ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Goffredo - 07 Settembre 2012, 13:37
-
Salve a tutti,
sono nuovo del forum e freschissimo nell'utilizzo di artlantis ...
Vi posto il primo rendering in assoluto .... mi rendo conto che il lavoro è abbastanza scadente .. perciò vorrei avere dei suggerimenti, in attesa dell'arrivo della bibbia (il manualle) che ho appena ordinato.
Come materiale per i mobili ho utilizzato il "cina" e per le pareti e soffiti un'immagine bianca (come suggerito in vari post)..
GRAZIE A TUTTI
-
Ciao e benvenuto.
In attesa della "bibbia".....quale versione di artlantis?come hai illuminato la scena?Dove sono le ombre?
Se dai una spulciata alla sezione wip,troverai molti lavori interessanti realizzati dagli utenti, con le relative impostazioni (eliodonica,luci,materriali etcc.).....ti garantisco che avrai un'illuminazione ;) :D
-
Ciao e grazie della risposta...
Utilizzo Artlantis 4, la scena è illuminata con eliodonica (roma 23/09/2012 ore 12; potenza sole -10 e potenza cielo 35)...
è finestra ha vetro fresnel e ho utilizzato il materiale cina (adeguando i parametri per farlo venire bianco) per le superfici bianche e un'immagine bianca (settando l'ambiente) per pareti e soffitti...per il resto nessuna luce artificiale.
Ai materiali ho spuntato ricevi e proietta le ombre perchè altrimenti mi veniva tutto troppo grigio.
Il problema è inoltre che quando faccio la vista da un?altra parte il cina mi rimane sempre grigio ...come puoi notare in allegato....
HELP ME (sono proprio a zero e ogni suggerimento è per me una lezione) ..
GRAZIE
-
SCusa se riposto, ma volevo sapere se e come era possibile rendere le fughe del pavimento meno evidenti ...
Grazie di nuovo
-
Ai materiali ho spuntato ricevi e proietta le ombre perchè altrimenti mi veniva tutto troppo grigio.
Vuoi dire che "hai tolto" le spunte?Ecco perchè c'è tutta questa sovraesposizione.Rimettile altrimenti l'eliodonica passa attraverso le pareti ed i mobili e non ti proiettano le ombre.
Cattura una schermata dei settaggi utilizzati cosi vediamo le tue impostazioni.......cosi non vanno bene :shameonyou:
cerca nella sezione wip http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=20798.msg138794#msg138794
-
Innanzitutto grazie per la cortesia.
Ho dato una lettura ai vari topic che gentilmente mi hai indicato....
Ma adesso ti chiedo: mi spieghi qual'è il famoso "metodo markini" o è protetto da copyright ;-)...o meglio ho capito che il metodo è inserire un piano luminoso, ma la mia domanda banale è come metto un piano luminoso :frusty: e seconda domanda c'è un metodo per rendere le fughe del pavimento meno evidenti o devo cambiare shaders????
Grazie e ciao
-
Il metodo markini è quello di mettere semplicemente una luce davanti alle finestre,direzionate verso l'interno a simulare (ovee non vi fosse impostato) l'ingresso della luce esterna irradiata dal sole.Per attenuare le fughe del pavimento devi azzerare il cursore della normal map;se lo shader non ha questa opzione.......cambia shader.
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=16302.msg109186#msg109186
-
Allora ho fatto le prove con le impostazioni da te indicate nel topic e HDRI + camera fisica + "metodo markini" ....
Il risultato è un pò migliore ma io lo vorrei comunque più illuminato: devo giocare sulle caratteristiche dei material o altro???
-
SCusa ma da "ignorante" (e siccome la bibbia tarda ad arrivare :frusty:) avevo messo la luce ma non l'avevo attivata.... adesso ho anche dovuto ridurre un pò l'illuminazione della luce artificiale che era troppo forte... CHe ne pensi???
-
Molto meglio delle prime immagini :ok: ...ora,però,non strafare ed aumenta poco alla volta i settaggi utilizzati.Ricordati anche di dare attenuazione all'eventuale luce supplementare o ti brucerà la parete di lato.
Un consiglio spassionato però te lo posso dare;prima di aggiungere il metodo markini,trova dei buoni settaggi di base (con la fisica,eliodonica,post produzione etcc);poi eventualmente aggiungi altro (metodo clamar,Lucio vero.....)
-
Come sempre grazie dei suggerimenti.
Adesso proverò piano piano a diventare più padrone del programma.
Ma scusa un'altra curiosità: ieri sera (per provare) ho lanciato un rendering con il motore Maxwell ma tutte le volte (nonostante avesse ancora tempo a disposizione e il livello di campionamento fosse settato ad un valore più alto) arrivato a 11 come livello di campionamento si blocca :crying:
Mi sapresti dire l'eventuale motivazione???
Grazie
-
Ciao a tutti, sono sempre alle prese con il primo rendering (dopo aver attentamente letto il manuale) e questi sono i risultati con diversi studi della luce....
Che ne pensate???? QUale è il più corretto e in cosa devo migliorare???
Grazie a tutti
-
Buon inizio.
La prima immagine ha una dominante gialla che non mi piace. La seconda è la migliore. Però devi sistemare qualcosa. Non ho capito con quale SW lavori, scrivi più info così posso essere più preciso nei consigli.
L
-
Un lavoro che ho già visto? :laughing: :laughing:
Per non creare confusione ,in futuro ,evita di creare post "cloni";potevi proseguire a postare le immagini nell'altro tuo post ;) http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=21135.msg140113#msg140113
Stai andando molto bene :ok:
Non esiste un "più corretto";dipende da quale obbiettivo tu vuoi raggiungere e dal proprio gusto.Personalmente anch'io metto una leggerissima dominante virata sul giallo arancio......ma deve essere leggerissima :si:
-
Innanzitutto chiedo scusa a Markini per aver aperto un nuovo post :crying: ...
Lavoro con Artlantis 4.1 e i settaggi consigliati dall'ottimo Markini .... in realtà mi piacerebbe rendere un pò più viva la scena e più luminosa senza però l'effetto accecante che mi viene quando aumento troppo potenza e luminosità del heliodon o dell'immagine hdr.
COme potrei fare???
-
Non mi devi chiedere scusa;sono semplici regole del forum ;)
Se per "accecante" intendi le "bruciature" (in gergo rendering) ,puoi eventualmente abbassare i parametri della potenza eliodonica/hdri/iso/otturatore e compensare con la post produzione e tonalità.....equilibrio,sempre :D
E' proprio dal "problema" delle bruciature che pensai al metodo markini :si:
-
Qualche progresso si vede (anche se con l'auisilio di un ritocco :bigrin:)...
CHe ne pensate ... cosa posso migliorare???
-
Ecco...unito tutto in unico post.....
Prosegui così che sei sulla buona strada......
-
Ciao goffredo... Secondo me se metti uno sfondo dietro alla finestra.. Gia ti trovi un pezzo avanti... Puoi farlo anche in ps... :ok:
-
Secondo me lo sfondo già c'è ma il suolo infinito so lo "mangia" quasi tutto :si: ;dovresti attivare la casella di ritaglio ;)