ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: edo.7 - 20 Settembre 2012, 16:49
-
ripropongo un render per un lavoro che credevo di aver perso invece mi è risaltato fuori all'improvviso (de sti tempi mi hanno rimesso una costola come si dice dalle mie parti...
a parte il tessuto del divano che ha troppo bump dove si può migliorare??
-
bel lavoro!
aumentaa un pò la luce magari ;)
PS: le casse del macbook da 17 sono color alluminio non viola ;)
buon lavoro!
-
grazie sheva.... quello è il macbook pro retina ultrathin and smooth 26... ha le casse viola!!! hahaha no le casse le ho proprio cannate... cmq aumentò la luminisità in pp
-
Bella luce......ma le sedie sono sballate nelle dimensioni
-
... la donnina ... dove poggia? .... ;)
-
Eh lo so le sedie sono xl...
Lucio la donnina poggia a terra... Guarda attentamente che c e l ombra :ok:
-
Concordo con Markini, (anche per le sedie), secondo me dovresti rivedere la mappatura del divano (trama larga e un pò troppo lucido). :ok:
-
:ok:
Innanzitutto complimenti!!!!Molto bella la luce...
Io nei miei render provo sempre ad ottenere un risultato simile ma neanche a :knuppel: ci riesco.....anche perchè ti dicono sempre che la consegna era per ieri.....
Ti volevo chiedere se ci potevi dare alcune info su luci e settaggi render.... se ti è possibile... ;)
Ti ringrazio anticipatamente...
Aron
-
... considerando che il sole illumina dall'alto verso il basso e che non ci sono zone di riflessione tali da produrre una contro-illuminazione tale, ti consiglio di diminuire questa bruciatura ;)
-
:ok:
Innanzitutto complimenti!!!!Molto bella la luce...
Io nei miei render provo sempre ad ottenere un risultato simile ma neanche a :knuppel: ci riesco.....anche perchè ti dicono sempre che la consegna era per ieri.....
Ti volevo chiedere se ci potevi dare alcune info su luci e settaggi render.... se ti è possibile... ;)
Ti ringrazio anticipatamente...
Aron
ciao... grazie per i complimenti... inanzitutto c'è un pannello emitter dietro la camera... se zoommi bene sulla lampada lo vedi affianco alla porta...
il resto dei parametri sono
focale 21 mm
f2/8
1/8 ss
iso 800
per l'illuminazione se vuoi ti passo il file del cielo che ho sky che ho usato (physical sky + sun)
@bobann la bruciatura sembra strana anche a me... ma alla fine il programma simula la luce fisica quindi se c'è si vede che da qualche parte rimbalza... il parquet è molto riflettente... sarà quello forse..
-
mah!
... dubito fortemente che il parquet possa riflettere in questo modo la luce naturale del sole; ti consiglio di ritoccare la parte evidenziata abbassando sensibilmente la luminosità!
Inoltre, l'ombra della "gnocca" si vede appena...scuriscila meglio!
Ultimo punto (non per questo meno importante): non capisco perchè molte scale "da interno" vengono quasi sempre disegnate senza ringhiera :? Se qualcuno cade rischia di farsi seriamente male! :bigrin:
-
mah!
... dubito fortemente che il parquet possa riflettere in questo modo la luce naturale del sole; ti consiglio di ritoccare la parte evidenziata abbassando sensibilmente la luminosità!
Inoltre, l'ombra della "gnocca" si vede appena...scuriscila meglio!
Ultimo punto (non per questo meno importante): non capisco perchè molte scale "da interno" vengono quasi sempre disegnate senza ringhiera :? Se qualcuno cade rischia di farsi seriamente male! :bigrin:
che ti dico... dubito anche io... ma vallo a spiegare all'algoritmo di calcolo di maxwell.. :bigrin: non è come la luce neon di atlanti che se l abbasso mi diminuisce l'alone... se abbasso la potenza del sole o i parametri di scatto si scurisce tutta la scena...
cmq se ci fai caso il pavimento e le sedie di fronte a quella finestra hanno una luce molto forte...
sull'ombra non sono d'accordo, anche lucio mi ha fatto quest'osservazione ma se osservi l'ombra delle sedie e del tavolo è appena accentuata anch'essa... credo che un ombra più forte sulla gnocca si discosti dall illuminazione della stanza...
per i miei committenti... niente parapetti sulle scale... se vogliono il parapetto cambino architetto... del resto ho passato 30 anni in una casa con scale senza parapetto... e sono ancora qua :bigrin:
-
infatti intendevo dire di ritoccare l'immagine in post produzione...
per quanto riguarda il parapetto, beh, che dire: la normativa italiana (DM 14/01/2008 in vigore dal 01/07/2009) prevede che, nel caso di una ringhiera di una scala ad uso privato da interno, lo spazio MASSIMO tra due tondini (o cavi) dovrà essere tale da risultare INATTRAVERSABILIda una sfera di 10 cm!
Nel tuo caso, il povero bambino si ritroverebbe "apparecchiato" sopra il tavolo... :rofl:
-
infatti intendevo dire di ritoccare l'immagine in post produzione...
per quanto riguarda il parapetto, beh, che dire: la normativa italiana (DM 14/01/2008 in vigore dal 01/07/2009) prevede che, nel caso di una ringhiera di una scala ad uso privato da interno, lo spazio MASSIMO tra due tondini (o cavi) dovrà essere tale da risultare INATTRAVERSABILIda una sfera di 10 cm!
Nel tuo caso, il povero bambino si ritroverebbe "apparecchiato" sopra il tavolo... :rofl:
se la normativa italiana s'immaginerebbe tutto quello che fumo e che bevo prima di tornare a casa... apparecchierebbe me sopra al tavolo... :rofl:
la mia scala si chiamerà "scala architettonica sveglia marmotte"... è ora che pargoli facciano attenzione a dove mettono i piedi :laughing:
-
se la normativa italiana s'immaginerebbe tutto quello che fumo e che bevo prima di tornare a casa... apparecchierebbe me sopra al tavolo... :rofl:
la mia scala si chiamerà "scala architettonica sveglia marmotte"... è ora che pargoli facciano attenzione a dove mettono i piedi :laughing:
ahahah
-
:ok:
Innanzitutto complimenti!!!!Molto bella la luce...
Io nei miei render provo sempre ad ottenere un risultato simile ma neanche a :knuppel: ci riesco.....anche perchè ti dicono sempre che la consegna era per ieri.....
Ti volevo chiedere se ci potevi dare alcune info su luci e settaggi render.... se ti è possibile... ;)
Ti ringrazio anticipatamente...
Aron
ciao... grazie per i complimenti... inanzitutto c'è un pannello emitter dietro la camera... se zoommi bene sulla lampada lo vedi affianco alla porta...
il resto dei parametri sono
focale 21 mm
f2/8
1/8 ss
iso 800
per l'illuminazione se vuoi ti passo il file del cielo che ho sky che ho usato (physical sky + sun)
@bobann la bruciatura sembra strana anche a me... ma alla fine il programma simula la luce fisica quindi se c'è si vede che da qualche parte rimbalza... il parquet è molto riflettente... sarà quello forse..
Io però uso il "motorino" di artlantis.....tu hai usato maxwell giusto???
Il problema è che devo ancora fare pratica con la fotocamera fisica...che è un pò ostica x me.... :frusty: :frusty:
Grazie Cmq.. :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
-
Ciao... Purtroppo su atl sono fermo alla versione 2... Nn abbia idea di come funzioni maxwell su atl... A naso mi viene da dirti che credo sia importante anche li avvicinarsi piu possibile a paramtri reali di una vera macchina fotografica... Ma nn prendere x buone queste informazioni...