ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: ciroma - 25 Luglio 2012, 07:37
-
Come da titolo devo realizzare una vista di una cameretta per bambini larga appena poco più di 2 metri e lunga circa 5 metri. I lati lunghi sono occupati da una parte dalle scrivanie e da una parte dai letti. Quindi, dovrei mostrare ala cliente 2 viste. La prima, mostrando le scrivanie. La seconda, orientata sui letti. Ma lo spazio e così esiguo che la focale della telecamera mi deforma le immagini. Come vi comportate in questi casi?
-
Togli una parete
-
Prova esasperando il grandangolo (26/27°) e ruotando di 5/10° la telecamera per nascondere l'effetto "sfuggente"
-
@Rot Togliere una parete mi crea problemi di illuminazione.
@ Markini Provo a fare come mi hai suggerito, posterò il risultato. Grazie per i vostri suggerimenti
-
Markini questa è la vista con i tuoi suggerimenti. Grazie Ancora.
A proposito! che ne dici della qualità del render?
-
Markini questa è la vista con i tuoi suggerimenti. Grazie Ancora.
..piuttosto è la soluzione suggerita da Rot :D
Il render non è male anche se c'è un pò di confusione per quel che riguarda le luci :mi sembra di percepire chiaramente 3 sorgenti:il sole all'esterno,il metodo markini e la supplementare a 360° messa dietro alla telecamera senza ombre.Credo sarebbe più opportuno scremare qualcosa... :D
-
Markini non capirò mai come fai ad azzeccare addirittura le fonti luminose utilizzate. Hai ragione, ho utilizzato la luce del sole, una luce artificiale a 180° in corrispondenza della finestra, ed un altra a 360° dietro la camera.
Cercavo solo di emulare il tipo illuminazione postata direttamente da te a Salvo per il suo studio di avvocato. Scena che mi è piaciuta tantissimo e da allora non riesco ad eguagliare: http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18833.0 (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=18833.0). Infatti risulta essere quasi identica alla mia e anche tu utilizzasti in quella occasione 3 fonti luminose. Sto lavorando molto sulla qualità dei render, ho acquistato anche il manuale ma c'è ancora qualcosa che non riesco a capire. Infatti i miei render, con scene che presentano poco aperture esterne ( finestre, balconi...),dove devo utilizzare obbligatoriamente fonti luminose artificiali vengono sempre un filino cartonati. Invece quanto mi affido solo alla luce del sole quindi in scene dove entra molta luce allora i miei render vengono molto realistici. Però in in ogni caso quai tutti i miei render sono illuminati allo stesso modo: Sole, luce artif. a 180° dietro la finestra e omnia dietro la camera. Markini mi aiuteresti a capire il perché e dove sbaglio?
-
Gli ingredienti per fare una torta li hai....ora devi solo stare attento ad non eccedere con il sale o lo zucchero :D
Provando e riprovando raggiungerai l'obbiettivo;in questo caso,si nota che la luce dietro alla camera è troppo forte ed annulla l'ombra sottoponte a dx.Diminuisci la potenza o allarga l'attenuazione.E' vero anche che,quella davanti alla finestra,sembra essere posizionata troppo in basso e non deve essere troppo forte (o forse è la tenda poco trasparente?).Dai,dai che sei sulla buona strada.... ;)
-
Quindi faccio bene a utilizzare nelle mie scene le tre luci o dovrei aggiungere o eliminarne qualcuna o usare un altro metodo? Un'altra cosa che non ho capito, ma se diminuisco l'intensità delle luci come da te suggerito la scena mi diventa scura quindi devo agire sui parametri di rendering?
-
Markini ti prego non mi abbandonare!!! :bandierabianca: Nell'attesa che ritorni ecco la mia ultima prova
-
Ecco la vista dal lato opposto
-
Eccone un'altra
-
Markini ti prego non mi abbandonare!!! Nell'attesa che ritorni ecco la mia ultima prova
:wondering: senti..mi renderizzeresti una "vista2" senza la luce dietro alla telecamera?
-
ok, il tempo di farla
-
...l'importante è che non ti ostini a voler ,per forza ,illuminare ogni singolo anfratto.La vista 3 ,per esempio ,si è tutta illuminata ma ,sembra poco naturale....come fosse su di un set fotografico.
edit:
comenque è già un bel risultato :ok:
-
...l'importante è che non ti ostini a voler ,per forza ,illuminare ogni singolo anfratto.La vista 3 ,per esempio ,si è tutta illuminata ma ,sembra poco naturale....come fosse su di un set fotografico.
Va bene. Comunque i render illuminati anche se artificiosamente alle persone comuni piacciono di più di quelli più realistici. Ma questo non importa. L'importante che spero con il tuo aiuto di migliorare la resa delle miei luci in modo da eliminare questo effetto cartonato. Credo che manchi poco. Confido nella tua immensa disponibilità. Sto cercando di diventare un tuo allievo :ok: .
Ancor pochi minuti e il render dovrebbe essere pronto
-
Ecco la vista che mi hai richiesto
-
..meglio ma...sembra ci sia ancora la luce supplementare in più ,altrimenti ,la parte di destra dovrebbero essere più scura..... :wondering:
-
E' rimasta la luce artificiale avanti la finestra, praticamente il tuo metodo, con potenza illuminaz. a 424, attenuazione a 500, angolo 180°, ombra 80 e poi un helidon con posizione Madris potenza -17, potenza cielo -4 e con nuvole attivato.
-
Sembra che Markini non ha piacere di farmi da mentore :bigrin:
-
Piuttosto sembra che markini abbia molto da fare :martellata: :D .....e poi,le armi te le ha fornite e quelle che si è dimenticato le puoi trovare facilmente nel forum (sez.wip) :ok:
Prova,prova,riprova.....azzera tutto (luci,contrasto,eliodonica,sole etc..) riparti ed azzarda,sperimenta,prendi dei riferimenti esistenti...... :si:
-
Piuttosto sembra che markini abbia molto da fare :martellata: :D .....e poi,le armi te le ha fornite e quelle che si è dimenticato le puoi trovare facilmente nel forum (sez.wip) :ok:
Prova,prova,riprova.....azzera tutto (luci,contrasto,eliodonica,sole etc..) riparti ed azzarda,sperimenta,prendi dei riferimenti esistenti...... :si:
Scusami non era mia intenzione disturbarti. Sicuramente farò delle altre prove ma avrei bisogno di capire alcune cose:
1. Come ti sembrano gli ultimi render per quanto riguarda la luce?
2. Quando aggiungo alla scena illuminata dalla luce solare qualche luce artificiale, noto che l'illuminazione diventa più difficile da gestire, perché risulta meno realistica. Invece, usando solo la luce del sole, i risultati sono molto realistici. Infatti nel mio caso, quando ho eliminato quelle artificiali, le cose sono cambiate. Quindi, nelle scene, conviene farne a meno e forzare l'intensita della luce del sole o c'è qualcosa nei settaggi che mi sfugge?
3. Come hai potuto notare nei miei render ho utilizzato oltre alla luce del sole, il Metodo Markini e il Metodo di Lucio (omni dietro la scena), pensi che si possano ottenere buoni risultati utilizzando entrambi i metodi o sono incompatibili?