ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: skjd - 01 Febbraio 2013, 12:16
-
Salve a tutti, forse chiederò qualcosa di stupido e quindi chiedo venia in anticipo :) Volevo capire come mai non riesco a raccordare 2 archi con uno più piccolo, posto immagine per chiarimento. Premetto che non capita sempre, infatti nella parte bassa lo ha fatto e quindi evidentemente ci sarà un motivo che non mi è chiaro. In Autocad si ha la possibilità di disegnare tra i tanti snap un cerchio con tangente + tangente + diametro del cerchio da inserire da tastiera; in ArchiCAD si potrebbe fare la stessa cosa? Chiedo nuovamente scusa se la domanda possa sembrare stupida, ma tutte le volte che mi è capitato ho poi risolto con l'ausilio dei retini facendo più passaggi... In effetti poterlo fare direttamente sarebbe meglio.
-
Probabilmente ti serve un arco con raggio inferiore.....
In ArchiCAD è comunque possibile disegnare un cerchio passante per tre punti.....
-
Non serve un raggio inferiore, come vedete nell'allegato ho raccordato tranquillamente i due archi in autocad (anche se lo odio come programma). In ArchiCAD so che si può fare un arco con 3 punti, invece intendevo come avviene in autocad cioè: tangente - tangente - raggio arco e poi cancello quello che non serve.
-
Disegna due circonferenze, esterne a quelle da raccordare, con raggio maggiorato di 1,7mm
Nel punto in cui si incrociano metti il centro del cerchio piccolo... dovrebbe essere tangente alle due circonferenze iniziali.
-
Scusa ZioBob, non credo di aver capito bene, anche se mi sembra un po contorta come cosa (forse mi sbaglio) potresti postare un esempio? A proposito forse ho capito perchè non raccorda sempre gli archi, perchè probabilmente raccorda soltanto archi che si possano "incrociare" (vedete allegato). Infatti se ruoto un po' uno dei due archi il raccordo lo fa, come ha fatto il raccordo sul lato opposto. In autocad invece lo fa lo stesso. Penso non sarebbe male avere in archicad le stesse combinazioni di snap, sarebbe tutto più pratico non credete? :huh:
-
E mi è capitato anche in questo caso!!! PERCHE'???? :confussed: Limitazione o errore del programma??? :(
-
Scusatemi, ma qualcuno saprebbe dire il perchè avviene quello che ho postato? :?
-
Il comando di ArchiCAD permette di trasformare l'intersezione fra due linee o fra due archi in uno smusso o in un raccordo. Per le linee, il raccordo fallisce solo con linee parallele. Come hai intuito, per i cerchi e gli archi fallisce ogni volta che le circonferenze non sono secanti (non si incrociano).
E' un limite che andrebbe superato a monte. Ma nel frattempo possiamo usare la procedure che ti ho indicato in modo sintetico in precedenza.
http://www.youtube.com/watch?v=-8EWBHpGF8U
-
Ti ringrazio per la risposta ZioBob, speriamo che venga risolta questa cosa all'interno del programma :si: . Ma come vedi dalla figura postata, il lavoro che sto facendo prevede molti raccordi e devono essere fatti in maniera perfetta perchè poi verrà tagliato con il "Plasma", ma fare come hai postato tu diventerebbe un lavoro più lungo e quindi "purtroppo" mi conviene risolverlo in maniera veloce in autocad! :). Comunque poi si ritorna sempre in Archicad! ;)