ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: archep - 26 Giugno 2012, 16:36
-
Opinioni please?
grazie
-
bravo, molto realistico :clap:
ma che software ai usato per il render?
-
bravo, molto realistico :clap:
ma che software ai usato per il render?
3ds max con mental ray e un pò di postproduzione.
grazie
-
c è un po di Noise, magari se lo togli o provi a diminuirlo diventa molto piu nitida l'immagine! :ok: :ok:
-
c è un po di Noise, magari se lo togli o provi a diminuirlo diventa molto piu nitida l'immagine! :ok: :ok:
In realtà quell'effetto è dato da "diffuse glow" in photoshop per sfocare un pò l'immagine. E' l'unica modifica (a parte la saturazione) che ho aggiunto in postproduzione.
L'originale in effetti era più nitido, considera che sono servite circa 5 ore di calcolo.
Grazie per il suggerimento
archep
-
Se riuscissi a inserire un HDRI di sfondo come ambiente e utilizzare la sua illuminazione senza utilizzare le luci al soffitto forse otteresti un risultato migliore e magari risparmieresti qualcosa sul calcolo macchina
-
quoto tony, l' illuminazione con hdr avrebbe un altro impatto, sicuro ne gioverebbero i riflessi e la luce, vuoi mettere?
fai una prova, poi ti accorgerai della differenza.
-
Se riuscissi a inserire un HDRI di sfondo come ambiente e utilizzare la sua illuminazione senza utilizzare le luci al soffitto forse otteresti un risultato migliore e magari risparmieresti qualcosa sul calcolo macchina
Si hai ragione, ma il cliente voleva vedere un'immagine "serale" o comunque un effetto spa.
Mi rendo conto però che entra un pò in contraddizione con la luce esterna delle finestre, forse è proprio quella che disturba.
grazie
-
Se riuscissi a inserire un HDRI di sfondo come ambiente e utilizzare la sua illuminazione senza utilizzare le luci al soffitto forse otteresti un risultato migliore e magari risparmieresti qualcosa sul calcolo macchina
Si hai ragione, ma il cliente voleva vedere un'immagine "serale" o comunque un effetto spa.
Mi rendo conto però che entra un pò in contraddizione con la luce esterna delle finestre, forse è proprio quella che disturba.
grazie
ma cos hai una daylight all'esterno?
-
ma cos hai una daylight all'esterno?
si (sun e sky), con aggiunta di faretti interni, comunque avete ragione è un pò una luce del ...cavolo!
Nel senso che non si capisce se è notturna o diurna.
archep
-
se l'ambiente deve essere "notturno" quelle non son le impostazioni giuste, va bene anche se metti una daylight, ma devi spegnere il Sun, lo abbassi quasi fino a terra attivi la mrsky e regoli il night color, per i faretti ti consiglierei invece un materiale autoilluminante.
-
In alternativa potresti provare a caricare una hdri sullo sfondo dare ai vetri una sorta di piccolo riflesso tale da creare una riflessione dell'interno come un pò nella realtà spegni i faretti e cerchi di bilanciare la luce dell'esposizione dell hdri.....al limite puoi abbassare le impostazioni di rendering per fare una rapida verifica di come viene l'illuminazione......se vuoi fare invece una scena notturna dovresti impostarlo in tutt'altro modo e a dirti la verità visto che nn mi piacciono le scene notturne sia esterne che interne non saprei consigliarti al meglio :D
-
Grazie a tutti per i consigli....non si finisce mai di imparare! :ok: