ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Cor_Ten - 20 Giugno 2012, 11:33
-
Salve a tutti,
è possibile trasformare la lamiera forata presente negli shaders di Artlantis Studio 3 con l'effetto Corte?
Non parlo di cambiare il colore alla lamiera (resa pessima, già provato).
Parlo di avere un nuovo materiale in acciaio corten traforato.
[size=78%]Se si puo fare come faccio? Esiste una guida in italiano (sono una capra con l'inglese, non che il mio italiano sia coretto [/size] :martellata: [size=78%])[/size][size=78%] potete aiutarmi a trovare o se avete come materiale il corten potete dirmi dove o come scaricarlo(ho scaricato quello dal sito di artlantis.com e non mi fa impazzire)ma la qustione è sempre quella mi serve traforato.[/size]
Grazie a tutti, aspeto con ansia un aiuto!
-
... prima di domandare ... cercate sul forum ... ;) ... ci sono alcune texture postate dagli utenti di archiradar ... per quanto riguarda la procedura per realizzare uno shader forato, questa è ampiamente descritta con tanto di esercizio pratico sul manuale artlantis di archiradar pubblicizzato in homepage. ;)
-
Salve a tutti,
è possibile trasformare la lamiera forata presente negli shaders di Artlantis Studio 3 con l'effetto Corte?
Non parlo di cambiare il colore alla lamiera (resa pessima, già provato).
Parlo di avere un nuovo materiale in acciaio corten traforato.
[size=78%]Se si puo fare come faccio? Esiste una guida in italiano (sono una capra con l'inglese, non che il mio italiano sia coretto [/size] :martellata: [size=78%])[/size][size=78%] potete aiutarmi a trovare o se avete come materiale il corten potete dirmi dove o come scaricarlo(ho scaricato quello dal sito di artlantis.com e non mi fa impazzire)ma la qustione è sempre quella mi serve traforato.[/size]
Grazie a tutti, aspeto con ansia un aiuto!
Ciao, se i fori ti vanno bene e il materiale no, hai provato a crearti un nuovo shader da zero, partendo da quello di Art, cercando le mappe che più ti potrebbero soddisfare qua e la in rete e approfittando del canale di trasparenza che hai già?
-
si, ci avevo pensato...ma ho avuto difficoltà a capire bene il meccanismo, ad esempio mi ero affidato alla versione demo di un programmino che genera mappe per creare materiali, ma non mi permette di salvarle. Se nn ti dispiace potresti spiegarmi meglio il procedimento?
non sò se qui si possono mettere indirizzi email personali, potresti spiegarmi meglio come procedere?
-
Io naturalmente mi riferivo a trovare le mappe già pronte che facciano al tuo caso (diffusione, riflesso, brillantezza, rilievo, normale, trasparenza), non per forza tutte, e inserirle nell'editor materiali di Artlantis (allego screenshot di un materiale a caso) in modo da creare un nuovo shader.
Fino ad ora non mi son ancora cimentato nella creazione delle mappe, anche perché non ho software; sto comunque valutando l'idea di acquistarne uno. Se trovo delle mappe che facciano al caso tuo ti avviso, così ti crei lo shader in Artlantis...
-
Sul sito di Maxwell ci sono interessanti acciai Corten. Se scarichi un materiale e vai a vedere nella sua cartella, trovi le varie mappe.
Il problema grosso è un altro: nonostante uno shader del sito di Maxwell sia a disposizione di tutti, non so quanto sia corretto e legale prendere le mappe dalla suo interno per poi creare a proprio piacimento un nuovo shader in Artlantis, correggetemi se sbaglio. Aspettiamo il parere di qualcun'altro...
-
... se sono free nessun problema ... anche perchè le stesse texture usate da chi le ha elaborate in maxwell sono state scaricate free dalla rete. ;)
-
ok gentilissimo... un ultima cosa... il link di maxwell... c'è ne stanno un paio... ma nessuno riporta i materiali... o non li vedo io..
gentilissimo...
-
... una ricerca con google????
https://www.google.it/search?q=texture+corten&hl=it&prmd=imvnsfd&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=H9ThT4v9G4HNsgb78IFx&ved=0CEoQ_AUoAQ&biw=1680&bih=844 (https://www.google.it/search?q=texture+corten&hl=it&prmd=imvnsfd&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=H9ThT4v9G4HNsgb78IFx&ved=0CEoQ_AUoAQ&biw=1680&bih=844)
... come ti ho già detto prima una ricerca qui sul forum ti avrebbe già messo in carreggiata ... l'amico diegus ormai disperso da tempo ci ha regalato ben 5 texture .... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8193.msg50186#msg50186 (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8193.msg50186#msg50186)
-
... se sono free nessun problema ... anche perchè le stesse texture usate da chi le ha elaborate in maxwell sono state scaricate free dalla rete. ;)
Lucio, grazie per avermi tolto il dubbio..
Ecco un paio di link
http://resources.maxwellrender.com/search.php#page=1&mode=1&search=corten&v1=0&v2=0&tipo= (http://resources.maxwellrender.com/search.php#page=1&mode=1&search=corten&v1=0&v2=0&tipo=)
http://resources.maxwellrender.com/search.php#page=1&mode=1&category=&id=227&search=steel&v1=0&v2=0&tipo= (http://resources.maxwellrender.com/search.php#page=1&mode=1&category=&id=227&search=steel&v1=0&v2=0&tipo=)
Ricordati di fare la registrazione, poi scarichi, entri nelle cartelle dei materiali e scegli le mappe che ti potrebbero servire per creare il nuovo shader in artlantis..
-
ragazzi chiedo umilmente scusa...il mio problema era trovarmi tutte le varie mappe; diffusione, trasparenza ecc ecc...solo che parlo a metà! continuo a ringraziarvi...
-
allora.. ho trovato mappe e texture: le mappe (jpeg. che definiscono brillantezza, rilievo ecc ecc.) le posso applicare a qualsiasi texture(jpeg del materiale che vorrei ottenere) ? poi un altra cosa, le mappe hanno dimensioni rettangolari, mentre artlantis le vuole quadrate max 1024x1024.
come mai quando registro il materiale non mi si vede a colori una volta che lo applico?
-
... no il problema delle mappe rettangolari o quadrate è stato superato da tempo ... poi lo vedi in bianco e nero perchè nell'anteprima o nel diffuse avrai messo una mappa bn .. e poi ripeto compra con 20 euro il manuale ... solo il tutorial con esercizi di come creare uno schader vale la cifra credimi. ;)
-
perchè nell'anteprima del materiale registrato, l'immaggine appare pixsellata, e non nitida? non sò se si vede.. ma da cosa dipende?
-
.. dalla grandezza in pixel dell'immagine di anteprima ... l'importante e che una volta applicata ti funzioni. ;)
-
niente risultati deludenti... :frusty:
come faccio ad evitare quella brutte righe che si vedono? credo dipenda da come inserisco il materiale, planare, verticale ecc, ma essendo inclinati dovrei smanetare un pò mi sà..
cmq, ovviamente siaccettano consigli :specchio:
-
Devi dare ortogonalità al materiale (e magari,creare un nuovo materiale alle superfici inclinate)