ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: spercic - 28 Giugno 2012, 16:26

Titolo: domanda sull'utilizzo HDRI
Inserito da: spercic - 28 Giugno 2012, 16:26
Ciao a tutti....sono un pò ignorante nell'utilizzo delle HDRI...c'è una cosa di fondo che non capisco, perchè leggendo nei vari topic ho visto che trovate delle immagini in rete e le utilizzate per illuminare la scena...
la mia domanda è...
ma va bene qualsiasi immagine? perchè non capisco se devo avere il mio sfondo salvato in hdri oppure se basta prenderne una a caso e vale lo stesso per aumentare la qualità dell'immagine....
grazie....ciaoo
Titolo: Re:domanda sull'utilizzo HDRI
Inserito da: markini - 28 Giugno 2012, 17:42
Per illuminare la scena qualsiasi hdri (http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging) è buona e può essere sostituita successivamente in photoshop ma.........nei materiali,sui vetri etc. avrai i riflessi,tonalità e bagliori della hdri utilizzata.

Titolo: Re:domanda sull'utilizzo HDRI
Inserito da: borgo1971 - 28 Giugno 2012, 20:39
Ma è possibile creare delle HDRI "fasulle" con una singola foto? Mi spiego, di solito cerco di renderizzare su foto reali (per quei pochi progetti dove posso permettermi di perdere tempo in rendering... sigh), ma difficilmente ho immagini fatte con esposizioni diverse. Ma se modificassi con qualche software l'esposizione di una singola immagine, potrei combinarle con un software per farne un  file .hdr da usare con Artlantis? Non mi interessa che l'immagine abbia una dinamica ottimizzata, alla fine posso anche rimettergli la foto originale in post-processione, voglio solo che la scena sia illuminata dalla mia immagine...
Inoltre, deve per forza trattarsi di immagini a 360°?
Titolo: Re:domanda sull'utilizzo HDRI
Inserito da: arkilario - 28 Giugno 2012, 23:16
Non sono per nulla esperto in materia ma da quello che ho capito le immagini hdr hanno una lunga gestazione: tipo scattare foto con diversi tempi ed esposizioni e comporle con software specifici. Quindi moooolto probabilmente non è possibile utilizzare le proprie foto per dare luce al render.
Spero di sbagliarmi.
Titolo: Re:domanda sull'utilizzo HDRI
Inserito da: spercic - 29 Giugno 2012, 09:34
perfetto grazie dell'informazione....io in giro x internet avevo trovato un forum in cui si parlava del fatto che anche con photoshop si possono costruire immagini hdri...ma sinceramente non ho mai capito come....forse con il comando AUTOMATIZZA / UNISCI COME HDR PRO nel menù FILE...ma non vorrei dire idiozie...
comunque in teoria partendo da una foto e gestendo i livelli di esposizione, ecc...e poi montandole si potrebbero ottenere.....
la cosa invece dei 360° mi mancava....
Titolo: Re:domanda sull'utilizzo HDRI
Inserito da: lucio vero - 02 Luglio 2012, 12:11
Per illuminare la scena qualsiasi hdri (http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging) è buona e può essere sostituita successivamente in photoshop ma.........nei materiali,sui vetri etc. avrai i riflessi,tonalità e bagliori della hdri utilizzata.


  :ok:


... ergo come per i mov ... scegliere hdri simili all'ambiente reale che volete emulare.
Titolo: Re:domanda sull'utilizzo HDRI
Inserito da: montezemolo - 12 Luglio 2012, 15:07
perfetto grazie dell'informazione....io in giro x internet avevo trovato un forum in cui si parlava del fatto che anche con photoshop si possono costruire immagini hdri...ma sinceramente non ho mai capito come....forse con il comando AUTOMATIZZA / UNISCI COME HDR PRO nel menù FILE...ma non vorrei dire idiozie...
comunque in teoria partendo da una foto e gestendo i livelli di esposizione, ecc...e poi montandole si potrebbero ottenere.....
la cosa invece dei 360° mi mancava....


fatti una lettura dalla fine della seconda pagina del topic su artlantis 4.1, troverai molte risposte a queste tue curiosità   ;)


http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=20797.20 (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=20797.20)