ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: oneby - 05 Novembre 2012, 16:07
-
altro wip... pero' attenzione, ho subito un problema strano...
in archicad disegno con lo strumento muro un muro curvo... poi... salvo il tutto in artlantis... e succede uno strano fenomeno ...
il muro curvo non è "liscio" ma appare come unione di tanti muri "dritti" come se in pianta fosse stato disegnato un poligono a 50 lati invece che una curva...
-
mi rispondo da solo. :bigrin:
in artlantis è sufficiente selezionare qual muro e in shader mettere al massimo l' attenuazione del materiale... credo valga anche per tutti gli oggetti. giusto???
-
Giusto....o puoi anche fare "Unisci vertici"
-
grazie mark! fatto anche quello!
qualcuno mi sa indicare telle texture tipo spatolato lucido...???
ho guardato in cg texture .com ma non ho trovato ... dove potrei cercare?
-
Prova http://www.oikos-paint.com/prodotti ....magari qualcosa ci rimedi
-
niente mark, non ho trovato neanche li, sara' perchè non sono ancora pratico... ecco, ad ogni modo.. un primo test...
ovviamente i colori non mi piacciono tanto.. è solo una prova un ragionamento sul soggetto.... :tickedoff:
-
ecco qui!!! vai massacratemi, parere ecc... :praying:
-
ultime 2
-
Ciao, secondo me l’illuminazione è da rivedere. Ci sono parti sovrailluminate e parti al buio. In uno studio, generalmente, l’illuminazione è più omogenea.
Secondo me non va bene neanche il materiale che hai scelto per il rivestimento della poltrona, troppo lucido e riflettente.
…… sono molto belli gli oggetti :ok:
-
mmmm.... si è vero , hai perfettamente ragione... ma che materiale potrei usare per la poltrona...
e come illuminazione come posso fare??? a me le luci non mi convincono..... o non le so usare bene... cioè' tipo.... preferisc far entrare luce naturale e far vedere le ombre ricreando una certa ora del giorno.. (alba o tramonto) ... perchè proprio le luci mi sanno di finto non so' è un bel problema... non saprei... che dici?
-
Che materiale hai usato? Cina + blanc? Secondo me se già abbassi il parametro riflesso e diminuisci anche quello di brillantezza avrai già un risultato migliore.
Se vuoi, posta i settaggi che hai usato per l’illuminazione, per darti consigli più precisi.
-
va benissimo entro oggi lo faccio! li posto
-
per markini :
o chi sa.....
markini ecco il sito che mi hai suggerito... ecco vedi.... cioè si ha delle bellissime texture ma quando le salvo e le applico in artlentis ad una superficie...
vengono fuori ripetute e non continue come ad esempio le cartoline... allora ho pensato di aumentare le dimensioni ma non è una buona soluzione... perchè ovviamente va fuori scala......
cioè esistono delle texture che non danno ripetizione ( o shader ) ????
se esistono se no le acquisto perchè non è possibile andare avanti cosi... sto diventando pazzo e sono anche dispiaciuto...
cosa potete dirmi a riguardo???
-
ecco cosa intendevo... sempre cercando nel sito archiradar! cioè non capisco io non riesco a trovare certe texture o shader come si chiamano.. e cosi... non riusciro' mai a fare dei render discreti....
-
con textures del genere è piu facile fare bene... proviamo ad immaginare lo stesso render rimpiazzandole con le texture di base di artlantis... o con colore base.....
-
sono a dir poco stupende! le compro se necessario! o dove se ne possono trovare alcune.. o si creano?
-
ciao,
alle pareti prova applicare questi
http://www.magnatstyle.com/en/architects-zone/cad-libraries/
-
ecco vedete ho trovato teste texture sul sito consigliato da markini... pero' cosa dici mark non capisco.... si vedono ripetizioni... dio mio aiuto... è cosi frustrante....
:crying:
-
Ci sono programmi apposta per creare text del genere come Pixplant.
Oppure si comprano in siti come l'arroway.
li sei sicuro del risultato. Se impari bene anche con Pixplant ottieni ottimi risultati.
-
scusa la mia ignoranza Rot, ma pixplant è simile a crazy bump?? quale è meglio dei due??, perchè io uso crazy bump per generare gli shader in artlatis, ma praticamente non modifico nessun tipo di parametri perchè non ci capisco niente :what: :what:
-
si sono simili. crazy l'ho usato poco e molto tempo fa... non lo ricordo per nulla.
Con Pix puoi eliminare dalla ripetizione porzione della text originare in modo da non avere ripetizioni.
molto comodo per creare shader e texture.
-
mi fa piacere che sto post sia servito non solo a me... cmq... si... è un problema ti texture il 70% delle volte credo... :huh: