ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: edilva - 21 Novembre 2012, 17:28

Titolo: da ac16 a artl R e studio 2
Inserito da: edilva - 21 Novembre 2012, 17:28
Vi mando un problema,non capisco xrchè un palo costruito in ac16 liscio con strumento pilastro, salvato in 3ds , perchè non mi si apriva in .atl, mi si renderizza come questo, forse è un problema di shader, non ricordo bene come si usano. dovrei fare un semplice palo in ferro .(ho solo il dubbio che sia in scala troppo piccolo diametro 14 cm e che possa dipendere da questo)
grazie in anticipo
Titolo: Re:da ac16 a artl R e studio 2
Inserito da: lucio vero - 21 Novembre 2012, 17:41
... se il tuo problema è la seghettatura del pilastro tondo ... basta intervenire aumentando l'attenuazione in artlantis.
Titolo: Re:da ac16 a artl R e studio 2
Inserito da: Rot - 21 Novembre 2012, 18:59
o altrimenti il  trito e ritrito tasto destro unisci vertice...
Titolo: Re:da ac16 a artl R e studio 2
Inserito da: edilva - 21 Novembre 2012, 19:14
giusto funge con l'attenuazione!..ma non ho capito il tasto destro se in artl ? e in quale fase ..ciao
Titolo: Re:da ac16 a artl R e studio 2
Inserito da: Rot - 22 Novembre 2012, 08:35
In ATL vai sul materiale, nell'elenco dei materiali, clicchi col destro sul materiale e selezioni unisci vertici.
 
Titolo: Re:da ac16 a artl R e studio 2
Inserito da: lucio vero - 22 Novembre 2012, 15:50
... l'unisci vertice è da considerare come altra opportunità ... ma solo dopo l'attenuazione.  ;)