ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: marisanoto - 15 Giugno 2012, 14:26
-
E' un lavoro che mi è stato dato, distribuzione e materiali già scelti da un architetto che insegna a scuola e non ha più potuto seguire il cantiere. Un mio amico ingegnere mi ha coinvolto per definire alcune cose. Ho potuto solo modificare la scala (la rampa iniziale nel progetto si sviluppava sotto la finestra) per recuperare lo spazio dove adesso ho posizionato il tavolo.
-
altra del soggiorno
-
NB: i mobili sono quelli già in possesso del cliente!
-
...........ancora
-
cucina
-
altra cucina (sempre con mobili esistenti)
-
la cucina è stupefacente!!bravissima Marisa!!!
-
.. mary dettagliatissimo complimenti :ok: :clap:
... solo un appunto soggettivo .... perchè accendere le luci se la scena è diurna con tanto di sole che entra dalle finestre e dalle porte ??????
-
Solo per far capire al cliente l'effetto della veletta nel controsoffitto, che nonostante disegno esecutivo con annessa spiegazione, non capivano come veniva.
-
Bagno piano terra
-
l' acqua è un bene prezioso , non sprechiamola, chiudete i rubinetti. ;)
bei lavori
-
Bellissimi rendering Mari. Sempre precisissima !!!!! :clapclap:
L’unico appunto che ti farei … nella prima immagine …. Il materiale del vaso ( a sinistra) e la text del tappeto da sistemare.
Comunque complimenti! :clapclap: :clapclap:
-
Si mi sono accorta che il tappeto sbordava, del vaso non mi ero accorta, comunque per l'acqua, in Sicilia è un bene preziosissimo, se non è virtuale... :2funny:
-
:clapclap: Mari la cucina e il bagno sono spaventosi ;) Complimenti come sempre...volevo chiederti se potevi postarmi il legno dei mobili della cucina e poi volevo sapere se l'intonaco che hai messo in cucina è il solito, cioè quello che gira nel forum con un rilievo quasi al minimo o un altro???Aspetto notizie ciao da Simone.
-
davvero un bel lavoro, mi piace molto il materiale per il rivestimento del bagno....
una domanda te la devo fare, premesso che io a casa non faccio una mazza e in cucina praticamente non ci metto mai piede dunque non ne capisco molto di loggistica dell'arredo, il miconde non è un po scomodo da raggiungere??
-
premesso che io a casa non faccio una mazza e in cucina praticamente non ci metto mai piede dunque non ne capisco molto di loggistica dell'arredo, il miconde non è un po scomodo da raggiungere??
Si Vittorio, ma attualmente è già così e la signora lo vuole mantenere anche nella nuova cucina.
Aggiungo immagine secondo bagno
-
Ciao Simone perdonami se ti rispondo in ritardo, per quanto riguarda il materiale del legno cucina, è una foto dello sportello che ho inserito con sketchup, per l'intonaco invece è il solito ormai postato anche in numerose cartoline.
-
marisa voglio il rivestimento in pietra che a me esce sempre un schifo!!!!
cos'è una cartolina???
-
No ma ti mando l'immagine che ho usato unendola con photoshop.
-
Ok grazie lo stesso Mari ;)
-
Mari, una curiosità , il mobile della cucina l’hai modellato tu con sketchup ?
….per esempio l’anta,…. oppure l’hai trovata in net
-
I mobili sono stati modellati con sketchup, lo sportello è una textura applicata su di un'anta liscia (le bugnature sono appunto una textura applicata).
-
grazie marisa!!!
-
la pietra del bagno bellissima.........non è che ci posteresti anche il bump???? :drool: :drool: :drool: ....hai creato lo shader, oppure hai applicato la texture???
-
... penso che il buon risultato è da attribuire a due fattori rilevanti ... la texture che spacca il video e anche dai settaggi dell'illuminazione + eventuale postelaborazione di atl. ;)
-
si si concordo lucio, però ancor anon capisco se sia meglio aplicare ad una superifice una texture con bump, oppure crearmi uno shader della texture
-
... devi solo fare la prova ... fatti uno shader con tanto di mappa normal e applicalo ... renderizza e confrontalo poi con un altro render fatto con sola texture .... le cose cambiano da materiale a materiale ... per esempio tempo fa mi domandasti del parquet che avevo applicato sui loft ... ebbene in quel caso dello shader con mappa normal non me ne facevo nulla ... è andata di lusso con una buona texture più un adeguata calibrazione tra riflesso e brillantezza.
-
senza bump giusto...per il parquet...comuqne grazie mille, come in ogni cosa non c'è una regola precisa.
-
Gianna, la textura è applicata senza bump così come la vedi, ho solo messo lo shader base e alla textura una punta di azzurro, anche per rispecchiare il materiale scelto dalla cliente (questa pietra in realtà non è esattamente quella scelta ma le somiglia molto, a parte appunto la tonalità).
-
se è stata applicata senza bump.......allora i mie complimenti...bellissimo effetto