ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Cinema 4D => Topic aperto da: Tanadicope - 26 Settembre 2012, 19:15
-
Ho fatto il modello un po di anni fa su autocad e l'ho solamente importato su cinema con le impostazioni consigliate per alleggerire il discorso dei materiali. poi ho applicato luci e materiali su cinema con vray e poi l'ho post prodotto su Ps risistemando un po l'erba e contrasti vari.Che ne pensate? Accetto consigli di qualsiasi genere.
Grazie!
-
Molto bella la seconda immagine! :clap:
-
Grazie:)
Devo dire la verità sto improvvisando molto, perchè ancora non conosco bene determinati comandi.
Ad esempio, quella dietro i la casetta è un immagine HDRI che ho messo per illuminare la scena ( con Vray ) volevo sapere se l'immagine si puo muovere in qualche modo.
Mi spiego meglio, tra il primo e il secondo render l'immagine HDRI è la stessa, io mi son mosso solamente con la camera, se io volessi lo stesso sfondo che ho del primo render anche nel secondo è possibile far scorrere l'immagine HDRI utilizzata nell' enviroment di vray per illumare la scena?
Perchè potrei applicare l'immagine ad un cielo e ruotarlo, però non dovrei piu utilizzare l'illuminazione HDRI dell'enviroment perchè sonno sarebbe quella a vedersi come sfondo.
Spero di essere stato chiaro:)
Qualche consiglio?
-
Allego anche queste altre che ho fatto sempre oggi.
-
rendering stupendi... ma le ambientazioni sono modellate o immagini ? si può avere qualcosa? :drooling:
-
rendering stupendi... ma le ambientazioni sono modellate o immagini ? si può avere qualcosa? :drooling:
Come detto prima lo sfondo è un immagine HDRI che ho applicato per illuminare il modello...è sempre la stessa immagine.
L'ho trovata su google cercando HDRI tra le immagini e mettendo maggiore di 10 MB le dimensioni.
-
Ottimo lavoro.
Complimenti
L
-
rendering stupendi... ma le ambientazioni sono modellate o immagini ? si può avere qualcosa? :drooling:
Come detto prima lo sfondo è un immagine HDRI che ho applicato per illuminare il modello...è sempre la stessa immagine.
L'ho trovata su google cercando HDRI tra le immagini e mettendo maggiore di 10 MB le dimensioni.
:ok: scusami non avevo letto! complimenti ancora... mi fa venire una voglia matta di imparare ad usare cinema e vray! :specchio:
OFF TOPIC: complimenti per il sito paperless! ho visto che siam pure compaesani... ;)
-
Gazie:)...cmq nessun consiglio su come risolvere il problema dell'immagine HDRi che ho scritto di sopra?
-
se io volessi lo stesso sfondo che ho del primo render anche nel secondo è possibile far scorrere l'immagine HDRI utilizzata nell' enviroment di vray per illumare la scena?
forse non ho capito bene perché mi sembra troppo semplice...
comunque per ruotare o scorrere l'immagine hdri devi azionare gli ultimi due comandi in basso a destra nell'immagine allegata
-
se io volessi lo stesso sfondo che ho del primo render anche nel secondo è possibile far scorrere l'immagine HDRI utilizzata nell' enviroment di vray per illumare la scena?
forse non ho capito bene perché mi sembra troppo semplice...
comunque per ruotare o scorrere l'immagine hdri devi azionare gli ultimi due comandi in basso a destra nell'immagine allegata
fosre adesso ho capito meglio come funzionano:):) :martellata: :martellata:
-
Scusate, ma mi ero fissato con un'immagine in particolare dove con impostazioni di offset U a zero mi dava in primo piano un edificio enerme, invece ruotando l'immagine ho visto che gli edifici tornano in scala allontanandosi:) grazie mille e scusate per l'insistenza, però quando mi capitano cose del genere mi perdo in un bicchiere d'acqua:)