movie" (altrimenti a volte non mi funzionavano su atl).Inserito in artlantis 4 e questo è il risultato.Forse non nitidissimo ma mi sembra un buono sfondo...
-
Io non le esportavo anche da QT,comunque adesso ci proverò :wondering:
Grazie del consiglio ;)
-
Vado OT...markini non è che potresti postarmi il materiale che hai utilizzato per il vaso?Aspetto notizie grazie Simone ;)
-
No...perche non ho più il file ma,se ricordo bene ,era semplicemente il diffondere fresnel degli shader di default di artlantis 4 :si:
-
Scusami Markini ma io lavoro ancora con il 3...volevo sapere che caratteristica era il "diffondere fresnel" e in artlantis 3 dove e se lo posso trovare...ciao
-
Simile :wondering: ??Prova utilizzando la cartolina che postai qui http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12584.msg84975#msg84975 abbassando gradualmente la trsparenza
-
Grazie markini questa cartolina gia ce l'avevo...proverò come mi hai detto ad ottenere lo stesso risultato ;-)