ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: montezemolo - 10 Luglio 2012, 19:30
-
Salve a tutti, ragazzi
questo è il primo progetto che posto nel wip, siate buoni :bleh:
scherzi a parte, qualsiasi critica o consiglio sono ben accetti :ok:
-
metto le immagini una ad una poichè mi dà errore quando ne metto di più insieme
-
eccone un altra
-
In proporzione alle vetrate (ed alla luce che deve passare da esse),secondo me sono troppo scure.
Anche lo sfondo,in relazione al sole che brucia le imbotti esterne delle finestre è troppo scuro.
C'è bisogno di più bilanciamento tra sfondo,eliodonica,rimbalzi.....Luca,Luca :D che versione di artlantis utilizzi?(EDIT: :martellata: ho visto nell'altro post:la 4.1)
Attenzione alla mito...non tocca terra.
-
Anche la 159 mi sembra un po' sproporzionata :wondering: o è un nuovo modello ribassato :bigrin:
-
Si, è vero, della mito volante me ne ero accorto.. :laughing: era un problema dovuto al fatto che avevo importato un modello incompleto da sketchup, che ho finito di modellare io (stesso discorso per la 8c).. ad ogni modo ho aperto l'aof ed ho modificato le coordinate, per cui ora, almeno questo, è risolto!
per quanto riguarda lo sfondo, ho inserito un hdri, e l'illuminazione l'ho impostata proveniente solo da là.. dite che dovrei aggiungere anche l'heliodonica?
-
Anche la 159 mi sembra un po' sproporzionata :wondering: o è un nuovo modello ribassato :bigrin:
riguardo all'assetto ribassato, non ti so dire :D è la 159 che ho scaricato dalla sezione download, però ad ogni modo è vero che appare deformata, ed è perchè ho dovuto impostare un cono ottico molto largo, per inquadrare tutta la scena.
vi spiego brevemente... si tratta di un concorso in cui sono ammessi solo 3 render, è per questo che avevo impostato così la visuale, per riuscire ad avere una maggiore visione d'insieme.
-
ecco, posto una versione con alcuni miglioramenti
-
volendo riassumere le modifiche: ho giocato un po' con i rimbalzi, cambiato degli shader e la luminosità/potenza dell'hdri, la situazione mi sembra migliorata.. ah, ed ho inserito la luminosità al televisore utilizzando il tuo metodo, markini, che ho trovato scavando qua e là nel forum, :D grazie!
-
A mio parere dovresti cambiare il materiale vernice auto mettendo la brillantezza al max e il riflesso a 0,10 e cercare un equilibrio maggiore sull'illuminazione
-
si, hai ragione.. infatti ora sto facendo dei test con la fotocamera fisica, per vedere se migliora. più tardi li metto in bach render e domani li posto.. per quanto riguarda la vernice avevo usato come shader quella di maxwell, so che è un uso improprio di quello shader, ma gli altri modi in cui ho provato a rendere la vernice non mi convincevano molto :wondering:
nel frattempo volevo chiedere a markini o qualsiasi altro mod se posso condividere la mito e la 8c, mi ci è voluto un po' di lavoro e mi farebbe piacere se potesse essere utile a qualcun altro :)
-
si, hai ragione.. infatti ora sto facendo dei test con la fotocamera fisica, per vedere se migliora. più tardi li metto in bach render e domani li posto.. per quanto riguarda la vernice avevo usato come shader quella di maxwell, so che è un uso improprio di quello shader, ma gli altri modi in cui ho provato a rendere la vernice non mi convincevano molto :wondering:
nel frattempo volevo chiedere a markini o qualsiasi altro mod se posso condividere la mito e la 8c, mi ci è voluto un po' di lavoro e mi farebbe piacere se potesse essere utile a qualcun altro :)
io sono due mesi che aspetto che vengano messi on line degli oggetti che ho inviato appunto per rendermi partecipe, tu prova, forse tra 2-3 mesi li metteranno on line, senno crei un post e li metti in allegato, fai prima.
-
Ogni condivisione è sempre bel accetta :ok: (a meno che non siano prodotti coperti da copyright)
Per il televisore.....hai applicato un pannello con lo shader neon?E' più facile e veloce aumentare l'ambiente all'immagine applicata e,magari ,posizionargli davanti una luce a 180°con potenza minima che simuli l'emissione della luce.
Generalmente dovresti rivedere (ridefinire) un pò i materiali utilizzati;il legno della scrivania come anche il piano della stessa (ha uno spessore eccessivo);il pavimento con un pelino di riflesso in più,un leggero bump alle pareti.....aumentare l'attenuazione alla struttura del divano come anche il suo tessuto ,settare (o,cambiarla direttamente) meglio la poltrona.
Trova anche delle mappe per gli pneumatici (eventualmente prendile da altre auto) e modificane lo shader dandogli un pò di brillantezza (nero per gomme :D ).
-
Ogni condivisione è sempre bel accetta :ok: (a meno che non siano prodotti coperti da copyright)
Per il televisore.....hai applicato un pannello con lo shader neon?E' più facile e veloce aumentare l'ambiente all'immagine applicata e,magari ,posizionargli davanti una luce a 180°con potenza minima che simuli l'emissione della luce.
Generalmente dovresti rivedere (ridefinire) un pò i materiali utilizzati;il legno della scrivania come anche il piano della stessa (ha uno spessore eccessivo);il pavimento con un pelino di riflesso in più,un leggero bump alle pareti.....aumentare l'attenuazione alla struttura del divano come anche il suo tessuto ,settare (o,cambiarla direttamente) meglio la poltrona.
Trova anche delle mappe per gli pneumatici (eventualmente prendile da altre auto) e modificane lo shader dandogli un pò di brillantezza (nero per gomme :D ).
esatto, ho applicato un pannello con shader neon, vidi la procedura in un vecchio topic :) La prossima volta proverò a mettere la luce! In effetti hai ragione per i materiali, qualcosa ho provato a cambiarlo, ma purtroppo devo necessariamente ampliare la mia collezione di shaders, texture e librerie, perchè quella attuale aggiunge troppo poco a quella di default di artlantis. Infatti anche la scrivania, divano e poltrona sono quelle della libreria interna...
Per quanto riguarda il bump, invece, ho fatto delle ricerche ed ho visto che si tratterebbe di una texture aggiuntiva in bianco e nero da aggiungere a quella assegnata, giusto?
Ora posto un paio di altre prove che avevo fatto.
-
so che quella poltrona nuova è, se possibile, ancora più brutta della precedente! :laughing: ne sto cercando una decente in qualche sito...
Ad ogni modo, posto una delle prove che ho fatto utilizzando come illuminazione la fotocamera fisica, per far capire cosa succede. Il tipo di illuminazione cambia e, per certi versi (anche dai confronti con le altre prove che avevo fatto) sembra che l'illuminazione sia più naturale, ma credo che debba fare più prove e prendere confidenza con i settaggi. Senza escludere che devo trovare un valido sostituto allo shader maxwell car paint, che diventa oltremodo inguardabile!