ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: oneby - 09 Ottobre 2012, 10:29
-
ok ragazzi inizio questo wip!
gia problemi nel ricreare l' acqua.... non ci siamo....
l' acqua non rende.. nn so... è troppo finta...
e poi sott' acqua ho inserito un elemento al quale ho assegnato il materiale luce neon.....
ma niente... ( avra' fato corto circuito sott' acqua???) mah...
-
ho il sospetto che la luce neon allunghi i tempi di calcolo.... mah... sto aspettando poi vi posto
-
... il sospetto??? :laughing: ... la certezza vorrai dire. :si:
-
hei ciao lucio... e complimenti enormi per i tuoi lavori! sei un mago!
eh.... mi pareva... pero' spero che ne valga la pena..... adesso vediamo.... qui dice.... 15 minuti residui... sono le 11:21. ne ha gia percorsi 24.... e non ho fatto un render intero ho fatto render area.... mah.. e non ci sono neanche le texture.... ne gli oggetti
-
... ma solo per info ... il neon dove lo hai applicato??? siamo all'esterno e di giorno. :|
-
allora.... vediamo un po'....
che skifo.
neon violetta. vorrei ricreare un' alba a hollywood dopo una festa in piscina....
-
eccoci qui un po' meglio... ( a parte il modello che devo sistemare..) dunque..... qualcuno ha mai fatto l' acqua??? ho messo la fresnel + una texture un po' trasparente..... ma boh... poi ho notato che fa si le onde ma ai bordi..... non si vedono.... è piatto cioè dovro' sistemarlo in pst prod....
ma per il resto cosa cè che non va??? mah...
-
perchè l' acqua cosi' mi sembra più un liquido denso piu che acqua.....
cmq la villa esiste davvero a hollywood, si chiama duke house. basta andare su google immagini e si vede.... e vorrei provare a fare una ricostruzione.. :wondering:
tra un po' ne posto un' altra... ma gia vedo che non mi piacera'... che devo fare???
perchè il bordo della vasca è solo questione di modellazione... e vabbeh uno si mette li e la fa ....
ma la resa dell' acqua... mah... boh!
-
dunque..... qualcuno ha mai fatto l' acqua???
...mah....non credo :D :D ACQUA (http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=search2;params=eJwtzDEOgCAMheG7sLg4aKLnIaU0QYOgBTQmHN5i2N7_DQ_sDQHJ1qHOVVXDbS3ruE5SycVHYzxOT5nEGxWzE2Ydg3-7RM7abixlKWEXKSZP_3kjAkYnqACvAuoDp0kt4A..)
-
buona sera markini e grazie! ma insomma........ non so... non mi convince..... pero' almeno ho capito che deve essere abbastanza piatta... e che troppo movimento la rende finta.... no????
:wondering:
-
e che troppo movimento la rende finta.... no????
... direi di si. :si:
... prova a renderla meno mossa ... e a giocare un pochino con le riflessioni .... poi altro consiglio ... prima sistema tutto compreso l'illuminazione e alla fine l'acqua. ;)
-
Quoto Lucio.
Non dimenticare che una buona resa dell'acqua è data da tutto ciò che la circonda (sotto e sopra) e da come viene colpita dalla luce.
Tanti artlantis fà,feci questo inserendogli un bel file mov come sfondo.
Ovviamente,poi un pò di fotociccio.
Morale:il punto è......se togli lo sfondo ed il fondo che risultato avremmo? :D
-
Tanti artlantis fà,feci questo inserendogli un bel file mov come sfondo.
Ovviamente,poi un pò di fotociccio.
Morale:il punto è......se togli lo sfondo ed il fondo che risultato avremmo? (http://www.archiradar.it/smf/Smileys/phpbb/icon_biggrin.gif)
... infatti ... in allegato un'immagine con villetta accanto ... dove calza a pennello tutto ciò che sopra ti è stato consigliato.
(http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=dlattach;topic=18495.0;attach=51780;image)
-
... in alternativa ci sarebbe un altro metodo ... quello di applicare una mappa sulla superficie dell'acqua ... e trattarla come se fosse una bump .... in allegato l'esempio ....
(http://www.archiradar.it/smf/index.php?action=dlattach;topic=17606.0;attach=49753;image)
-
MADONNA LUCIO+MARKINI... MA COME FATE????
beh io qui sto avanzando..... ma cos è uno sfondo mov???
io ho messo delle piastrelle sul fondo della vasca...
e una texture un po' trasparente...
secondo voi è un po' meglio?? sono sulla strada giusta o no??? o mi sto perdendo?? :what:
-
ah gia... guardando meglio i vostri suggerimenti riprende anche il colore del cielo.... marchini è piu sul verde.marrone e lucio piu sul blu.... no???
-
... considerazione giusta ... ma non sono io azzurro o markini verde ... i materiali riflettenti tra cui l'acqua ovviamente per legge fisica prendono il colore del cielo e/o dell'ambiente circostante. Sugli sfondi mov , se usi il tasto ricerca troverai tutte le risposte. ;)
-
no, itendevo nelle vostre immagini.. ok guardo vado e provo!!! ci sentiamo tra poco
-
.. marchini è piu sul verde.marrone
..sai com'è...questi "scoli" di campagna sono pieni di terra! :laughing:
Scherzi a parte,il marrone che vedi è l'interno della vasca mentre, il verde, chiaramente, è il riflesso delle piante ;) Dai che già vai meglio......guarda l'acqua postata da Claster in uno di quei post che ti ho indicato sopra....EDIT: http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=19483.msg128504#msg128504 (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=19483.msg128504#msg128504)
..è questo il vero Mostro SACRO!!
-
ne ho fatta una non ve la posto neanche uno schifo atomico.. mi vergogno.. dov' è che potrei trovare una discreta texture per l' acqua... non ditemi cgtexture perchè non ce.. ho gia guardato.. mi viene da piangere! sono disperato. nono ci riesco :ohman:
-
niente da fare non ci capisco niente. non va bene non ci siamo sono disperato.. se qualcuno ha voglia di aiutarmi solo con l' acqua questo è il modello art.
-
la mia acqua non brilla..... seppur con il materiale (texture) al massimo per quanto riguarda riflesso e brillantezza... e cè il sole... mah.... boh non sto piu capendo niente.. eppure mi sembrava di potercela fare.... non so...mi sono perso...
-
forse ce l' ho fatta.... almeno credo.... ho dato un po' di bump alla texture dell' acqua e smanettato tanto ma tanto ma tanto con la trasparenza ecc dell' acqua... adesso sta calcolando...
tra piu di un ora posto......
-
ecco qui con i vostri consigli ecco qui! mi pare meglio no... almeno sembra acqua..
ma non è che la texture che uso per l' acqua sia sbaglioata??? e poi vorrei delle piastrelle per la piscina decenti ma dove posso guardare??
cgtex non ne ha..
e su g immagini mmmm...
oppure non è che posso tipo schiarire la mia tex dell' acqua con photoshop???
beh cmq... sembra acqua adesso no?? meglio???
-
per le piastrelle:
http://texture.altaeco.com/texture-3d.asp?lingua=it&fix=1&idpa=1 (http://texture.altaeco.com/texture-3d.asp?lingua=it&fix=1&idpa=1)
http://www.architonic.com/pmpro/floor-tiles-flooring-carpets/3220741/2/2/1 (http://www.architonic.com/pmpro/floor-tiles-flooring-carpets/3220741/2/2/1)
-
grande kriz!!! ora vado provo e ci risentiamo! :bigrin:
-
.... ma devi veramente renderizzare a questa distanza??? ... no! ... quindi vedrai che in prospettiva giusta sembrerà ancora più reale ... in genere io prima stabilisco le viste su cui lavorare ... e poi con una cam mi sposto via via per lavorare .... infine renderizzi.
-
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh.................. che indietro che sono..... :?
tra un po' ne butto fuori un' altra... ci risent
-
...forse sarebbe meglio affrontare un tema alla volta:diurno o notturno...
-
si facciamo prima il diurno! pero' cè qualcosa che non mi torna... voi non avete messo textures all' acqua??? o si???? mah... e poi vediamo... io nel modello ArchiCAD 12 ho diciamo creato lo specchio d' acqua tramite un solaio spesso 3 cm......... con un unico materiale... quindi puo' essere che la texture sia tra virgolette doppia??? forse dovrei nel modello lasciare la pisciva "vuota" e applicare solo dopo in artlantis lo specchio d' acqua... tramite un piano, al quale applicare dapprima il fresnel water e dopo una texture??????
perchè non riesco a fare vedere il fondo della piscina...
-
allora?????? mi pare livemente meglio..... considerazioni??? mi sa che non va bene.. solo l' acqua dico... l' edificio non l' hoi ancora considerato...
-
La seconda mi piace :ok:
Già a questa potresti anche applicare delle immagini che replichino delle "caustiche" (anche se,solitamente si notano più nell'acqua illuminata di notte),da posizionare (in trasparenza) al fondo della piscina.
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=16372.msg109712#msg109712
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=7349.msg42921#msg42921
-
Dimenticavo:per le caustiche puoi utilizzare anche il proiettore ;)
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=16453.msg110157#msg110157
-
buongiorno mega guru markini, sembra davvero un bel gioco questo proiettore.. ma una sola domanda... dove lo trovo?? in effetti ha tante applicazioni come spiega mike.
poi una domanda.. ho fatto un immagine notturna... 14 ore di eleborazione... ( cosa ho fatto di male per meritarmi cio') sta sera la posto.
non capisco cosa possa giustificare 14 ore di calcolo.... è terribile. :what:
-
non capisco cosa possa giustificare 14 ore di calcolo.... è terribile. :what:
luce neon
-
... te lo abbiamo già detto all'inizio .... :laughing:
-
... dove lo trovo?? in effetti ha tante applicazioni come spiega mike.
Un pò distratto, vero? :D E' postato proprio in quella discussione che ti ho indicato
-
ehhhhh .... si markini.. ho solo letto di sfuggita..
è vero era il neon! ma non pensavo passasse da 1 ora e 15 minuti piu o meno.. ( anche 50 minuti ) a 14 ore..... cio' .... è sproporzionato!!! voi lo usate il neon????
è bello ma cio'.... è un sacrificio.. enorme 14 ore.. e l' immagine era un 1024 x 640 cioè qualcosa di normale....
-
maledetto neon non cè un alternativa??? mi sta sfibrando! :cantakeit:
-
ecco qui 2 immagini. la prima 14 ore la seconda 1 ora e 47 minuti.
non è ancora finito
pero' vediamo se secondo voi nel complesso come luci ecc puo' andare..
se si....
ne faccio 2 diurne e 2 notturne....
metto il proiettore di markini.... no so.. tipo domani se ce la faccio...
-
L’acqua mi piace. :clap:
Prova a sostituire il neon con delle fonti luminose “normali”, mettendo sulla parte vetro delle lampade la text blanc, aumentando il valore dell’ambiente (per fare l’effetto luce accesa).
Vedrai come ti cambierà il tempo dell’elaborazione! :ok:
-
hei ciao maestra kriz! come va? ecco allora.. vediamo... ti sembra meglio la prima o la seconda???? pensa la prima .... che ha il neon.. ( che è quella linea a bordo piscina "sott acqua" blu.... pensa.... 12 ore in piu per quella striscietta tra l' altro inutile....
ok cmq, non ho capito il tuo metodo... cioè dici di mettere una luce normale.... ma puntiforme??? e se la metto lineare.. ???? non capisco! cmq oggi provo a fare quello che mi ha detto markini cioè il proiettore... poi provero' se lo capisco il tuo metodo..!!! grazie kriz! buona giornata!
-
... non esiste una luce artificiale lineare in artlantis ... puoi solo applicare il neon ad una geometria al momento.
-
eh! infatti ... che tristessa!!!!!
-
kriz, non capisco questo che vuoi dire?
mettendo sulla parte vetro delle lampade la text blanc, aumentando il valore dell’ambiente (per fare l’effetto luce accesa).
Vedrai come ti cambierà il tempo dell’elaborazione!
-
Inserisci delle lampade (oggetti) nel tuo modello, nella lampadina applichi un colore bianco come mappatura con un pò di trasparenza, aumenti l'ambiente (+o- 0.40). In corrispondenza inserisci una luce calibrandola per ottenere l'effetto che vuoi.
-
Oneby, ti chiedo, ….. ti supplico, chiamami come vuoi: kri, kry, kris, kristi,……..
ma no kriz!!!!!!!!!! :praying: :praying: :praying: :laughing:
-
kriz, non capisco questo che vuoi dire?
mettendo sulla parte vetro delle lampade la text blanc, aumentando il valore dell’ambiente (per fare l’effetto luce accesa).
Vedrai come ti cambierà il tempo dell’elaborazione!
Ho scritto lampade, perché ho capito che il neon l’hai applicato anche su quelle dell’edificio. Ma la procedura ( se vale la pena, secondo me in questa inquadratura si potrebbe fare senza) sempre è uguale. Semplicemente cambia materiale, per esempio metti vetro poi metti la text bianco/blanc, che trovi nella cartella immagini, sulla superficie/ sul solido dove hai applicato il neon. Poi posiziona le fonti luminose con una certa distanza lungo il solido.
-
buon giorno dopo giorni di lavoro... ora riesco un po' a scrivere, dunque ho iniziato a guardare il proiettore.... l' ho scaricato dal sito art dal post di mike..
ho scaricato anche il suo tutorial scritto con la penna rossa...
ma non si capisce molto ovvero... si capisce... ma solo il concetto che tra l' altro è un concetto gia conosciuto a tutti credo..
smanettando ieri sera anzichè guardarmi the untachables ( con kevin Costner, robert deniro ecc.. non so se mi spiego.... ) praticamente mi accorgo che sto proiettore aof non è cosi facile da usare. e poi credo che bisogna usare solo file .tga da proiettare giusto???
il proiettore proietta solo una scritta di default... vabbeh.
con la fotocamera entro dentro il proiettore e mi trovo davanti a sto piano ( che sarebbe quello che contiene l' immagine da proiettare... di fatti vedo sta scritta di default) ci metto un' immagine... ma non la proietta. provo con un ' immagine con l' alpha... niente.... provo ad aprire photoshop e trasformare l' immagine con l' alpha in .tga... come ho visto fa mike.... ma niente....
markini cosa devo fare??? aiuto!!! o qualcun altro....
-
ecco questa è l' immagine del proiettore.. dunque.. sta scritta è in negativo??? e cmq sembra attaccata da dentro il proiettore... non da fuori....
se volessi mettere le caustiche... dovrei in photoshop farne un negativo???
-
ecco qui ... ho preso il water projector come si vede nelle immagini..
sullo "schermo" del proiettore vedo che cè gia l' immagine delle caustiche "in negativo"
ma come si vede..... anzi come non si vede! ....... non cè nessuna caustica.... come mai??? :what: :praying: :nailbiting: :cantakeit: :martellata:
-
guardate cos' ho trovato!!!
qualcuno sa dirmi/dirci qualcosa??????
https://www.youtube.com/watch?v=fcA17YNjH54&feature=related
dove si puo' trovare???
-
piu di cosi non ci riesco...
-
2