ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: lucio vero - 13 Giugno 2012, 09:25
-
.. speciale anticrisi è partita ... ovviamente chi poteva lanciarsi per primo? ... ma l'autodesk la più ricca softwarehouse del mondo, addirittura prezzo stracciato + compri 2 paghi 1 :bigrin: ... e ma robe del genere ne vedremo e come :ok:
-
E io rilancio con il carico da 7:
http://www.maxon.net/en/products/general-information/general-information/student-versions.html
L
-
:laughing:
-
l'autodesk la più ricca softwarehouse del mondo
ovviamente Microsoft è fuori concorso... :bleh:
-
... e beh ... parlavo di cad ovviamente ...
-
Se la pirateria non esistesse i prezzi sarebbero cmq più bassi. Basterebbe fare come in Francia, presentare i progetti in comune allegando la licenza del software utilizzato. A Udine la settimana scorsa ad un mio collega è stata consegnata una sanzione da 39.000 €, a pensarci prima...
-
39000?????? come mai così tanto?
quali software hanno trovato?
-
Di sicuro 2 ArchiCAD, poi non so se anche altro. Me lo ha raccontato una nostra collega in comune.
-
MI spiace per il collega, ma visto che da quando ho iniziato i software li ho sempre comprati originali, sono anche daccordo che facciano i controlli che la gente che usa software piratati è capace a risparmiare anche 10.000 euro , potendo copsi praticare prezzi molto + bassi che non hanno da ammortizzare i programmi eh
DGE
-
MI spiace per il collega, ma visto che da quando ho iniziato i software li ho sempre comprati originali, sono anche daccordo che facciano i controlli che la gente che usa software piratati è capace a risparmiare anche 10.000 euro , potendo copsi praticare prezzi molto + bassi che non hanno da ammortizzare i programmi eh
DGE
concordo con geo-DGE sui prezzi bassi praticati da chi non ha spese da ammortizzare.....facile così!!!!!!! :(
-
D'accordo al 100%, il mio fornitore di software la pensa uguale. Chi usa il pirata fa concorrenza sleale a chi lo compra, i primi ad essere rapinati sono i colleghi e poi le software house.