ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: archpa - 03 Giugno 2012, 12:02

Titolo: esportazione sezioni da archicad 15 a autocad 11
Inserito da: archpa - 03 Giugno 2012, 12:02
Ciao ragazzi ho un grosso problema e spero che qualcuno di voi mi possa aiutare...ho sempre lavorato su entrambi programmi, esportandomi le sezioni di archicad in autocad per pulirle ed impaginarle, salvandole direttamente in dwg da salva come...
Ora mi trovo a un progetto ricco di alberi e mesh, appena faccio la procedura precedente, su autocad impalla non riesco proprio a lavorarci. :what: :what: :what: :what:

Mi chiedevo se qualcuno di voi sa come salvare le sezioni in modo che esportandole siano più leggere, per poterle lavorare su autocad.

Uso Archicad 15 eng e autocad 11 ita.

Grazie
Titolo: Re:esportazione sezioni da ArchiCAD 15 a autocad 11
Inserito da: antonibon - 03 Giugno 2012, 12:22
Per fare questo in Archicad ci sono i fogli di lavoro
Titolo: Re:esportazione sezioni da ArchiCAD 15 a autocad 11
Inserito da: archpa - 03 Giugno 2012, 12:44
Ti ringrazio per la risposta, ma non risolvo in questa maniera....ho più dimestichezza in autocad x impostare layer e scala...cmq grazie
Titolo: Re:esportazione sezioni da ArchiCAD 15 a autocad 11
Inserito da: archpa - 03 Giugno 2012, 14:26
help devo completare una ventina di sezioni per domani e sono a niente...AIUTOOOOOOO  :frusty:
Titolo: Re:esportazione sezioni da ArchiCAD 15 a autocad 11
Inserito da: antonibon - 03 Giugno 2012, 15:57
E' proprio per questo che forse ti conviene completare la cosa in Archicad.....molto più veloce....
Titolo: Re:esportazione sezioni da ArchiCAD 15 a autocad 11
Inserito da: ZioBob - 03 Giugno 2012, 16:03
E' difficile dare dei consigli, senza poter fare prove dirette e capire esattamente a cosa è dovuto il problema.
Io, nell'emergenza, proverei a esportare porzioni più piccole, sostituendo una sezione lunga con due o tre più corte: metti due-tre linee di sezione una accanto all'altra e otterrai porzioni di sezione che potrai esportare separatamente e ricomporre dopo averle "ripulite" in Autocad.
Un'altra possibilità è quella di spegnere i lucidi con elementi più pesanti (gli alberi) e quindi esportare sezioni più semplici, che poi arricchirai con blocchi di tua scelta in Autocad.
Ci sono molte altre operazioni da poter fare, come settare al meglio (secondo le proprie esigenze) il traduttore DXF-DWG, in modo che esporti solo gli elementi che effettivamente ti servono.

Poi, quando non hai tanta fretta, cerca di migliorare le tue capacità di lavorare in ArchiCAD, con le sue tecniche e le sue caratteristiche. Ci vorrà un po' ma quando ci avrai preso la mano non tornerai più ad un sistema di lavoro così irragionevole, che ti costringe a saltellare fra due programmi, spostando i dati da un formato all'altro ogni volta che c'è una piccola variante al progetto.
Titolo: Re:esportazione sezioni da ArchiCAD 15 a autocad 11
Inserito da: archpa - 03 Giugno 2012, 16:55
Vi ringrazio, sto usando il sistema della scorporazione delle parti è ,olto seccante e lungo, sinceramente speravo in un comando miracoloso  :bigrin:....purtroppo l impaginazione su archicad non la so usare....
 poi devo mettere diverse sezioni in scala al 500, e non so dove mettere mano!!!

Cmq mi sa che è arrivato il momento che faccia un corso  :D :D :D

Grazie
Titolo: Re:esportazione sezioni da ArchiCAD 15 a autocad 11
Inserito da: actwactw - 04 Giugno 2012, 12:22
il fatto che tu dica che devi pulire le sezioni in autocad vuol dire che non hai settato bene il traduttore
anchio a volte estrapolo piante o sezioni da archicad in autocad, ma poi non le tocco in autocad le vado solo a integrare con il resto del lavoro