ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: ciciogli - 29 Giugno 2012, 17:28
-
Ho trovato il comando "ombreggia ma non come gestire le ombre! devo fare il planivolumetrico del mio progetto, e le ombre derivano da luce a 45°... cercando info ho trovato come ombreggiare in questo modo un singolo oggetto ma non un intero progetto!
-
Non mi è chiara la differenza fra ombreggiare un singolo oggetto e un intero progetto
-
Per capire meglio, che tipo di progetto è? In teoria se hai tutto quello che serve nello stesso file non dovresti avere problemi. Dovrebbe ombreggiare tutto il complesso...
-
Per capire meglio, che tipo di progetto è? In teoria se hai tutto quello che serve nello stesso file non dovresti avere problemi. Dovrebbe ombreggiare tutto il complesso...
si tratta di una parte di un quartiere, quindi ho case, palazzi, alberi, fontane, ecc..
Non mi è chiara la differenza fra ombreggiare un singolo oggetto e un intero progetto
sul sito ho trovato un tutorial "creare planivolumetrici ombreggiati", dopo aver impostato l'inclinazione del sole in "settaggi proiezione 3D" mi dice che devo salvare il file come "Linee 2D ArchiCAD (*.2dl)", ma non trovo questa opzione nella casella "salva come", c'è solo la possibilità di salvare come pdf, dwg, jpg ecc!
-
Per essere precisi il tutorial dice:
"Ora lo salviamo nel formato "Linee 2D ArchiCAD (*.2dl)". Attenzione: questo formato è disponibile solo se la vista 3D è ottenuto con Motore interno, mentre non lo sarà se la vista è in formato OpenGL."
Mi confermi che stai usando il MOTORE INTERNO?
-
Per essere precisi il tutorial dice:
"Ora lo salviamo nel formato "Linee 2D ArchiCAD (*.2dl)". Attenzione: questo formato è disponibile solo se la vista 3D è ottenuto con Motore interno, mentre non lo sarà se la vista è in formato OpenGL."
Mi confermi che stai usando il MOTORE INTERNO?
cosa si intende per motore interno?
-
è una delle due modalità in cui può essere visualizzata la finestra 3D
-
è una delle due modalità in cui può essere visualizzata la finestra 3D
grazie!!! quando faccio il rendering dell'immagine però mi rimangono delle parti completamente nere, non risco a capite da cosa può dipendere!
-
è una delle due modalità in cui può essere visualizzata la finestra 3D
Potresti aiutarmi per quanto riguarda il mio problema esplicitato nel mio ultimo post? Te ne sarei infinitamente grata, ho un esame domani e sono in crisi!
-
se inserisci un'immagine del problema potremmo essere più rapidi nel risolverlo.
-
c'è già un altro post in cui si sta discutendo il problema. Non è consentito aprire più discussioni sullo stesso argomento.