ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: kin79 - 11 Giugno 2012, 17:25

Titolo: soggiorno
Inserito da: kin79 - 11 Giugno 2012, 17:25
altra prova di qualcosa di più complesso rispetto ad un bagnetto. . . . . . . e qua sorgono i problemi ............illuminazione un bel quizzzzzzzzzzzzz......... si accettano consigli pareri e soprattutto critiche...... :shoked02: :shoked02:
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 11 Giugno 2012, 17:26
altra...
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 11 Giugno 2012, 18:35
Sempre a titolo personale elenco quello che il mio occhio vede:

-Aggiustare l'inquadratura dei render;
-Lavorare meglio sui materiali, nel senso che non basta applicare solo il colore, ma dargli anche una mappa di riflessione (gioca con una mappa specular e un po di normal) , ti posto la stessa immagine che ho messo anche a krisztina per farti capire meglio il concetto, ipotesi sul parquet;
-Aumenta un po l'esposizione della luce, troppo buia la stanza, cerca di trovare un buon compromesso tra un sovraesposizione e sottoesposizione della luce che entra dalla finestra affinchè anche i contorni degli oggetti risultino meglio definiti.
-Alza la qualità del render, la campionatura risulta un po scarsa;
-Il bordo del tappeto è da sistemare;
-C è qualcosa che non va nei faretti, sia all interno della sala che nel corridoio;
-Ridefisci meglio gli oggetti che presentano delle rotondità, si notano i poligoni di modellazione.
-Alla finestra sei hai applicato un materiale vetro, prova il vetro neon, occhio a settare bene il parametro del materiale vetro neon potrebbe darti problemi di sovraesposizione della luce e crearti delle zone bruciate.
Penso di aver elencato in tutto o in parte quello che a parere mio non va, senza offesa.  ;) ;) ;)

Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 11 Giugno 2012, 18:56
un bel casino insommaaaaa ahahahahahahahah, allora sulla riflessione ho capito un po, non capisco cosa intendi con mappa specular e normal, le luci sono proprio un bel problema non ne do fuori, per la campionatura non ho capito cosa intendi, tappeto ok, faretti ok sempre collegato al discorso delle luci, gli oggetti purtroppo sono scaricati dalla rete ho alzato al massimo l'attenuazione qual'è l'oggetto che lo vedi un po poligonato ?, il vetro neon infatti è applicato ma si collega sempre al problema delle luci che non riesco ad impostarle per rendere il tutto piu chiaro tipo il lavoro della gianna_75 http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=20760.0. grazie grazie grazie
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 11 Giugno 2012, 20:20
Non è affatto un casino, basta perdere un po di tempo a settare meglio i parametri.

-Per lo specular intendo quella mappa da inserire nel canale appunto "specular" del materiale che hai creato o che hai trovato in rete che, sommato al canale diffuse ti restituisce, quando colpito da un fascio ti luce, un effetto piu realistico in fase di rendering. Ti aggiungo un esempio per farti capire meglio, in tal caso clicca tasto destro sul materiale applicato all'oggetto e scegli crea shader, da la ti appare una tendina dove avrai la possibilità di vedere da quali e quante mappe è composta la texture che hai applicato al quell oggetto e da li, la possibilità di crearne delle tue applicando lo stesso principio.

per la mappa normal ti inserisco un rapido esempio di facile comprensione.

Per campionatura intendo dire che il rendering postato a parere mio è settato male, si possono notare anche se non cosi vistosamente delle sbavature (pixel) che rovinano la "forma" dell'oggetto, non lo rendono ben definito, con un render piu preciso, magari con l aggiunta di un antialiasing in modalità abbastanza alto  correggeresti questo effetto fastidioso di scalettatura, gradinatura (vedi quella piantana nera a sinistra nel secondo render, guarda il profilo).

Nel secondo render, l'angolo del cuscino del divano in primo piano ; Se l'oggetto restituisce dei poligoni di modellazione anche dopo l'attenuazione del materiale, vuol dire che il problema è a monte, cioè nella modellazione dell'oggetto, non è abbastanza "tessellato", ben definito, modellato male,  prova a unire i vertici, magari si aggiusta.

Il problema luci putroppo, se non riesci a risolvero in fase di render,  potresti provare con la post produzione, photoshop- corel o qualsiasi programma di grafica.

Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 11 Giugno 2012, 20:21
mappe diffuse (la tua texture) e la mappa normal (profondità della texture, rilievo)
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 12 Giugno 2012, 10:08
capito il discorso delle mappe, ad esempio per il parquet e il rivestimento in pietra mi sembra di aver capito ma queste mappe dove le posso trovare?, antialiasing è al max e negli oggetti non è cliccabile il comando unisci vertice come mai ???? le luci vorrei capire come posso modificarle pre rendere il tutto piu chiaro tipo il lavoro di gianna, ho provato in varie maniere con luce dietro alla fnestra dentro alta bassa ......... ma nulla , ho applicato texture bianca ai muri bianchi e alzato un po l'ambiente ma lè un casin............  :frusty: :frusty:
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 12 Giugno 2012, 14:08
Allora Kin, in rete di texture ce ne sono a miliardi di milioni, quello che serve a te è un programma di grafica tipo photoshop coi relativi plug-in per crearti le mappe diffuse- normal - specular ecc.ecc., i plug-in sono gratuiti.

Se l'antialiasing è al massimo, dimmi almeno i parametri del render che hai utilizzato vediamo se riusciamo a venirne a capo.

Nelle opzione di artlantis, alla voce settaggi render dovresti abilitare l'opzione che ti permette di visualizzare i parametri avanzati di rendering cioè i rimbalzi della luce.

Ti rimando a questo link, avevo gia letto tempo addietro un problema simile.

http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=17892.0

Si puo "giocare" anche con quelli per avere una buona luminosita, quello del vetro neon è diciamo un trucchetto per far entrare piu luce ma non è un valore fisico reale, dimmi chi ha un vetro alla finestre che emette luce propria se non quella del sole. :si:


Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 12 Giugno 2012, 15:23
rimbalzi luce
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 12 Giugno 2012, 15:25
a parte il discorso materiali che sicuramente come dicevi sono da migliorare io volevo ottenere questa luminosità anche nelle altre viste ma ci osno riuscito solo su questa.
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 12 Giugno 2012, 16:27
Se quello che vedo dai parametri è l'impostazione che hai usato per renderizzare forse abbiamo trovato già qualcosina da migliorare:  la risoluzione del render, hai 72 dpi portala a 300 dpi, non andare oltre perche non risolveresti nulla, l'occhio umano riesce a percepire fino a quella risoluzione oltre non ti accorgeresti di nessun cambiamento e setta il formato render come se fosse un A4, gia noterai un netto miglioramento a livello della definizione degli oggetti, il tempo render lievita in questo modo, ma vuoi mettere ??
Migliorata leggermente l'esposizione della luce, la potenza del sole come l'hai settata? prova ad aumentare leggermente il primo rimbalzo, le ombre sono molto smorte, magari è l'effetto che vuoi tu, poi non saprei, dipende anche te come vuoi rappresentare la scena.
Cerca di manovrare sull'intensita della luce del sole e i rimbalzi di luce, inoltre non è necessario che la luce filtri obbligatoriamente dalla finestra, potresti anche avere un sole a ore 12 e cmq avere una bella luminosità all'interno della stanza, ripeto sui parametri luce è un gioco forza tra parametri da settare al meglio e quello che vuoi e come lo vuoi rappresentare.
Tanto per iniziare migliora la qualità del render e tutto il resto, vediamo cosa salta fuori.
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 13 Giugno 2012, 09:42
grazie optik90 ora sto provando a 300dpi , per crearsi le mappe con photoshop che plug-in serve ??
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 13 Giugno 2012, 10:09
luce
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 13 Giugno 2012, 10:10
sole
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 13 Giugno 2012, 10:10
rimbalzi
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 13 Giugno 2012, 12:30
Allora kin, o renderizzi con la luce del sole o renderizzi con luce artificiale, dalle immagini vedo che hai attiva una luce artificiale che parte dalla finestra, se hai la luce del sole che ti entra in stanza non ha senso averne anche una artificiale che la illumina, richi di avere un errata illuminazione e inoltre vedo anche del Color Bleeding, cioè il colore rosso della parete del divano va ad "inquinare" il bianco del soffito, purtroppo non so se sia l'anteprima dell'immagine che mi fa questo effetto, prova a vedere se lo fa anche nel render finito, in tal caso, a parere mio, non serve quella luce artificiale, sempre ammesso e non concesso che sia attivata.Credo che il primo rimbalzo sia troppo alto, prova a settare nella finestra render "illuminazione per interni",  di poco diciamo qualche 0.5 punto il primo rimbalzo, fai delle prove.Aggiusta i dpi a 300 dopo aver settato in A4.Sia la potenza del sole e quello del cielo sono scarsissimi come settaggi, alzali nella media (anche qua devi fare del prove) e dai un colore del sole tra il bianco ed un inizio giallino, perche la luce del sole tende al bianco giallo mentre quella el cielo dagli una puntina di azzurrino, insomma cerca di avvicinarti anche un po alla realtà, sembrano indicazioni stupide ma il risultato finale con i giusti settaggi fa il suo effetto.
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 14 Giugno 2012, 18:28
chiamami nik dai meglio kin=nik ........., definizione in a4 300 dpi mi sembra meglio, le luci ho dovuto metterne perchè o solo con luce solare o interna era ancora troppo buio, cioè forse sono io che non sono capace, il discorso del color beendign come posso evitarlo?? nel render finale come in antrepina è venuto fuori, domani provo con luce solare solo con colori piu reali come dicevi te !! come mai l'icona unisce vertice negli oggetti  non è attiva ?? per quanto riguarda le mappe pensa te non avevo mai provato, ma spiegami in questo caso bisognerebbe mappare : pavimento, intonaci, pietra eventuale, tessuti, ??? per il tappeto come devo fare ??? grazie ancora optikkkkkkkkkk
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: krisztina - 14 Giugno 2012, 19:35
, il discorso del color beendign come posso evitarlo?? nel render finale come in antrepina è venuto fuori,

…. prova ad abbassare ( molto) il valore della smarginatura colore……
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 15 Giugno 2012, 09:39
chiamami nik dai meglio kin=nik ........., definizione in a4 300 dpi mi sembra meglio, le luci ho dovuto metterne perchè o solo con luce solare o interna era ancora troppo buio, cioè forse sono io che non sono capace, il discorso del color beendign come posso evitarlo?? nel render finale come in antrepina è venuto fuori, domani provo con luce solare solo con colori piu reali come dicevi te !! come mai l'icona unisce vertice negli oggetti  non è attiva ?? per quanto riguarda le mappe pensa te non avevo mai provato, ma spiegami in questo caso bisognerebbe mappare : pavimento, intonaci, pietra eventuale, tessuti, ??? per il tappeto come devo fare ??? grazie ancora optikkkkkkkkkk

Ciao Nik, è strano che non riesci ad ottenere una idonea illuminazione interna senza evitare di mettere qualche luce artificiale come appoggio, i settaggi su cui lavorare ormai sono quelli gia indicati, posizione del sole, potenza del sole e del cielo e rimbalzi di luce, so che a parole tutto sembra facile, ma davvero, è solo questione di provare i giusti settaggi, l'unico consiglio che mi resta da darti, resetta tutta l'illuminazione, e ricalcola le luci da capo, probabilmenti ci siamo incasinati coi settaggi e non riusciamo ad ottenere l'effetto giusto.

Il color Bleeding, è proncipalmente dovuto alla sovraesposizione della luce che colpendo un oggetto con alta riflessione questi "inquina" il colore degli oggetti ad esso adiacenti, regola la luce e la riflessione degli oggetti, non esagerare con i parametri della riflessione applicata agli oggetti e come ti ha detto krisztina regola la smerginatura del colore, vedi che molto probabilmente ti è capitato questo effetto prorpio perche hai quella luce artificiale evidentemente mal settata.

Per il discorso "unisci vertici" mi sembra strano che l'oggetto non accetti questa modifica, in tal caso prova a leggere questa discussione:

http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=7593.0

Il discorso Mappature è abbastanza semplice, il parquet come da immagini allegate , vedi gli esempi che ti ho postato, avrebbe bisogno di essere mappato, cmq dipende sempre dal tipo di parquet che usi, prendi per esempio le semplici mattonelle con le fughe, si deve notare lo stacco fuga mattonella, come anche la mattonella stessa quando riceve luce creerà qualche riflesso particolare tipico del materiale della mattonella, vedi i marmi stessi con le propie venature e micro difetti di intaglio, sono tutte accortezze che dovrebbero essere impostate nei particolari per avere quegli effetti "fotorealistici" e cmq quando ti crei le texture da crea shader, nelle opzioni ci sono appunto le opzioni dove inserire le varie mappe, le pareti dipende da cone sono rifinite, se sono in gesso non serve applicare particolari mappe oltre a quella diffuse, ma se è stabilitura dovresti applicare diffuce e del normal, ovvero del leggero rilievo affinche si possa intravedere quell effetto diciamo "puntinato" e cosi via per gli altri tipi di muratura che non abbiano una superficie liscia e regolare, idem come la pietra e i tessuti, ovvio che un divano in tessuto anche esso ha bisogno di una leggerissima mappatura normal per far intravedere appunto l'effetto tessuto; Ti do un consiglio, gira per la tua casa e mettiti a curiosare sulle superfici che hai, divani, pietre, pavimenti, tavoli,  guardali e toccali, studiali in controluce e cerca di percepirne l'effetto che danno, non è una ca***ta, solo cosi capisci come e cosa mappare di una texture.

Per Lo spessore del tappeto, credo sia un problema di modellazione, troppo "spesso", "alto" puoi farci ben poco se non modellarlo da capo.

Ti inserisco un link dove troverai un tutorial per crearti le mappe  senza usare photoshop, sperando di non andare il conflitto con il regolamento del forum.

http://www.grafica2d3d.com/2012/01/tutorial-creare-mappe-displacement.html

Spero ti sia di aiuto.


Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 15 Giugno 2012, 11:52
grande optikkkkkk ma che lavoro fai ?????
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 15 Giugno 2012, 13:58
Spero che i consigli dettati ti possano essere di aiuto prima di tutto , poi sono diplomato geometra, 3 anni di università buttati nel gabinetto in ingegneria informatica e ora dipendente P.A.
Se avrai avuto modo di leggere, quello della Computer Grafica non è il mio lavoro, solo una piccola passione che mi porto dietro con piccole soddisfazioni, nulla di più o meno.

Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 20 Giugno 2012, 11:38
modifica con shader al pavimento all'intonaco e solo luce solare............ pareri ??????  :bandierabianca:
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 21 Giugno 2012, 12:16
 :wondering: :wondering: :wondering: :wondering: :wondering: .... troppo sparato quel fuxia su quella parete, la campionatura degli oggetti sembra migliorata, il tappeto adesso sembra ok come modellazione, diminuirei leggermente l'effetto lucido del parquet, purtroppo l'illuminazione ha ancora dei problemi, sinceramente non riesco a capire come mai non si riesce a gestire meglio questo problema... :wondering: :wondering: :wondering: :wondering:
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 21 Giugno 2012, 12:30
le luci guarda non ne do fuori, questo parquet mi sembra di 20esima scelta se me lo fornissero in qualche appartamento lo lancerei dietro al tipo :)))) provo a diminuire un po la riflessione, guarda pomeriggio posto i settaggi del solare ...... POI SE QUALCHE ILLUSTRO MAESTRO :::)))) MI DA una mano ne sarei grato.... grazie intanto optik
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 21 Giugno 2012, 16:15
luce attuale
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 21 Giugno 2012, 16:19
luce alzata,va tutto in sovraesposizione.. .... .... ..... .....  non ne capisco piu niente, se qualcuno  mi da qualche dritta ...... o se posto archivio e qualcuno me lo corregge che magari capisco qualcosa in piu ???  :frusty: :frusty: :frusty:
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 21 Giugno 2012, 17:45
potresti provare a passarmi l'intero file cosi vediamo cosa c è che non va!
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 21 Giugno 2012, 19:38
miiii sono 30mb zippati !!! è possibile????
http://ge.tt/2z1WDTJ/v/0
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 21 Giugno 2012, 20:52
e ci credo hai "solo" quasi 100 mb di oggetti inseriti.
Cmq sto facendo una prova adesso, ma ho poco tempo stasera, domattina sono a casa e ci lavoro un po.
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 22 Giugno 2012, 10:15
vediamo questa prova:


Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 22 Giugno 2012, 11:02
..
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 22 Giugno 2012, 11:51
Sto facendo delle prove, c è da ammettere che con quella sola apertura  non puoi aspettarti di avere il massimo dell'illuminazione all'interno della stanza, non è come avere una enorme vetrata di certo, ho modificato un po i contrasti luminosità e saturazione, tolto quel'effetto pastello e lavorato un po con la posizione del sole e la sua luminosità compresa quella del cielo, settato i valori dell'illuminazione nei parametri rendering nulla di piu o di meno, preciso che ho artlantis 4.1, quindi con l'implementazione di alcuni parametri si riesce a migliorare la qualità del render.

p.s. ti ho modificato la texture del pavimento e aggiustato qualche shader tipo quello del vetro del tavolino e quello delle patreti, unito vari vertici di oggetti rotondi per smussarli al meglio e tolto quella tendina dalla porta finestra o meglio resa non visibile, purtroppo anche quella faceva la sua parte nel non apportare una fetta di illuminazione nella stanza, a meno che non la si rendeva oltre che traslucente anche leggermente trasparente.


Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 22 Giugno 2012, 11:55
..
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 22 Giugno 2012, 12:23
la sovraesposizione che vedi alla finestra puo essere controllata atraverso la potenza del cielo in combinazione con quella del sole e settando i parametyri dei rimbalzi nella finestra render
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 22 Giugno 2012, 12:35
optik grazie postami settaggi solare della prima vista che voglio capire dove hai posizionato il sole / potenza/rimbalzi....... le bottiglie son gia cambiate :))
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 22 Giugno 2012, 13:25
..
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 22 Giugno 2012, 15:54
optik ho provato ma completamente fuori esposizione con le tue impostazioni, la mia versione di atl è la 3 non so se cambia qualcosa ma presumo di no solo nei rimbalzi cè qualcosa di diverso mi sembra dalla schermata....... se riesci ripostamelo zippato in versione 3 boboboobobob....?????????!!!!!!!
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: krisztina - 22 Giugno 2012, 18:29
…. Io non escluderei l’uso delle luci d’aiuto. Se tu compri il manuale di Artlantis, trovi un capitolo di Lucio, dove spiega come usarle in modo giusto, ma anche se guardi i diversi topic, …. ci sono tantissimi settaggi postati, che possono darti un’idea su come partire con il tuo progetto. Provali, modificali, …. guarda quello che più o meno corrisponde alle tue necessità, e così ti crei il tuo stile.
Usare solo la luce del sole spesso crea il problema che vedo anche su queste immagini, Vicino alla finestra sarà sovraesposta invece la parte interna del locale rimane in buio. Ma perché non aggiungere una luce senza ombre dietro alla camera, naturalmente senza esagerare la potenza?
Se si usano bene queste luci non necessariamente si perde il realismo.
Comunque i gusti sono diversi, a chi piacciono i rendering più “scuri” a chi quelli più “ sbiancati”. Il lavoro deve piacere a te, ma soprattutto al tuo cliente!  :bigrin:
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 22 Giugno 2012, 19:13
vero cristina infatti sto cercando di capire come fate ad ottenete immagini chiare e luminose ma allo stesso tempo realistiche !!!! il libro l'ho ordinato proprio ieri e vediamo un po, comunque ho provato sia con luce fuori dalla finestra sia dietro la telecamera ma zero ( tipo per inderci il lavorllo so che ha fatto gianna_75 poco tempo volevo ottenere immagini cosi cioè luminose....... ) mi consigli qualcosa ????
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 22 Giugno 2012, 19:27
Che dire sono modi di operare diversi personalmente preferisco operare appunto diversamente come del resto dipende anche dalla pianta sulla quale si lavora ho spiegato amio modo di vedere che l apertura di quella porta finestra non poteva cmq apportare cchissa quanta luce del resto potete accorgervene voi stessi nella realtà, cmq resta un mia ipotesi condividibile o meno, fatto sta che chiunque è libero di operare come meglio ritiene opportuno.  kin provo ad inviartelo in formato 3 ma domani però adesso sono fuori casa. mi preme dirti che art4. Apporta cmq delle migliorie nei render rispetto al 3 in funzione dell aggiunta di alcuni settaggi piu avanzati, mi preme anche dire che. bisogna lavorare meglio con i materiali , sembra una cavolata ma il 50% del render. come fotorealismo lo fanno i settaggo dei materiali, poi modellazione e luci,  ribadisco che questoresta cmq un mio parere.
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: krisztina - 22 Giugno 2012, 19:50
vero cristina infatti sto cercando di capire come fate ad ottenete immagini chiare e luminose ma allo stesso tempo realistiche !!!! il libro l'ho ordinato proprio ieri e vediamo un po, comunque ho provato sia con luce fuori dalla finestra sia dietro la telecamera ma zero ( tipo per inderci il lavorllo so che ha fatto gianna_75 poco tempo volevo ottenere immagini cosi cioè luminose....... ) mi consigli qualcosa ????
Adesso ti arriva il libro, leggilo bene sia la parte manuale sia la parte tutorial. Hai la possibilità di chiedere dagli amministratori del forum di mandarti i modelli 3D utilizzati per esercitarti. Cosi avrai già una buona base per partire. E come ti ho scritto prima , dai una occhiata a vari WIP e troverai idee nuove. Per esempio il sole non necessariamente deve essere giallo!   :D
Poi ti riprendi questo progetto e …..e  vediamo che capolavoro verrà fuori!!  :ok:
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 22 Giugno 2012, 23:00
vero cristina infatti sto cercando di capire come fate ad ottenete immagini chiare e luminose ma allo stesso tempo realistiche !!!! il libro l'ho ordinato proprio ieri e vediamo un po, comunque ho provato sia con luce fuori dalla finestra sia dietro la telecamera ma zero ( tipo per inderci il lavorllo so che ha fatto gianna_75 poco tempo volevo ottenere immagini cosi cioè luminose....... ) mi consigli qualcosa ????
Adesso ti arriva il libro, leggilo bene sia la parte manuale sia la parte tutorial. Hai la possibilità di chiedere dagli amministratori del forum di mandarti i modelli 3D utilizzati per esercitarti. Cosi avrai già una buona base per partire. E come ti ho scritto prima , dai una occhiata a vari WIP e troverai idee nuove. Per esempio il sole non necessariamente deve essere giallo!   :D
Poi ti riprendi questo progetto e …..e  vediamo che capolavoro verrà fuori!!  :ok:




bianco_gialla
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 25 Giugno 2012, 10:52
si daI speriamo !!! cè da dire che è solo 3 mesi che sto pastrocciando con artlantis, xcui penso che continuando a provare e soprattutto procudendo varie scene si ha la possiblità di provare qualsiasi tipo di configuarazione dato che le impostazioni variano da  progettoa progetto..... chiaro se fosse il mio lavoro visto i tempi che ho mangerei fuori tutto :::))))))) :call: :call: :call: :call: :call: :call: grazie ancora !!! optik se riesci postami l'archivio
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: opitk90 - 25 Giugno 2012, 11:41
kin purtroppo non riesco ad esportarti il file in formato artlantis 3, avendo il 4 se sai come fare ad esportarlo in quel formato fammelo sapere cosi te lo passo.
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: markini - 26 Giugno 2012, 11:39
Mi sono permesso di scaricare la scena per provare i settaggi del nuovo 4.1 (solo artlantis);
hdri+fisica e metodo markini (giusto per non perdere il vizio  :bigrin: )
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 26 Giugno 2012, 16:21
cavoloooooooo !!!!  :ok: tipo se posti un po di settaggi almeno quelli basilari ?????
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: markini - 26 Giugno 2012, 17:37
Eccole.Ti riallego anche il file atl nudo (co' stò caldo  :D );ovviamente all'apertura ti mancheranno le hdri,gli oggetti etc.
ps.la posizione del sole è dettata dalla posizione del sole nella hdri
pps.riguardando meglio l'immagine sarebbe d'abbassare l'intensità della luce supplementare  :si:
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 27 Giugno 2012, 12:20
grazie markini ma cosè la hdri + fisica ??????
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: markini - 27 Giugno 2012, 13:02
grazie markini ma cosè la hdri + fisica ??????
Illuminazione con sfondo hdri e fotocamera fisica......ma non stai lavorando con la 4.1??Sono le nuove implementazioni di artlantis...
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: and66 - 27 Giugno 2012, 15:01
Mi sono permesso di scaricare la scena per provare i settaggi del nuovo 4.1 (solo artlantis);
hdri+fisica e metodo markini (giusto per non perdere il vizio  :bigrin: )


Ciao, posso chiederti dove hai preso la texture del tessuto del divano?
Molto bella!!!
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: kin79 - 27 Giugno 2012, 15:22
x and66 : http://www.illoft.com/download_textiles_materials_detail.php?mat=TAPPETI&lang=en

markini no sono con la 3 per ora, se hai tempo e voglia fai una prova con la 3 ????? grazie
Titolo: Re:soggiorno
Inserito da: markini - 27 Giugno 2012, 17:29
Questo è un tentativo veloce con la 3;sfondo cubico+metodo markini+luce supplementare senza ombre.Sempre solo artlantis
In allegato il file nudo atl
ps.mentre con la 4.1 non l'ho fatto,qui ho dovuto aggiungere la textur bianco alle superfici