ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Peter - 05 Dicembre 2012, 10:26

Titolo: Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Peter - 05 Dicembre 2012, 10:26
Lo schema rappresenta la struttura standard Abitazioni Ecologiche per quanto riguarda il pacchetto muro in tradizionale...


È comprensibile?


P.
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: lucio vero - 05 Dicembre 2012, 10:46
... direi proprio di si peter ... ottimo particolare  :ok:
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Jonathan - 05 Dicembre 2012, 12:22
Ottimo!
Con cosa l'hai disegnato/"renderizzato"?
 
Ps: perché "inverso"?
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Rot - 05 Dicembre 2012, 14:12
Forse perchè il forato di  tamponamento è verso l'esterno?

In questo modo l'isolante passa davanti al pilastro e riduce il ponte termico.

Pietro già che ti incontro dovrei contattarti per delle case in legno. Mi mandi un mess privato con il tuo numero di cell?
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: marcomonza - 05 Dicembre 2012, 14:20
Lo schema rappresenta la struttura standard Abitazioni Ecologiche per quanto riguarda il pacchetto muro in tradizionale...


È comprensibile?


P.
fichissimo...ehm, scusate. ma quando ci vuole ci vuole  :ok: :bowing: :clap:
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Peter - 05 Dicembre 2012, 14:29
...un po di errori da sistemare che mi sono scappati... quando fai mille cose insieme :sculacciata:   


Il muro a cassetta tradizionale ha il forato da 8 interno e il 25 fuori... qui in Veneto hanno costruito interi quartieri così con ponte termico sullo strutturale perché è interrotta la coibentazione (quando non lasciavano solo l'intercapedine)... con il muro a cassetta girato (inverso) c'è continuità di coibente e superi le diffidenze verso il cappotto
...il vero motivo per cui nel tradizionale uso questo questo pacchetto muro è principalmente economico: qualsiasi impresetta sa fare un muro a cassetta, basta dirgli di invertirlo: con una sola squadra arrivi al grezzo stato avanzato e riesci a fare così economia di scala anche in abitazioni con una buona efficienza energetica...
per la perlite non serve il porizzato wienerberg... si può riempire anche un porizzato normale ...
Oltre i due piani il forato da 12 va legato...

Qui un bel articolo con le pieghe delle isoterme:
http://www.poroton.it/user/articoli/n76/isolamento-fondazioni/isolamento-fondazioni.aspx (http://www.poroton.it/user/articoli/n76/isolamento-fondazioni/isolamento-fondazioni.aspx)

Modellato con AC16 e renderizzato con ATL4

segue up

P.


@Rot: 347 3213617
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Jonathan - 05 Dicembre 2012, 14:54
Anche io ho utilizzato una soluzione del genere qualche anno fa qui al sud, ottenendo prestazioni termiche di ottimo rilievo.
Devo dire che durante la realizzazione gli operai mi guardavano con sospetto, non capendo le motivazioni di certe scelte che vedevano per la prima volta.
Magari se avessi avuto l'intuito di chiamarla "muratura a cassetta invertita" avrei creato un'immagine più convincente... :D
Ottimo Peter!  :ok:
 
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Peter - 05 Dicembre 2012, 15:32
Variante con platea coibentata con xps


P.
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Peter - 05 Dicembre 2012, 15:49
uff... manca ancora una guaina...


P.
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: klq - 05 Dicembre 2012, 18:18
bello!
come lo leghi il paramento esterno in mattoni forati al poroton?
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Peter - 05 Dicembre 2012, 18:39
con porizzati con perlite messi di traverso: interrompono la lana di roccia e quindi bisogna mettere un pannellino di eraclit sulle teste... anche le aperture aiutano a legare


P.
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Peter - 06 Dicembre 2012, 10:27
Allora, muro a cassetta inversa


P.
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Peter - 06 Dicembre 2012, 10:32
con perlite...
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Peter - 06 Dicembre 2012, 10:37
con perlite e basamento coibentato... ora passo ai particolari dell'attacco a terra x-lam e a telaio...


P.
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Peter - 10 Dicembre 2012, 11:23
piccolo up: modellato il preformato del riscaldamento a pavimento...


P.
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: zawer83 - 10 Dicembre 2012, 12:20
complimenti peter!!


prima di consegnarlo al cliente.. zoomando zommando  ... zoomando...vicino alla colonna c'e' della "tinta" che va dentro i mattoni :D


(ho trovato un errore su un disegno di peter... sono contento per due motivi.. ho capito che peter è un umano.. e comincio ad avere occhio)  :volo: :bleh: :bleh: :bleh:





Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: zawer83 - 10 Dicembre 2012, 12:21
ancora complimenti.. piu' lo guardo e piu' mi piace un particolare cosi..
Titolo: Re:Muro a cassetta inverso - paticolare
Inserito da: Peter - 10 Dicembre 2012, 14:43
@zawer83:  :D