ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Giovannino60 - 02 Gennaio 2013, 17:00
-
1) Ho disegnato un muro a base rettangolare poi ho smussato un angolo, ma ora voglio ruotarlo di 90° come posso fare?
2) Come si fa ad avere la luce diffusa su tutto l'elemento disegnato, in Settaggi prospettiva, Sole. Cioè non vedere mai l'ombra?
Grazie
-
scusa ma perchè non ti crei un muro già in orizzontale ( magari con il p.complesso) e ne smussi la parte inferiore?
-
1) ho rifatto il prisma con Profili complessi, ma ho capito che non è questo il mio problema, io voglio girare il prisma in varie angolazioni e sia che faccia l'oggetto con muro o altro il problema persiste. Ad esempio se voglio girare l'oggetto come nel post precedente non posso comunque, poichè la rotazione è sempre orizzontale, come faccio a cambiare asse? Cioè io voglio capovolgere il disegno e invece gira solo orizzontalmente.
-
Ahhh...ma allora tu non vuoi ruotare un muro semplicemente di 90°;tu vuoi un'oggetto che possa ruotare nei 3 assi.
In questo caso, te lo salvi come oggetto e poi gli applichi il codice che trovi nella sezione
TUTORIAL (http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&view=article&id=106%3Arotazione-di-un-oggetto-3d-nello-spazio&catid=61%3Agdl&lang=it) In alterntiva
ROTATOR (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=21218.msg140523#msg140523)
-
1) Salvare come oggetto cosa intendi, Salva con nome e poi con quale estensione...?
2) Cosa intendi il Codice che trovo nella sezione TUTORIAL?
Grazie
-
Usa lo strumento Forma, o anche la Shell, e potrai ruotare l'elemento come vuoi.
-
1) Salvare come oggetto cosa intendi, Salva con nome e poi con quale estensione...?
2) Cosa intendi il Codice che trovo nella sezione TUTORIAL?
Grazie
E' tutto indicato nel link "tutorial" che ti ho scritto sopra.
Se invece utilizzi le ultime versioni di archicad....segui le indicazioni dello Zione ;)
-
Usa lo strumento Forma, o anche la Shell, e potrai ruotare l'elemento come vuoi.
1) Lo strumento Forma c'è anche in Archicad 15, dove lo trovo?
2) Ma lo strumento Shell non è per fare forme curve, volte ecc., come faccio ad utilizzarlo per forme geometriche?
Grazie
-
1) no
2) Metodo geometria: Estrusione; Metodo costruzione: Dettagliato
Fai un triangolo chiuso (4 clic), definisci l'altezza/lunghezza di estrusione e poi gli assegni uno spessore sufficiente a riempire l'interno.
-
1) Ho proceduto come mi hai detto, ma per riempire all'interno ho provato a cambiare lo spessore ma il triangoli si allarga all'esterno e non all'interno;
2) Devo tagliare il profilo ho provato con Settaggi sezione 3D ma non si taglia;
3) Ho provato a tagliarlo con le falde ma non si taglia con queste.
Grazie
-
Crea il poligono iniziale in senso antiorario. Se lo spessore è ancora aggiunto dalla "parte sbagliata" della Shell, usa il pulsante "Gira"
-
Per smussare l'angolo come il post sopra come posso fare?
Grazie
-
Si può tagliare una shell con lo strumento falda?
-
"Le falde a piano singolo possono tagliare la parte superiore o quella inferiore di:
• Muri
• Travi
• Pilastri
• Solai
• Elementi di Libreria (compresi porte e finestre)"
In questo caso dovresti fare una sottrazione booleana con estrusione superiore. Ma sapendo che dopo vuoi ruotare la Shell, ricorda che il taglio non si muove insieme all'elemento tagliato (Obiettivo), ma rimane fermo dove sta l'Operatore...
Secondo me la soluzione sta nell'uso del comando "Definisci il contorno della Shell"
-
Ho utilizzato buca una shell. Come si fa a vedere il prisma nella viste semplici ma esattamente frontali cioè nelle varie proiezioni, come le viste Piani di taglio che allego.
-
Lì non puoi vederlo e anche se lo vedessi non potresti usarlo.
Usa una normale Sezione.
-
Nella pianta vedo il disegno a base traingolare. Se faccio la sezione nei vari lati vedo la sezione in varicale. Come si fa a vedere la sezione del prisma dei lati più corti? E vedere la sezione non verticale ma orizzontale?
Grazie